

-
- Sindaco
- Organi di Governo
- Atti di Governo Delibere/Ordinanze
- Struttura Amministrativa
- Ufficio Relazioni con il Pubblico
- Amministrazione trasparente
-
- Home
- Sindaco
- Organi di Governo
- Atti di Governo Delibere/Ordinanze
- Struttura Amministrativa
- Ufficio Relazioni con il Pubblico
- Amministrazione trasparente
- Elenco Siti Tematici
- Palermo Welcome
- Portale dei Servizi On Line
- Accade oggi
- Cosa fare per...
- Evidenze
- Sondaggi
Home - Archivio Biografico Comunale - Consulta l'ArchivioConsulta l'Archivio
Tutte le biografie e il materiale a disposizione sono in lingua italiana.INDICE ANALITICORICERCA LIBERAFudduni Pietro
(Poeta dialettale)
Nato nel 1606 e morto il 22 marzo 1670.
In italiano Pietro Fullone, era poverissimo ed analfabeta, ma dotato di ingegno vivo e di spontanea vena poetica.
Esercitava il mestiere di "pirriaturi" (cavatore di pietre), diventò noto per la sua arguzia e saggezza e per le sue poesie estemporanee, irriverenti e dissacratrici che improvvisava nelle vie della Comune in gara con i poeti contemporanei. Imparò appena a leggere e a scrivere, compose un gran numero di poesie, tutte in dialetto e di "contrasti" (quartine ed ottave).
Riscosse l'ammirazione dei migliori poeti del suo tempo e fu ammesso a frequentare l'Accademia dei Riaccesi. Tra i titoli più noti delle sue composizioni ricordiamo: "La miseria di la vita umana" (1629); "La Rusulia" (1651) poema epico in ottava rima; "La granci-scravagghina" (1647); "La porta nova fulminata" (1668).
- Tributi Locali
- Albo Pretorio online
- Statuto e Regolamenti
- Modulistica On Line
- Posta elettronica certificata
- Organigramma
- Bandi Gare e Concorsi
- Portale Partecipazione
- Open Data
- Portale della Scuola
- Servizi Cimiteriali
- Servizi Socio-assistenziali
- Polizia Municipale
- Canile Municipale
- Le Circoscrizioni
- Sportello Unico per l'Edilizia
- SUAP online
- Aziende Partecipate
- Bilanci e Rendiconti
- Postazioni Decentrate
Comune di Palermo
Sede Istituzionale - Palazzo delle Aquile
Piazza Pretoria, 1
tel. 091.7401111
C.F. 80016350821