torna indietro Consulta l'archivio biografico

La consultazione dell'archivio biografico, alfabetica o ad nomen, consente di accedere alla biografia del soggetto interessato, completa delle sue fonti. Tutte le biografie e il materiale a disposizione sono in lingua italiana.

ABCDEFGHIJKLMNOPQRSTUVWXYZAbc
Bonura Salvatore
(Pittore)

Nato a Palermo nel 1916

Fu un autodidatta, una delle figure più interessanti del panorama artistico siciliano contemporaneo. Le sue opere sono popolate d'immagini in continua metamorfosi, declinate secondo una personalissima geografia della visione.

Bonura, che gestiva una piccola salumeria nel quartiere San Lorenzo, viene scoperto per caso dall'artista Michele Canzoneri. L'invenzione del nome d'arte nasce dall'incontro col costruttore Liborio Teresi, che possiede gran parte della sua produzione.

Amico di Antonino Uccello e di Tono Zancanaro, il suo studio era frequentato da Leonardo Sciascia e Vittorio Fagone, che firmano nel 1975, poco prima della sua morte, il catalogo della sua retrospettiva alla Galleria d'arte moderna di Palermo.

Sue opere si trovano alla Collezione "Art bruta' di Losanna e al Museo Dubuffeta' d'lci".

Teresi ha donato un importante e vasto nucleo di opere di Sabo al Museo Civico di Gibellina.

X

Ti è stata utile questa pagina?

Informativa privacy

Invia
Ti è stata utile questa pagina?
Per valutare questa pagina devi essere registrato  (Accedi)