
-
- Sindaco
- Organi di Governo
- Atti di Governo Delibere/Ordinanze
- Struttura Amministrativa
- Ufficio Relazioni con il Pubblico
- Amministrazione trasparente
-
- Home
- Sindaco
- Organi di Governo
- Atti di Governo Delibere/Ordinanze
- Struttura Amministrativa
- Ufficio Relazioni con il Pubblico
- Amministrazione trasparente
- Elenco Siti Tematici
- Palermo Welcome
- Portale dei Servizi On Line
- Accade oggi
- Cosa fare per...
- Evidenze
- Sondaggi
Home - Amministrazione Trasparente - Organizzazione - Titolari di incarichi politici, di amministrazione, di direzione o di governoAMMINISTRAZIONE TRASPARENTEOrgani di indirizzo politico-amministrativo
Riferimento normativo : Art. 14, c. 1, lett. f), d.lgs. n. 33/2013 - Art. 1, c. 1, n. 5, l. n. 441/1982
Aggiornamento : Annuale - Tempestivo (ex art. 8, d.lgs. n. 33/2013)
In questa sezione è possibile trovare i curricula, le competenze e le retribuzioni di coloro che rivestono incarichi di indirizzo politico-amministrativo:Competenze del Sindaco art.46 dello statuto1. Il Sindaco esercita le competenze attribuitegli dalla legge, dal presente Statuto, nonchè quelle non espressamente attribuite ad altri organi del Comune.
In particolare:
- nomina gli Assessori e tra questi il Vice Sindaco che lo sostituisce in caso di assenza o impedimento;
- attribuisce le deleghe per le funzioni e i servizi per i quali la legge lo consenta;
- convoca e presiede la Giunta, ne fissa l'ordine del giorno, ne assicura il regolare svolgimento, ne mantiene l'unità di indirizzo politico e amministrativo;
- richiede, laddove ne ravvisi l'opportunità, la convocazione del Consiglio comunale comunicando al Presidente del Consiglio gli argomenti per i quali chiede l'inserimento all'ordine del giorno del Consiglio stesso;
- risponde, anche per il tramite di un Assessore delegato, agli atti ispettivi presentati dai consiglieri comunali, entro 30 giorni dalla loro presentazione presso la Segreteria generale;
- presenta semestralmente una relazione scritta al Consiglio comunale sullo stato di attuazione del programma e sull'attività svolta, nonchè su fatti particolarmente rilevanti;
- indice i referendum comunali, le consultazioni popolari e le conferenze cittadine;
- nomina i responsabili degli uffici e dei servizi, attribuisce e definisce gli incarichi dirigenziali e quelli di collaborazione esterna, nomina i funzionari responsabili dei tributi;
- designa, nomina e revoca i rappresentanti del Comune presso enti, aziende ed istituzioni da esso dipendenti o controllati;
- vigila sull'attività di enti, aziende ed istituzioni dipendenti o controllati dal Comune;
- vigila sull'attività delle Circoscrizioni di decentramento;
- nomina i componenti degli organi consultivi del Comune nel rispetto dei criteri fissati dalla legge e dal presente Statuto;
- nomina esperti estranei all'Amministrazione;
- presenta annualmente al Consiglio comunale una relazione scritta sull'attività svolta dagli esperti;
- autorizza, anche attraverso il rilascio della procura speciale, l'Avvocatura comunale a proporre azione giurisdizionale, ovvero a costituirsi parte civile per tutelare gli interessi del Comune;
- emette i provvedimenti di accesso, di occupazione d'urgenza e di espropriazione, di determinazione dell'indennità provvisoria di espropriazione con le modalità stabilite dalla legge;
- coordina, nell'ambito della disciplina regionale e sulla base degli indirizzi espressi dal Consiglio, gli orari degli esercizi commerciali, dei servizi pubblici al fine di armonizzare l'esplicazione dei servizi alle esigenze complessive e generali degli utenti;
- sovrintende all'espletamento delle funzioni statali e regionali attribuite o delegate al Comune;
- sollecita e propone, agli organi competenti, interventi in materie di interesse comunale.Sindaco in carica :Sindaci cessati dalla carica:- Tributi Locali
- Albo Pretorio online
- Statuto e Regolamenti
- Modulistica On Line
- Posta elettronica certificata
- Organigramma
- Bandi Gare e Concorsi
- Portale Partecipazione
- Open Data
- Portale della Scuola
- Servizi Cimiteriali
- Servizi Socio-assistenziali
- Polizia Municipale
- Canile Municipale
- Le Circoscrizioni
- Sportello Unico per l'Edilizia
- SUAP online
- Aziende Partecipate
- Bilanci e Rendiconti
- Postazioni Decentrate
Comune di Palermo
Sede Istituzionale - Palazzo delle Aquile
Piazza Pretoria, 1
tel. 091.7401111
C.F. 80016350821