

-
- Sindaco
- Organi di Governo
- Atti di Governo Delibere/Ordinanze
- Struttura Amministrativa
- Ufficio Relazioni con il Pubblico
- Amministrazione trasparente
-
- Home
- Sindaco
- Organi di Governo
- Atti di Governo Delibere/Ordinanze
- Struttura Amministrativa
- Ufficio Relazioni con il Pubblico
- Amministrazione trasparente
- Elenco Siti Tematici
- Palermo Welcome
- Portale dei Servizi On Line
- Accade oggi
- Cosa fare per...
- Evidenze
- Sondaggi
Home - Archivio Biografico Comunale - Consulta l'ArchivioConsulta l'Archivio
Tutte le biografie e il materiale a disposizione sono in lingua italiana.INDICE ANALITICORICERCA LIBERAVitale Pietro
(Sacerdote, poeta ed erudito)
Nato il 5 dicembre 1656 e morto nel 1728.
Si laurea in Teologia nel Collegio dei Gesuiti e viene accolto nell'Accademia dei Riaccesi di Palermo.
Visse molto tempo a Venezia dove fu ascritto all'Accademia dei Ricoverati e vi fondò quella degli Animosi.Tornato nella sua Comune natale, fu eletto segretario del Senato.
Scrisse i dialoghi 'Il sogno fortunato per le nozze coronate dal martirio della figurata sposa dei Cantici Santa Caterina v. e m. col mistico Salamone Gesù' (1703), 'Lo scudo d'Italia nella protezione del glorioso S.Filippo Neri' (1703).
Nella sua qualità di segretario del Senato lasciò molte relazioni sugli avvenimenti più importanti del periodo, quali le festività annuali in onore di Santa Rosalia, la commemorazione di una vittoria di Filippo V, i festeggiamenti per l'incoronazione di Vittorio Amedeo a Re di Sicilia nel 1714 e per quella di Carlo VI nel 1720.Molte opere furono stampate da Francesco Clichè che ne curò anche le pregevoli incisioni.
Nel 1726 pubblicò una relazione sul terremoto che afflisse la Comune di Palermo il 1° settembre di quell'anno (di tale evento restano altre tre relazioni scritte da altrettanti autori, Mario Antonucci, Salvadore Ruffo e Antonino Mongitore).
- Tributi Locali
- Albo Pretorio online
- Statuto e Regolamenti
- Modulistica On Line
- Posta elettronica certificata
- Organigramma
- Bandi Gare e Concorsi
- Portale Partecipazione
- Open Data
- Portale della Scuola
- Servizi Cimiteriali
- Servizi Socio-assistenziali
- Polizia Municipale
- Canile Municipale
- Le Circoscrizioni
- Sportello Unico per l'Edilizia
- SUAP online
- Aziende Partecipate
- Bilanci e Rendiconti
- Postazioni Decentrate
Comune di Palermo
Sede Istituzionale - Palazzo delle Aquile
Piazza Pretoria, 1
tel. 091.7401111
C.F. 80016350821