
-
- Sindaco
- Organi di Governo
- Atti di Governo Delibere/Ordinanze
- Struttura Amministrativa
- Ufficio Relazioni con il Pubblico
- Amministrazione trasparente
-
- Home
- Sindaco
- Organi di Governo
- Atti di Governo Delibere/Ordinanze
- Struttura Amministrativa
- Ufficio Relazioni con il Pubblico
- Amministrazione trasparente
- Elenco Siti Tematici
- Palermo Welcome
- Portale dei Servizi On Line
- Accade oggi
- Cosa fare per...
- Evidenze
- Sondaggi
Home - TAGSTAGS-
Strauss & Cajkovskij
Il 12 marzo, alle ore 21:00, al Teatro Politeama, Diego Matheuz eseguirà varie sinfonie di "Strauss & Cajkovskij" - Evento trasmesso in streaming
(data pubblicazione 12-MAR-21)
-
Mendelssohn & Rimskij-Korsakov
Il 5 marzo, alle ore 21:00, al Teatro Politeama, Diego Matheuz eseguirà varie sinfonie di "Mendelssohn & Rimskij-Korsakov" - Evento trasmesso in streaming
(data pubblicazione 05-MAR-21)
-
L'infanzia di Orlandino
Il 28 febbraio alle ore 18:00,al Museo internazionale delle marionette Antonio Pasqualino, si terrà lo spettacolo "L'infanzia di Orlandino" Evento trasmesso in streaming
(data pubblicazione 28-FEB-21)
-
Librovunque, 8 biblioteche per 8 circoscrizioni. CONFERENZA STAMPA
Lunedì 1 marzo alle ore 15, si svolgerà la conferenza stampa del progetto "Librovunque, otto biblioteche per otto circoscrizioni" , cofinanziato dal Comune e dal Ministero dei Beni Culturali.
(data pubblicazione 27-FEB-21)
-
Estate al Verdura 2021-2022-2023
L'Amministrazione Comunale di Palermo intende proporre ed offrire, in occasione delle stagioni estive 2021-2022-2023, un programma di eventi culturali, concerti, spettacoli teatrali e di danza che verranno inseriti all’interno dei prossimi calendari “Estate al Verdura 2021-2022-2023"
(data pubblicazione 26-FEB-21)
-
Teatro Massimo di Palermo su RAI5 dall'1 al 5 marzo con un ciclo di 5 opere - Quattro in prima visione Tv.
È dedicata al Teatro Massimo di Palermo la programmazione del ciclo di cinque opere (quattro in prima visione Tv) che Rai Cultura propone dall'1 al 5 marzo sul suo canale Rai5.
(data pubblicazione 26-FEB-21)
-
Plenilunio d'inverno
Giorno 26 Febbraio, al Parco Villa Filippina, dalle ore 18:00, nell'ambito della manifestazione " E quindi usciamo a vedere le stelle" sara' la volta di "Plenilunio d’inverno" .
(data pubblicazione 26-FEB-21)
-
Strauss & Bruckner
Il 26 febbraio, alle ore 21:00, al Teatro Politeama, Marcus Bosch eseguirà varie sinfonie di "Strauss & Bruckner" - Evento trasmesso in streaming
(data pubblicazione 26-FEB-21)
-
Non mi piace il buio. Prigionia e morte di Giuseppe Di Matteo
Il 20 febbraio alle ore 21:00, al Museo internazionale delle marionette Antonio Pasqualino, si terrà lo spettacolo "Non mi piace il buio. Prigionia e morte di Giuseppe Di Matteo" Evento trasmesso in streaming
(data pubblicazione 20-FEB-21)
-
Dichiarazione sindaco sulle proposte dei 12 assessori alla Cultura
"Gli Assessori delle grandi città hanno dato ulteriore conferma dell'importanza strategica della Cultura e delle CulturE quali cardini su cui costruire vivibilità, rilancio economico e attrattività turistica dell'intero Paese"
(data pubblicazione 19-FEB-21)
-
Mozart
Il 19 febbraio, alle ore 21:00, al Teatro Politeama, Hubert Soudant eseguirà "Gran Partita" di Mozart - Evento trasemsso in streaming
(data pubblicazione 19-FEB-21)
-
Presentate alla stampa le proposte dei 12 assessori alla Cultura delle maggiori città italiane
A un anno dall’inizio della pandemia, i 12 assessori alla Cultura delle grandi Città italiane, tra cui Mario Zito in rappresentanza del Comune di Palermo, hanno presentato alla stampa le loro proposte a sostegno degli ecosistemi culturali urbani, resi fragili da un anno di emergenza sanitaria e dall’incertezza che ancora governa la loro attività.
(data pubblicazione 19-FEB-21)
-
Il cielo di Febbraio
Giorno 19 Febbraio, al Parco Villa Filippina, dalle ore 18:00, nell'ambito della manifestazione " E quindi usciamo a vedere le stelle" sara' la volta de " Il cielo di Febbraio" .
(data pubblicazione 19-FEB-21)
-
Librovunque partecipazione gratuita Webinar formativi - Liste partecipanti ammessi
Con riferimento all'avviso pubblico Librovunque, Webinar, pubblicato in data 04.02. 2021, le due liste dei partecipanti ammessi ai webinar formativi
(data pubblicazione 19-FEB-21)
-
A Pamela Villoresi il Premio DonnAttiva 2020. La cerimonia stamani a Palazzo delle Aquile
Il sindaco Leoluca Orlando ha consegnato stamani, a Palazzo delle Aquile, la targa del Premio DonnAttiva 2020 a Pamela Villoresi, direttrice del Teatro Stabile “Biondo”
(data pubblicazione 17-FEB-21)
-
La Cultura non si ferma - Dichiarazione assessore alle CulturE e calendario riaperture musei
Sono contento che, dopo un lungo periodo di chiusura, si ritrovino le condizioni di riapertura dei musei e delle mostre, pur se nel pieno rispetto delle restrizioni dovute alle misure sanitarie dettate dalla emergenza epidemiologica in atto. La cultura e i luoghi che la custodiscono sono infatti un bene essenziale per l’intera comunità.
(data pubblicazione 16-FEB-21)
-
Heroes - Bowie by Sukita
Dal 15 Febbraio al 30 Aprile 2021 in mostra a Palazzo Sant’Elia Heroes - Bowie by Sukita
(data pubblicazione 15-FEB-21)
-
Giorno del Ricordo
Il 10 febbraio, al Teatro Massimo sarà commemorato "Giorno del Ricordo" - Evento trasmesso in streaming
(data pubblicazione 10-FEB-21)
-
Manifestazione d'Interesse per la realizzazione di progetti culturali per la valorizzazione della Sala V. De Seta
Si rende noto che il Comune di Palermo intende valorizzare la Sala Cinematografica Vittorio De Seta di proprietà Comunale all’interno dei Cantieri Culturali alla Zisa, in quanto considerato patrimonio strategico che può svolgere un ruolo significativo nei processi di promozione, valorizzazione e diffusione della cultura
(data pubblicazione 08-FEB-21)
-
Area della Cultura - Avviso pubblico per la partecipazione gratuita a webinar formativi - Richieste di iscrizione entro il 15 febbraio
Avviso pubblico per la partecipazione gratuita a webinar formativi nell’ambito del progetto "LibrOvuque", cofinanziato dal Centro per il Libro e la Lettura del Ministero dei Beni Culturali
(data pubblicazione 05-FEB-21)
-
Avviso per la presentazione di video letture nell'ambito della rassegna "La mia poesia per la Città" - Istanze entro il 1° marzo
L'area della Cultura ha emanato ieri un avviso per l'acquisizione di video letture di poesie da pubblicare - nell’ambito della rassegna on line “La mia poesia per la Città” – sulle pagine social del Comune di Palermo e sul sito istituzionale, in occasione della “Giornata mondiale UNESCO della poesia”, in calendario per il prossimo 21 marzo.
(data pubblicazione 05-FEB-21)
-
Avviso pubblico per l'acquisizione di proposte culturali autoprodotte per il progetto - LIBROVUNQUE, OTTO BIBLIOTECHE PER OTTOCIRCOSCRIZIONI
Avviso per l'acquisizione di proposte culturali autoprodotte per il progetto "Librovunque, otto Biblioteche per otto Circoscrizioni", cofinanziato dal Cepell (Centro per il Libro e la Lettura del Ministero dei Beni Culturali)
(data pubblicazione 05-FEB-21)
-
Avviso Presentazione video letture rassegna La mia poesia per la Città - 21 marzo 2021
Il presente avviso è finalizzato all’acquisizione di videoletture di poesie da pubblicare sulle pagine social del Comune di Palermo e nel sito istituzionale, in occasione della “Giornata mondiale UNESCO della poesia” che si terrà il 21 marzo 2021.
(data pubblicazione 04-FEB-21)
-
Il Teatro Massimo per la Giornata della Memoria
Il 27 gennaio il Teatro Massimo, nell'ambito della "Giornata della Memoria", renderà omaggio in musica alle vittime dell'olocausto - Evento trasmesso in streaming
(data pubblicazione 27-GEN-21)
-
Conversione alla pace
Il 27 gennaio, alle ore 18:00, il Teatro Biondo proporrà il recital "Conversione alla pace" - Evento trasmesso in streaming
(data pubblicazione 27-GEN-21)
-
Giorno della Memoria
Il 27 gennaio, l’Università degli Studi di Palermo, nell’ambito delle celebrazioni per il "Giorno della Memoria" dedica un ampio spazio multimediale - Evento trasmesso in streaming
(data pubblicazione 27-GEN-21)
-
1492. L'Editto di Ferdinando il Cattolico e l'espulsione degli Ebrei dalla Sicilia
Per onorare il Giorno della memoria, che ricorre il 27 gennaio, è stato ideato il video "1492. L'Editto di Ferdinando il Cattolico e l'espulsione degli Ebrei dalla Sicilia"
(data pubblicazione 27-GEN-21)
-
Palermo "Città che legge" nel 2021
Palermo è una "Città che legge" inserendosi tra quelle città riconosciute dal CEPELL e dall'ANCI “virtuose in tema di lettura”.
(data pubblicazione 26-GEN-21)
-
Il Teatro Massimo di Palermo per la Giornata della Memoria
Un omaggio in musica alle vittime dell’Olocausto, sulle note di Arnold Schönberg, Sergej Prokofiev e con la preghiera ebraica “Eli Ata veodeka”. A seguire, la riproposizione dello spettacolo “Destinatario sconosciuto” tratto dal romanzo epistolare di Katherine Kressmann-Taylor.
(data pubblicazione 26-GEN-21)
-
Cultura. L'Amministrazione comunale aderisce all'appello Palermo "Città che legge" nel 2021
Il sindaco Leoluca Orlando e l’assessore alle Culture, Mario Zito, in rappresentanza dell'Amministrazione comunale ed in linea con la candidatura della città a Capitale Italiana del Libro 2021, rivolgono alla cittadinanza l’appello "Palermo “Città che legge” nel 2021".
(data pubblicazione 26-GEN-21)
-
Servizi di apertura al pubblico delle biblioteche e degli archivi su prenotazione
Ai sensi del nuovo D.P.C.M. art. 3, 14 gennaio 2021, i servizi di apertura al pubblico delle biblioteche e degli archivi sono offerti su prenotazione, fermo restando il rispetto delle misure di contenimento dell'emergenza epidemica.
(data pubblicazione 16-GEN-21)
-
Ziganoi L'umano gioco
Ziganoi L’umano gioco. La Mostra avrebbe dovuto svolgersi al Museo Riso, al momento sarà fruibile solo on line
(data pubblicazione 13-GEN-21)
-
Sospensione dei servizi al pubblico "in sede" negli Archivi e nelle Biblioteche
Si informano gli utenti che, dall'11 al 15 gennaio 2021, verranno sospesi i servizi al pubblico "in sede" negli Archivi e nelle Biblioteche.
(data pubblicazione 11-GEN-21)
-
ACCENDIAMO UNA LUCE ...AL MUSEO PITRE' - Fatata Memoria
Mercoledì 06 gennaio 2021 alle ore 16.00 spettacolo dell'Ass. Città dell'Arte
(data pubblicazione 06-GEN-21)
-
Andrà tutto favoloso!
Andrà tutto favoloso! In attesa che riaprano i teatri, il Piccolo Teatro Patafisico vi porta a casa due storie ricche di emozioni, risate e allegria, adatte a tutta la famiglia. Con Vito Bartucca, Salvatore Calatabiano, Laura Scavuzzo, Dario Frasca e l’organizzazione di Rossella Pizzuto. Oggi alle 18.30 va in streaming “E adesso arriva il lupo”.
(data pubblicazione 06-GEN-21)
-
Andrà tutto favoloso!
Andrà tutto favoloso! In attesa che riaprano i teatri, il Piccolo Teatro Patafisico vi porta a casa due storie ricche di emozioni, risate e allegria, adatte a tutta la famiglia. Con Vito Bartucca, Salvatore Calatabiano, Laura Scavuzzo, Dario Frasca e l’organizzazione di Rossella Pizzuto. Oggi alle 18.30 va in streaming “E adesso arriva il lupo”.
(data pubblicazione 06-GEN-21)
-
LUCE D'ORIENTE - Concerto Narrato. Un viaggio musicale bizantino-slavo a Palermo
Il 6 Gennaio alle 18.00 in streaming dalla chiesa di Sant'Alessandro di Comana, oggi sede della comunità ortodossa, l’Associazione per la musica antica “Antonio il Verso” presenta il Concerto Narrato, nato dalla collaborazione tra di Irina Nedoshivkina, direttrice del coro Svete Tikhij e l'etno-musicologa Maria Rizzuto. Con il coro Svete Tikhi "Luce Gioiosa".
(data pubblicazione 06-GEN-21)
-
LUCE D'ORIENTE - Concerto Narrato. Un viaggio musicale bizantino-slavo a Palermo
Il 6 Gennaio alle 18.00 in streaming dalla chiesa di Sant'Alessandro di Comana, oggi sede della comunità ortodossa, l’Associazione per la musica antica “Antonio il Verso” presenta il Concerto Narrato, nato dalla collaborazione tra di Irina Nedoshivkina, direttrice del coro Svete Tikhij e l'etno-musicologa Maria Rizzuto. Con il coro Svete Tikhi "Luce Gioiosa".
(data pubblicazione 06-GEN-21)
-
Ave Maria, suoni e luci
Mercoledì 6 gennaio, andrà in streaming alle ore 18.00 sui canali social e web dell’evento la diffusione dell’audio che arricchisce l’installazione d’arte contemporanea “Ave Maria, suoni e luci” realizzata da Domenico Pellegrino su una delle facciate esterne della Chiesa di Santa Maria della Catena.
(data pubblicazione 06-GEN-21)
-
LUCI E BABBALUCI - feste e festini di Natale
Mercoledì 6 gennaio 2021, in streaming alle ore 21.00 "Che mondo sarebbe senza" di e con Mary Cipolla e Giovanni Nanfa, che si muovono con la consueta ironia tra gli stereotipi del Natale palermitano e riflessioni di più ampio respiro.
(data pubblicazione 06-GEN-21)
-
Accendiamo una risata - Gino Carista e Caterina Salemi - A NOI DUE
Mercoledì 6 gennaio alle ore 18.00, una coppia storica del cabaret palermitano, accende la luce della risata raccontando il Natale tipico dei palermitani: come sbarcare il lunario in periodi di festa.
(data pubblicazione 06-GEN-21)
-
Una luce nella notte oscura. Piccolo oratorio di Natale per voci narranti e archi
Mercoledì 6 gennaio 2021, alle ore 12:00 in streaming dal Giardino dell’Istituto Valdese di Palermo, un progetto di Giuseppe Cutino e Dario Oliveri, adatto a ragazzi e famiglie, promosso dall'Associazione Festival delle letterature migranti per la casa delle letterature in collaborazione con il Centro Diaconale “La Noce” - Istituto Valdese di Palermo e la Società del Quartetto di Palermo.
(data pubblicazione 06-GEN-21)
-
Una lettera da Madre Natura
Mercoledì 6 gennaio alle 18.00, in diretta streaming dalla Galleria L'Altro Artecontemporanea di Palermo, Navarra Editore presenta una fiaba ecologica per grandi e piccini. Con Gisella Vitrano e Stefania Ventura, regia e voci recitanti, accompagnamento musicale di Angelo Sicurella e performance artistica di Igor Scalisi Palminteri.
(data pubblicazione 06-GEN-21)
-
FIAT LUX - i custodi della luce
Mercoledì 6 gennaio il concerto della luce di Sergio Beercock completerà l'opera FIAT LUX a cura di Luigi Di Gangi e Ugo Giacomazzi . Sergio Beercock suonerà dal vivo e gli ultimi minuti del concerto diventeranno la colonna sonora dell’istallazione video dalla videomaker Simona Stranci.
(data pubblicazione 06-GEN-21)
-
LUCI E BABBALUCI - feste e festini di Natale
Mercoledì 6 gennaio 2021, in streaming alle ore 21.00 "Che mondo sarebbe senza" di e con Mary Cipolla e Giovanni Nanfa, che si muovono con la consueta ironia tra gli stereotipi del Natale palermitano e riflessioni di più ampio respiro.
(data pubblicazione 06-GEN-21)
-
La luce oltre il buio - concerto di Natale dell'orchestra Quattrocanti
Mercoledì 6 gennaio alle 18.00 l’Associazione Talità Kum presenta il Concerto di Natale dell’Orchestra Quattrocanti: 52 strumentisti e 15 coristi di età compresa tra i 10 e 17 anni, di 8 differenti etnie e tutti residenti nel Centro Storico di Palermo.
(data pubblicazione 06-GEN-21)
-
La luce oltre il buio - concerto di Natale dell'orchestra Quattrocanti
Mercoledì 6 gennaio alle 18.00 l’Associazione Talità Kum presenta il Concerto di Natale dell’Orchestra Quattrocanti: 52 strumentisti e 15 coristi di età compresa tra i 10 e 17 anni, di 8 differenti etnie e tutti residenti nel Centro Storico di Palermo.
(data pubblicazione 06-GEN-21)
-
LUCI E BABBALUCI - feste e festini di Natale
Mercoledì 6 gennaio 2021, in streaming alle ore 21.00 "Che mondo sarebbe senza" di e con Mary Cipolla e Giovanni Nanfa, che si muovono con la consueta ironia tra gli stereotipi del Natale palermitano e riflessioni di più ampio respiro.
(data pubblicazione 06-GEN-21)
-
AMBROGIO SPARAGNA e l'Orchestra di Arci Tavola Tonda in concerto
Mercoledì 6 gennaio 2021, alle ore 21:00 in scena e in streaming dai Cantieri Culturali alla Zisa.
(data pubblicazione 06-GEN-21)
-
ACCENDIAMO UNA LUCE ...AL MUSEO PITRE' - Cunti di Vicaria e di Libirtà
Martedì 5 gennaio 2021 alle ore 18.00 spettacolo dell'Ass.Officina dell'Arte
(data pubblicazione 05-GEN-21)
-
ACCENDIAMO UNA LUCE ...AL MUSEO PITRE' - Cunti di Vicaria e di Libirtà
Martedì 5 gennaio 2021 alle ore 18.00 spettacolo dell'Ass.Officina dell'Arte
(data pubblicazione 05-GEN-21)
-
Andrà tutto favoloso!
Andrà tutto favoloso! In attesa che riaprano i teatri, il Piccolo Teatro Patafisico vi porta a casa due storie ricche di emozioni, risate e allegria, adatte a tutta la famiglia. Con Vito Bartucca, Salvatore Calatabiano, Laura Scavuzzo, Dario Frasca e l’organizzazione di Rossella Pizzuto. Oggi alle 10.30 va in streaming “E adesso arriva il lupo”.
(data pubblicazione 05-GEN-21)
-
Andrà tutto favoloso!
Andrà tutto favoloso! In attesa che riaprano i teatri, il Piccolo Teatro Patafisico vi porta a casa due storie ricche di emozioni, risate e allegria, adatte a tutta la famiglia. Con Vito Bartucca, Salvatore Calatabiano, Laura Scavuzzo, Dario Frasca e l’organizzazione di Rossella Pizzuto. Oggi alle 10.30 va in streaming “E adesso arriva il lupo”.
(data pubblicazione 05-GEN-21)
-
Parole in festa - fiabe e storie per grandi e piccini
Martedì 5 e ercoledì 6 gennaio 2021, alle 19.00, Maria Antonietta Spadaro e Gaetano Basile conducono il viaggio tra realtà e fantasia attraverso le storie e i personaggi della città di Palermo
(data pubblicazione 05-GEN-21)
-
Parole in festa - fiabe e storie per grandi e piccini
Martedì 5 e ercoledì 6 gennaio 2021, alle 19.00, Maria Antonietta Spadaro e Gaetano Basile conducono il viaggio tra realtà e fantasia attraverso le storie e i personaggi della città di Palermo
(data pubblicazione 05-GEN-21)
-
Note di Natale - Diversamente Natale
Martedì 5 Gennaio, dagli spazi Re Mida - Casa Cultura, ore 18.00 “Diversamente Natale”
(data pubblicazione 05-GEN-21)
-
MYSTIKòS Paesaggi Musicali dell'anima VII edizione: Al Musiqa El Aziz
Ultimo appuntamento oggi con il viaggio sonoro nei paesaggi musicali dell'anima di MYSTIKòS. Chiude la settima edizione della rassegna Maurizio Curcio con le Arie di Sicilia, alle 11.00 dal Centro TAU.
(data pubblicazione 05-GEN-21)
-
MYSTIKòS Paesaggi Musicali dell'anima VII edizione: Al Musiqa El Aziz
Ultimo appuntamento oggi con il viaggio sonoro nei paesaggi musicali dell'anima di MYSTIKòS. Chiude la settima edizione della rassegna Maurizio Curcio con le Arie di Sicilia, alle 11.00 dal Centro TAU.
(data pubblicazione 05-GEN-21)
-
LUCI E BABBALUCI - feste e festini di Natale
Un appuntamento dedicato ai bambini martedì 5 gennaio, Mary Cipolla alle ore 16.00 propone una fiaba della tradizione siciliana: “La principessa che campa di vento” nella cornice del racconto di una nonna e un nipotino vivace.
(data pubblicazione 05-GEN-21)
-
UNA FAVOLA DI PALAZZO storie di Fate e di luoghi incantati
Il 5 Gennaio alle 17.00 va in scena e in streaming dal Palazzo delle Aquile lo spettacolo per bambini ispirato alle fiabe di Charles Perrault. Con Silvia Ajelli e Aurora Falcone, la fisarmonica di Daniele Tesauro e la regia di Alfio Scuderi.
(data pubblicazione 05-GEN-21)
-
Accendiamo un luce sostenibile con il Festival Energie Alter-Native
Il 5 Gennaio in diretta dalle 16.00, più di quattro ore di musica e talk show per parlare di energie alter-native con artisti da tutta Italia collegati con il palcoscenico del CaMus. Si esibiranno: Angelo Adamo, Alessandro Girotto, i Two Giants Trio e Vanni Floreani.
(data pubblicazione 05-GEN-21)
-
GRAND CHAPITÔ DANISINNI
Martedì 5 e mercoledì 6 gennaio, alle 16.00 arrivano i performer della Carovana di Natale: Stefania Ventura, Quinzio Quiescenti, Gisella Vitrano, Daniele Nash e Fanny Duret in uno spettacolo di teatro, circo e danza in diretta streaming dal tendone Chapitô Danisinni.
(data pubblicazione 05-GEN-21)
-
OCCHIO ALLE STELLE. Un paio di favole contemporanee per i grandi: Neocollagenesi e Cam Tocam e gli Scavezzacollo
Martedì 5 e mercoledì 6 gennaio, alle 20.30 vanno in scena e in streaming due drammaturgie ispirate dalle fiabe di Gianni Rodari: "Neocollagenesi" e "Cam Tocam e gli Scavezzacollo", favole contemporanee per i “grandi” di Costantino Buttitta e Adriano Di Carlo.
(data pubblicazione 05-GEN-21)
-
5 DISCORSI X DISTRUGGERE ME
Va in onda in due puntate, appositamente pensate per lo streaming, il concerto poetico prodotto da BLITZ, di e con Margherita Ortolani, e con Roberto Cammarata e Simona Norato. Il podcast sarà disponibile martedì 5 gennaio (prima puntata) e mercoledì 6 gennaio, dalle h.18.00 alle 20.00.
(data pubblicazione 05-GEN-21)
-
Christmas' Sun - Cirrone in Concerto con la partecipazione dei ragazzi di Volta La Carta
Il 5 gennaio alle ore 21.00 e il 6 gennaio alle 18.00 in live streaming la band dei fratelli Cirrone ritorna a suonare per la città di Palermo in due spettacoli musicali rivolti ad un pubblico di tutte le età. Questa volta insieme alle ragazze ed ai ragazzi dell'Associazione Volta La Carta di Palermo.
(data pubblicazione 05-GEN-21)
-
LUCI E BABBALUCI - feste e festini di Natale
Un appuntamento dedicato ai bambini martedì 5 gennaio, Mary Cipolla alle ore 16.00 propone una fiaba della tradizione siciliana: “La principessa che campa di vento” nella cornice del racconto di una nonna e un nipotino vivace.
