

-
- Sindaco
- Organi di Governo
- Atti di Governo Delibere/Ordinanze
- Struttura Amministrativa
- Ufficio Relazioni con il Pubblico
- Amministrazione trasparente
-
- Home
- Sindaco
- Organi di Governo
- Atti di Governo Delibere/Ordinanze
- Struttura Amministrativa
- Ufficio Relazioni con il Pubblico
- Amministrazione trasparente
- Elenco Siti Tematici
- Palermo Welcome
- Portale dei Servizi On Line
- Accade oggi
- Cosa fare per...
- Evidenze
- Sondaggi
Home - Archivio Biografico Comunale - Consulta l'ArchivioConsulta l'Archivio
Tutte le biografie e il materiale a disposizione sono in lingua italiana.INDICE ANALITICORICERCA LIBERAScaglione Pietro
(Magistrato)
Nato nel 1906 e morto a Palermo il 5 maggio 1971.
Si laureò in giurisprudenza a Palermo nel 1927, con la tesi "Le leggi penali del 1819".Entrato in Magistratura nel 1928, fu pretore a Collesano, poi a Palermo e dal 1947 alla Procura generale, di cui divenne capo nel 1962.
Nella sua lunga carriera si trovò ad indagare su tanti misteri e avvenimenti di cronaca: dal caso Giuliano alla strage di Portella delle Ginestre, dall'auto bomba di Ciaculli alla strage di viale Lazio.
Allora il contesto era di difficile lettura e l'impegno del procuratore e delle autorità giudiziarie trovava seri ostacoli nella raccolta d'indizi e di prove sufficienti per la ricerca delle responsabilità penali.
Il 5 maggio 1971 Pietro Scaglione, come ogni mattina, era andato a pregare sulla tomba della moglie al cimitero dei Cappuccini. Al ritorno, in via dei Cipressi subì l'agguato mortale, che costò la vita anche al fidato autista Antonino Lo Russo.
E' stato il primo magistrato ucciso dalla mafia.
- Tributi Locali
- Albo Pretorio online
- Statuto e Regolamenti
- Modulistica On Line
- Posta elettronica certificata
- Organigramma
- Bandi Gare e Concorsi
- Portale Partecipazione
- Open Data
- Portale della Scuola
- Servizi Cimiteriali
- Servizi Socio-assistenziali
- Polizia Municipale
- Canile Municipale
- Le Circoscrizioni
- Sportello Unico per l'Edilizia
- SUAP online
- Aziende Partecipate
- Bilanci e Rendiconti
- Postazioni Decentrate
Comune di Palermo
Sede Istituzionale - Palazzo delle Aquile
Piazza Pretoria, 1
tel. 091.7401111
C.F. 80016350821