torna indietro Consulta l'archivio biografico

La consultazione dell'archivio biografico, alfabetica o ad nomen, consente di accedere alla biografia del soggetto interessato, completa delle sue fonti. Tutte le biografie e il materiale a disposizione sono in lingua italiana.

ABCDEFGHIJKLMNOPQRSTUVWXYZAbc
Monroy Alberto
Monroy Alberto
(Scienziato)

Nato nel 1915 e morto il 23 agosto 1986 a Woods Hole, negli Stati Uniti.

Studioso di fama internazionale, antepose sempre i suoi meriti scientifici alle illustri tradizioni della sua famiglia: era, infatti, principe di Pandolfini e discendente di Ferdinando Cortez.

Si formò alla scuola del professore Emerico Luna e, nell'immediato dopoguerra, si rese subito conto dello sviluppo che stava per prendere l'embriologia interpretata in chiave di biologia molecolare.

Mosso da questa convinzione, lasciò una sicura posizione all'interno dell'Università palermitana ed iniziò a studiare presso la Rockefeller University di New York con il professor Mirsky.

Tornato a Palermo alcuni anni dopo, vinse la cattedra di anatomia comparata e diresse l'omonimo Istituto per oltre dieci anni.

Fu anche preside della Facoltà di Scienze. Trasferitosi a Napoli, vi guidò la Stazione zoologica e vi svolse anche un'attività politica come consigliere comunale per la Sinistra indipendente.

Ricevette dall'Università di Chicago la laurea Honoris Causa e fece parte dei comitati di redazione delle maggiori riviste scientifiche di tutto il mondo.

L'Istituto di anatomia comparata da lui fondato a Palermo, è oggi diventato il Dipartimento di biologia cellulare e dello sviluppo.

X

Ti è stata utile questa pagina?

Informativa privacy

Invia
Ti è stata utile questa pagina?
Per valutare questa pagina devi essere registrato  (Accedi)