(data pubblicazione 05-GEN-21)
-
ACCENDIAMO UNA LUCE ... AL MUSEO PITRE' - Pitrè Caput Cunti
Lunedì 04 gennaio 2021 alle ore 19.00 performance dell'Ass. Settimana delle Culture
(data pubblicazione 04-GEN-21)
-
ACCENDIAMO UNA LUCE ... AL MUSEO PITRE' - Pitrè Caput Cunti
Lunedì 04 gennaio 2021 alle ore 19.00 performance dell'Ass. Settimana delle Culture
(data pubblicazione 04-GEN-21)
-
"Accendiamo una luce... Adduma ca tuu cunto"
Da lunedì 4 a mercoledì 6 gennaio, tre appuntamenti con il Teatro Argento, che dal 1893 diffonde la storia e l'arte dei pupi siciliani.
Due storie importanti per la città di Palermo vanno in scena e in streaming sempre alle 18.00: " Il genio di Palermo" (4/5 gennaio) e "Storia di una luce Padre Pino Puglisi" il 6 gennaio.
(data pubblicazione 04-GEN-21)
-
Illuminiamo l'arte
Lunedì 4 gennaio alle 21.00 va in scena e in streaming il concerto - reading con la regia e la partecipazione di Dario Sulis e con i musicisti Diego Spitaleri, Francesco Cusumano, Chris Obhei, Salvo Correri, Marcello Mandreucci e la voce narrante di Fabrizio Romano.
(data pubblicazione 04-GEN-21)
-
MYSTIKòS Paesaggi Musicali dell'anima VII edizione: Al Musiqa El Aziz
Doppio appuntamento per la rassegna MYSTIKòS Paesaggi Musicali dell’anima “Al Musiqa El Aziz”. Alle 11.00 dal Centro TAU vanno in scena i ritmi del Mediterraneo di Carmelo Graceffa e alle 21.30 Rosellina Guzzo in concerto dal Cre.Zi Plus – Cantieri Culturali alla Zisa.
(data pubblicazione 04-GEN-21)
-
La Luce dei Cavalieri del Drago
Dal 4 al 6 gennaio, dalle ore 10.00 e alle 12.30, il Castello di Maredolce si trasforma in un villaggio medievale. Vanno in streaming la visita guidata teatralizzata, a cura di Andrea Vannelli (guida turistica abilitata), e lo spettacolo di gioco di ruolo dal vivo sulla storia del luogo, con un evento incentrato sull’affermazione della luce.
(data pubblicazione 04-GEN-21)
-
MYSTIKòS Paesaggi Musicali dell'anima VII edizione: Al Musiqa El Aziz
Doppio appuntamento per la rassegna MYSTIKòS Paesaggi Musicali dell’anima “Al Musiqa El Aziz”. Alle 11.00 dal Centro TAU vanno in scena i ritmi del Mediterraneo di Carmelo Graceffa e alle 21.30 Rosellina Guzzo in concerto dal Cre.Zi Plus – Cantieri Culturali alla Zisa.
(data pubblicazione 04-GEN-21)
-
ACCENDIAMO UNA LUCE ... AL MUSEO PITRE' - Un viaggio travolgente nel folklore Siciliano
Domenica 03 gennaio 2021 alle ore 18.00 si terrà lo spettacolo dell'Ass. Miscelarti
(data pubblicazione 03-GEN-21)
-
ACCENDIAMO UNA LUCE ... AL MUSEO PITRE' - Un viaggio travolgente nel folklore Siciliano
Domenica 03 gennaio 2021 alle ore 18.00 si terrà lo spettacolo dell'Ass. Miscelarti
(data pubblicazione 03-GEN-21)
-
Luce e sorrisi - Spettacolo circense al Castello di Maredolce.
Domenica 3 gennaio dalle 10.00 alle 17.30 quattro spettacoli di arte circense con la famiglia Orfei al Castello di Maredolce, appuntamento al circo, in streaming.
(data pubblicazione 03-GEN-21)
-
Quello che resta - Liberamente ispirato alla prima opera teatrale di F. García Lorca Il Maleficio della Farfalla
Domenica 3 gennaio alle 17.00 va in scena e in streaming lo spettacolo con musiche e performance video di Daniela Mangiacavallo e Fabiola Arculeo, con le musiche originali di Maurizio FIlippo Maiorana e la performace video di Alessandro Scarpinato.
(data pubblicazione 03-GEN-21)
-
Accendiamo una luce sull'anima - Palermo Spiritual Ensamble in concerto
Domenica 3 gennaio alle 18.00 va in scena e in streaming il concerto gospel in dialetto siciliano del Palermo Spiritual Ensamble, con le voci di Anna Bonomolo, Vito De Canzio, Gabriella Portallo, Giampiero Militello; al pianoforte e tastiere Diego Spitaleri, Dino Pizzuto; Aldo Messina al basso e Sebastiano Alioto alla batteria.
(data pubblicazione 03-GEN-21)
-
E scinniu la notti - Mario Incudine e Antonio Vasta in concerto
Dalla Chiesa del Santissimo Salvatore, domenica 3 gennaio alle 18.00, Mario Incudine e Antonio Vasta in concerto ripercorrono, in lingua siciliana, il viaggio di Maria e Giuseppe verso la grotta della nascita di Gesù Bambino.
(data pubblicazione 03-GEN-21)
-
Due storie per un viaggio: La vera storia di Raperonzolo e Pavel, vita da clown
Domenica 3 gennaio, alle ore 11.00 e alle 16.00, va in scena e in streaming “Pavel, vita da clown”
Una produzione Quintoequilibrio, di e con Quinzio Quiescenti, aiuto regia Stefania Ventura. Lo spettacolo teatrale, adatto a tutti, mette insieme clownerie, giocoleria e manipolazione di oggetti.
(data pubblicazione 03-GEN-21)
-
Accendiamo una risata - I Petrolini
Domenica 3 gennaio alle ore ore 18.00, va in streaming il duo comico formato da Ciro Chimento e il maestro Giancarlo Aguglia raccontano a modo loro il Natale, tra mille problemi e difficoltà del vivere quotidiano fanno del sano cabaret, accompagnato dalla musica coinvolgente dei mandolini.
(data pubblicazione 03-GEN-21)
-
FIAT LUX - i custodi della luce
Domenica 3 e mercoledì 6 gennaio il concerto della luce di Sergio Beercock completerà l'opera FIAT LUX a cura di Luigi di Gangi e Ugo Giacomazzi. Sergio Beercock suonerà dal vivo e gli ultimi minuti del concerto diventeranno la colonna sonora dell’istallazione video dalla videomaker Simona Stranci.
(data pubblicazione 03-GEN-21)
-
Il Muro Parlante
Il Muro Parlante di Riccardo Cannella, pluripremiato regista e autore, è un’installazione interattiva e uno spettacolo di luci sulla Palazzina Cinese di Palermo che verrà trasmesso in streaming dal 3 al 5 Gennaio con la sonorizzazione a cura di Ettore Sorrentino, artista, performer e sound designer.
(data pubblicazione 03-GEN-21)
-
Il Muro Parlante
Il Muro Parlante di Riccardo Cannella, pluripremiato regista e autore, è un’installazione interattiva e uno spettacolo di luci sulla Palazzina Cinese di Palermo che verrà trasmesso in streaming dal 3 al 5 Gennaio con la sonorizzazione a cura di Ettore Sorrentino, artista, performer e sound designer.
(data pubblicazione 03-GEN-21)
-
Accendiamo una risata - I Petrolini
Domenica 3 gennaio alle ore ore 18.00, va in streaming il duo comico formato da Ciro Chimento e il maestro Giancarlo Aguglia raccontano a modo loro il Natale, tra mille problemi e difficoltà del vivere quotidiano fanno del sano cabaret, accompagnato dalla musica coinvolgente dei mandolini.
(data pubblicazione 03-GEN-21)
-
ACCENDIAMO UNA LUCE ... AL MUSEO PITRE' - I Paladini, eroi contemporanei
Sabato 02 Gennaio 2021 alle ore 18.00 spettacolo dell'Ass. Culturale Exagonos
(data pubblicazione 02-GEN-21)
-
ACCENDIAMO UNA LUCE ... AL MUSEO PITRE' - I Paladini, eroi contemporanei
Sabato 02 Gennaio 2021 alle ore 18.00 spettacolo dell'Ass. Culturale Exagonos
(data pubblicazione 02-GEN-21)
-
Due storie per un viaggio: La vera storia di Raperonzolo e Pavel, vita da clown.
Sabato 2 gennaio alle 16.00 e domenica 3 gennaio alle ore 17.00, va in scena e in streaming “La vera storia di Raperonzolo” tratto dalla fiaba dei fratelli Grimm, di e con Marcella Vaccarino, Stefania Ventura, Gisella Vitrano e i disegni-digitali live di Petra Trombini. Lo spettacolo, per famiglie e bambini dai 3 anni, mette insieme la narrazione, il teatro d'attore, la danza, ed il live painting digitale.
(data pubblicazione 02-GEN-21)
-
Soffio di mani - La voce delle cose
Una bambina particolarmente sensibile e assai curiosa si ritrova in una vecchia soffitta a casa dei nonni… Sabato 2 e domenica 3 gennaio, il teatro Atlante porta in scena e in streaming lo spettacolo di e con Salvo Compagno e Preziosa Salatino, in collaborazione con La Bottega delle Percussioni.
(data pubblicazione 02-GEN-21)
-
Canto perché l'amor non passa.
Il 2 gennaio con replica il 3 gennaio 2021 alle ore 18.00, in modalita’ streaming avra’ luogo lo spettacolo musico teatrale di Gianfranco Perriera “Canto perché l’amor non passa”. In scena Debora Troìa, canto e voce recitante, Silvia Di Giovanna, voce recitante, e l’Arianna Art Ensemble (Paolo Rigano, chitarra barocca, Silvio Natoli, colascione e tiorba, Cinzia Guarino, clavicembalo e Giuseppe Valguarnera, percussioni). Musiche a cura di Paolo Rigano.
(data pubblicazione 02-GEN-21)
-
Note di Natale - Thank you Christmas
Sabato 2 Gennaio dagli spazi Re Mida - Casa Cultura, la Compagnia teatrale Meraviglioso porta in scena, per la rassegna Note di Natale a cura dell’associazione Forma Palermo, “Thank you Christmas” un musical dove le sorprese e i colpi di scena coinvolgono spettatori grandi e piccini.
(data pubblicazione 02-GEN-21)
-
Accendiamo il Sorriso - I due compari
Due spettacoli, perché ridere non basta mai: Antonio Pandolfo e Marco Manera saranno in scena, e in streaming, sabato 2 gennaio, alle ore 21.30 e domenica 3 gennaio alle 18.30 per raccontare la contemporaneità, con gli strumenti teatrali del comico e del grottesco.
(data pubblicazione 02-GEN-21)
-
Accendiamo una luce - Christmas soul
Sabato 2 gennaio alle 17.00 torna in scena la Bubasband in concerto.
(data pubblicazione 02-GEN-21)
-
ACCENDIAMO UNA LUCE ... AL MUSEO PITRE' - Eco della Sicilia - "Frontini e Pitrè nell'In-Canto Siciliano"
Venerdì 01 gennaio 2021 alle ore 18.00 recital lirico di musiche tradizionali siciliane dell'Ass. Coro Lirico
(data pubblicazione 01-GEN-21)
-
ACCENDIAMO UNA LUCE ... AL MUSEO PITRE' - Eco della Sicilia - "Frontini e Pitrè nell'In-Canto Siciliano"
Venerdì 01 gennaio 2021 alle ore 18.00 recital lirico di musiche tradizionali siciliane dell'Ass. Coro Lirico
(data pubblicazione 01-GEN-21)
-
ACCENDIAMO UNA LUCE ... AL MUSEO PITRE' - Una notte...al Museo Pitrè
Giovedì 31 dicembre 2020 alle ore 16.00 produzione teatrale dell'Ass. Teatri Alchemici
(data pubblicazione 31-DIC-20)
-
ACCENDIAMO UNA LUCE ... AL MUSEO PITRE' - Una notte...al Museo Pitrè
Giovedì 31 dicembre 2020 alle ore 16.00 produzione teatrale dell'Ass. Teatri Alchemici
(data pubblicazione 31-DIC-20)
-
UNA MAGICA NOTTE
Giovedì 31 dicembre, alle ore 16.00 e alle ore 17.00 va in streaming la rivisitazione in racconto animato de “La freccia azzurra” una delle più affascinanti storie di Gianni Rodari, attraverso un live-painting digitale realizzato da Petra Trombini e dai personaggi del racconto interpretati da Dario Muratore, Marcella Vaccarino e Gisella Vitrano. In replica, sempre con due appuntamenti al giorno, il 2, il 4 e il 5 gennaio.
(data pubblicazione 31-DIC-20)
-
ACCENDIAMO UNA LUCE ... AL MUSEO PITRE' - Sikania, ti cunta e ti canta
Mercoledì 30 dicembre 2020 alle ore 17.00 spettacolo teatrale "Sikania, ti cuntu e ti cantu" dell'Ass. teatrale Carlo Magno
(data pubblicazione 30-DIC-20)
-
ILLUMINA PALERMO
Mercoledì 30 dicembre, dal Teatro dell’Opera dei Pupi di Mimmo Cuticchio, va in streaming l’opera musicale di Giacomo Cuticchio. Il musicista al pianoforte è accompagnato dal violino di Marco Badami, dal sassofono di Nicola Mogavero e dai film di Valerio Bellone.
(data pubblicazione 30-DIC-20)
-
Cultura. Proseguono le iniziative culturali previste per la fine dell'anno
Proseguiranno anche domani e nei primi giorni del 2021 le iniziative culturali e ricreative promosse dall’Amministrazione comunale per il tramite dell’Assessorato alle Culture.
(data pubblicazione 30-DIC-20)
-
QUANNU DIU S'AVIA A NCARNARI... Sara Cappello in concerto
Mercoledì 30 dicembre, alle ore 19.00 va in scena la luce senza tempo del Natale siciliano della Cantastorie e cantautrice popolare siciliana Sara Cappello.
(data pubblicazione 30-DIC-20)
-
MYSTIKòS Paesaggi Musicali dell'anima VII edizione: Al Musiqa El Aziz
Mercoledì 30 dicembre alle 11.00, Enzo Rao Camemi ci porta in viaggio attraverso i paesaggi suonati da Gibilterra al Bosforo nell'ambito della rassegna MYSTIKòS Paesaggi Musicali dell’anima “Al Musiqa El Aziz”
(data pubblicazione 30-DIC-20)
-
MYSTIKòS Paesaggi Musicali dell'anima VII edizione: Al Musiqa El Aziz
Mercoledì 30 dicembre alle 11.00, Enzo Rao Camemi ci porta in viaggio attraverso i paesaggi suonati da Gibilterra al Bosforo nell'ambito della rassegna MYSTIKòS Paesaggi Musicali dell’anima “Al Musiqa El Aziz”
(data pubblicazione 30-DIC-20)
-
A na vistina di casa un ciuriddu cuseru... LA BUONA NOVELLA di Fabrizio de Andrè
Mercoledì 30, in diretta streaming alle ore 18.00 va in scena il riadattamento in siciliano "A na vistina di casa un ciuriddu cuseru"
(data pubblicazione 30-DIC-20)
-
ACCENDIAMO UNA LUCE ... AL MUSEO PITRE' - Storie di tarantismo in Sicilia
Martedì 29 dicembre 2020, alle ore 15.00, si terrà il concerto dell'Ass. ASC Production S.r.l. "Storie di tarantismo in Sicilia"
(data pubblicazione 29-DIC-20)
-
ACCENDIAMO UNA LUCE ... AL MUSEO PITRE' - Storie di tarantismo in Sicilia
Martedì 29 dicembre 2020, alle ore 15.00, si terrà il concerto dell'Ass. ASC Production S.r.l. "Storie di tarantismo in Sicilia"
(data pubblicazione 29-DIC-20)
-
MYSTIKòS Paesaggi Musicali dell'anima VII edizione: Al Musiqa El Aziz
Martedì 29 dicembre alle 11.00, continua con Rosellina Guzzo e la sua arpa celtica il viaggio sonoro in culture musicali vicine e lontane della rassegna MYSTIKòS Paesaggi Musicali dell’anima “Al Musiqa El Aziz”
(data pubblicazione 29-DIC-20)
-
REVOLUSCION TIVI - Centro Internazionale di Fotografia 2020
Martedì 29 e mercoledì 30 dicembre, alle ore 16:00 in diretta streaming dal Centro Internazionale di Fotografia, il talk REVOLUSCION TIVI condotto da Letizia Battaglia e con ospiti in collegamento.
(data pubblicazione 29-DIC-20)
-
La voce del Natale
Martedì 29 e mercoledì 30 gennaio alle 18.00, i SeiOttavi in concerto.
(data pubblicazione 29-DIC-20)
-
MYSTIKòS Paesaggi Musicali dell'anima VII edizione: Al Musiqa El Aziz
Martedì 29 dicembre alle 11.00, continua con Rosellina Guzzo e la sua arpa celtica il viaggio sonoro in culture musicali vicine e lontane della rassegna MYSTIKòS Paesaggi Musicali dell’anima “Al Musiqa El Aziz”
(data pubblicazione 29-DIC-20)
-
Giandomenico Anellino in Christmas Days
Martedì 29 gennaio alle 18.00 va in diretta streaming il concerto di Natale, ideato dal chitarrista Giandomenico Anellino, è ispirato ai brani natalizi, dalla tradizione classica ai maestri del Novecento.
(data pubblicazione 29-DIC-20)
-
La voce del Natale
Martedì 29 e mercoledì 30 gennaio alle 18.00, i SeiOttavi in concerto.
(data pubblicazione 29-DIC-20)
-
ACCENDIAMO UNA LUCE ... AL MUSEO PITRE' - Le Majare
Lunedì 28 dicembre, alle ore 18.00, verrà trasmesso in diretta streaming dal Museo Giuseppe Pitrè il Progetto teatrale a cura di Ass. Teatro dei due mari dal titolo "Le Majare"
(data pubblicazione 28-DIC-20)
-
FIAT LUX - i custodi della luce
FIAT LUX è un’istallazione video/musicale nata da un laboratorio condotto da Luigi Di Gangi e Ugo Giacomazzi rivolto a persone diversamente abili con l’obiettivo di realizzare una capanna custode della luce del mondo. Visitabile su prenotazione dal 28 al 30 dicembre al Centro Culturale Biotos.
(data pubblicazione 28-DIC-20)
-
MYSTIKòS Paesaggi Musicali dell'anima VII edizione: Al Musiqa El Aziz
Lunedì 28 dicembre, due appuntamenti in streaming, alle ore 11 e alle ore 21:30 con il viaggio sonoro in culture musicali vicine e lontane della rassegna MYSTIKòS Paesaggi Musicali dell’anima “Al Musiqa El Aziz”
(data pubblicazione 28-DIC-20)
-
Accendiamo una risata - Christmas fantasy con Manfredi Di Liberto
Tre serate con protagonisti il cabaret e la risata. Domenica 27 dicembre alle 18.00 accendiamo una luce sul Natale con “Christmas fantasy” e il fantasista comico Manfredi Di Liberto che nel suo magico mondo ci accompagna in un viaggio dai mille colori e dai mille personaggi.
(data pubblicazione 27-DIC-20)
-
Accendiamo una luce - Christmas soul
Domenica 27 dicembre e sabato 2 gennaio alle 17.00 va in scena l'irresistibile sound della Bubasband in concerto.
(data pubblicazione 27-DIC-20)
-
Di luce e d'incanto
Domenica 27 dicembre alle ore 18.00 prende vita una fiaba animata dal vivo dai disegni con la sabbia della sand artist Stefania Bruno e narrata da Vincenzo Bruno; uno spettacolo di meravigliosa poesia e suggestione, con musica, narrazione e proiezioni video per bambini dagli 0 ai 99 anni.
(data pubblicazione 27-DIC-20)
-
Andrà tutto favoloso!
Il 27 dicembre, alle ore 18:30, verrà trasmesso in streaming “La Pupattola” nell'ambito della rassegna Andrà tutto favoloso!
(data pubblicazione 27-DIC-20)
-
Il Presepe raccontato da Salvo Piparo IL CUNTO DI NATALE
Domenica 27 dicembre, Salvo Piparo racconta il Presepe, in streaming alle 21.00
Con i canti di Egle Mazzamuto e le musiche di Michele Piccione.
(data pubblicazione 27-DIC-20)
-
La ballata di Natale
Sabato 26 e domenica 27 dicembre, in diretta streaming alle ore 18.00 si terrà lo spettacolo di teatro per bambini / ragazzi "La ballata di Natale"
(data pubblicazione 26-DIC-20)
-
Note di Natale - Nasciu u Banbineddu
Il 26 dicembre dagli spazi Re Mida - Casa Cultura, alle ore 18.00 il gruppo folk Li Canzunari porta in scena “Nasciu u Banbineddu”
(data pubblicazione 26-DIC-20)
-
Andrà tutto favoloso!
Il 26 dicembre, alle ore 10:30, verrà trasmesso in streaming “La Pupattola” nell'ambito della rassegna Andrà tutto favoloso!
(data pubblicazione 26-DIC-20)
-
Luci narranti
Da un’idea di Amelia Bucalo Triglia, prodotta da Elementi, il 26 e 27 dicembre va in scena un recital di voci, musica e danza con il fuoco dal bene confiscato Elementi Creativi la casa del Teatro del fuoco a Cardillo. Dedicato ai bambini l’appuntamento delle 18:00, per tutti alle 19.00.
(data pubblicazione 26-DIC-20)
-
Ave Maria, suoni e luci
Uno spettacolo di luci (tutti i giorni dalle 18.00 alle 19.00) e di suoni (giorni 27 dicembre, 1 gennaio, 6 gennaio) dell’artista internazionale Domenico Pellegrino che saranno trasmessi in streaming
(data pubblicazione 24-DIC-20)
-
Il genio, luce di Palermo
Mercoledì 23 dicembre, alle ore 16.00, verrà trasmessa in diretta streaming dal Museo Giuseppe Pitrè "Il genio, luce di Palermo" dell'Ass. Agramante
(data pubblicazione 23-DIC-20)
-
Musica per voi
Mercoledì 23 dicembre alle ore 21 verrà trasmesso in streaming un concerto, nell'ambito del progetto "Musica per voi"
(data pubblicazione 23-DIC-20)
-
Accendiamo una luce - Christmas Time Concerts
Mercoledì 23 dicembre, alle ore 20.30 l'Accademia Palermo Classica presenta il concerto di musica classica “Le Quattro Stagioni” di Antonio Vivaldi.
(data pubblicazione 23-DIC-20)
-
L'Ancilu e i vacabunni - Cuntu di Natali
Martedì 22 e Mercoledì 23 Dicembre, con due repliche giornaliere alle ore 17.00 ed alle ore 18.00 va in scena in diretta dalla Fattoria Sociale Danisinni "L’Ancilu e i vacabunni – Cuntu di Natali"
(data pubblicazione 22-DIC-20)
-
Cultura. Riaperto il museo "Giuseppe Pitrè" - VIDEO
Con la scopertura di un busto di Giuseppe Pitrè da parte del sindaco Leoluca Orlando, dell'Assessore Mario Zito e della Direttrice Eliana Calandra oggi pomeriggio è tornato in attività dopo cinque anni il "Museo Pitrè" a conclusione dei lavori di completa riorganizzazione dell'allestimento.
(data pubblicazione 21-DIC-20)
-
Funerali Giannetto. Bandiere a mezz'asta a Palazzo delle Aquile e Palazzo Ziino
Bandiere a mezz'asta a Palazzo Ziino, sede dell'assessorato alle CulturE e a Palazzo delle Aquile oggi in concomitanza con i funerali del musicista Lelio Giannetto scomparso il 19 dicembre. Lo ha deciso il sindaco Leoluca Orlando.
(data pubblicazione 21-DIC-20)
-
Accendiamo una luce - Christmas Time Concerts
Le arie più amate del repartorio classico a cura dell'Accademia Palermo Classica, alle ore 20.00
(data pubblicazione 21-DIC-20)
-
Giuseppe Milici - Christmas Time
Concerto di musica natalizia (jazz - pop), alle ore 18.00
(data pubblicazione 21-DIC-20)
-
Biblioteca comunale, biblioteche decentrate e l'Archivio storico - comunicazione agli utenti
Dal 24 dicembre 2020 al 6 gennaio 2021 la "Biblioteca comunale "Leonardo Sciascia", le Biblioteche decentrate e l'Archivio storico sospenderanno i servizi al pubblico.
(data pubblicazione 21-DIC-20)
-
Galleria Regionale della Sicilia di Palazzo Abatellis - martedì 22 dicembre "La luce per l'Annunciata"
Si comunica che martedì 22 dicembre, nell’ambito di Scrittori della luce per l’arte dai Quaderni per la luce di Mario Nanni avrà luogo il collegamento dalle 15.00 alle 18.00 su www.viabizzuno.com per l’inaugurazione di " La luce per l’Annunciata di Antonello da Messina Palazzo Abatellis, Palermo, I marmi Torlonia. Collezionare capolavori Musei Capitolini, Roma, Statua del Nettuno, Bologna
(data pubblicazione 19-DIC-20)
-
Lelio Giannetto - Dichiarazione del sindaco
"Ho provato grande tristezza nell'apprendere della scomparsa di Lelio Giannetto, che costituisce una gravissima perdita umana e artistica non solo per la nostra comunità...
