

-
- Sindaco
- Organi di Governo
- Atti di Governo Delibere/Ordinanze
- Struttura Amministrativa
- Ufficio Relazioni con il Pubblico
- Amministrazione trasparente
-
- Home
- Sindaco
- Organi di Governo
- Atti di Governo Delibere/Ordinanze
- Struttura Amministrativa
- Ufficio Relazioni con il Pubblico
- Amministrazione trasparente
- Elenco Siti Tematici
- Palermo Welcome
- Portale dei Servizi On Line
- Accade oggi
- Cosa fare per...
- Evidenze
- Sondaggi
Home - Archivio Biografico Comunale - Consulta l'ArchivioConsulta l'Archivio
Tutte le biografie e il materiale a disposizione sono in lingua italiana.INDICE ANALITICORICERCA LIBERADi Marco Domenico
(Patriota)
Nato a Palermo nel 1800.
Fu autore dell'ultimo tentativo carbonaro a Palermo, fallito per mancanza di fortuna e di adeguata preparazione. Insieme ai suoi fratelli, Giovanni e Salvatore e ad altri compagni, egli aveva fissato l'inizio dell'insurrezione per la notte del 1 settembre 1831.
Il segnale del principio sarebbe stato il suono delle campane commemorante il terremoto del 1693, il luogo di riunione il piano di S. Erasmo.
Ingannati dallo scampanio di una cerimonia religiosa nella chiesa di Montesanto, i congiurati si mossero con molto anticipo e non trovarono il necessario collegamento con gli altri compagni.
Assaliti dalla polizia, si dispersero nelle campagne e abbandonarono i propositi di rivolta.Sulla testa di Di Marco e dei suoi compagni fu posta una grossa taglia, che portò nel giro di un mese alla cattura di tutti i congiurati: ventuno di essi furono condannati al carcere, undici, tra cui Domenico Di Marco, alla fucilazione.
La sentenza fu eseguita il 26 ottobre nel piano della Consolazione (odierna piazza Giachery).
E' tradizione che, all'atto dell'esecuzione, egli abbia gridato: "Tagliate i rami, ma il ceppo resta".
- Tributi Locali
- Albo Pretorio online
- Statuto e Regolamenti
- Modulistica On Line
- Posta elettronica certificata
- Organigramma
- Bandi Gare e Concorsi
- Portale Partecipazione
- Open Data
- Portale della Scuola
- Servizi Cimiteriali
- Servizi Socio-assistenziali
- Polizia Municipale
- Canile Municipale
- Le Circoscrizioni
- Sportello Unico per l'Edilizia
- SUAP online
- Aziende Partecipate
- Bilanci e Rendiconti
- Postazioni Decentrate
Comune di Palermo
Sede Istituzionale - Palazzo delle Aquile
Piazza Pretoria, 1
tel. 091.7401111
C.F. 80016350821