Attivazione servizio di controllo della Polizia Municipale con progetto specifico - Dichiarazione consigliere Piampiano

Notizie (data pubblicazione 16 Agosto 2023)
Foto

Il Consigliere comunale Leopoldo Piampiano (Forza Italia), ha inviato una nota al Sindaco Prof. Roberto Lagalla e al Comandante della Polizia Municipale D.ssa Margherita Amato, con la quale ha chiesto l’attivazione del servizio di controllo della Polizia Municipale, mediante lo strumento del progetto, finanziabile per legge con parte dei proventi ex art. 208 del D.Lgs n° 285/1992 - Codice della Strada.

La libera fruizione degli spazi urbani, nella Città di Palermo, afferma il Consigliere Leopoldo Piampiano, risulta oggi, uno dei beni pubblici per i quali è più sentita dalla cittadinanza l’esigenza di percepire un maggior livello di sicurezza. Assai rilevante è divenuto nel tempo il problema del controllo, specie nel periodo estivo caratterizzato dall'aumento delle presenze legato alla stagione balneare, nelle zone decentrate della nostra Città che, lungi da essere periferia, costituiscono realtà urbane di antica costituzione, consolidato spirito di comunità e tradizione di accoglienza.

I residenti hanno da sempre manifestato l’esigenza che il Comune dedichi maggiori attenzioni, specie nel periodo estivo, alle vicende delle borgate marinare; negli anni si è però assistito ad una graduale diminuzione della presenza delle istituzioni. Lo scrivente consigliere nelle proprie qualità istituzionali, si è personalmente speso quale portavoce delle istanze degli abitanti, ma a causa di una serie di fattori contingenti: dalla scarsità delle risorse economiche, all’attuale carenza di personale in seno all’amministrazione, si è dovuto scontrare con la fredda realtà dei numeri, che non ha fin qui consentito interventi efficaci e risolutivi.

La Polizia Municipale, al netto dell’impegno profuso, non è al momento in grado di sopperire con le proprie risorse ordinarie a tutte le esigenze. In particolare, data l’età media elevatissima, riscontra notevoli difficoltà ad impiegare personale nei servizi serali e notturni, dove ope legis non ha grandi possibilità di disporre di personale idoneo al servizio ed alla mansione. Per di più, la ristretta aliquota di personale impiegabile nei servizi serali e notturni è già impegnata dei servizi diurni, per cui adibire tale personale alle attività serali lo sottrarrebbe a quelle diurne.

Auspico, conclude il Consigliere Piampiano, che l’Amministrazione comunale, nelle more che si possano bandire gli indispensabili concorsi per assumere nuovi agenti di Polizia Municipale, organizzi e ponga in essere interventi mirati almeno alla soluzione immediata delle primarie esigenze della comunità, mediante lo strumento del progetto, finanziabile per legge con parte dei proventi ex art. 208 del D.Lgs n° 285/1992 - Codice della Strada.

X

Ti è stata utile questa pagina?

Informativa privacy

Invia
Ti è stata utile questa pagina?
Per valutare questa pagina devi essere registrato  (Accedi)