(data pubblicazione 19-DIC-20)
-
"Accendiamo una luce al Museo Pitrè" - Elenco Ammessi
Con riferimento all’Avviso Pubblico Esplorativo - Manifestazione di Interesse per la realizzazione di una rassegna di iniziative culturali etnoantropologiche e ispirate alle tradizioni popolari, per la riapertura del Museo Etnografico Siciliano G. Pitrè - Titolo rassegna: “Accendiamo una luce al Museo Pitrè”, si trasmettono gli elenchi aggiornati degli ammessi e degli esclusi che sostituiscono i precedenti.
(data pubblicazione 19-DIC-20)
-
NATALE MPALERMU - Teatro delle Balate
Spettacolo di prosa e narrazione, a cura dell'Associazione Liberi Teatri con Nina Lombardino e Dario Ferrari, ogni giorno alle ore 17.00
(data pubblicazione 18-DIC-20)
-
Elemen-Z_post 1 (by Progetto Amuní)
Teatro contemporaneo multidisciplinare, in diretta dai Cantieri Culturali della Zisa il 18 e19 dicembre alle ore 21.00, il 20 dicembre alle ore 19.00
(data pubblicazione 18-DIC-20)
-
Manifestazione d'interesse "Accendiamo una luce al Museo Pitrè"- Pubblicazione graduatorie
A seguito dei lavori di valutazione svolti dalla commissione, nominata a seguito della manifestazione di interesse "Accendiamo una luce al Museo Pitrè", si pubblicano l'elenco degli ammessi e l'elenco degli esclusi con le relative motivazioni.
(data pubblicazione 17-DIC-20)
-
Chiusura Complesso Monumentale Santa Maria dello Spasimo
Si comunica che un dipendente in servizio presso il Complesso Monumentale dello Spasimo è risultato positivo al tampone rapido Covid19; ne consegue che da oggi e fino a data da destinarsi il sito resterà chiuso al pubblico.
(data pubblicazione 17-DIC-20)
-
Da Capo a Capo
Il 12 dicembre, alle ore 12:00, sarà trasmessa in streaming la IV edizione di "Da Capo a Capo"
(data pubblicazione 12-DIC-20)
-
Riapertura CIT
Da lunedì 14 dicembre i CIT Bellini, Cavour, Galletti, Porto, Visitor Center Unesco "Palazzo Gulì" saranno aperti al pubblico.
(data pubblicazione 10-DIC-20)
-
Chiarimenti sull'avviso pubblico "Accendiamo una luce al Museo Pitrè"
"Considerato che sono pervenute richieste di chiarimento circa le modalità di diffusione online delle proposte culturali di cui all'avviso esplorativo "Accendiamo una luce al Museo Pitrè", si precisa che saranno considerate ammissibili sia le proposte che prevedano la diffusione "in diretta" che "in differita" streaming. In quest'ultimo caso, l'iniziativa potrà essere registrata nel giorno e orario concordati, ma la sua diffusione avverrà successivamente, entro il 6 gennaio, anche in un orario successivo alle 18.00. In ogni caso la performance andrà realizzata all'interno delle sale del Museo secondo quanto indicato nell'Avviso".
(data pubblicazione 09-DIC-20)
-
Riattivazione dei servizi al pubblico in sede di Archivi e Biblioteche
Da lunedì 7 dicembre si potrà accedere alla Biblioteca centrale di Casa Professa, alle Biblioteche decentrate e all'Archivio storico. In ottemperanza alle disposizioni ministeriali contenute del DPCM del 3 dicembre 2020, l'accesso ai vari siti sarà consentito ad un limitato numero di persone alla volta, tramite prenotazione.
(data pubblicazione 06-DIC-20)
-
Graduatorie ammessi ed esclusi iniziative culturali Festività Natalizie e di Fine Anno 2020
Saranno pubblicate oggi sul sito istituzionale del Comune di Palermo le graduatorie relative all'avviso per la realizzazione di iniziative culturali ed eventi per le Festività Natalizie e di Fine Anno 2020, nel periodo compreso tra il 18 dicembre 2020 e il 06 Gennaio 2021.
(data pubblicazione 05-DIC-20)
-
Graduatorie ammessi ed esclusi iniziative culturali Natale 2020
A seguito dei lavori espletati dalla commissione di valutazione dei progetti pervenuti ai sensi dell'Avviso Pubblico Natale 2020, si rendono note le graduatorie degli ammessi e degli esclusi.
(data pubblicazione 04-DIC-20)
-
XLV Festival di Morgana
Dal 4 al 13 dicembre si terrà il XLV Festival di Morgana. Evento trasmesso in streaming sui siti istituzionali.
(data pubblicazione 04-DIC-20)
-
Cultura - "Accendiamo una luce al Museo Pitrè", sul sito istituzionale l'avviso pubblico esplorativo
E’ stato pubblicato oggi sul sito istituzionale un avviso esplorativo finalizzato all'acquisizione di manifestazioni di interesse per la realizzazione di una rassegna di iniziative culturali etnoantropologiche e ispirate alle tradizioni popolari, per la riapertura del Museo Etnografico Siciliano "Giuseppe Pitrè".
(data pubblicazione 30-NOV-20)
-
Avviso Pubblico Esplorativo - Manifestazione di Interesse per la realizzazione di una rassegna di iniziative culturali al Museo Pitrè
Si comunica che in data 30/11/2020 è stata pubblicata la Determinazione Dirigenziale n° 11728 del 30 novembre 2020 del relativa all’Avviso Pubblico Esplorativo - Manifestazione di interesse per la realizzazione di una rassegna di iniziative culturali etnoantropologiche e ispirate alle tradizioni popolari, per la riapertura del Museo Etnografico Siciliano G. Pitrè.
(data pubblicazione 30-NOV-20)
-
Avviso "Accendiamo una luce al Museo Pitrè" - Le dichiarazioni del sindaco e dell'assessore alle Culture
Con riferimento all’avviso pubblico esplorativo finalizzato all’acquisizione di manifestazioni di interesse per la realizzazione della rassegna "Accendiamo una luce al Museo Pitrè", da oggi on line alla pagina https://www.comune.palermo.it/noticext.php?cat=2&id=29744 , riportiamo le dichiarazioni del sindaco e dell’assessore alle Culture.
(data pubblicazione 30-NOV-20)
-
Notte Europea dei Ricercatori - SHARPER 2020
SHARPER è il nome di uno dei 7 progetti italiani sostenuti dalla Commissione Europea per la realizzazione della Notte Europea dei Ricercatori nel 2020. La manifestazione si terrà online il 27 novembre
(data pubblicazione 27-NOV-20)
-
Manifestazione di Interesse per la realizzazione di iniziative culturali ed eventi per le Festività Natalizie e di Fine Anno 2020
Alle ore 09.30 del giorno 23 novembre, la commissione, nominata dal Capo Area alle Culture, si riunirà per procedere all'apertura delle buste - Manifestazione di Interesse per la realizzazione di iniziative culturali ed eventi per le Festività Natalizie e di Fine Anno 2020
(data pubblicazione 23-NOV-20)
-
Tessera preziosa del Mosaico Palermo a Luca Lo Sicco
Il sindaco Leoluca Orlando ha consegnato oggi presso la sede di Villa Niscemi la pergamena della Tessera preziosa del Mosaico Palermo a Luca Lo Sicco.
(data pubblicazione 23-NOV-20)
-
Apertura Complesso Monumentale dello Spasimo
Si rende dopo aver completato il servizio di sanificazione e igienizzazione da parte dell'Azienda competente, il Complesso Monumentale dello Spasimo da oggi è nuovamente aperto al pubblico
(data pubblicazione 19-NOV-20)
-
Chiusura Complesso Monumentale dello Spasimo
Si comunica che a causa dell'entrata in contatto diretto di un dipendente in servizio presso il Complesso Monumentale dello Spasimo con un soggetto risultato positivo al Covid19, domani il sito resterà chiuso al pubblico per permettere all'Azienda competente di effettuare il servizio di sanificazione ed igienizzazione del sito.
(data pubblicazione 16-NOV-20)
-
Bimbi in Biblioteca
Dal 16 novembre al 16 dicembre Bimbi in biblioteca. Laboratori organizzati presso le Biblioteche Comunali di Pallavicino e di Brancaccio
Evento su prenotazione
(data pubblicazione 16-NOV-20)
-
Teatro Massimo - Nuova programmazione delle attività
Una nuova ulteriore programmazione delle attività prende il via sabato 14 novembre al Teatro Massimo di Palermo con una serie di concerti e un balletto eseguiti dal vivo in assenza di pubblico ma trasmessi in streaming, con un grande impiego di tecnologia digitale.
(data pubblicazione 12-NOV-20)
-
Duo Infantino/Gallina in concerto
Il 6 novembre alle 21.00 il Duo Infantino/Gallina in concerto. Evento trasmesso in streaming
(data pubblicazione 06-NOV-20)
-
Bellini Renaissance
Il 3 novembre alle 20.30 al Teatro Politeama Garibaldi di Palermo il concerto finale del festival internazionale Bellini Renaissance. Il concerto verrà trasmesso in streaming
(data pubblicazione 03-NOV-20)
-
Gabriele Ferrante in concerto
Venerdì 30 ottobre alle 21.00 Gabriele Ferrante in concerto. Evento trasmesso in streaming
(data pubblicazione 30-OTT-20)
-
Le Vie dei Tesori continua in piena sicurezza: quinto weekend a Palermo e ultimo a Monreale, musei, siti culturali e pedalate d'autore. 31 ottobre e 1 novembre
Quinto weekend di visite e passeggiate a piccoli gruppi Ultimo fine settimana per scoprire una Monreale inedita
(data pubblicazione 28-OTT-20)
-
Bando per il natale 2020 - Scadenza 15 novembre 2020
In occasione delle feste natalizie e di fine anno l'Amministrazione Comunale di Palermo intende offrire alla cittadinanza un programma di eventi culturali, dal centro alle periferie, interessando valorizzando tutto il territorio comunale delle 8 Circoscrizioni nel periodo compreso tra il 18 dicembre 2020 e il 06 Gennaio 2021.
(data pubblicazione 28-OTT-20)
-
Festival delle Letterature Migranti, si è conclusa ieri la VI edizione
Il festival, che per il terzo anno consecutivo è stato insignito della Medaglia d’onore del Presidente della Repubblica riservata alle manifestazioni di elevato valore culturale, è stato trasmesso online sul sito del Festival e fatto rimbalzare sui social e le pagine di FLM e di tanti partner che si riconoscono nei temi e nei valori della rassegna.
(data pubblicazione 26-OTT-20)
-
Domeniche al Planetario di Palermo
Il 24 ottobre a Villa Filippina si terrà: "Domeniche al Planetario di Palermo"
(data pubblicazione 24-OTT-20)
-
Le Vie dei Tesori al quarto weekend: la Casina Cinese apre anche domani, venerdì 23. Visite ed esperienze outdoor, in piena sicurezza.
LE VIE DEI TESORI quarto weekend in piena sicurezza. La Casina cinese apre anche il venerdì pomeriggio
(data pubblicazione 22-OTT-20)
-
Dal 21 al 25 ottobre la VI edizione del festival delle letterature migranti dal titolo "oasi e deserti"
Torna dal 21 al 25 ottobre a Palermo il Festival delle Letterature migranti, manifestazione che dal 2015 promuove e diffonde l’incontro tra culture.
(data pubblicazione 19-OTT-20)
-
Guardami negli occhi
Domenica 18 ottobre, alle 18.00, sul palco del Re Mida - Casa Cultura Guardami negli occhi
(data pubblicazione 18-OTT-20)
-
Domeniche al Planetario di Palermo
Il 18 ottobre alle ore 12.00 e alle ore 19.00 a Villa Filippina si terrà le Domeniche al Planetario di Palermo
(data pubblicazione 18-OTT-20)
-
Colpo goffo in condominio
Sabato 17 ottobre e domenica 18 ottobre sul palco del Cineteatro Colosseum di Palermo Colpo goffo in condominio
(data pubblicazione 17-OTT-20)
-
L'autunno in Archivio tra Arte e Cultura - Le Vie dei Tesori
Dal 17 al 18 ottobre, presso l'Archivio Storico Comunale, si terrà la manifestazione "L'autunno in Archivio tra Arte e Cultura - Le Vie dei Tesori"
(data pubblicazione 17-OTT-20)
-
Principe Ali
In scena sabato 17 e domenica 18 ottobre, in due turni pomeridiani, sul palco del teatro Orione "Principe Ali"
(data pubblicazione 17-OTT-20)
-
Cultura. Due progetti riguardanti la Gam ammessi al finanziamento del Fondo europeo di Sviluppo regionale
Due progetti elaborati dal Servizio Musei e Spazi espositivi del Comune e riguardanti la Galleria di Arte Moderna sono stati ammessi al finanziamento del Fondo Europeo di Sviluppo Regionale, gestito dalla Regione Siciliana, per complessivi 400 mila euro.
(data pubblicazione 17-OTT-20)
-
CulturE - Palermo si candida a Capitale Italiana del Libro 2021
La Giunta comunale, con la delibera n.254 del 16/10/2020, ha avanzato - in risposta ad un bando del Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo - la candidatura della città di Palermo al titolo di Capitale Italiana del Libro 2021, approvando contestualmente il dossier inviato al MIBACT.
(data pubblicazione 17-OTT-20)
-
Cadere, volare
IL 17 ottobre, alle ore 18:00, a Villa Filippina, sarà presentato il libro "Cadere, volare"
(data pubblicazione 17-OTT-20)
-
La fiaba urbana di Oblio de Serto ovvero melologo per personaggio che si crede autore
Venerdì 16 ottobre, alle ore 21:00, presso Santa Maria dello Spasimo si terrà La fiaba urbana di Oblio de Serto ovvero melologo per personaggio che si crede autore
(data pubblicazione 16-OTT-20)
-
Targa Florio Classica 2020
Dal 15 al 18 ottobre la 104ma edizione della Targa Florio
(data pubblicazione 15-OTT-20)
-
Cos'è la mafia
Il 14 ottobre, alle ore 18:00, presso l'associazione Moltivolti, sarà presentato il libro "Cos'è la mafia"
(data pubblicazione 14-OTT-20)
-
Domenica di carta
L'11 ottobre, presso l'Archivio Storico comunale, sarà possibile visitare la Mostra storico-documentaria "Domenica di Carta"
(data pubblicazione 11-OTT-20)
-
Fuga dall'Egitto
Il 9 ottobre, alle ore 17:30, presso l'associazione Moltivolti, sarà presentato il libro "Fuga dall'Egitto"
(data pubblicazione 09-OTT-20)
-
Cultura - Mostra storica documentaria "Domenica di Carta 2020"
Domenica 11 ottobre, dalle ore 10 alle ore 18.00, presso l’Archivio Storico comunale, sarà possibile visitare la Mostra storico-documentaria"Domenica di Carta 2020", a cura del Sistema Bibliotecario, Archivio Cittadino, Spazi Etnoantropologici.
(data pubblicazione 08-OTT-20)
-
L'autunno in Archivio tra Arte e Cultura - Le Vie dei Tesori
Dal 3 al 4 ottobre, presso l'Archivio Storico Comunale, si terrà la manifestazione "L'autunno in Archivio tra Arte e Cultura - Le Vie dei Tesori"
(data pubblicazione 03-OTT-20)
-
Le Vie dei Tesori al Museo delle marionette
Dal 3 ottobre al 1 novembre, al Museo delle Marionette tornano "Le Vie dei Tesori"
(data pubblicazione 03-OTT-20)
-
Incerte condizioni meteo: "una marina di libri" rimane chiusa questa mattina riapre alle 16
A causa delle incerte condizioni meteo, nella mattinata di oggi, sabato 26 settembre,
"Una marina di libri" sarà sospesa. Il festival riprenderà le attività alle 16 di oggi.
(data pubblicazione 26-SET-20)
-
L'autunno in Archivio tra Arte e Cultura - Ripartiamo dai fiumi
Dal 26 settembre al 18 ottobre, presso l'Archivio Storico Comunale, avrà luogo la mostra "L'autunno in Archivio tra Arte e Cultura - Ripartiamo dai fiumi"
(data pubblicazione 26-SET-20)
-
Cultura. Pronta la graduatoria progetto "Parola a Palermo"
E' stata stilata la graduatoria dei progetti pervenuti in seguito all'avviso pubblico esplorativo per la realizzazione della manifestazione "Parola a Palermo", co-organizzata dall'Assessorato alle CulturE del Comune di Palermo e dal Teatro Biondo
(data pubblicazione 25-SET-20)
-
Chiusura siti culturali
Considerato che è stata indetta dai sindacati di categoria un assemblea dei lavoratori Reset dalle ore 09.00 alle ore 14.00 e che in loro assenza non sarà possibile effettuare la pulizia e la sanificazione degli ambienti, si comunica che in data 23 settembre 2020 alcuni siti culturali rimarranno chiusi al pubblico.
(data pubblicazione 22-SET-20)
-
Palazzo Abatellis. La terrazza in scena
Venerdì 18 settembre con inizio alle 19.00, prenderà il via “Palazzo Abatellis. La terrazza in scena
(data pubblicazione 18-SET-20)
-
Morte Ugo Zingales - Il cordoglio del sindaco Orlando
"Con profondo dolore ho appreso della scomparsa di Ugo Zingales, giornalista e figura poliedrica della cultura siciliana, da cinema alla poesia. A nome mio e dell'intera Amministrazione comunale, porgo le condoglianze a Leone Zingales e a tutta la sua famiglia"
(data pubblicazione 12-SET-20)
-
Una Marina di libri. Orlando e Zito: "Un esempio, per fortuna non più raro, di lievito culturale"
"'Una Marina di libri', di cui il Comune è da sempre partner, rappresenta una delle eccellenze del panorama culturale della città.
Una di quella manifestazioni che dimostra come la cultura sia stata e sia uno dei motori della rinascita di Palermo.(data pubblicazione 11-SET-20)
-
Manifestazione d'interesse per la selezione di progetti artistici da presentare presso la Chiesa dello Spasimo
Il Teatro Biondo e l’Assessorato alle CulturE del Comune di Palermo, in collaborazione, intendono realizzare, dal 29 settembre al 17 ottobre 2020, una rassegna di spettacoli presso lo Spasimo di Palermo, dal titolo “PAROLA a PALERMO”. A tal fine, saranno valutate le proposte artistiche di soggetti giuridici operanti nel settore dello spettacolo in modo professionale, con sede legale a Palermo.
(data pubblicazione 10-SET-20)
-
Danza
Il 06 settembre ore 19 al Teatro Ditirammu in scena lo spettacolo Danza
(data pubblicazione 06-SET-20)
-
Cultura - Giunta approva Atto di indirizzo per la condivisione e co-organizzazione della rassegna "Parola a Palermo" con l'associazione Teatro Biondo
La Giunta comunale ha approvato ieri, su proposta del Capo Area delle Culture, un Atto di indirizzo per la condivisione e co-organizzazione della rassegna “PAROLA a PALERMO”.
(data pubblicazione 05-SET-20)
-
Galleria Regionale della Sicilia di Palazzo Abatellis - Comunicazione orari di apertura
Si comunicano gli orari di apertura della Galleria Regionale della Sicilia di Palazzo Abatellis dal 4 settembre 2020.
(data pubblicazione 05-SET-20)
-
Mattarella e La Torre, ma anche Arbore e Palermo Pop 70.
Mattarella e La Torre, ma anche Arbore e Palermo Pop 70 - Due giorni sul Cassaro per tornare a passeggiare tra i libri.
Un weekend pieno di appuntamenti per le due giornate che chiudono la quinta edizione della via dei librai. Trentatré gli incontri nelle due isole letterarie di via del Giusino e piazza Bologni. Lungo via Vittorio Emanuele 45 stand di editori
(data pubblicazione 04-SET-20)
-
Figli degli anni 80
Dal 4 al 5 settembre in scena al Teatro Ditirammu Figli degli anni 80
(data pubblicazione 03-SET-20)
-
Modugno una storia da raccontare
il 3 settembre alle ore 19,00 in scena al teatro Ditirammu Modugno una storia da raccontare
(data pubblicazione 03-SET-20)
-
Santa Rosalia. Presentate le iniziative di settembre
Si è svolta questo pomeriggio a Palazzo delle Aquile la conferenza stampa di presentazione del programma delle manifestazioni in occasione dei festeggiamenti religiosi di Santa Rosalia.
(data pubblicazione 02-SET-20)
-
Galleria Regionale della Sicilia di Palazzo Abatellis - orari di apertura
Si comunicano gli orari di apertura della Galleria Regionale della Sicilia di Palazzo Abatellis dal 4 settembre 2020
(data pubblicazione 02-SET-20)
-
Cultura - Un'enorme rosa formata da duemila cuori di carta: è il progetto dello stilista Angelo Cruciani per celebrare Santa Rosalia a Palermo
Duemila cuori per un rosa. Duemila abbracci virtuali che volano in alto per raggiungere la Santuzza, la patrona tanto amata dai palermitani. Un modo per ringraziare colei che ha di nuovo salvato la città..
(data pubblicazione 01-SET-20)
-
Manifestazione di interesse: sostegno del libro e dell'intera filiera dell'editoria libraria
Manifestazione di interesse: sostegno del libro e dell'intera filiera dell'editoria libraria - Acquisto di libri per il sistema Bibliotecario cittadino della città di Palermo. Fondo emergenze imprese e istituzioni culturali di cui all'articolo 183, comma 2, del dl n. 34 del 2020 - acquisto di libri per il sistema Bibliotecario cittadino della città di Palermo.
(data pubblicazione 01-SET-20)
-
Stefania Mulè al Festival popolare siciliano
Il 29 agosto presso la chiesa di Santa Maria dello Spasimo i suoni di Canta e Cunta – Festival popolare siciliano - Stefania Mulè
(data pubblicazione 29-AGO-20)
-
I Cumpari al Festival popolare siciliano
Il 29 agosto presso la chiesa di Santa Maria dello Spasimo i suoni di Canta e Cunta – Festival popolare siciliano - I Cumpari
(data pubblicazione 29-AGO-20)
-
Almusab al Festival popolare siciliano
Il 29 agosto presso la chiesa di Santa Maria dello Spasimo i suoni di Canta e Cunta – Festival popolare siciliano - Almusab
(data pubblicazione 29-AGO-20)
-
I Carrubbelli al Festival popolare siciliano
Il 29 agosto presso la chiesa di Santa Maria dello Spasimo i suoni di Canta e Cunta – Festival popolare siciliano - I Carrubbelli
(data pubblicazione 29-AGO-20)
-
I Sudsona al Festival popolare siciliano
Il 29 agosto presso la chiesa di Santa Maria dello Spasimo i suoni di Canta e Cunta – Festival popolare siciliano - I Sudsona
(data pubblicazione 29-AGO-20)
-
Canta e Cunta Festival popolare siciliano
Dal 28 al 30 agosto presso la Chiesa di Santa Maria dello Spasimo avrà luogo il Canta e Cunta – Festival popolare siciliano
(data pubblicazione 28-AGO-20)
-
(Comu Veni) Ferrazzano
Dal 28 al 30 agosto al Teatro ditirammu in scena (Comu Veni) Ferrazzano
(data pubblicazione 28-AGO-20)
-
Il CamiNoto
Il 27 agosto ore 19,00 in scena al Teatro Ditirammu Il CamiNoto
(data pubblicazione 27-AGO-20)
-
"Canta e cunta" - Festival popolare siciliano dal 28 al 30 agosto presso la Chiesa di Santa Maria dello Spasimo
Avrà luogo da venerdì 28 a domenica 30 agosto, presso la Chiesa di Santa Maria dello Spasimo, il festival popolare siciliano “Canta e Cunta”
(data pubblicazione 26-AGO-20)
-
Astolfo sulla Luna
Dal 21 al 23 agosto in scena al Teatro Ditirammu Astolfo sulla Luna
(data pubblicazione 21-AGO-20)
-
Rosaspina
IL 20 agosto ore 19,00 al Teatro Ditirammu in scena Rosaspina
(data pubblicazione 20-AGO-20)
-
Spasimo - Apertura straordinaria 15 agosto
In occasione della festività dell'Assunzione, domani 15 agosto 2020 il Complesso Monumentale Santa Maria dello Spasimo sarà aperto al pubblico dalle ore 10.00 alle ore 18.00 (ultimo ingresso 17.30)
(data pubblicazione 14-AGO-20)
-
L'insostenibile leggerezza dell'etere
Il 13 agosto alle 22.00 a Villa Filippina: il video-talk show con Marcello Mordino e Mario Caminita L'insostenibile leggerezza dell'etere
(data pubblicazione 13-AGO-20)
-
Canzoni del Sud
Il 13 agosto in scena al Teatro Ditirammu Canzoni del Sud
(data pubblicazione 13-AGO-20)
-
Spettacoli. On line avviso per manifestazioni al teatro di Verdura
Una programmazione di eventi culturali, concerti, spettacoli teatrali e di danza nell'ambito del prossimo calendario “Spettacoli al Verdura 2020 ”. E' questa la sintesi di un avviso pubblicato sul sito istituzionale del Comune (www.comune.palermo.it) per il rilancio del teatro di Verdura dopo la emergenza sanitaria legata al Covid-19.
(data pubblicazione 10-AGO-20)
-
Le star internazionali, Anna Netrebko e Yusif Eyvazov, per la prima volta in Sicilia, canteranno al Teatro di Verdura il 12 agosto
Le due star internazionali, il soprano Anna Netrebko e il tenore azero Yusif Eyvazov, per la prima volta in Sicilia, canteranno al Teatro di Verdura mercoledì 12 agosto alle 21.15.
