

-
- Sindaco
- Organi di Governo
- Atti di Governo Delibere/Ordinanze
- Struttura Amministrativa
- Ufficio Relazioni con il Pubblico
- Amministrazione trasparente
-
- Home
- Sindaco
- Organi di Governo
- Atti di Governo Delibere/Ordinanze
- Struttura Amministrativa
- Ufficio Relazioni con il Pubblico
- Amministrazione trasparente
- Elenco Siti Tematici
- Palermo Welcome
- Portale dei Servizi On Line
- Accade oggi
- Cosa fare per...
- Evidenze
- Sondaggi
Home - Archivio Biografico Comunale - Consulta l'ArchivioConsulta l'Archivio
Tutte le biografie e il materiale a disposizione sono in lingua italiana.INDICE ANALITICORICERCA LIBERANapoli e Bellacera Mariano
(Letterato)
Nato a Palermo nel 1719 e morto nel 1765.
Appartenente alla famiglia dei principi di Resuttano, intraprese la vita religiosa e fu fino alla morte parroco della chiesa di S.Giovanni dei Tartari di Palermo.
Viene ricordato dai suoi contemporanei come buon poeta ed alcuni dei suoi componimenti si trovano nelle principali raccolte poetiche; a stampa è pervenuto soltanto un volumetto di poesie dedicato al principe Eugenio di Savoia, pubblicato nel 1731.
Si occupò anche di meccanica come risulta da un originale manoscritto, accompagnato da una incisione, che descrive una macchina di sua invenzione che serviva per sgusciare il grano e triturare la paglia.
"Selva e condotta di un altro discorso accademico per dimostrare i difetti del mietere usato universalmente nelle campagne vicino a Palermo".
Altre opere pervenuteci manoscritte sono l'abbozzo di una commedia non portata a termine, un discorso accademico dove proponeva la creazione di canali per portare acque a zone aride, la tragedia "Argone", il "Ristretto di alcune riflessioni sopra lo Rettorica di Aristotele" ed ancora una "Breve notizia della fondazione dell'Albergo dei poveri in Palermo".
- Tributi Locali
- Albo Pretorio online
- Statuto e Regolamenti
- Modulistica On Line
- Posta elettronica certificata
- Organigramma
- Bandi Gare e Concorsi
- Portale Partecipazione
- Open Data
- Portale della Scuola
- Servizi Cimiteriali
- Servizi Socio-assistenziali
- Polizia Municipale
- Canile Municipale
- Le Circoscrizioni
- Sportello Unico per l'Edilizia
- SUAP online
- Aziende Partecipate
- Bilanci e Rendiconti
- Postazioni Decentrate
Comune di Palermo
Sede Istituzionale - Palazzo delle Aquile
Piazza Pretoria, 1
tel. 091.7401111
C.F. 80016350821