

-
- Sindaco
- Organi di Governo
- Atti di Governo Delibere/Ordinanze
- Struttura Amministrativa
- Ufficio Relazioni con il Pubblico
- Amministrazione trasparente
-
- Home
- Sindaco
- Organi di Governo
- Atti di Governo Delibere/Ordinanze
- Struttura Amministrativa
- Ufficio Relazioni con il Pubblico
- Amministrazione trasparente
- Elenco Siti Tematici
- Palermo Welcome
- Portale dei Servizi On Line
- Accade oggi
- Cosa fare per...
- Evidenze
- Sondaggi
Home - Archivio Biografico Comunale - Consulta l'ArchivioConsulta l'Archivio
Tutte le biografie e il materiale a disposizione sono in lingua italiana.INDICE ANALITICORICERCA LIBERAAlbino Giuseppe
(Pittore)
Nato a Palermo nel 1550, morto nell'aprile del 1611.
Il padre Filippo fu allievo di Polidoro da Caravaggio; l'Albino, o Alvino, studiò invece con Giuseppe Spadafora.
Il soprannome col quale si firma indica in dialetto una persona grassa, brevi linea.
La sua attività a Palermo fu nota dal 1571, quando s'impegnò ad eseguire la decorazione pittorica per la Cappella di Antonio Bisignano alla quale lavorarono anche Giacomo e Giuseppe Gagini.
Dal 1579 al 1582 fu a Trapani dove eseguì delle tele per i Carmelitani dell'Annunziata.
In quegli stessi anni lavorò al Palazzo Reale di Palermo con Antonio Bramì avendo come aiuto Gaspare Vazzano.
Ebbe numerosi incarichi dalla Corte vicereale.
Già agli inizi degli anni 80 egli era infatti considerato un artista affermato con un'avviata bottega.
Lavorò anche per il Senato palermitano alla decorazione del Palazzo di Comune.
Del pittore rimangono importanti opere datate e firmate come la Madonna e Santi di Vicari e quella della Chiesa della Kalsa, la Madonna del Rosario per la Cappella Pilo di S.Francesco di Paola, S. Vincenzo Ferrer. Ricevette incarichi anche dalla famiglia Vanni.
Il figlio Pietro, nato intorno al 1590 e scomparso prematuramente nel 1626, fu pittore a sua volta.
Di lui il Baronio afferma che, se fosse vissuto più a lungo, avrebbe superato il padre.
- Tributi Locali
- Albo Pretorio online
- Statuto e Regolamenti
- Modulistica On Line
- Posta elettronica certificata
- Organigramma
- Bandi Gare e Concorsi
- Portale Partecipazione
- Open Data
- Portale della Scuola
- Servizi Cimiteriali
- Servizi Socio-assistenziali
- Polizia Municipale
- Canile Municipale
- Le Circoscrizioni
- Sportello Unico per l'Edilizia
- SUAP online
- Aziende Partecipate
- Bilanci e Rendiconti
- Postazioni Decentrate
Comune di Palermo
Sede Istituzionale - Palazzo delle Aquile
Piazza Pretoria, 1
tel. 091.7401111
C.F. 80016350821