(data pubblicazione 10-AGO-20)
-
"Spettacoli al Verdura 2020" Scadenza 31 agosto per gli eventi da tenersi dal 16 settembre al 31 ottobre
Il presente Avviso è rivolto ai soggetti interessati all’utilizzo temporaneo a titolo oneroso del Teatro di Verdura per attività letterarie, musicali e teatrali per un canone giornaliero di utilizzo di € 350,00 oltre IVA; tale tariffa è prevista anche per ogni giornata di utilizzo della struttura per eventuale montaggio e smontaggio di allestimenti scenici.
(data pubblicazione 10-AGO-20)
-
Poteva Andare Meglio
Giorno 7/8/9 Agosto, ore 19 al Teatro Ditirammu in scena Poteva Andare Meglio
(data pubblicazione 07-AGO-20)
-
Pupi di Surfaro - Pig the Enemy Tour
Il 7 agosto all'Arcitavolatonda alle ore 22,00 concerto dei Pupi di Surfaro - Pig the Enemy Tour
(data pubblicazione 07-AGO-20)
-
Mastru tempo
il 6 agosto, ore 19 al Teatro Ditirammu Mastru tempo di e con Giampiero Amato
(data pubblicazione 06-AGO-20)
-
Biblioteca dei ragazzi Il Piccolo Principe orari 10/20 Agosto
La Biblioteca comunale dei ragazzi "Il Piccolo Principe" dal 10 al 20 Agosto 2020 erogherà il servizio al pubblico dalle ore 9.00 alle ore 14,00.
(data pubblicazione 05-AGO-20)
-
Tessera preziosa del Mosaico Palermo a Giuseppe Paternò
Il sindaco Leoluca Orlando, accompagnato dall'assessore alle CulturE, Mario Zito, e alla presenza del pro rettore Fabio Mazzola, ha consegnato la pergamena della Tessera preziosa del Mosaico Palermo a Giuseppe Paternò, neolaureato in Storia e filosofia all'età di quasi 97 anni, con una tesi sui luoghi storici della città.
(data pubblicazione 04-AGO-20)
-
Galleria Regionale della Sicilia di Palazzo Abatellis - Domenica 2 agosto
Si ha il piacere di comunicare che domenica 2 agosto (prima domenica del mese) con ingresso gratuito la Galleria di Regionale della Sicilia Palazzo Abatellis sarà aperta dalle 9 alle 19
(data pubblicazione 30-LUG-20)
-
Giuseppe Lo Manto. Il cordoglio del sindaco Leoluca Orlando
"Con la scomparsa di Giuseppe Lo Manto il mondo della cultura perde una di quelle rare figure di cultore e appassionato che ha speso la propria vita per avvicinare i cittadini, a partire dai più giovani, alla letteratura".
(data pubblicazione 30-LUG-20)
-
Giuseppe Lo Manto. La dichiarazione del consigliere Valentina Chinnici
"Con la scomparsa del professore Pippo Lo Manto la comunità scolastica e la cultura palermitana perdono un punto di riferimento fondamentale".
(data pubblicazione 30-LUG-20)
-
Al via la stagione concertistica Spasimo 2020 - Musiche di una nuova alba
La stagione “Spasimo 2020 – Musiche di una nuova alba” è il primo grande evento cittadino dopo il lockdown, che avrà luogo dal 7 agosto al 26 settembre, una full immersion di suoni e musiche, un evento che aggrega le Istituzioni culturali-musicali della città, in un luogo di rara bellezza e fascino storico, all’insegna dell’eleganza e della sicurezza seguendo le normative anti-COVID-19.
(data pubblicazione 29-LUG-20)
-
Non Dire No @Battisti tribute
Il 24 luglio alle ore 20:00 avrà luogo a Villa Filippina lo spettacolo Non Dire No @Battisti tribute
(data pubblicazione 24-LUG-20)
-
RestART dal 3 luglio al 29 agosto PALERMO - Letture ricercate all?Archivio Storico, film degli anni 20 a San Mercurio, degustazioni al Salinas. RestART si prepara al quarto weekend
Si potranno scoprire gli Almanacchi palermitani e i Diari della città degli ultimi tre secoli, ridere con i film muti degli anni Venti o degustare una birra artigianale dopo aver visitato i reperti archeologici.
(data pubblicazione 23-LUG-20)
-
Dive Rosaliae pro peste repulsa
Fino al 25 agosto dalle 10.00 alle 20.00 Esposizione delle reliquie di Santa Rosalia "Dive Rosaliae pro peste repulsa" - Oratorio Quaroni
(data pubblicazione 22-LUG-20)
-
Orari di apertura Spasimo
Il Complesso Monumentale Santa Maria dello Spasimo è aperto dal martedì alla domenica dalle ore 9.30 alle ore 18.30 in orario continuato.
(data pubblicazione 17-LUG-20)
-
Zizì Jeanmaire, la scomparsa di una grande artista
Il Teatro Massimo partecipa al cordoglio per la scomparsa di Zizi Jeanmaire, la più celebre ballerina francese, artista del music-hall parigino e moglie di Roland Petit, morta nella sua casa in Svizzera all’età di 96 anni.
(data pubblicazione 17-LUG-20)
-
Siamo a Mare - Parole e Musica
Venerdì 17 luglio ore 19.30 Real Teatro Santa Cecilia Siamo a Mare - Parole e Musica
(data pubblicazione 17-LUG-20)
-
Cultura - Presentazione nuovo assessore alle CulturE, Mario Zito
“Dobbiamo raccontare Palermo, continuare a raccontare quanto di positivo abbiamo scoperto e mostrato nell'anno di Capitale della cultura e di Manifesta”.
(data pubblicazione 15-LUG-20)
-
Cultura. Mercoledì conferenza stampa nuovo assessore Mario Zito
Mercoledì 15 luglio, alle ore 11 a Palazzo delle Aquile,il neo assessore alle CulturE, Mario Zito incontrerà la stampa. Questa mattina sempre a Palazzo delle Aquile, Mario Zito si è insediato ufficialmente con il giuramento di rito davanti il sindaco Leoluca Orlando.
(data pubblicazione 13-LUG-20)
-
Complesso Monumentale dello Spasimo - Apertura
Apertura del sito Complesso Monumentale dello Spasimo, giorno 15/07/2020 dalle ore 10.00 alle ore 18.00 Ultimo ingresso ore 17.30
(data pubblicazione 13-LUG-20)
-
CulturE - Mario Zito il nuovo assessore
E’ Mario Zito, docente e direttore dell’Accademia di Belle Arti di Palermo, il nuovo assessore alle CulturE del Comune di Palermo. Le deleghe saranno formalizzate nelle prossime ore.
(data pubblicazione 10-LUG-20)
-
Nomina Mario Zito, Assessore alle Culture del Comune di Palermo
“Una nomina prestigiosa che arriva alla viglia di un appuntamento simbolico per la città come il Festino di Santa Rosalia” – afferma il Sovrintendente Francesco Giambrone, ricordando le tante occasioni di collaborazione e intesa con il neo assessore nella sua veste di direttore dell’Accademia di Belle Arti di Palermo.
(data pubblicazione 10-LUG-20)
-
Manifestazione d'Interesse finalizzata alla realizzazione di progetti culturali per la valorizzazione della Sala Cinematografica Vittorio De Seta
Si rende noto che il Comune di Palermo intende valorizzare la Sala Cinematografica Vittorio De Seta di proprietà Comunale all’interno dei Cantieri Culturali alla Zisa, pertanto è indetta Manifestazione d’Interesse finalizzata alla realizzazione di progetti culturali - I Soggetti interessati dovranno presentare all’Area delle Culture. Scadenza giorno 22 Luglio 2020 alle ore 12:00.
(data pubblicazione 09-LUG-20)
-
RestART - Conferenza stampa giovedì 9 luglio allo Spasimo
Giovedì 9 luglio, alle ore 17, presso la Chiesa dello Spasimo, si terrà la conferenza stampa di presentazione del festival RestART "Allo Spasimo rinasce l’altare del Gagini".
(data pubblicazione 07-LUG-20)
-
Galleria Regionale Palazzo Abatellis - Chiusura per disinfestazione 20-21 luglio
I siti Galleria Regionale della Sicilia di Palazzo Abatellis , Oratorio dei Bianchi e Palazzo Mirto, nei giorni 20 e 21 luglio c.a. resteranno chiusi al pubblico per consentire la disinfestazione degli uffici,delle sale espositive e dei locali annessi
(data pubblicazione 07-LUG-20)
-
Cultura - Venerdì 10 luglio riapre il Centro Internazionale di Fotografia con l'inaugurazione dell'opera "TAGLI"
Venerdì 10 luglio 2020 alle ore 18,00 riapre il Centro Internazionale di Fotografia, ospitato presso i Cantieri Culturali alla Zisa e diretto da Letizia Battaglia, con l'inaugurazione della mostra e la presentazione del volume “TAGLI” del fotografo e docente Carmelo Bongiorno.
(data pubblicazione 04-LUG-20)
-
Teatro Massimo. Si riparte nel segno della grande musica. Il programma del 4 e 5 luglio
Riapre al pubblico sabato 4 luglio alle 21,30, nel segno della grande musica e dei nuovi linguaggi, il Teatro Massimo di Palermo, dopo mesi di sospensione di tutte le attività e dopo un profondo ripensamento dello spazio teatrale
(data pubblicazione 03-LUG-20)
-
Galleria Regionale della Sicilia di Palazzo Abatellis - orari di apertura
Si comunicano gli orari di apertura della Galleria di Palazzo Abatellis per questo fine settimana: venerdì e sabato 9.00-13.00 domenica 9.00-19.00 (prima domenica del mese con ingresso gratuito).
(data pubblicazione 03-LUG-20)
-
Cultura. On line avviso pubblico mostre ed eventi allo Zac
E' online sul sito istituzionale del Comune di Palermo l'avviso per l'avvio di una procedura ad evidenza pubblica rivolta al soggetti giuridici attivi nel settore dell’arte contemporanea, per la produzione di mostre ed eventi nuovi ed inediti all’interno del Padiglione ZAC, presso i Cantieri Culturali alla Zisa.
(data pubblicazione 02-LUG-20)
-
Fiutare il vento
Il 2 luglio alle ore 19.30 presso i Cantieri Culturali alla Zisa avrà luogo lo spettacolo "Fiutare il vento"
(data pubblicazione 02-LUG-20)
-
Cultura. On line avviso pubblico per forme di partenariato e co-progettazione di proposte relative ad attività culturali multidisciplinari
Pubblicato sul sito istituzionale del Comune di Palermo un avviso pubblico per la selezione di soggetti interessati a forme di partenariato e co-progettazione insieme con l'Amministrazione comunale per l’elaborazione di proposte progettuali relative ad attività culturali.
(data pubblicazione 01-LUG-20)
-
Area delle Culture - Avviso per TV e testate on-line
Il Capo Area delle Culture dà avviso a tutte le emittenti televisive e testate on-line interessate che il 14 luglio prossimo dalle ore 18.00 verranno fornite le credenziali di accesso per il download del file del film dal titolo provvisorio “Palermo Sospesa – c'è il Festino che non c’è”, i cui diritti sono del Comune di Palermo Assessorato alle CulturE.
(data pubblicazione 01-LUG-20)
-
Partenariato e co-progettazione con il Comune di Palermo per l'elaborazione di proposte progettuali relative ad attività culturali
L’Amministrazione Comunale rende nota la disponibilità a sottoscrivere accordo di partenariato e co-progettazione per l’elaborazione di proposte progettuali relative ad attività culturali.
(data pubblicazione 01-LUG-20)
-
Avviso pubblico per la produzione di progetti culturali finalizzati alla promozione, conoscenza e diffusione dell'arte contemporanea
I progetti avranno come fine la valorizzazione dell’arte contemporanea negli spazi del Padiglione ZAC presso i Cantieri Culturali della Zisa. La documentazione, presentata in busta chiusa, dovrà pervenire entro e non oltre le ore 12,00 del giorno 4 settembre 2020
(data pubblicazione 01-LUG-20)
-
Complesso Monumentale S. Maria dello Spasimo riapertura
Il Complesso Monumentale Santa Maria dello Spasimo riaprirà martedì 30 giugno 2020 ed effettuarà il seguente orario: dalle ore 09.30 alle ore 18.30, dal martedì alla domenica.
(data pubblicazione 30-GIU-20)
-
Biblioteche e siti culturali. Dal 29 apertura graduale. Tornano i libri in prestito
Riaprono, anche se con ingressi contingentati e su prenotazione, le biblioteche e i siti culturali del Comune.
(data pubblicazione 26-GIU-20)
-
Teatro Massimo di Palermo. Presentato il programma del festival "Sotto una nuova luce"
Dopo mesi di sospensione e cancellazione di tutte le attività dal vivo e un lavoro impegnativo di reinvenzione di spettacoli compatibili con le esigenze di sicurezza con cui oggi è necessario confrontarsi, il Teatro Massimo di Palermo, con la squadra di lavoro creata ad hoc dal Sovrintendente Francesco Giambrone, riparte nel segno dei nuovi linguaggi e di un profondo ripensamento dello spazio teatrale.
(data pubblicazione 22-GIU-20)
-
Teatro Massimo - 19 giugno Cerimonia di riapertura 22 giugno Conferenza stampa
Il Teatro Massimo di Palermo riapre al pubblico dopo tre mesi di sospensione di tutte le attività dal vivo a causa dell’emergenza sanitaria.
(data pubblicazione 18-GIU-20)
-
Galleria Regionale della Sicilia di Palazzo Abatellis - Modalità di accesso
Dal 9 giugno nuove modalità di accoglienza, nelle più scrupolose condizioni di sicurezza, per i visitatori della Galleria Regionale della Sicilia di Palazzo Abatellis
(data pubblicazione 08-GIU-20)
-
Anche il TEATRO MASSIMO di Palermo nell'accordo tra RAI Cultura e ANFOLS
Nasce da una collaborazione tra ANFOLS (Associazione Nazionale Fondazioni Lirico-Sinfoniche) e Rai Cultura il viaggio musicale nei grandi teatri d’opera italiani in programma su Rai5 da giugno a dicembre.
(data pubblicazione 31-MAG-20)
-
Riapertura Museo Salinas di Palermo
Da Sabato 30 Maggio, il Museo Archeologico “Antonino Salinas” di Palermo ha riaperto le porte al pubblico, prestando la massima attenzione alla sicurezza ed ai protocolli di tutela nei confronti dei lavoratori e dei visitatori.
(data pubblicazione 31-MAG-20)
-
Scuola. In videoconferenza l'atto conclusivo del "Progetto Panormus"
Si è svolto questa mattina in videoconferenza l'atto conclusivo della XXVI edizione del 'Progetto Panormus, la scuola adotta la città", l'ormai tradizionale appuntamento con le scolaresche palermitane che però, come le altre manifestazioni, è stato sospeso lo scorso marzo a causa dell'emergenza legata al Covid-19.
(data pubblicazione 25-MAG-20)
-
Cultura - "Bellezza morale del coraggio", un video in ricordo di Giovanni Falcone
Un video per ricordare Giovanni Falcone, Francesca Morvillo e gli agenti della scorta Vito Schifani, Rocco Dicillo e Antonio Montinaro nel 28° anniversario della Strage di Capaci. Si tratta de la “Bellezza morale del coraggio”, prodotto dal Sistema bibliotecario cittadino.
(data pubblicazione 23-MAG-20)
-
Turismo - La Giunta approva il progetto "Smart Panormus". Inviata alla Regione l'istanza per l'approvazione del finanziamento.
È stata inviata alla Regione una istanza per il finanziamento del progetto “Smart Panormus”, approvato dalla Giunta comunale con la deliberazione n. 100 delll’11 maggio scorso. L’elaborato, frutto dell’attività di progettazione e coordinamento svolta dal Settore Sviluppo Strategico in sinergia con gli uffici della Mobilità Urbana, rientra nell'ambito dell'AGENDA URBANA – PO FESR 2014-2020
(data pubblicazione 15-MAG-20)
-
Morte Bosso. Il cordoglio del sindaco Orlando e assessore Darawsha
Con Ezio Bosso il mondo della cultura perde una figura straordinaria. Non solo un artista di rara sensibilità, ma un uomo che durante la sua purtroppo breve vita ha trasmesso i valori universali del dialogo e dell'incontro fra persone e culture.
(data pubblicazione 15-MAG-20)
-
Cultura - "Una vita più semplice", Il progetto di Aida Satta Flores dedicato alle donne e ai bambini vittime di violenza, che ha preso il via alle 8 dell'8 maggio
L'attesa è finita. “Una vita più semplice” (una tigre tra i lillà), il video che racconta il progetto di Aida Satta Flores, ha visto la luce alle 8 di venerdì 8 maggio, ripagando in tal modo le fatiche delle ultime settimane dell’artista che ha riunito un gruppo di artisti siciliani e non solo.
(data pubblicazione 09-MAG-20)
-
Cultura - Sistema bibliotecario cittadino aderisce a "Il Maggio dei Libri"
Anche il Sistema Bibliotecario Cittadino partecipa al progetto “Il Maggio dei Libri”, in programma da domani e fino al 29 maggio.
(data pubblicazione 22-APR-20)
-
Al via da domani la quinta edizione de "La Via dei Librai".
Prenderà il via domani, giovedì 23 aprile - con il saluto inaugurale dell’assessore comunale alle Culture, Adham Darawsha - per concludersi lunedì 27 aprile, la quinta edizione de “La Via dei Librai”.
(data pubblicazione 22-APR-20)
-
Come riprendere le attività ai Cantieri Culturali alla Zisa- Videoconferenza tra Darawsha e rappresentanti di enti, associazioni non profit e concessionari.
Sono emerse la necessità e l’opportunità di generare una nuova e diversa offerta culturale che non può prescindere dal rafforzamento della collaborazione tra soggetti pubblici e privati con l’impegno comune di rivitalizzare un sito come quello dei Cantieri culturali alla Zisa.
(data pubblicazione 22-APR-20)
-
Covid19 Solidarietà: Quando la poesia di ExtroVersi esce da casa per sostenere tutto il personale sanitario
La XV^ edizione della “Rassegna Internazionale del Melologo ExtroVersi – La Parola che unisce” organizzata dalla Extroart quest'anno calcherà il palco virtuale della piattaforma Facebook.
(data pubblicazione 19-APR-20)
-
Attività educativa a distanza. "Individuate modalità multiple di lavoro nel rispetto della privacy e per garantire legame fra famiglie e servizi"
“In una condizione eccezionale, come la chiusura delle scuole dovuta alla pandemia, abbiamo individuato modalità multiple di lavoro agile, scelte dall’Amministrazione per mantenere e rinsaldare il legame tra le famiglie e i servizi educativi comunali".
(data pubblicazione 18-APR-20)
-
Cultura. Sul web le scuole aprono la via dei librai 2020
Le scuole aprono la via dei librai 2020. Da mattina a sera una giornata con autori, libri e letture. La manifestazione sul web invece che sul Cassaro dal 23 al 27 aprile. Gli incontri e le presentazioni nei video registrati. Il programma delle dirette degli eventi clou.
(data pubblicazione 16-APR-20)
-
Tavolo interistituzionale operatori culturali
L'Assessorato alle culturE, al fine di ampliare la rete dei contatti già attivata con il tavolo interistituzionale in occasione di Palermo Capitale Italiana della Cultura 2018, intende coinvolgere altri operatori culturali per gestire al meglio le fasi conoscitive e di proposta dei diversi aspetti culturali che interessano il territorio.
(data pubblicazione 15-APR-20)
-
#BiondoStreaming: Odissea - Movimento n°1 di Emma Dante disponibile dal 12 aprile sul canale YouTube del Teatro Biondo di Palermo
#BiondoStreaming, il cartellone online del Teatro Biondo di Palermo prosegue – domenica 12 aprile alle 16.00 sul YouTube – con una delle proprie produzioni di maggiore successo degli ultimi anni: Odissea - Movimento n°1 di Emma Dante, saggio di fine corso della prima classe di allievi della “Scuola dei mestieri dello spettacolo”.
(data pubblicazione 11-APR-20)
-
Al via una serie di iniziative, con l'augurio di una serena Pasqua. Lezioni a distanza della SPM, Brass webTV e concerti della prossima stagione anche in streaming
La Fondazione the Brass Group propone alcune attività rivolte a tutti gli utenti del web. Il Brass desidera essere a supporto della comunità tutta, dai giovani ai meno giovani, nessuno escluso e per ciò rinnova gli auguri per questi giorni di festività con un messaggio di speranza lanciando sul proprio canale YouTube “Palermo dai” nella versione orchestrale diretta da Domenico Riina .
(data pubblicazione 11-APR-20)
-
"Natale in casa Cupiello" con Nello Mascia e "I Beati Paoli" raccontati da Salvo Piparo tra le nuove proposte online del Teatro Biondo di Palermo
La nuova settimana di proposte online del Teatro Biondo di Palermo prenderà il via lunedì 13 aprile alle 16.00 su Instagram con il consueto intervento in diretta della direttrice Pamela Villoresi, che nel Foyer in salotto anticiperà i progetti sui quali il teatro di Palermo sta lavorando e presenterà la settimana di proposte #BiondoStreaming.
(data pubblicazione 11-APR-20)
-
"Il Cestello della Solidarietà": BIAS 2020 lancia un appello durante il COVID-19 a sostegno delle famiglie bisognose
La Biennale Internazionale di Arte Sacra Contemporanea Edizione 2020, diretta e curata da Chiara Modìca Donà dalle Rose e promossa da WISH, World International Sicilian Heritage lancia un appello.
(data pubblicazione 10-APR-20)
-
Cultura. Via dei librai 2020, è partita la sfida sul web
Quattro appuntamenti in video con gli organizzatori dell’associazione Cassaro Alto. Giovedì 16 l’anteprima: dodici eventi dalle 9 alle 22 con scuole, autori, editori, musei e biblioteche. Oggi si chiudono le iscrizioni.
(data pubblicazione 10-APR-20)
-
Arlecchino servitore di due padroni
Dal 7 al 10 aprile 2020 al Teatro Biondo - Sala Grande andrà in scena Arlecchino servitore di due padroni
(data pubblicazione 07-APR-20)
-
Assistenza alimentare. Giunta decide ammontare e modalità del contributo
La Giunta comunale riunita stasera ha deciso poco fa, sulla base dei fondi già ricevuti dal Governo nazionale ed accreditati nelle casse di Palazzo delle Aquile, lo stanziamento della somma complessiva, pari a 5,1 milioni di euro, ad interventi urgenti di assistenza alimentare e di prima necessità per le famiglie che, anche a causa del Covid-19, stanno affrontando una grave crisi economica.
(data pubblicazione 03-APR-20)
-
La via dei librai V edizione
La quinta edizione, prevista a Palermo, dal 23 al 26 aprile 2020, ha come tema quello de #lacittàinternazionale Per la partecipazione gli interessati sono invitati a comunicare la propria adesione via email entro il 10 aprile 2020, indicando una preferenza per una o più tra le sezioni indicate e la tipologia di intervento preferenziale.
(data pubblicazione 03-APR-20)
-
Cultura. La "Via dei librai 2020" si farà online. Pubblicato il bando
Scatta il conto alla rovescia per la quinta edizione della via dei librai che per l’emergenza Coronavirus sarà per il momento online dal 23 al 26 aprile. È stato pubblicato il bando per la partecipazione che scadrà il 10 aprile. Le richieste vanno inviate alla mail laviadeilibrai@libero.it.
(data pubblicazione 02-APR-20)
-
Le Fiabe da Villa Trabia: mercoledì 1 aprile la videolettura de "Il pesciolino d'oro"
Nell'ambito del progetto “Le Fiabe da Villa Trabia”, mercoledì 1 aprile verrà pubblicato sui canali istituzionali del Comune di Palermo il video della fiaba “Il pesciolino d’oro”.
(data pubblicazione 30-MAR-20)
-
Biondostreaming: i prossimi appuntamenti online del Teatro Biondo di Palermo
#Biondostreaming, l’iniziativa del Teatro Biondo di Palermo per condividere il teatro e la cultura in questo difficile momento che il mondo dello spettacolo e l’intero paese stanno attraversando, prosegue su YouTube per tutta la prossima settimana.
(data pubblicazione 15-MAR-20)
-
Teatro Massimo. Il programma della webtv nel fine settimana
Collegandosi al sito del Teatro si potrà assistere da casa ad alcuni tra gli spettacoli e i concerti più belli prodotti negli ultimi anni e continuare a restare in contatto in un momento così difficile per l’intero paese.
(data pubblicazione 12-MAR-20)
-
Teatro Biondo online
Classicamente Biondo: il Teatro Stabile di Palermo non si ferma e lancia on line un programma di recital e letture per grandi e piccini
(data pubblicazione 10-MAR-20)
-
A seguito delle misure disposte dal Governo per il contrasto del virus COVID-19, "Le Fiabe da Villa Trabia" avranno luogo solo in video
A seguito delle misure disposte dal Governo per il contrasto e il contenimento sull'intero territorio nazionale del diffondersi del virus COVID-19, il progetto "Le Fiabe a Villa Trabia" cambia pelle, almeno temporaneamente.
(data pubblicazione 06-MAR-20)
-
Manifestazione di interesse - Progetto "Bimbi in biblioteca - Prosecuzione" - Aggiudicazione
Aggiudicazione definitiva con Determinazione Dirigenziale n° 2702 del 05/03/2020 a favore della PedagogicaMente Società Cooperativa Sociale - Manifestazione di interesse - Progetto "Bimbi in biblioteca - Prosecuzione"
(data pubblicazione 05-MAR-20)
-
Museo Regionale di Palazzo Mirto. Comunicazione chiusura sale espositive
Si comunica che martedì 3 marzo e mercoledì 4 marzo 2020 il Museo Regionale di Palazzo Mirto sarà chiuso al pubblico per riprese cinematografiche.
(data pubblicazione 02-MAR-20)
-
Il tempo dell'elefante
Lunedì 2 marzo alle ore 17.00 al Museo internazionale delle marionette Antonio Pasqualino si terrà la presentazione del libro "Il tempo dell'elefante" di Leoluca Orlando
(data pubblicazione 02-MAR-20)
-
Al via mercoledì 4 marzo alle 15.30 il laboratorio "Le Fiabe a Villa Trabia". Si comincia con "Il pifferaio magico di Hamelin" dei fratelli Grimm
Prenderà il via mercoledì 4 marzo alle ore 15.30, il laboratorio “Le Fiabe a Villa Trabia”, un progetto del Sistema Servizio Bibliotecario e Archivio Cittadino destinato a bambini dai 5 ai 12 anni, che avrà luogo ogni mercoledì, dalle 15,30 alle 17,30, fino al 29 aprile.
(data pubblicazione 01-MAR-20)
-
Arte Vento Fuoco
Domenica 1 marzo, alle ore 11:00, presso Palazzo Riso si terrà la performance live dell'artista Paolo Madonia "Arte Vento Fuoco".
(data pubblicazione 01-MAR-20)
-
Chi si contenta...gode
Sabato 29 febbraio e domenica 1 marzo, alle ore 21.15 al Cineteatro Colosseum andranno in scena I Petrolini con "Chi si contenta...gode"
(data pubblicazione 29-FEB-20)
-
La Domenica Favorita - Presentata la IV edizione
Presentata oggi presso Palazzo Comitini la IV edizione de “La Domenica Favorita”. Erano presenti tra gli altri il Sindaco, Leoluca Orlando, l’Assessore al Decoro Urbano Fabio Giambrone e i fondatori del Comitato della Manifestazione, Nicola Fabio Corsini, Marco Lampasona e Nicola Tricomi.
(data pubblicazione 28-FEB-20)
-
EXSTASIS Video mapping 360°
IL PROGETTO EXSTASIS Video mapping 360° PREVISTO DAL 28 FEBBRAIO AL 1 MARZO E' STATO ANNULLATO
(data pubblicazione 28-FEB-20)
-
Chiara follia d'amore
Presso la Biblioteca Comunale "Leonardo Sciascia", Piazza Casa Professa 1, venerdì 28 febbraio alle ore 17.00 presentazione del libro Chiara follia d'amore. Romanzo storico su Santa Chiara d'Assisi
(data pubblicazione 28-FEB-20)
-
Doggy Brunch - Cibo per le menti
Sabato 22 febbraio dalle ore 11:00 alle 13:00 al Cre.Zi Plus incontro Doggy Brunch - Cibo per le menti
(data pubblicazione 22-FEB-20)
-
Il Casanova di Federico Fellini - edizione restaurata
Venerdì 21 febbraio 2020 dalle ore 21:00 alle 23:30 Lumpen presenta Il Casanova di Federico Fellini - edizione restaurata
(data pubblicazione 21-FEB-20)
-
Cinque diari americani
Giovedì 20 febbraio ore 17.30 al Museo internazionale delle marionette Antonio Pasqualino presentazione dei Cinque diari americani (1928-1935)
(data pubblicazione 20-FEB-20)
-
Tessere Relazioni
Mercoledì 19 Febbraio dalle 15,00 alle 18,00 si svolge alla Galleria d’Arte Moderna, nell’ambito di GAM BENE COMUNE, il workshop "TESSERE RELAZIONI"
(data pubblicazione 19-FEB-20)
-
Progetto "Bimbi in biblioteca - Prosecuzione" - Graduatoria Provvisoria Ammessi
In riferimento alla Manifestazione di interesse per la realizzazione del Progetto "Bimbi in biblioteca -Prosecuzione", la Commissione di Valutazione riunitasi in data 14 febbraio 2020, per l' apertura della busta C del predetto progetto, dopo attenta analisi e valutazione, ha elaborato la graduatoria provvisoria dei soggetti ammessi.
(data pubblicazione 18-FEB-20)
-
Rameau Händel e Vivaldi
Lunedì 17 febbraio 2020, ore 20:30 in Sala Grande concerto di Rameau Händel e Vivaldi Direttore Rinaldo Alessandrini
(data pubblicazione 17-FEB-20)
-
Teatro al Museo 2019-2020: Le avventure di Pulcinella, di Gaspare Nasuto
Domenica 16 febbraio 2020, alle ore 17.30, presso il Museo internazionale delle marionette Antonio Pasqualino si terrà lo spettacolo "Le avventure di Pulcinella".
(data pubblicazione 16-FEB-20)
-
La leggenda di Orione - teatro per famiglie
Domenica 16 febbraio ore 16,30 e 18.00 al Piccolo Teatro Patafisico "La leggenda di Orione" spettacolo di burattini per tutta la famiglia
(data pubblicazione 16-FEB-20)
-
Tribute to Irio
Domenica 16 febbraio ore 18.30 al Real Teatro Santa Cecilia per la rassegna Extra Series del Brass in scena Tribute to Irio
(data pubblicazione 16-FEB-20)
-
Canzoni d'Amore
Giovedì 13 e venerdì 14 febbraio 2020, alle ore 21.30, presso il Real Teatro Santa Cecilia per San Valentino il Brass si terrà il concerto “Canzoni d’Amore”
(data pubblicazione 13-FEB-20)
-
Progetto "Bimbi in biblioteca - Prosecuzione" - Apertura busta C
In riferimento alla Manifestazione di interesse per la realizzazione del progetto "Bimbi in biblioteca - Prosecuzione", si comunica che la commissione di valutazione procederà all'apertura della Busta C in seduta pubblica in data 14 febbraio 2020 alle ore 10:00, presso la sala Damiani Almeyda dell'Archivio Storico - Via Maqueda n° 157.
(data pubblicazione 11-FEB-20)
-
Notturni diurni. Sonetti scazonti
Martedì 11 febbraio alle ore 17.45 al Museo internazionale delle marionette Antonio Pasqualino, si terrà la presentazione del libro Notturni diurni. Sonetti scazonti
(data pubblicazione 11-FEB-20)
-
FOIBE. Sharon Ritossa
Lunedì 10 Febbraio, Museo Salinas, Palermo, ore 17 - Inaugurazione della mostra FOIBE. Sharon Ritossa
(data pubblicazione 10-FEB-20)
-
Opera dei Pupi Shows
In scena al Museo delle marionette il lunedì alle ore 11 e dal martedì al sabato alle ore 17 Opera dei Pupi Shows
(data pubblicazione 10-FEB-20)
-
Aggiungi un posto a tavola - Refugees Welcome Palermo
Sabato 8 febbraio dalle ore 20:30 alle 23:30 al Cre.Zi Plus Aggiungi un posto a tavola - Refugees Welcome Palermo
(data pubblicazione 08-FEB-20)
-
I miserabili
Dal 7 al 16 febbraio 2020 al Teatro Biondo - Sala Grande andrà in scena I miserabili
(data pubblicazione 07-FEB-20)
-
ARTIST'S NIGHT per Body Worlds la mostra dei record
Venerdì 7 febbraio, a partire dalle 18,30, ARTIST’S NIGHT all’Albergo delle Povere per “Body Worlds, la mostra dei record
(data pubblicazione 07-FEB-20)
-
Prova aperta Concerto Beethoven-Cohen
Il 7 febbraio, ore 10:30 nella Sala Grande del Teatro Massimo, si terrà il concerto "Prova aperta Concerto Beethoven-Cohen"
(data pubblicazione 07-FEB-20)
-
Presentazione del restauro dei pupi palermitani Orlando e La Sirena
Giovedì 6 febbraio ore 12.30 presso il Museo internazionale delle marionette Antonio Pasqualino Presentazione del restauro dei pupi palermitani Orlando e La Sirena
(data pubblicazione 06-FEB-20)
-
La tragica commedia di Romeo e Giulietta
Martedì 4 febbraio al Cre.Zi Plus La tragica commedia di Romeo e Giulietta. Lo spettacolo sarà in doppia replica alle 20.30 e alle 22.00
(data pubblicazione 04-FEB-20)
-
Quasi tutto velocissimo
Domenica 2 febbraio 2020, alle ore 11, presso la Libreria Modusvivendi si terrà l'icontro con lo scrittore Christopher Kloeble per la presentazione del libro "Quasi tutto velocissimo"
(data pubblicazione 02-FEB-20)
-
Metti una sera a Tunisi
Sabato 1 febbraio 2020 alle ore 20:30 al Cre.Zi Plus padiglioni 10 e 11 dei Cantieri Culturali alla Zisa Metti una sera a Tunisi
(data pubblicazione 01-FEB-20)
-
Stage Musica d'Insieme con Maurizio Geri
Giorno 1 e 2 febbraio all'Arci Tavola Tonda capannone 18/a dei Cantieri Culturali alla Zisa Stage Musica d'Insieme con Maurizio Geri
(data pubblicazione 01-FEB-20)
-
Siciliano per cultura Presentazione libro di Fabio Granata
Presso il Museo Archeologico Regionale Antonio Salinas giovedì 30 gennaio alle ore 18 presentazione del libro di Fabio Granata Siciliano per cultura
(data pubblicazione 30-GEN-20)
-
Forme della serialità oggi e ieri
Il 29 ed il 30 gennaio 2020 al Museo internazionale delle marionette Antonio Pasqualino seminario Forme della serialità oggi e ieri
(data pubblicazione 29-GEN-20)
-
PaGAGnini
Dal 28 gennaio al 02 febbraio al Teatro Biondo - Sala Grande andrà in scena PaGAGnini
(data pubblicazione 28-GEN-20)
-
I metalli islamici con iscrizioni ebraiche e l'epigrafe ebraica su pietra
Dal 27 gennaio al 02 febbraio presso la Galleria Regionale della Sicilia di Palazzo Abatellis esposizione I metalli islamici con iscrizioni ebraiche e l'epigrafe ebraica su pietra
(data pubblicazione 27-GEN-20)
-
Giornata della Memoria 27 gennaio alla Galleria Regionale della Sicilia di Palazzo Abatellis
Lunedì 27 gennaio 2020, presso la Galleria Regionale della Sicilia di Palazzo Abatellis, si svolgeranno due iniziative per celebrare la "Giornata della Memoria"
(data pubblicazione 27-GEN-20)
-
Destinatario sconosciuto
Lunedì 27 gennaio 2020, ore 11:00 in Sala Grande andrà in scena Destinatario sconosciuto
(data pubblicazione 27-GEN-20)
-
Il giorno della memoria in Archivio
Domenica 26 presso l'Archivio Storico dalle ore 09.00 alle ore 13.00 Il giorno della memoria in Archivio. Esposizione di documenti sulla vita degli Ebrei in Sicilia
(data pubblicazione 26-GEN-20)
-
Giornata della Memoria. Domani inaugurazione mostra multimediale "La dura memoria della Shoah"
Domani, 27 gennaio 2020 alle ore 16.30 in via Imperatore Federico 60 presso la sala conferenze del Ce.Do.S. “Gaetano Pensabene”, si terrà l'inaugurazione della mostra multimediale "La dura memoria della Shoah", per ricordare lo sterminio del popolo ebraico.
(data pubblicazione 26-GEN-20)
-
Dal Suono al Gesto
Domenica 26 gennaio ore 18.30 - Teatro Don Bosco Ranchibile L’AEOLIAN Vocal Ensemble in scena con lo spettacolo Dal Suono al Gesto
(data pubblicazione 26-GEN-20)
-
Ti cuntu e ti cantu lu conti Cagliostro
Sabato 25 gennaio, alle ore 21:30, presso Cantunera fucina culturale: teatro di Palermo si terrà lo spettacolo "Ti cuntu e ti cantu lu conti Cagliostro"
(data pubblicazione 25-GEN-20)
-
LSP days - Workshop LEGO SERIOUS PLAY:ESSERE ALTRO
Sabato dalle ore 09:00 alle 13:30 al Cre.Zi Plus padiglioni 10 e 11 dei Cantieri Culturali alla Zisa LSP days - Workshop LEGO SERIOUS PLAY:ESSERE ALTRO
(data pubblicazione 25-GEN-20)
-
La mafia non è più quella di una volta
Venerdì 24 gennaio 2020 alle ore 21 (Cinema De Seta - Cantieri culturali alla Zisa - Palermo) l'associazione culturale Lumpen presenterà una seconda proiezione de La mafia non è più quella di una volta
(data pubblicazione 24-GEN-20)
-
Acqua Voices - Sud Orff Pluss
24 Gennaio 2020 ore 16.30 presso la Biblioteca delle Balate Coro Acqua Voices - Sud Orff Pluss
(data pubblicazione 24-GEN-20)
-
Manifestazione di interesse progetti culturali-cinematografici per la valorizzazione della Sala Vittorio De Seta
Avviso pubblico "Manifestazione di interesse finalizzato alla realizzazione di progetti culturali-cinematografici per la valorizzazione della Sala Cinematografica Vittorio De Seta all'interno dei Cantieri Culturali alla Zisa" . I soggetti interessati dovranno presentare all'Area della Cultura, la propria proposta entro il 10 febbraio 2020 a pena di esclusione.
(data pubblicazione 22-GEN-20)
-
Immagini dai Lager per non dimenticare
Dal 22 al 30 gennaio presso la Galleria Nicola Scafidi di Villa Niscemi - "Immagini dai lager per non dimenticare"
(data pubblicazione 22-GEN-20)
-
Manifestazione di Interesse - Progetto "Bimbi in biblioteca - Prosecuzione"
L'Amministrazione Comunale di Palermo intende acquisire manifestazioni di interesse per la realizzazione del Progetto “ Bimbi in Biblioteca Prosecuzione“. Le istanze di partecipazione dovranno pervenire entro e non oltre le ore 12:00 del 31 gennaio 2020
(data pubblicazione 21-GEN-20)
-
Beuys
Martedì 21 gennaio 2020, alle ore 17.30, presso il Goethe-Institut Palermo - Sala Wenders - Cantieri Culturali alla Zisa- verrà proiettato "Beuys"
(data pubblicazione 21-GEN-20)
-
Teatro al Museo 2019-2020: Pinocchio, Marionettistica Fratelli Napoli
Domenica 19 gennaio 2020, alle ore 17.30, presso il Museo internazionale delle marionette Antonio Pasqualino si terrà lo spettacolo "Pinocchio, Marionettistica Fratelli Napoli".
(data pubblicazione 19-GEN-20)
-
Bestiario
Il 17 e il 18 gennaio 2020, alle ore 21:30, presso Arci Tavola Rotonda - Cantieri Culturali alla Zisa - Pad . 18/A, si terrà "Bestiario" spettacolo a cura di Officina Teatrale.
(data pubblicazione 17-GEN-20)
-
L'ultima notte del Raìs
Dal 17 al 26 gennaio 2020 al Teatro Biondo - Sala Grande andrà in scena L’ultima notte del Raìs prima nazionale
(data pubblicazione 17-GEN-20)
-
Cultura - Mercoledì 15 gennaio l'inaugurazione della mostra fotografica "Aprite i Portraits".
Sarà inaugurata mercoledì 15 gennaio alle ore 18.00 presso l'Archivio Storico Comunale (via Maqueda 157) la mostra "Aprite i Portraits" del fotografo trapanese Marco Fato Maiorana.
(data pubblicazione 13-GEN-20)
-
Antonio Trovato
Per la Palermo Classica – Winter Season il 12 gennaio, alle ore 19:15, presso l’Auditorium San Mattia ai Crociferi, si svolgerà il concerto di "Antonio Trovato"
(data pubblicazione 12-GEN-20)
-
FUTURO. Politiche per un diverso Presente - Presentazione volume di Maurizio Carta
Giorno 10 Gennaio, ore 18, presso il Museo Salinas, Palermo: Presentazione volume di Maurizio Carta "FUTURO. Politiche per un diverso Presente"
(data pubblicazione 10-GEN-20)
-
La Sicilia, il suo cuore - omaggio a Leonardo Sciascia
Mercoledì 8 Gennaio 2020, alle ore 20,30, presso la Biblioteca “Leonardo Sciascia” di Palermo si terrà l'omaggio a Leonardo Sciascia "La Sicilia, il suo cuore"
(data pubblicazione 08-GEN-20)
-
Scannasurice
Dall'8 al 12 gennaio, nella Sala Strehler del Teatro Biondo, andrà in scena "Scannasurice"
(data pubblicazione 08-GEN-20)
-
Il Comune ha intitolato la Biblioteca comunale a Leonardo Sciascia
Da oggi la Biblioteca comunale di Palermo porterà il nome dello scrittore Leonardo Sciascia. La cerimonia di intitolazione, che si è tenuta nel pomeriggio in piazza Casa Professa, si è svolta in occasione del 99° anniversario della nascita di Sciascia.
(data pubblicazione 08-GEN-20)
-
Natale con Gioia - Atmosfera Blu
Il 5 gennaio 2020, alle ore 20:30 presso Chiesa S. Giuseppe Cafasso si terrà lo spettacolo "Natale con Gioia"
(data pubblicazione 06-GEN-20)
-
Symphonic Band
Lunedi 6 Gennaio - ore 19,00 presso la Chiesa di San Domenico concerto SYMPHONIC BAND di Giacomo Candela
(data pubblicazione 06-GEN-20)
-
La Sacra Cassa
Domenica 5 gennaio, alle ore 10.30, presso la Galleria Regionale della Sicilia di Palazzo Abatellis si terrà l'esposizione de "La Sacra Cassa"
(data pubblicazione 05-GEN-20)
-
Il Giocattolo in Corsa
Domenica 5 gennaio in via Libertà appuntamento con “Il Giocattolo…in Corsa”
(data pubblicazione 05-GEN-20)
-
Piazzolla & Friends SICILY ENSEMBLE
Domenica 5 gennaio 2010, ore 19,00 Chiesa di Sant’Anna la Misericordia Piazza Sant’Anna,23 – Piazzolla & Friends
(data pubblicazione 05-GEN-20)
-
Leonardo Sciascia. Giorno 8 intitolazione della Biblioteca Comunale di Palermo
Nel 99° anniversario della nascita, il Comune di Palermo intitolerà la Biblioteca Comunale, la più antica fra le istituzioni culturali cittadine, a Leonardo Sciascia, che nella città siciliana visse per 22 anni e nella quale fu anche consigliere comunale.
(data pubblicazione 05-GEN-20)
-
Orchestra di Fiati La Nuova Generazione
Il 4 gennaio presso la Chiesa della Pietà Via Torremuzza ore 19,00 Orchestra di Fiati La Nuova Generazione
(data pubblicazione 04-GEN-20)
-
Ludwig Van Beethoven Sinfonia n. 9 in re minore op. 125
Sabato 4 gennaio 2020, ore 20:30 in Sala Grande concerto di Ludwig Van Beethoven Sinfonia n. 9 in re minore op. 125 diretto da Wellber
(data pubblicazione 04-GEN-20)
-
Il Cunto di Natale di Salvo Piparo
Dal 04 al 06 gennaio 2020, presso l’Ismett - Civico, si terrà lo spettacolo "Il Cunto di Natale" di Salvo Piparo
(data pubblicazione 04-GEN-20)
-
Classicu Sicilianu
Venerdi 3 gennaio ore 18,00 Teatro di Padre Messina concerto CLASSICU SICILIANU “Ensemble Orchestrale Siciliana”
(data pubblicazione 03-GEN-20)
-
Oboe's time
Giovedì 2 gennaio ore 17,00 presso l' Ospedale Civico Padiglione oncologico concerto Oboe's time
(data pubblicazione 02-GEN-20)
-
Note di Natale - Thank you Christmas
Sabato 2 gennaio dagli spazi Re Mida - Casa Cultura, la Compagnia teatrale Meraviglioso porta in scena, per la rassegna Note di Natale a cura dell’associazione Forma Palermo, “Thank you Christmas” un musical dove le sorprese e i colpi di scena coinvolgono spettatori grandi e piccini.
(data pubblicazione 02-GEN-20)
-
Ave Maria, suoni e luci
Venerdì 1 gennaio , andrà in streaming alle ore 18.00 sui canali social e web dell’evento la diffusione dell’audio che arricchisce l’installazione d’arte contemporanea “Ave Maria, suoni e luci” realizzata da Domenico Pellegrino su una delle facciate esterne della Chiesa di Santa Maria della Catena.
(data pubblicazione 01-GEN-20)
-
Capodanno ed Epifania. Orari di apertura dei siti comunali
Domani 1 gennaio e il 6 gennaio, in occasione delle festività del Capodanno e dell'Epifania, i siti culturali: Galleria d'Arte Moderna, ZAC - Cantieri Culturali alla Zisa e il Complesso Monumentale Santa Maria dello Spasimo saranno aperti.
(data pubblicazione 31-DIC-19)
-
Tram & Square 2019
Dal 29 e 30 dicembre 2019, alle ore 10:30, le quattro linee del tram di Palermo diventano set di un immenso concerto capace di unire centro e periferia.
(data pubblicazione 29-DIC-19)
-
Alì Babà e i 40 ladroni
Sabato 28 domenica 29 e lunedì 30 alle ore 18,30 , al Teatro dell'Opera dei Pupi in scena: Alì Babà e i 40 ladroni
(data pubblicazione 28-DIC-19)
-
Leonardo
Dal 27 dicembre 2019 al 6 gennaio 2020 al Teatro Biondo - Sala Grande andrà in scena Leonardo
(data pubblicazione 27-DIC-19)
-
Giusto Sucato
Dal 23 dicembre 2019 fino al 28 febbraio 2020 presso la Fondazione Sant’Elia mostra di Giusto Sucato
(data pubblicazione 23-DIC-19)
-
#Oravicunto Francesco Scianna
Il 23 dicembre, alle ore 21:00, al Teatro Ditirammu, avrà luogo lo spettacolo "#Oravicunto Francesco Scianna"
(data pubblicazione 23-DIC-19)
-
A lume di notte
Dal 22 dicembre al 1 marzo 2020, a Palazzo Abatellis, si terrà la mostra "A lume di notte".
(data pubblicazione 22-DIC-19)
-
Christmas Tango Trio chitarra flauto e viola
Sabato 21 dicembre alle 19 Oratorio di san Mercurio Christmas Tango – Trio chitarra flauto e viola
(data pubblicazione 21-DIC-19)
-
La morte di Orlando
Sabato 21 e domenica 22 alle ore 18,30 , al Teatro dell'Opera dei Pupi in scena: La morte di Orlando
(data pubblicazione 21-DIC-19)
-
If you really want
Il, 21 e 22 dicembre al Real Teatro Santa Cecilia, avrà luogo il concerto “If you really want”
(data pubblicazione 21-DIC-19)
-
Il funambolo
Dal 20 al 22 dicembre, al Teatro Ditirammu, avrà luogo lo spettacolo "Il funambolo"
(data pubblicazione 20-DIC-19)
-
Orario apertura di Palazzo Ziino in occasione delle festività Natalizie
Si comunica che la struttura di Palazzo Ziino nelle giornate del 27/12/2019 e del 31/12/2019 effettuerà il seguente orario: dalle ore 7.00 alle ore 15.00
(data pubblicazione 20-DIC-19)
-
#Oravicunto "Speciale alla Carriera Toti e Totino"
Il 18 dicembre, alle ore 21:00, al Teatro Ditirammu, avrà luogo lo spettacolo "#Oravicunto "Speciale alla Carriera Toti e Totino".
(data pubblicazione 18-DIC-19)
-
Fabio Romano al pianoforte
Lunedì 16 Dicembre ore 17,15 al Teatro Politeama Fabio Romano al pianoforte, in concerto per gli Amici della Musica
(data pubblicazione 16-DIC-19)
-
Valutazione di Palermo Capitale Italiana della Cultura 2018
Il 16 dicembre alle ore 11 presso l'Archivio storico comunale presentazione della Valutazione di Palermo Capitale Italiana della Cultura 2018
(data pubblicazione 16-DIC-19)
-
Teatro al Museo 2019-2020: Tre mele cadute dal cielo, di e con Giovanni Calcagno
Domenica 15 dicembre, alle ore 17.30, presso il Museo internazionale delle marionette Antonio Pasqualino si terrà lo spettacolo "Tre mele cadute dal cielo".
(data pubblicazione 15-DIC-19)
-
La magia dei ricordi
Il 15 dicembre, alle ore 11:00, al Teatro Ditirammu, avrà luogo lo spettacolo "La magia dei ricordi"
(data pubblicazione 15-DIC-19)
-
La pazzia di Orlando
Sabato 14 e domenica 15 alle ore 18,30 , al Teatro dell'Opera dei Pupi in scena: La pazzia di Orlando
(data pubblicazione 14-DIC-19)
-
Météore
Per Autunno al Bellini Sabato 14 dicembre alle ore 19 al Real Teatro Bellini in scena Météore
(data pubblicazione 14-DIC-19)
-
Concerto di Natale Cori al centro! Voci e Strumenti in centro storico
Il 13 dicembre 2019 ore 18.30 Chiesa del Gesù a Casa Professa Palermo Concerto di Natale“Cori al centro! Voci e Strumenti in centro storico”
(data pubblicazione 13-DIC-19)
-
Victoria Station e il bicchiere della staffa
Il 13 e il 14 dicembre alle ore 21:00, ed il 15 dicembre alle ore 18:00, al Teatro Ditirammu, avrà luogo lo spettacolo "Victoria Station e il bicchiere della staffa"
(data pubblicazione 13-DIC-19)
-
Diario inquieto di un'insegnate precaria
Il 12 dicembre 2019, alle ore 16.00, presso la biblioteca della splendida Villa Trabia si terrà la presentazione del libro "Diario inquieto di un'insegnate precaria"
(data pubblicazione 12-DIC-19)
-
La Grande Madre
Giovedì 12 dicembre, alle ore 16.30, presso l’Archivio storico comunale di Palermo, si terrà la presentazione del volume "La Grande Madre"
(data pubblicazione 12-DIC-19)
-
Studio per Contrabbasso
Dall'11 al 12 dicembre 2019, alle ore 21:00, presso lo Spazio Franco ai Cantieri Culturali alla Zisa si terrà il concerto "Studio per Contrabbasso".
(data pubblicazione 11-DIC-19)
-
Il potere delle lacrime nel mondo antico
L'11 dicembre 2019, alle ore 17:00, presso il Musei Archeologico "A.SALINAS" di Palermo, si terrà la presentazione del libro "Il potere delle lacrime nel mondo antico"
(data pubblicazione 11-DIC-19)
-
Biblioteca comunale "Il piccolo principe" - comunicazione orario apertura
Dal 23 dicembre 2019 al 3 gennaio 2020, la Biblioteca comunale "Il piccolo principe" di cortile Scalilla al Capo, sarà aperta al pubblico dalle ore 8,30 alle ore 14,30.
(data pubblicazione 11-DIC-19)
-
Manifestazione d'interesse per la realizzazione di iniziative culturali ed eventi per le festività natalizie 2019
Si comunica che in data 09 dicembre p.v., alle ore 09.30, presso la Sala Petrucci sita a Palazzo Ziino, la commissione, riunita in seduta pubblica, procederà all'apertura delle buste pervenute.
(data pubblicazione 11-DIC-19)
-
10 Dicembre 1969 - 10 Dicembre 2019
Il 10 dicembre alle ore 17,30 in viale Lazio 108 10 Dicembre 1969 - 10 Dicembre 2019
(data pubblicazione 10-DIC-19)
-
La magia dei ricordi
L'8 dicembre, alle ore 11:00, al Teatro Ditirammu, avrà luogo lo spettacolo "La magia dei ricordi"
(data pubblicazione 08-DIC-19)
-
Prime imprese di Orlando
Sabato 7 e domenica 8 alle ore 18,30 , al Teatro dell'Opera dei Pupi in scena: Prime imprese di Orlando
(data pubblicazione 07-DIC-19)
-
Edù Lab
Il 7 dicembre, alle ore 16:30, all'Ecomuseo del Mare, avrà luogo "Edù Lab"
(data pubblicazione 07-DIC-19)
-
AZUR E ASMAR
Il 7 Dicembre dalle ore 16:00 alle ore 18:00 presso il Daedalum in Sant’Aniano proiezione del film AZUR E ASMAR
(data pubblicazione 07-DIC-19)
-
Corde Tese e Passi. Opere recenti di Franco Accursio Gulino
Dal 07 dicembre 2019 al 12 gennaio 2020, presso la Foresteria di Palazzo Belmonte Riso, si terrà la mostra "CORDE TESE E PASSI: opere recenti di Franco Accursio Gulino"
(data pubblicazione 07-DIC-19)
-
Victoria Station e il bicchiere della staffa
Il 6 e il 7 dicembre alle ore 21:00, e l'8 dicembre alle ore 18:00, al Teatro Ditirammu, avrà luogo lo spettacolo "Victoria Station e il bicchiere della staffa"
(data pubblicazione 06-DIC-19)
-
Periferie
Dal 6 dicembre al 6 gennaio, presso l'Archivio storico comunale si terrà la mostra fotografica "Periferie".
(data pubblicazione 06-DIC-19)
-
Arte contemporanea Scusi, non capisco
il 6 Dicembre dalle ore 21:00 alle ore 22:00 presso il Teatro Bellini avrà luogo l'evento Arte contemporanea Scusi, non capisco
(data pubblicazione 06-DIC-19)
-
Via Roma on the road 2019. Lunedì conferenza stampa di presentazione a Palazzo delle Aquile
Lunedì 9 dicembre, alle ore 12.00, presso la Sala Gialla di Palazzo delle Aquile, si terrà la conferenza stampa di presentazione della manifestazione "Via Roma on the road 2019",
(data pubblicazione 06-DIC-19)
-
Tripolis
Dal 5 al 7 dicembre 2019, alle ore 21:00, presso lo Spazio Franco ai Cantieri Culturali alla Zisa si terrà lo spettacolo teatrale "Tripolis" di Dario Muratore e Progetto FrazioniResidue.
(data pubblicazione 05-DIC-19)
-
Parliamone by Fondazione Merz
Il 5 Dicembre dalle ore 18:00 alle ore 19:00 presso il Teatro Bellini Parliamone
(data pubblicazione 05-DIC-19)
-
Cooking show - ti racconto una ricetta
Giovedì 5 dicembre dalle 19.30 al Cre.Zi. Plus presso i Cantieri Culturali alla Zisa presentazione del Cooking show - ti racconto una ricetta
(data pubblicazione 05-DIC-19)
-
Manifestazione di Interesse per la realizzazione di iniziative culturali ed eventi per le Festività Natalizie 2019 - chiarimenti
Pubblicate le faq relative alla "Manifestazione di Interesse per la realizzazione di iniziative culturali ed eventi per le Festività Natalizie 2019".
(data pubblicazione 05-DIC-19)
-
Cosmogonia mediterranea - Domenico Pellegrino
Il 4 dicembre alle ore 20:00 al teatro Garibaldi sarà presentato il video documentario "Cosmogonia Mediterranea di Domenico Pellegrino"
(data pubblicazione 04-DIC-19)
-
Masterclass a performance extensions di Yasmine Hugonnet
Dal 4 al 7 dicembre ai Cantieri Culturali Alla Zisa avrà luogo la performance "Masterclass a performance extensions di Yasmine Hugonnet"
(data pubblicazione 04-DIC-19)
-
Una storia turca, un'esperienza di immigrazione
Il 4 dicembre alle ore 18 al Teatro Garibaldi presentazione di Una storia turca, un'esperienza di immigrazione
(data pubblicazione 04-DIC-19)
-
Capodanno 2019/2020 - comunicazioni
In riferimento al capodanno 2019/2020, si comunica che sono pervenute all'Area delle Culture n. 12 proposte artistiche per la realizzazione della festa del Capodanno.
(data pubblicazione 04-DIC-19)
-
Alessandro Quarta rende omaggio a Piazzolla per gli Amici della Musica
Il 2 dicembre alle 20:45 al Teatro Politeama Alessandro Quarta rende omaggio a Piazzolla per gli Amici della Musica
(data pubblicazione 02-DIC-19)
-
Orario apertura Complesso Monumentale Santa Maria dello Spasimo
Si comunica che nella giornata di domenica 08 Dicembre p.v. il Complesso Monumentale Santa Maria dello Spasimo effettuerà il seguente orario: Apertura ore 18.00 - Chiusura ore 21.00.
(data pubblicazione 02-DIC-19)
-
La Parola alla Siria. Voci Creative di donne in esilio
Il 02 dicembre ore 16,30 apertura incontri La Parola alla Siria. Voci Creative di donne in esilio presso Centro sperimentale di cinematografia Cantieri culturali alla Zisa via Paolo Gili 4
(data pubblicazione 02-DIC-19)
-
The wall of delicacy (ode to Amarica) Giuseppina Giordano
Dall' 1 al 7 dicembre nei pressi di Piazza Pretoria si svolgerà "THE WALL OF DELICACY (Ode to America)"
(data pubblicazione 01-DIC-19)
-
Non si può dividere il cielo
Dal 30 novembre al 7 dicembre, in Piazza Croce dei Vespri, 8 avrà luogo la mostra "Non si può dividere il cielo"
(data pubblicazione 30-NOV-19)
-
Manifestazione di Interesse per la realizzazione di iniziative culturali ed eventi per le Festività Natalizie 2019 - chiarimenti
Pubblicate le faq relative alla "Manifestazione di Interesse per la realizzazione di iniziative culturali ed eventi per le Festività Natalizie 2019".
(data pubblicazione 29-NOV-19)
-
Movies that Matter a cura dell'Ambasciata dei Paesi Bassi a Roma
Dal 29 novembre al 01 dicembre presso il Teatro Garibaldi Movies that Matter a cura dell’Ambasciata dei Paesi Bassi a Roma
(data pubblicazione 29-NOV-19)
-
Parisea
Dal 29 al 30 novembre, alle ore 21:00, ed il 1 dicembre alle ore 18:00, al Teatro Ditirammu, avrà luogo lo spettacolo "Parisea"
(data pubblicazione 29-NOV-19)
-
Cultura. Comune e Università firmano protocollo di intesa per la valorizzazione di fondo numismatico di età araba e normanna
Il Comune e l'Università degli Studi di Palermo hanno siglato un protocollo di intesa per la valorizzazione di un importante fondo numismatico posseduto dalla Biblioteca comunale, che contiene rare monete di età araba e normanna.
(data pubblicazione 29-NOV-19)
-
Orario di apertura Complesso Monumentale Santa Maria dello Spasimo
Si comunica che nella giornata di sabato 30 novembre il Complesso Monumentale di Santa Maria dello Spasimo effettuerà il seguente orario: dalle ore 13.30 alle ore 21.00.
(data pubblicazione 29-NOV-19)
-
Più della vita
Il 28 novembre a Palazzo Branciforte si proietterà il film "Più della vita"
(data pubblicazione 28-NOV-19)
-
Natale a Palermo
Dal 28 novembre al 30 dicembre in Piazza Castelnuovo sarà allestita la mostra mercato dell'artigianato "Natale a Palermo"
(data pubblicazione 28-NOV-19)
-
L'eredità Presente e le intelligenze collettive
Dal 28 novembre al 13 dicembre, dalle ore 17:00 alle ore 20:00, a Palazzo Sambuca avrà luogo "L'eredità Presente e le intelligenze collettive"
(data pubblicazione 28-NOV-19)
-
Als wir träumten (As We Were Dreaming)
Il 26 novembre alle ore 17.30 presso il Goethe Institut Palermo – Cantieri culturali alla Zisa via Paolo Gili 4 Als wir träumten (As We Were Dreaming)
(data pubblicazione 26-NOV-19)
-
Il caso della Stella
Il 26 novembre, alle ore 12:00, presso l'Istituto Gonzaga, avrà luogo il progetto "Il caso della Stella"
(data pubblicazione 26-NOV-19)
-
Percorsi di uscita dalla violenza e desiderio di giustizia delle donne
Il 25 novembre 2019, dalle 16.30 alle 19.30, a Palazzo Comitini si terrà l'incontro di approfondimento e conoscenza: "Percorsi di uscita dalla violenza e desiderio di giustizia delle donne".
(data pubblicazione 25-NOV-19)
-
Nel nome del padre
Domenica 24 novembre 2019, alle ore 20:00, presso la Sala Strehler del Teatro Biondo di Palermo, si terrà lo spettacolo teatrale "Nel nome del padre" di Luigi Lunari.
(data pubblicazione 24-NOV-19)
-
Teatro al Museo 2019-2020: Racconti di Gianni Rodari, di e con Katarina Janoskova e Paolo Valli
Domenica 24 novembre, alle ore 17.30, presso il Museo internazionale delle marionette Antonio Pasqualino si terrà lo spettacolo "Racconti di Gianni Rodari".
(data pubblicazione 24-NOV-19)
-
Percorsi di uscita dalla violenza e desiderio di giustizia delle donne
Domani, dalle 16.30 alle 19.30, a Palazzo Comitini, si terrà l'incontro di approfondimento e conoscenza: "Percorsi di uscita dalla violenza e desiderio di giustizia delle donne". Coordineranno i lavori Maria Grazia Patronaggio e Maria Rosa Lotti de "Le Onde Onlus".
(data pubblicazione 24-NOV-19)
-
Nel nome del padre
Sabato 23 novembre 2019, alle ore 17:00, presso la Sala Strehler del Teatro Biondo di Palermo, si terrà lo spettacolo teatrale "Nel nome del padre" di Luigi Lunari.
(data pubblicazione 23-NOV-19)
-
Laboratorio del futuro
Il 23.11 dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 19 Laboratorio del futuro Gallerie Regionale della Sicilia – Palazzo Abatellis, Via Alloro 4
(data pubblicazione 23-NOV-19)
-
Fiabe a colori
Il 23 novembre, alle ore 09:00, ai Cantieri Culturali alla Zisa, avrà luogo il workshop "Fiabe a colori"
(data pubblicazione 23-NOV-19)
-
Cultura. Google Art partner della GAM. Orlando "Ennesima conferma visibilità internazionale e bontà offerta culturale"
L'annuncio da parte di Google della disponibilità di diverse opere d'arte e mostre della GAM su Google Arts and Culture è una nuova conferma della visibilità internazionale acquisita negli ultimi anni da Palermo e di come la nostra offerta culturale, basata su un sistema museale pubblico capace di dialogare e collaborare con il privato, sia di eccellente qualità.
(data pubblicazione 23-NOV-19)
-
Edù Lab
Dal 23 al 30 novembre, alle ore 16:30, all'Ecomuseo del Mare, avrà luogo "Edù Lab"
(data pubblicazione 23-NOV-19)
-
La buona educazione. Incontro tra le comunità educanti di Palermo
Venerdì 22 novembre 2019, dalle 10:30 alle 13.30, presso Ecomuseo Mare Memoria Viva si terrà "La buona educazione. Incontro tra le comunità educanti di Palermo".
(data pubblicazione 22-NOV-19)
-
Cultura - Il Comune di Palermo ottiene un finanziamento di novantamila euro dal CEPELL per la realizzazione del progetto "LibrOvunque"
Il Comune di Palermo ha ottenuto un finanziamento di 90.000 euro dal CEPELL relativo alla realizzazione del progetto LibrOvunque.
(data pubblicazione 22-NOV-19)
-
La creazione di un personaggio
Il 22 novembre, alle ore 15:00, presso la Biblioteca Interdipartimentale di discipline umanistiche, avrà luogo "La creazione di un personaggio"
(data pubblicazione 22-NOV-19)
-
L'eredità presente/a present heritage
Dal 22 al 24 novembre a Palazzo Sambuca, andrà in scena "L'eredità presente/a present heritage"
(data pubblicazione 22-NOV-19)
-
Parisea
Dal 22 al 23 novembre, alle ore 21:00, ed il 24 alle ore 18:00, al Teatro Ditirammu, avrà luogo lo spettacolo "Parisea"
(data pubblicazione 22-NOV-19)
-
Manifestazione di Interesse per la realizzazione di iniziative culturali ed eventi per le Festività Natalizie 2019
In occasione delle feste natalizie l'Amministrazione Comunale di Palermo intende offrire alla cittadinanza un programma di eventi culturali, al fine di animare e vivacizzare le vie cittadine, dal centro alle periferie, interessando tutto il territorio comunale, nel periodo compreso tra il 20 Dicembre 2019 e il 06 Gennaio 2020.
(data pubblicazione 22-NOV-19)
-
Valutazione di Palermo Capitale Italiana della Cultura 2018
EVENTO ANNULLATO
Il 21 novembre alle ore 11 presso la Sala del Famedio, Biblioteca Comunale di Casa Professa presentazione della Valutazione di Palermo Capitale Italiana della Cultura 2018
(data pubblicazione 21-NOV-19)
-
Fontanamurata
Il 21 novembre alle ore 17:00 sarà presentato presso la Biblioteca Comunale di Casa Professa il romanzo "Fontanamurata"
(data pubblicazione 21-NOV-19)
-
Ma davvero si sente il mare?
Il 21 novembre, dalle ore 10:30 alle ore 11:30, a Palzzo Steri avrà luogo il laboratorio "Ma davvero si sente il mare?"
(data pubblicazione 21-NOV-19)
-
Mito e leggenda
Il 21 novembre, dalle ore 09:30 alle ore 10:30, avrà luogo il convegno "Mito e leggenda"
(data pubblicazione 21-NOV-19)
-
Dal mito alla riscrittura
Il 21 novembre, alle ore 14:30, ai Cantieri Culturali alla Zisa, avrà luogo il laboratorio "Dal mito alla riscrittura"
(data pubblicazione 21-NOV-19)
-
Giovanna D'Arco eroina e pulzella di Francia
Il 21 novembre, alle ore 18:00, allo spazio San Lorenzo, avrà luogo "Giovanna D'Arco eroina e pulzella di Francia"
(data pubblicazione 21-NOV-19)
-
Illustramente. Festival dell'Illustrazione e della letteratura per l'infanzia
Dal 20 al 24 novembre 2019 al via la settima edizione “Quando le sirene avevano le ali, radici per volare insieme” del Festival dell’Illustrazione e della letteratura per l’infanzia.
(data pubblicazione 20-NOV-19)
-
La fiaba, radici e ali
Il 20 novembre, dalle ore 09:00 ale ore 15:00, a Palazzo Steri, avrà luogo il convegno "La fiaba, radici e ali"
(data pubblicazione 20-NOV-19)
-
Gunther Von Hagens' Body Worlds Palermo
Dal 20 novembre al 29 marzo 2020, presso il Real Albergo delle Povere, si terrà la mostra di fama mondiale "Gunther Von Hagens' Body Worlds"
(data pubblicazione 20-NOV-19)
-
Nel nome del padre
Dal 20 al 22 novembre 2019, alle ore 21:00, presso la Sala Strehler del Teatro Biondo di Palermo, si terrà lo spettacolo teatrale "Nel nome del padre" di Luigi Lunari.
(data pubblicazione 20-NOV-19)
-
30° Convenzione ONU - Il diritto alla fiaba insieme per la causa
Il 20 novembre, dalle ore 17:00 alle ore 19:00, a Palazzo Steri, avrà luogo il convegno "30° Convenzione ONU – Il diritto alla fiaba insieme per la causa"
(data pubblicazione 20-NOV-19)
-
Nel nome del padre
Martedì 19 novembre 2019, alle ore 17:00, presso la Sala Strehler del Teatro Biondo di Palermo, si terrà lo spettacolo teatrale "Nel nome del padre" di Luigi Lunari.
(data pubblicazione 19-NOV-19)
-
Nel nome del padre
Domenica 17 novembre 2019, alle ore 20:00, presso la Sala Strehler del Teatro Biondo di Palermo, si terrà lo spettacolo teatrale "Nel nome del padre" di Luigi Lunari.
(data pubblicazione 17-NOV-19)
-
PEC si presenta! Conferenza di presentazione del progetto "PEC - Poli Educanti in Condivisione"
Si terrà domani, 18 novembre alle ore 16.30 presso il plesso scolastico “Peppino Impastato” dell'Istituto Comprensivo Statale “Manzoni-Impastato”, in via Girolamo di Martino, 48, la conferenza di presentazione del progetto “PEC - Poli Educanti in Condivisione”, finalizzato a contrastare la povertà educativa dei bambini e delle bambine, dei ragazzi e delle ragazze, del quartiere Noce di Palermo.
(data pubblicazione 17-NOV-19)
-
Da Giachery a Basile Viaggio attraverso i luoghi dei Florio
Dal 16 novembre all'8 dicembre, dalle ore 10:00 alle ore 18:00, presso la Palazzina dei Quattro Pizzi, avrà luogo la mostra "Da Giachery a Basile Viaggio attraverso i luoghi dei Florio"
(data pubblicazione 16-NOV-19)
-
Nel nome del padre
Dal 15 al 16 novembre 2019, alle ore 17:00, presso la Sala Strehler del Teatro Biondo di Palermo, si terrà lo spettacolo teatrale "Nel nome del padre" di Luigi Lunari.
(data pubblicazione 15-NOV-19)
-
All'angolo
Dal 15 al 17 novembre, alle ore 21:00, al Teatro Ditirammu, avrà luogo lo spettacolo "All'angolo"
(data pubblicazione 15-NOV-19)
-
Relazioni, scambi, sconfinamenti
Dal 15 novembre all'8 dicembre, dalle ore 18:00 alle ore 20:30, alla Galleria Fiaf Arvis, avrà luogo la mostra "Relazioni, scambi, sconfinamenti"
(data pubblicazione 15-NOV-19)
-
Il classico che strizza l'occhio al contemporaneo - Presentata la nuova stagione di Amici della Musica di Palermo
L’Associazione Siciliana Amici della Musica ha presentato questa mattina, a Palazzo delle Aquile, la sua 88esima stagione concertistica che si svolgerà, al Politeama Garibaldi. Con oltre 4000 concerti e novantacinque anni di storia l'Associazione apre a una programmazione ricca di sorprese.
(data pubblicazione 14-NOV-19)
-
Cultura. Restaday. Il Codice Resta della Biblioteca Comunale di Palermo: dieci anni dopo
Domani, venerdì 15 novembre, a partire dalle 9.30, la Biblioteca comunale dedica una Giornata internazionale di studi al Codice Resta, rientrato in sede dopo un lungo restauro ad opera dell’Istituto Centrale per la Grafica di Roma.
(data pubblicazione 14-NOV-19)
-
Nel nome del padre
Dal 12 al 14 novembre 2019, alle ore 21:00, presso la Sala Strehler del Teatro Biondo di Palermo, si terrà lo spettacolo teatrale "Nel nome del padre" di Luigi Lunari.
(data pubblicazione 12-NOV-19)
-
"Nel nome del padre" di Lunari: Paolo Briguglia e Silvia Ajelli in scena al Teatro Biondo
Paolo Briguglia e Silvia Ajelli sono i protagonisti di Nel nome del padre che dal 12 al 24 novembre torna nella Sala Strehler del Teatro Biondo di Palermo.
(data pubblicazione 11-NOV-19)
-
Concert for Inner and Outer Peace
Giorno 10 novembre 2019, alle ore 20:00 presso il Real Teatro Santa Cecilia, si terrà il concerto "Concert for Inner and Outer Peace"
(data pubblicazione 10-NOV-19)
-
La mia Siria a Palermo
Dal 9 novembre al 21 dicembre, all''Opificio delle idee, ex deposito delle carrozze, si terrà la mostra "La mia Siria a Palermo".
(data pubblicazione 09-NOV-19)
-
Attività culturali per la valorizzazione di via Roma e dintorni - pubblicazione graduatoria proposte
Si rende nota la graduatoria dei soggetti ammessi che hanno presentato le proposte artistico-culturali per le attività culturali di via Roma, così come esitata dalla Commissione interna all’Amministrazione Comunale.
(data pubblicazione 08-NOV-19)
-
Una Filosofia di Pace per educare ai Diritti Umani
Venerdì 8 novembre 2019, dalle ore 15:30, presso l'aula magna della facoltà di Ingegneria, si terrà il seminario "Una Filosofia di Pace per educare ai Diritti Umani".
(data pubblicazione 08-NOV-19)
-
Paintings for World Peace and Harmony
Dall'8 al 16 novembre 2019, a Palermo, si terrà la mostra "Paintings for World Peace and Harmony".
(data pubblicazione 08-NOV-19)
-
Tutto qui
Dall' 8 al 9 novembre alle ore 21:00 al Teatro Ditirammu avrà luogo lo spettacolo "Tutto qui".
(data pubblicazione 08-NOV-19)
-
Elisabetta Benassi That's me in the picture
Dal 7 novembre all'8 dicembre, a Villa Zito, avrà luogo la II edizione di "Elisabetta Benassi That's me in the picture"
(data pubblicazione 07-NOV-19)
-
Cultura - Domani a Palazzo Ziino l'inaugurazione della mostra fotografica di Luciano del Castillo "Alma Habanera"
Sarà inaugurata domani, venerdì 8 novembre, alle ore 17.00, a Palazzo Ziino, la mostra fotografica di Luciano del Castillo “Alma Habanera”.
(data pubblicazione 07-NOV-19)
-
Michal Rovner
Dal 06 novembre al 08 dicembre 2019 - Chiesa di Santa Maria dello Spasimo martedì-domenica dalle 17:00 alle 21:00 - Michal Rovner
(data pubblicazione 06-NOV-19)
-
Shilpa Gupta | there is no border here
Dal 06 novembre al 08 dicembre 2019 - Palazzo delle Aquile - Shilpa Gupta | there is no border here
(data pubblicazione 06-NOV-19)
-
Shirin neshat
Dal 06 novembre al 08 dicembre 2019 - Sala sopra le mura allo Spasimo – Via dello Spasimo 10, martedì-domenica dalle 17:00 alle 21:00 - Shirin neshat
(data pubblicazione 06-NOV-19)
-
Zena el Khalil | astarte's cosmic symphony
Dal 06 novembre al 08 dicembre 2019 - Convento della Magione martedì-domenica dalle 10:00 alle 17:00 - Zena el Khalil | astarte’s cosmic symphony
(data pubblicazione 06-NOV-19)
-
New Unions
Dal 6 novembre all'8 dicembre, al Teatro Garibaldi, avrà luogo "New Unions"
(data pubblicazione 06-NOV-19)
-
Giuseppe Lana | Crossover
Dal 06 novembre al 08 dicembre 2019 - piazza Magione - Giuseppe Lana | Crossover
(data pubblicazione 06-NOV-19)
-
Gili Lavy | furlong
Dal 06 novembre al 08 dicembre 2019 - martedì-domenica dalle 10:00 alle 17:00 - Convento della Magione - Gili Lavy | furlong
(data pubblicazione 06-NOV-19)
-
Francesco Arena | Europa 11 novembre 2015
Dal 06 novembre al 08 dicembre 2019 martedì - domenica dalle 10:00 alle 17:00 - Convento della Magione - Francesco Arena | Europa 11 novembre 2015
(data pubblicazione 06-NOV-19)
-
Emily Jacir
Dal 06 novembre al 08 dicembre 2019 - martedì- domenica dalle 10:00 alle 17:00 Convento e chiostro della Magione – Piazza Magione - Emily Jacir
(data pubblicazione 06-NOV-19)
-
Driant Zeneli
Dal 06 novembre al 08 dicembre 2019 - martedì - domenica dalle 17:00 alle 21:00 - Chiesa dei SS. Euno e Giulino - Driant Zeneli
(data pubblicazione 06-NOV-19)
-
Damián Ortega | talking wall
Dal 06 novembre al 08 dicembre 2019 - Piazza Magione - Damián Ortega | talking wall
(data pubblicazione 06-NOV-19)
-
Claire Fontaine | stranieri ovunque
Dal 06 novembre al 08 dicembre 2019 - Giardino dello Spasimo – via dello Spasimo 10 - Claire Fontaine | stranieri ovunque
(data pubblicazione 06-NOV-19)
-
Claire Fontaine | stranieri ovunque
Dal 06 novembre al 08 dicembre 2019 - GAM via Sant’Anna 21 - Claire Fontaine | stranieri ovunque
(data pubblicazione 06-NOV-19)
-
Claire Fontaine | stranieri ovunque
Dal 06 novembre al 08 dicembre 2019 - Chiostro della Magione piazza Magione - Claire Fontaine | stranieri ovunque
(data pubblicazione 06-NOV-19)
-
Alfredo Jaar | due o tre cose che so sui mostri
Dal 6 novembre all' 8 dicembre 2019 - Alfredo Jaar | due o tre cose che so sui mostri - al Teatro Bellini
(data pubblicazione 06-NOV-19)
-
Patrizio di Massimo
Dal 06 novembre al 08 dicembre 2019 - martedi' - domenica dalle 17:00 alle – 21:00 Complesso dello Spasimo – via dello Spasimo 10 - Patrizio di Massimo
(data pubblicazione 06-NOV-19)
-
Premiazione vincitori concorso in memoria dell'On. Riccardo Piccione. La cerimonia domani alle 15.00 a Palazzo delle Aquile
Il 6 novembre, alle ore 15.00 presso Sala delle Lapidi di Palazzo delle Aquile si svolgerà, la cerimonia di premiazione dei vincitori del concorso in memoria dell’On. Riccardo Piccione.
(data pubblicazione 05-NOV-19)
-
Presentata a Palazzo delle Aquile la nuova edizione di BAM Biennale Arcipelago Mediterraneo
Si è svolta questa mattina la conferenza stampa di presentazione, presso l'aula consiliare di Palazzo delle Aquile, della seconda edizione di BAM- Biennale Arcipelago Mediterraneo.
(data pubblicazione 05-NOV-19)
-
#Oravicunto Davide Enia
Il 4 novembre, alle ore 21:00, al Teatro Ditirammu, avrà luogo lo spettacolo "#Oravicunto Davide Enia".
(data pubblicazione 04-NOV-19)
-
Valorizzazione via Roma prosecuzione lavori commissione valutazione
La commissione di valutazione, espletato in data 04.11.2019 l’esame della documentazione amministrativa di cui alle buste “A” e verificato il contenuto delle buste “B”, proseguirà i propri lavori alle ore 09,30 del 06.11.2019 - in seduta privata - per la valutazione delle proposte culturali.
(data pubblicazione 04-NOV-19)
-
Cultura - Martedì 5 novembre alle 11.15 la conferenza stampa di presentazione dell'edizione 2019 di BAM
Martedì 5 novembre 2019, ore 11.15 a Palazzo delle Aquile avrà luogo la conferenza stampa di presentazione dell'edizione 2019 di BAM, Biennale Arcipelago Mediterraneo ÜberMauer
(data pubblicazione 03-NOV-19)
-
La sirena della Kalsa
Il 3 novembre alle ore 21:00 al Teatro Ditirammu avrà luogo lo spettacolo "La sirena della Kalsa".
(data pubblicazione 03-NOV-19)
-
Orari invernali Complesso dello Spasimo - Riorganizzazione apertura e chiusura
Oggi, 1° novembre, è prevista l'apertura straordinaria del Complesso Monumentale Santa Maria dello Spasimo dalle 10.00 alle 18.00.
(data pubblicazione 01-NOV-19)
-
Noci, nucidde e pupaccena
Dal 01 al 02 novembre alle ore 21:00 al Teatro Ditirammu avrà luogo lo spettacolo "Noci, nucidde e pupaccena".
(data pubblicazione 01-NOV-19)
-
Scialata Folk
Il 31 ottobre alle ore 21:00 al Teatro Ditirammu avrà luogo lo spettacolo "Scialata Folk".
(data pubblicazione 31-OTT-19)
-
Uscire dal caos - Le crisi nel Mediterraneo e nel Medio Oriente
Il 31 ottobre alle ore 17:00, presso l'Aula Magna del Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università degli studi di Palermo, avrà luogo l'evento "Uscire dal caos - Le crisi nel Mediterraneo e nel Medio Oriente"
(data pubblicazione 31-OTT-19)
-
Cultura. Arriva a Palermo Peace Run e la mostra "Paintings for World Peace and Harmony" di Sri Chinmoy
Peace Run arriva a Palermo con una serie di eventi sociali, culturali, interreligiosi e sportivi all'insegna della pace.
(data pubblicazione 31-OTT-19)
-
Cultura. Lunedi consegna e presentazione ritratto di Aldo Pinelli alla Biblioteca Comunale
Lunedì 4 novembre, alle ore 16,30, alla presenza dell’Assessore alle Culture del Comune di Palermo Adham Darawsha e della Direttrice della Biblioteca Comunale Eliana Calandra, avverrà la consegna e la presentazione del ritratto di Aldo Pinelli.
(data pubblicazione 31-OTT-19)
-
Avviso pubblico per la valorizzazione di via Roma - trasmissione elenco proponenti e insediamento commissione di gara
E' stato reso noto l’elenco dei soggetti partecipanti all’avviso pubblico per la valorizzazione di via Roma. e l'insediamento della commissione di gara.
(data pubblicazione 31-OTT-19)
-
Domani alle 17.30 alla Sala De Seta dei Cantieri Culturali della Zisa la proiezione del cortometraggio "Nativi Digitali"
Domani, martedì 29 ottobre alle ore 17.30 presso la Sala De Seta dei Cantieri Culturali della Zisa, avrà luogo la proiezione del cortometraggio “Nativi Digitali”, scritto e diretto da Elena Pistillo.
(data pubblicazione 28-OTT-19)
-
Teatro al Museo 2019-2020: Il fiore Azzurro, della compagnia Burambò
Domenica 27 ottobre, alle ore 17.30, presso il Museo internazionale delle marionette Antonio Pasqualino si terrà lo spettacolo "Il fiore azzurro".
(data pubblicazione 27-OTT-19)
-
Five Suns / After Galileo con l'Artista Mischa Kuball
Dal 26 ottobre al 07 dicembre 2019 - dalle 16:00 alle 19:00 - Five Suns / After Galileo con l'Artista Mischa Kuball - Cantieri Culturali alla Zisa, via Paolo Gili 4
(data pubblicazione 26-OTT-19)
-
6 Personaggi in cerca d'amore
Dal 25 al 27 ottobre, al Teatro Ditirammu avrà luogo lo spettacolo "6 Personaggi in cerca d'amore".
(data pubblicazione 25-OTT-19)
-
Cultura. Presentata allo Zac la mostra di Zerocalcare
Questa mattina, allo Zac dei Cantieri culturali della Zisa, il sindaco Leoluca Orlando insieme all’assessore alle CulturE, Adham Darawsha, ha partecipato alla presentazione alla stampa della mostra di Zerocalcare “Scavare fossati – Nutrire coccodrilli”, in programma da oggi (inaugurazione alle ore 18) e fino al prossimo 6 gennaio 2020.
(data pubblicazione 25-OTT-19)
-
Il professor Francesco Sabatini è palermitano. La cerimonia di conferimento della cittadinanza onoraria si è svolta stamani presso l'Auditorium del SS. Salvatore
Il riconoscimento è stato conferito dal sindaco Leoluca Orlando nel corso di una cerimonia che si è svolta stamani presso l'Auditorium del SS. Salvatore di Palermo, nell'ambito della XXIII edizione della “Settimana di Studi Danteschi".
(data pubblicazione 24-OTT-19)
-
I-DESIGN VIII edizione, il tema di quest'anno è "Living the life"
Dal 25 ottobre al 3 novembre, con un’anteprima il 23 ottobre, si svolgerà a Palermo l’ottava edizione di I-design, la design week curata da Daniela Brignone, che per il 2019 sceglie come tema Living the life, vivere la vita, una sollecitazione esperienziale che investe profondamente la centralità dell’individuo in quanto essere capace di agire su un sistema e su un ambiente.
(data pubblicazione 21-OTT-19)
-
In 35mila invadono l'Albergheria: la quarta edizione del Ballarò Buskers registra un successo straordinario
È stato un successo straordinario quello registrato alla quarta edizione del Ballarò Buskers Festival, il primo Festival internazionale di arti di strada palermitano. Per tre giorni il quartiere Albergheria e il suo millenario mercato hanno respirato un'aria di gioiosa festa, un abbraccio meraviglioso e affettuoso è arrivato da parte di tutta la città e di tantissimi turisti.
(data pubblicazione 21-OTT-19)
-
Le Vie dei Tesori raggiunge quota 185 mila visitatori in tre weekend a Palermo, Catania e nel Ragusano
Questo finesettimana, in 55 mila hanno scelto Palermo, la chiesa e il monastero di Santa Caterina restano in testa alla classifica dei luoghi più visitati, seguiti dal Loggiato San Bartolomeo e dal rifugio antiaereo sotto Palazzo delle Aquile. Sold out i luoghi su prenotazione, grande successo a Villa Pajno, sede della Prefettura; esauriti teatralizzazioni, concerti ed esperienze.
(data pubblicazione 21-OTT-19)
-
DINTORNI - Luoghi Circostanti per l'Arte
Dal 18 al 20 ottobre si terrà la rassegna di arte contemporanea "DINTORNI - Luoghi Circostanti per l'Arte".
(data pubblicazione 18-OTT-19)
-
6 Personaggi in cerca d'amore
Dal 18 al 20 ottobre, al Teatro Ditirammu avrà luogo lo spettacolo "6 Personaggi in cerca d'amore".
(data pubblicazione 18-OTT-19)
-
Dal 18 al 20 Ottobre le arti di strada invadono l'Albergheria: al via la quarta edizione del Ballaro' Buskers Festival
Bisogna ritornare nella strada, nella strada per conoscere chi siamo» in questo verso della canzone "C'è solo la strada" di Giorgio Gaber si può sintetizzare il senso e la visione del Ballarò Buskers Festival che quest'anno giunge alla quarta edizione. Da venerdì 18 a domenica 20 ottobre il volto del quartiere Albergheria di Palermo cambierà pelle e in giro per strade, le viuzze e ben otto piazze si esibiranno oltre cento artisti tra bande, gruppi musicali, cantanti, clown, attori, saltimbanchi, giocolieri, danzatori, artigiani 3 performer che invaderanno il millenario mercato storico di Ballarò.
(data pubblicazione 15-OTT-19)
-
Diego Spitaleri in concerto per presentare l'evento "Le Mani nel Jazz"
“Un evento nell’evento” quello proposto all’interno dell’iniziativa “Le Mani nel Jazz” con il concerto del musicista palermitano Diego Spitaleri che si esibirà al Real Teatro Santa Cecilia il 20 ottobre alle ore 19.00 assieme ai suoi amici Maestri della Fondazione the Brass Group.
(data pubblicazione 12-OTT-19)
-
Trasparenza di Janine Von Thungen
Dal 12 ottobre al 30 novembre 2019 - lunedì - venerdì 09:00 - 13:00 e mercoledì 09:00 - 13:00 15:00 18:00 - Trasparenza di Janine Von Thungen - Archivio Storico Comunale di Palermo – Via Maqueda 157
(data pubblicazione 12-OTT-19)
-
Cittadinanza onoraria. Domani cerimonia assegnazione a Edith Hall e Ece Temelkuren
Domani, sabato 12 ottobre alle ore 12.00 presso il Museo Archeologico Regionale A. Salinas, il sindaco Leoluca Orlando conferirà la cittadinanza onoraria di Palemo a Edith Hall, alla giornalista e scrittrice Ece Temelkuren.
(data pubblicazione 11-OTT-19)
-
Anastasia, Genoveffa e Cenerentola
Il 11 e il 12 ottobre alle ore 21:00 e il 13 ottobre alle ore 18:00, al Teatro Ditirammu, avrà luogo lo spettacolo "Anastasia, Genoveffa e Cenerentola"
(data pubblicazione 11-OTT-19)
-
DINTORNI - Luoghi Circostanti per l'Arte
Dall'11 al 13 ottobre si terrà la rassegna di arte contemporanea "DINTORNI - Luoghi Circostanti per l'Arte".
(data pubblicazione 11-OTT-19)
-
"Promozione dei diritti dell'infanzia e dell'adolescenza" - Acquisto biglietti spettacoli teatrali per ragazzi
L'Area delle Culture, intende acquisire a titolo oneroso minimo n.30 (trenta) ingressi per ogni spettacolo proposto anche nelle ore antimeridiane dai Teatri privati permanenti che operano nel territorio del Comune di Palermo, per un pubblico di scuola primaria e secondaria di primo e secondo grado.
(data pubblicazione 09-OTT-19)
-
Cinema City Palermo 2019 - Il cinema nelle piazze
Tre serate di cinema d’autore in tre piazze nel cuore di Palermo. Venerdì 11, sabato 12 e domenica 13 ottobre esordisce Cinema City, la prima edizione di un progetto che porta il cinema nei luoghi chiave del centro storico - piazza San Giacomo alla Marina, piazza Casa Professa e piazza Bellini - con una rassegna ispirata alle serate romane del Cinema America e a quelle bolognesi del Cinema Ritrovato.
(data pubblicazione 07-OTT-19)
-
Teatro al Museo 2019-20 - Rassegna di teatro d'immagine per bambini
Al via la terza edizione della rassegna di teatro di immagine per bambini Teatro al Museo, ideata e curata dall'Associazione per la conservazione delle tradizioni popolari.
(data pubblicazione 06-OTT-19)
-
Anastasia, Genoveffa e Cenerentola
Il 4 e il 5 ottobre alle ore 21:00 e il 6 ottobre alle ore 18:00, al Teatro Ditirammu, avrà luogo lo spettacolo "Anastasia, Genoveffa e Cenerentola"
(data pubblicazione 04-OTT-19)
-
Bimbumbam. Il gioco è vita, il gioco è memoria, il gioco è arte
Dal 3/10 al 23/12 2019 si terrà la mostra Bimbumbam. Il gioco è vita, il gioco è memoria, il gioco è arte” presso la Sala delle Verifiche del Complesso Monumentale dello Steri.
(data pubblicazione 03-OTT-19)
-
Manifestazione d'Interesse per la valorizzazione della Sala De Seta
Il Comune di Palermo intende valorizzare la Sala Cinematografica Vittorio De Seta di proprietà Comunale all'interno dei Cantieri Culturali alla Zìsa, in quanto considerato patrimonio strategico che può svolgere un ruolo significativo nei processi di valorizzazione e diffusione della cùltura
(data pubblicazione 02-OTT-19)
-
CIUINGAM L'Isola dei Matti
Il 27 e il 28 settembre alle ore 21:00 e il 29 settembre alle ore 18:00, al Teatro Ditirammu, avrà luogo lo spettacolo "CIUINGAM L’Isola dei Matti"
(data pubblicazione 27-SET-19)
-
Journal Intime
Dal 27 settembre al 06 ottobre 2019, presso il Teatro Garibaldi, si terrà il progetto di Chiara Capitani "Journal Intime".
(data pubblicazione 27-SET-19)
-
Notti Bianche UNESCO - 27, 28, 29 settembre - Palermo, Monreale e Cefalu'
L’iniziativa #SettembreUnesco si arricchisce delle Notti Bianche che venerdì 27, sabato 28 e domenica 29 settembre coinvolgono i monumenti del sito “Palermo arabo normanna e le Cattedrali di Palermo e Cefalù”.
(data pubblicazione 27-SET-19)
-
Cultura. Al via il PIANO CITY PALERMO
Da oggi e fino a domenica 29 settembre torna PIANO CITY PALERMO, il festival di pianoforte che trasforma Palermo in un grande palcoscenico.
(data pubblicazione 27-SET-19)
-
NinnaSud
Il 26 settembre 2019, alle ore 21:30, presso lo Spasimo avrà luogo lo spettacolo "NinnaSud".
(data pubblicazione 26-SET-19)
-
La Pietra di Palermo, ultime ricerche e scoperte | Conferenza
Il 25 settembre, alle ore 17:30, presso il Museo Archeologico Regionale "Antonio Salinas", si terrà la conferenza "La Pietra di Palermo, ultime ricerche e scoperte".
(data pubblicazione 25-SET-19)
-
Cassata Drone Expanded Archive - "Preferire l'ombra"
Dal 25 settembre al 30 ottobre, presso il Loggiato di San Bartolomeo della Fondazione Sant’Elia, si terrà la mostra Preferire l’ombra.
(data pubblicazione 25-SET-19)
-
Cultura. Francesco Giambrone Presidente ANFOLS. Orlando "Riconoscimento di professionalità e risultati raggiunti
L'elezione di Francesco Giambrone alla guida dell'ANFOLS è un riconoscimento unanime alla sua professionalità da parte delle più importanti istituzioni lirico-sinfoniche italiane.
(data pubblicazione 23-SET-19)
-
Cultura. Archivio Storico Comunale partecipa alle Giornate Europee del Patrimonio
Anche quest’anno l’Archivio Storico Comunale partecipa alle Giornate Europee del Patrimonio, manifestazione promossa dal Consiglio d’Europa e, a livello nazionale, dal Ministero per i Beni e le attività culturali.
(data pubblicazione 21-SET-19)
-
A Colori
Dal 20 al 28 settembre, presso l’Ex Fonderia Oretea, avrà luogo la Mostra fotografica “A Colori”
(data pubblicazione 20-SET-19)
-
Leonardo. La macchina dell'immaginazione
Dal 17 settembre 2019 al 26 gennaio 2020, presso la Galleria d’arte Moderna si terrà la mostra che celebra i 500 anni dalla morte di Leonardo da Vinci: "Leonardo. La macchina dell’immaginazione".
(data pubblicazione 17-SET-19)
-
Cultura. Domenica la "Giornata Europea Cultura Ebraica"
L’Archivio Storico Comunale, in collaborazione con l’Istituto siciliano di studi ebraici, anche quest’anno aderisce alla Giornata Europea della Cultura Ebraica.
(data pubblicazione 13-SET-19)
-
"Biondo in Giudecca". Le attività del Teatro Biondo di Palermo per la Giornata Europea della Cultura Ebraica
In occasione della Giornata Europea della Cultura Ebraica, il Teatro Biondo di Palermo, l’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane, la sezione di Palermo della Comunità Ebraica di Napoli e l’Istituto Siciliano di Studi Ebraici organizzano la manifestazione Biondo in Giudecca, che propone incontri, visite guidate e spettacoli per promuovere la cultura ebraica.
(data pubblicazione 13-SET-19)
-
Settembre Unesco per conoscere i siti dell'arabo normanno. Dal 14 al 29 settembre a Palermo
Da questi siti nasce #SettembreUNESCO costruito da Fondazione UNESCO Sicilia, un progetto di valorizzazione del complesso di ventidue siti racchiusi in un unico itinerario.
(data pubblicazione 12-SET-19)
-
Cultura - Pubblicato avviso accreditamento artisti per costituzione Albo Street Art Palermo
E' stato pubblicato sul sito istituzionale del Comune, l'avviso di accreditamento artisti per la costituzione dell'Albo Street Art Palermo.
(data pubblicazione 10-SET-19)
-
Consulta Comunale per la Pace, i diritti umani, la non violenza e il disarmo
Lunedì 09 settembre 2019 si insedierà la Commissione esaminatrice delle 70 istanze pervenute per la individuazione dei componenti della Consulta Comunale della Pace, i diritti umani, la non violenza e il disarmo.
(data pubblicazione 06-SET-19)
-
Consulta Comunale per la Pace, i diritti umani, la non violenza e il disarmo
Con riferimento all’avviso pubblico per la candidatura a componente della Consulta Comunale per la Pace, i diritti umani, la non violenza e il disarmo, pubblicato il 31 maggio e con scadenza il 01 luglio 2019 ore 12,00, si comunica che sono pervenute n. 70 istanze di partecipazione.
(data pubblicazione 05-SET-19)
-
Avviso di accreditamento artisti per la costituzione dell'Albo Street Art Palermo
L’Amministrazione comunale di Palermo intende procedere all’accreditamento degli artisti, al fine della costituzione dell’Albo Street Art Palermo. La domanda di accreditamento deve essere presentata al Comune di Palermo – Gabinetto del Sindaco - Settore Sviluppo Strategico.
(data pubblicazione 04-SET-19)
-
Le Forme della Memoria, oltre la Commemorazione
Martedì 3 settembre alle ore 17,00, presso il No Mafia Memorial sarà presentato Le forme della memoria, oltre la commemorazione.
(data pubblicazione 03-SET-19)
-
Festa dell'Onestà: presentazione libro su Enrico Berlinguer "Casa per Casa, Strada per Strada"
Lunedì 2 settembre, alle 17:00, presso la Biblioteca Centrale della Regione Siciliana si terrà la presentazione del libro su Enrico Berlinguer "Casa per Casa, Strada per Strada".
(data pubblicazione 02-SET-19)
-
Orario apertura Centro Informazione Turistica "Bellini" Agosto 2019
Si comunica che il Cit Bellini sarà aperto dal lunedì 26 agosto alla domenica 1 settembre p.v., mattina e pomeriggio (8,30-18,30), ad eccezione dei giorni 26 e 30 agosto p.v. in cui sarà sospesa l'attività pomeridiana.
(data pubblicazione 26-AGO-19)
-
Orario apertura centri informazione turistica agosto 2019
Si comunica che tutti i “Centri di Informazione Turistica” resteranno aperti regolarmente nelle ore mattutine dal lunedì al venerdì, dalle 8,30 alle 13,30.
(data pubblicazione 13-AGO-19)
-
Cantiere Aperto - Tom Philipps
Dal 11 agosto al 31 dicembre 2019 dalle 10:00 alle 20:00 (dal martedì alla domenica) - Cantiere Aperto - Tom Philipps - Palazzo Butera via Butera, 18
(data pubblicazione 11-AGO-19)
-
Area delle Culture - Anticipo rietro pomeridiano del giorno 14 agosto
Si comunicano i rientri pomeridiani di mercoledì 14 agosto c.a. al lunedì 12 c.m. di alcuni Servizi dell'Area delle Culture.
(data pubblicazione 09-AGO-19)
-
Richieste di partenariato da parte di organizzazioni del terzo settore interessate a partecipare al bando "Biblioteche e comunita" 2019
Avviso finalizzato ad acquisire e selezionare richieste di partenariato da parte di organizzazioni del terzo settore senza scopo di lucro interessate a partecipare al bando “Biblioteche e comunita’” 2019, promosso dal CEPELL e Fondazione con il Sud, in collaborazione con ANCI. Le richieste dovranno pervenire entro e non oltre le ore 12,00 del 02 settembre 2019.
(data pubblicazione 31-LUG-19)
-
395° Festino di Santa Rosalia
Il 14 luglio Santa Rosalia e Palermo - Palazzo dei Normanni.
(data pubblicazione 14-LUG-19)
-
395° Festino di Santa Rosalia
Il 13 luglio il "Festino alla Chiesa di Santa Caterina"
(data pubblicazione 13-LUG-19)
-
395° Festino di Santa Rosalia
Il 10 luglio il "Festino a Piazza Pretoria"
(data pubblicazione 10-LUG-19)
-
395° Festino di Santa Rosalia
Dal 10 al 12 luglio il "Festino a Piazza Marina"
(data pubblicazione 10-LUG-19)
-
#aspettandoilfestino2019
Il 5 luglio, alle ore 19:30, all'interno del Monastero di Santa Caterina, sarà esposta per la prima volta nella storia, la piccola teca che conserva alcune reliquie di Santa Rosalia.
(data pubblicazione 03-LUG-19)
-
Turismo. Presentato il nuovo portale del Comune
Si è svolta oggi pomeriggio a Palazzo delle Aquile la conferenza stampa di presentazione di “Palermo Welcome”, il portale dedicato al turismo e che è stato modificato attraverso il lavoro degli uffici del Webmaster e Promozione Turismo con una nuova veste grafica ed una reingegnerizzazione dei contenuti.
(data pubblicazione 01-LUG-19)
-
Benin City Palermo: la sfida del coraggio Spettacolo di Beneficenza
Il 21 giugno 2019 alle ore 21 al Teatro di Verdura andrà in scena Benin City – Palermo: la sfida del coraggio Spettacolo di Beneficenza
(data pubblicazione 21-GIU-19)
-
Cultura - Presentato alla GAM dipinto "Vecchio porto" donato al Museo da Luigi Naselli di Gela
E’ stato presentato oggi alla GAM il dipinto “Vecchio porto (Marina di Palermo)” di Ettore De Maria Bergler.
(data pubblicazione 19-GIU-19)
-
Cultura - Verso protocollo di intesa tra le principali biblioteche cittadine
Si è svolto ieri un incontro presso la Biblioteca Comunale promosso dall’assessore alle Culture Adham Darawasha con i dirigenti della Biblioteca Regionale di Palermo.
(data pubblicazione 18-GIU-19)
-
Un nuovo approccio alla prevenzione e alla lotta contro la criminalità organizzata e il terrorismo
Verranno presentati oggi, lunedì 17 e domani, martedì 18 giugno 2019, presso la Galleria d'Arte Moderna, i modelli di analisi e la piattaforma informatica sviluppati dal progetto PROTON del programma europeo Horizon 2020.
(data pubblicazione 17-GIU-19)
-
Concorso Crescendo, ecco i vincitori
Al Politeama Garibaldi la finale del concorso musicale “Crescendo”, indetto dalla Fondazione per la ricercadei giovani talenti musicali.
(data pubblicazione 10-GIU-19)
-
Teatro Verdura - Darawsha a M5S "Stupito da imprecisioni - Pronto a dare informazioni ad ARS"
Darawsha: "Circa la stagione estiva del "Verdura" mi spiace notare le tante imprecisioni che lo caratterizzano a partire da un poco chiaro riferimento a fantomatiche "fondazioni musicali interne alla Fondazione Teatro Massimo".
(data pubblicazione 07-GIU-19)
-
Avviso Pubblico per la candidatura a componente della Consulta Comunale per la Pace, i diritti umani, la non violenza ed il disarmo
Con Deliberazione di Consiglio Comunale n. 82 del 08/05/2014 è stato approvato il “Regolamento quadro per l’istituzione delle Consulte”. Le istanze di partecipazione alla costituenda Consulta vanno presentate entro 1 luglio 2019 secondo quanto previsto nel presente avviso.
(data pubblicazione 31-MAG-19)
-
Pubblicato sul sito istituzionale del Comune l'avviso per la candidatura a componente della Consulta Comunale per la pace, i diritti umani, la non violenza ed il disarmo
E' stato pubblicato l'avviso per la candidatura a componente della Consulta Comunale per la pace, i diritti umani, la non violenza ed il disarmo.
(data pubblicazione 31-MAG-19)
-
XXV Concorso Nazionale per Giovani Musicisti "Città di Palermo"
Il 31 maggio alle ore 17:00, al Teatro Garibaldi, si terrà la premiazione del "XXV Concorso Nazionale per Giovani Musicisti “Città di Palermo".
(data pubblicazione 31-MAG-19)
-
Cultura. La rinascita di Maredolce. Da luogo occupato abusivamente a sito del percorso arabo normanno
Nel mese di settembre, un calendario di eventi e manifestazioni, incontri e visite guidate punterà alla definizione di un percorso ampio ed articolato che abbracci i 22 siti in cui gli storici ritrovano le caratteristiche architettoniche riconducibili ad una precisa impronta stilistica. Il calendario è stato annunciato durante la giornata di studi che la Soprintendenza ai Beni Culturali e la Fondazione Patrimonio Unesco Sicilia hanno dedicato ieri al Castello di Maredolce.
(data pubblicazione 30-MAG-19)
-
Sicilia Queer filmfest 2019
Dal 30 maggio al 5 giugno, al Cinema De Seta ai Cantieri Culturali alla Zisa, si terrà il "Sicilia Queer filmfest 2019".
(data pubblicazione 30-MAG-19)
-
Avviso pubblico - Estate al Verdura annualità 2020 e 2021
L'Amministrazione Comunale di Palermo intende proporre ed offrire, in occasione delle prossime stagioni estive, un programma di eventi culturali, concerti, spettacoli teatrali e di danza che verranno inseriti all’interno dei prossimi calendari “Estate al Verdura 2020 e 2021”.
(data pubblicazione 29-MAG-19)
-
Cultura - Presentata stagione 2019 dell'Estate al Teatro di Verdura
A Palazzo delle Aquile è stata presentata la stagione 2019 dell'Estate al Teatro di Verdura.
(data pubblicazione 29-MAG-19)
-
Avviso pubblico - Estate al Verdura annualità 2020 e 2021
L'Amministrazione Comunale intende proporre ed offrire, un programma di eventi culturali, concerti, spettacoli teatrali e di danza che verranno inseriti all’interno dei prossimi calendari “Estate al Verdura 2020 e 2021”.
(data pubblicazione 29-MAG-19)
-
Cultura - Presentazione stagione del Teatro di Verdura
Il 28 maggio alle 16.30, a Palazzo delle Aquile, il sindaco Leoluca Orlando, l'assessore Adham Darawsha ed il Capo Area alla Cultura Sergio Forcieri presenteranno alla stampa la stagione 2019 del Teatro di Verdura.
(data pubblicazione 28-MAG-19)
-
Il Maggio dei Libri 2019
Il 27 maggio, alle ore 11:00, presso la Biblioteca di Villa Trabia, si terrà l’iniziativa "Il Maggio dei Libri 2019" .
(data pubblicazione 27-MAG-19)
-
Il Maggio dei Libri 2019
Il 27 maggio, dalle ore 16:00 alle ore 17:00, presso la Biblioteca Piccolo Principe, si terrà l’iniziativa "Il Maggio dei Libri 2019" .
(data pubblicazione 27-MAG-19)
-
XXV Concorso Nazionale per Giovani Musicisti "Città di Palermo"
Dal 27 al 31 maggio, al Salone Tre Navate ai Cantieri Culturali alla Zisa, si terrà il "XXV Concorso Nazionale per Giovani Musicisti “Città di Palermo".
(data pubblicazione 27-MAG-19)
-
XXV Concorso Nazionale per Giovani Musicisti "Città di Palermo"
Dal 27 al 31 maggio, al Liceo Musicale "Regina Margherita", si terrà il "XXV Concorso Nazionale per Giovani Musicisti “Città di Palermo".
(data pubblicazione 27-MAG-19)
-
Il Maggio dei Libri 2019
Il 24 maggio, alle ore 11:00, presso la Biblioteca di Villa Trabia, si terrà l’iniziativa "Il Maggio dei Libri 2019" .
(data pubblicazione 24-MAG-19)
-
Laurea honoris causa a Moni Ovadia. Orlando "Un riconoscimento doveroso per un grande amico della nostra città"
Il sindaco Leoluca Orlando ha preso parte stamattina nella Sala delle Capriate del Complesso Monumentale dello Steri alla cerimonia di conferimento della Laurea honoris causa in "Musicologia e Scienza dello Spettacolo" allo scrittore, regista, cantante ed attore Moni Ovadia.
(data pubblicazione 24-MAG-19)
-
Domenica 26 maggio le formazioni Kids del Teatro Massimo e la grande musica francese
Il concerto di domenica 26 maggio alle ore 18.30 nella Sala Grande del Teatro Massimo di Palermo sarà interamente dedicato alla musica francese tra la fine dell’Ottocento e l’inizio del Novecento, con musiche di Poulenc, Saint-Saëns, Fauré e Ravel.
(data pubblicazione 23-MAG-19)
-
Il Maggio dei Libri 2019
Il 23 maggio, dalle ore 09:00 alle ore 11:00, presso la Biblioteca di Villa Trabia, si terrà l’iniziativa "Il Maggio dei Libri 2019" .
(data pubblicazione 23-MAG-19)
-
La scuola adotta l'arte
Il 21 maggio, alle ore 10.30, presso lo Spazio "ZAC" si terrà l'inaugurazione della mostra "La Scuola adotta l'arte".
(data pubblicazione 21-MAG-19)
-
Il Maggio dei Libri 2019
Il 20 maggio, dalle ore 16:00 alle ore 17:00, presso a Biblioteca Piccolo Principe, si terrà l’iniziativa "Il Maggio dei Libri 2019" .
(data pubblicazione 20-MAG-19)
-
Il Maggio dei Libri 2019
Il 20 maggio, dalle ore 09:00 alle ore 11:00, presso l'Archivio Storico Comunale, si terrà l’iniziativa "Il Maggio dei Libri 2019" .
(data pubblicazione 20-MAG-19)
-
Ottocento nascosto
Dal 19 maggio al 21 luglio, a Palazzo Abatellis, si terrà la mostra "Ottocento nascosto".
(data pubblicazione 19-MAG-19)
-
Il Maggio dei Libri 2019
Il 18 maggio, alle ore 10:00, presso la Biblioteca decentrata di Brancaccio, si terrà l’iniziativa "Il Maggio dei Libri 2019" .
(data pubblicazione 18-MAG-19)
-
Cantieri del Barocco
Il 18 e il 19 maggio, all'Oratorio dei Bianchi, si terrà la visita ai "Cantieri del Barocco".
(data pubblicazione 18-MAG-19)
-
Festino. Rosalia e le altre. Simboli del sacro femminile nel culto rosaliano
Si è svolto al Museo internazionale delle marionette Antonio Pasqualino il terzo appuntamento di #aspettandoilfestino2019, che tappa dopo tappa sta avvicinando il popolo palermitano alla celebrazione finale del 395° Festino di Santa Rosalia
(data pubblicazione 17-MAG-19)
-
Il Maggio dei Libri 2019
Il 17 maggio, alle ore 17:00, presso la Biblioteca Comunale di Casa Professa, si terrà l’iniziativa "Il Maggio dei Libri 2019" .
(data pubblicazione 17-MAG-19)
-
Cultura - Al Teatro Biondo presentata la prima stagione diretta da Pamela Villoresi
Pamela Villoresi, da poco insediata alla direzione del Teatro Biondo di Palermo, ha presentato ieri mattina la nuova stagione del Teatro, insieme al Presidente Giovanni Puglisi e alla presenza del Presidente della Regione Sicilia Nello Musumeci e del Sindaco di Palermo Leoluca Orlando.
(data pubblicazione 17-MAG-19)
-
Il Maggio dei Libri 2019
Il 16 maggio, alle ore 17:00, presso la Biblioteca di Villa Trabia, si terrà l’iniziativa "Il Maggio dei Libri 2019" .
(data pubblicazione 16-MAG-19)
-
Pani e grani di Sicilia
Dal 16 al 31 maggio, al Mulino Storico del Complesso Monumentale di Sant’Antonino, si terrà la mostra fotografica "Pani e grani di Sicilia".
(data pubblicazione 16-MAG-19)
-
Il Maggio dei Libri 2019
Il 15 maggio, dalle ore 10:30 alle ore 18:30, presso l'Archivio Storico Comunale, si terrà l’iniziativa "Il Maggio dei Libri 2019" .
(data pubblicazione 15-MAG-19)
-
Per ricordare Benedetto Patera
Il 15 maggio dalle ore 16:30, a Palazzo Abatellis, si terrà l'evento "Per ricordare Benedetto Patera".
(data pubblicazione 15-MAG-19)
-
Il Maggio dei Libri 2019
Il 14 maggio, dalle ore 09:00, presso la Biblioteca di Villa Trabia, si terrà l’iniziativa "Il Maggio dei Libri 2019" .
(data pubblicazione 14-MAG-19)
-
Il Maggio dei Libri 2019
Il 14 maggio, dalle ore 17:00, presso la Biblioteca Comunale di Casa Professa, si terrà l’iniziativa "Il Maggio dei Libri 2019" .
(data pubblicazione 14-MAG-19)
-
Are you My Mother?
Il 14 maggio alle ore 11:30, a Palazzo Riso, si terrà l'inaugurazione della mostra fotografica "Are you My Mother?".
(data pubblicazione 14-MAG-19)
-
Una notte al Museo...delle marionette
Il 13 maggio alle ore 17:00. alla Biblioteca di Villa Trabia, si terrà la presentazione del libro "Una notte al Museo...delle marionette".
(data pubblicazione 13-MAG-19)
-
Il Maggio dei Libri 2019
Il 13 maggio, alle ore 16:30, presso l'Archivio Storico Comunale, si terrà l’iniziativa "Il Maggio dei Libri 2019" .
(data pubblicazione 13-MAG-19)
-
Il Maggio dei Libri 2019
Il 13 maggio, dalle ore 17:00, presso la Biblioteca di Villa Trabia, si terrà l’iniziativa "Il Maggio dei Libri 2019" .
(data pubblicazione 13-MAG-19)
-
Il Maggio dei Libri 2019
Il 13 maggio, dalle ore 16:00 alle ore 17:00, presso la Biblioteca Piccolo Principe, si terrà l’iniziativa "Il Maggio dei Libri 2019" .
(data pubblicazione 13-MAG-19)
-
Settimana delle Culture - Ottava edizione dedicata a Sebastiano Tusa
Dall'11 al 19 maggio si terrà la 8^ edizione della Settimana delle Culture
(data pubblicazione 11-MAG-19)
-
Cantieri del Barocco
L'11 e il 12 maggio, all'Oratorio dei Bianchi, si terrà la visita ai "Cantieri del Barocco".
(data pubblicazione 11-MAG-19)
-
Family connection
Il 10 maggio al 30 giugno, ore 18:30, Museo Regionale di Palazzo Mirto, si terrà la mostra "Family connection".
(data pubblicazione 10-MAG-19)
-
Maigret e il caso Saint-Fiacre
Il 10 maggio alle ore 21:00, al Cinema De Seta ai Cantieri Culturli alla Zisa, si proietterà il film "Maigret e il caso Saint-Fiacre".
(data pubblicazione 10-MAG-19)
-
Il Maggio dei Libri 2019
Il 10 maggio, dalle ore 09:00 alla 13:00 e dalle ore 15:00 alle ore 17:30, presso la Biblioteca di Villa Trabia, si terrà l’iniziativa "Il Maggio dei Libri 2019" .
(data pubblicazione 10-MAG-19)
-
U Contra
Dal 10 al 19 maggio, al Teatro Al Massimo, si svolgerà lo spettacolo "U contra"
(data pubblicazione 10-MAG-19)
-
Il Maggio dei Libri 2019
L'8 maggio, alle ore 17:00, presso L'Archivio Storico Comunale, si terrà l’iniziativa "Il Maggio dei Libri 2019" .
(data pubblicazione 08-MAG-19)
-
#aspettandoilfestino2019 - Racconti, storie e misteri di Santa Rosalia
Il 7 maggio, alle ore 18 al :00, alla Cala, Molo Sud, si svolgerà il secondo appuntamento di "#aspettandoilfestino2019 - Racconti, storie e misteri di Santa Rosalia"
(data pubblicazione 07-MAG-19)
-
Cultura - Al via Il Maggio dei Libri
Anche quest’anno il Sistema bibliotecario e archivio cittadino aderisce a “Il Maggio dei Libri” promosso dal Centro per il Libro e la Lettura (Ministero dei Beni e Attività culturali). Le iniziative sono numerose e spaziano dagli incontri con gli Autori, a videoproiezioni, mostre, spettacoli musicali, laboratori per bambini, letture ad alta voce, realizzati presso l’Archivio storico, la Biblioteca comunale e le biblioteche decentrate del Sistema.
(data pubblicazione 06-MAG-19)
-
Giornate del Genio - Passeggiata: "Ru Granni" o "nicu passannu pa Rivoluzione"
Il 04 maggio alle ore 18:00, in occasione delle giornate del Genio, le Associazioni Il Genio di Palermo e TE.MA organizzano una passeggiata itinerante da Piazza Garraffello a Palazzo delle Aquile.
(data pubblicazione 04-MAG-19)
-
Panique
Il 3 maggio alle ore 21:00, al Cinema De Seta ai Cantieri Culturli alla Zisa, si proietterà il film "Panique".
(data pubblicazione 03-MAG-19)
-
La Settimana delle Culture - Giovedì conferenza stampa di presentazione
La conferenza stampa di presentazione dell’ottava Settimana delle Culture è fissata per giovedì 2 maggio alle 11 all’Arsenale della Marina Regia, prima “casa” di Sebastiano Tusa, a cui questa edizione è dedicata.
(data pubblicazione 30-APR-19)
-
La via dei Librai - La città dei Saperi
Da venerdi 26 a domenica 28 aprile 2019 si terrà la IV edizione de “La via dei Librai” al Cassaro Alto, in collaborazione con Ballarò significa Palermo ed il Comune di Palermo.
(data pubblicazione 26-APR-19)
-
Sistema Bibliotecario Cittadino - Punto d'informazione
Anche quest'anno il Sistema Bibliotecario Cittadino aderisce a "La via dei Librai" con la gestione di un punto informazione sabato 27 e domenica 28 aprile sul Cassaro, con distribuzione di materiale illustrativo del patrimonio, servizi al pubblico e attività di tutte le biblioteche del Sistema.
(data pubblicazione 26-APR-19)
-
1000 BEATS. Mille percussionisti a Palermo
Una Accademia per diventare più bravi. Un Viaggio che sorprende. Un Festival di musica. Una Missione da compiere. 1000 BEATS: il grande evento europeo dedicato al ritmo delle percussioni e della batteria, supportato dal Comune di Palermo e che a partire dal 27 aprile porterà in diverse strade, piazze e luoghi della città, mille percussionisti da tutto il mondo.
(data pubblicazione 26-APR-19)
-
Siti culturali comunali - Orari di apertura per le prossime festività
Si comunica che per le prossime festività, i sottoelencati siti culturali di pertinenza comunale osserveranno i seguenti orari
(data pubblicazione 18-APR-19)
-
La Casa di Sallustio. Tra Pompei e Palermo
Il 18 aprile, dalle ore 18:00 alle ore 19:00, al Museo Salinas, si svolgerà la conferenza "La Casa di Sallustio. Tra Pompei e Palermo"
(data pubblicazione 18-APR-19)
-
Politeama aperto per Pasqua e Pasquetta
Il Politeama Garibaldi resterà aperto per le visite guidate il giorno di Pasqua e Pasquetta, domenica 21 e lunedì 22 aprile, dalle ore 9,30 alle 19,00.
(data pubblicazione 17-APR-19)
-
Carillon, la scatola sonora
Dal 14 al 16 aprile, al Teatro Politeama, si esibirà Salvo Piparo con "Carillon, la scatola sonora".
(data pubblicazione 14-APR-19)
-
Giornate del Genio - Passeggiata: "Ru Granni" o "nicu passannu pa Rivoluzione"
Il 13 aprile alle ore 16:00, in occasione delle giornate del Genio, le Associazioni Il Genio di Palermo e TE.MA organizzano una passeggiata itinerante da Piazza Garraffello a Palazzo delle Aquile.
(data pubblicazione 13-APR-19)
-
#Fooddia
Dal 13 al 25 aprile, a Villa Niscemi si terrà la mostra "#Fooddia".
(data pubblicazione 13-APR-19)
-
Giornate del Genio - Exhibit dal progetto "Macramé", nodi e intrecci dell'accoglienza
Il 12 aprile dalle ore 12:00, in occasione delle giornate del Genio, si terrà, presso il piano della Cattedrale, l'Exhibit dal progetto “Macramé”, nodi e intrecci dell’accoglienza a cura del Liceo Regina Margherita.
(data pubblicazione 12-APR-19)
-
Antonio Rezza e Flavia Mastrella
Il 10 aprile alle ore 21:00, al Cinema De Seta, si terrà un incontro con proiezione con "Antonio Rezza e Flavia Mastrella".
(data pubblicazione 10-APR-19)
-
Antonella Schiró Quintet
Il 10 aprile alle ore 21.00, al Ridotto dello Spasimo si esibirà l' "Antonella Schiró Quintet ".
(data pubblicazione 10-APR-19)
-
La creazione musicale - incontro con Marco Betta
Il 7 aprile alle ore 17:30, al Teatro Politeama, si terrà l'incontro musicale "La creazione musicale - incontro con Marco Betta".
(data pubblicazione 07-APR-19)
-
Archibugi String Trio
Il 5 aprile alle ore 21:30, al Ridotto dello Spasimo, si esibirà l' “Archibugi String Trio” .
(data pubblicazione 05-APR-19)
-
Viktor und Viktoria
Dal 5 al 14 aprile 2019 al Teatro Al Massimo, andrà in scena Veronica Pivetti in "Viktor und Viktoria"
(data pubblicazione 05-APR-19)
-
Teatro Massimo - Visite guidate fino alle 20.30 fino ad ottobre
Per tutti i sabati fino ad ottobre il Teatro Massimo resterà aperto fino alle ore 20.30 per le visite guidate.
(data pubblicazione 05-APR-19)
-
L'aria della libertà: L'Italia di Piero Calamandrei
Il 1 aprile al Teatro Massimo, alle ore 11.30, va in scena L’aria della libertà – Tomaso Montanari racconta l’Italia di Piero Calamandrei.
(data pubblicazione 01-APR-19)
-
Cerchio Libro - Bimbi in biblioteca
Dall'1 al 5 aprile, presso la Biblioteca Il Piccolo Principe, si terrà l'evento "Cerchio Libro".
(data pubblicazione 01-APR-19)
-
Cerchio Libro - Bimbi in biblioteca
Dall'1 al 5 aprile, presso la Biblioteca Villa Trabia, si terrà l'evento "Cerchio Libro".
(data pubblicazione 01-APR-19)
-
Archi Sinfonici di Philip Glass
Il 31 marzo alle ore 17:30, al Teatro Politeama, si terrà il concerto di "Philip Glass".
(data pubblicazione 31-MAR-19)
-
#aspettandoilfestino2019 - Racconti, storie e misteri di Santa Rosalia
Il 30 marzo, alle ore 16:00, al Santuario di Santa Rosalia, si svolgerà il primo appuntamento di "#aspettandoilfestino2019 - Racconti, storie e misteri di Santa Rosalia"
(data pubblicazione 30-MAR-19)
-
Il mio percorso pittorico
Dal 30 marzo al 4 aprile, a Villa Niscemi, si terrà la mostra "Il mio percorso pittorico".
(data pubblicazione 30-MAR-19)
-
Tribute to Toots Thielemans
Il 30 marzo alle ore 19.00 e 21.30, al Real Teatro Santa Cecilia, si terrà il concerto "Tribute to Toots Thielemans" .
(data pubblicazione 30-MAR-19)
-
Chiusura Palazzo Ziino.
Si informa che, per sopravvenute esigenze di servizio, l’Assessorato alle Culture presso Palazzo Ziino - via Dante,53, in data odierna chiuderà alle ore 15,30
(data pubblicazione 29-MAR-19)
-
Nuovo CdA Foss incontra la stampa - giovedì 28 marzo ore 16,30
Foss, nuovo CdA con Santoro presidente; giovedì 28 marzo si insedierà il nuovo consiglio di amministrazione nei locali del Politeama Garibaldi. Il nuovo CdA incontra la stampa.
(data pubblicazione 27-MAR-19)
-
Oralità dell'immagine
Il 27 marzo, alle ore 17:30, al Museo Riso, sarà presentato il libro "Oralità dell'immagine"
(data pubblicazione 27-MAR-19)
-
Lectio Magistralis
Il 26 marzo, alle ore 16:00, presso l'Università di Palermo, Dipartimento Di culture e Società, sarà presentato "Lectio Magistralis"
(data pubblicazione 26-MAR-19)
-
Das schweigende Klassenzimmer
Il 26 marzo alle ore 17:30, ai Cantieri Culturali alla Zisa, si proietterà il film "Das schweigende Klassenzimmer".
(data pubblicazione 26-MAR-19)
-
Cerchio Libro - Bimbi in biblioteca
Dal 25 al 29 marzo, presso la Biblioteca Villa Trabia, si terrà l'evento "Cerchio Libro".
(data pubblicazione 25-MAR-19)
-
Orario Estivo Complesso Monumentale S.Maria dello Spasimo
Orari e giorni di apertura e chiusura estivi del Complesso Monumentale Santa Maria dello Spasimo, dal 2 aprile al 31 ottobre 2019.
(data pubblicazione 25-MAR-19)
-
Codice Resta - Oggi alle 11.30, la riconsegna alla Biblioteca comunale di Casa Professa
Oggi, alle ore 11:30, presso la Biblioteca di Casa Professa, si svolgerà la cerimonia di riconsegna del Libro d’Arabeschi o Codice Resta.
(data pubblicazione 25-MAR-19)
-
Cerchio Libro - Bimbi in biblioteca
Dal 25 al 29 marzo, presso la Biblioteca Il Piccolo Principe, si terrà l'evento "Cerchio Libro".
(data pubblicazione 25-MAR-19)
-
Il Codice Resta torna a Palermo - Stamani la riconsegna alla Biblioteca comunale
Si è svolta stamani, presso la Biblioteca comunale di Casa Professa, la cerimonia di riconsegna del Libro d’Arabeschi o Codice Resta.
(data pubblicazione 25-MAR-19)
-
Jacaras
Il 23 Marzo alle ore 21:00 e il 24 Marzo alle ore 18:00, al Teatro Ditirammu, si terrà lo spettacolo "Jacaras".
(data pubblicazione 23-MAR-19)
-
La ruota del carro
Dal 23 marzo al 28 marzo, a Villa Niscemi, si terrà la mostra "La ruota del carro".
(data pubblicazione 23-MAR-19)
-
Accent
Il 22 marzo alle ore 21:30, allo Spasimo, si terrà il concerto "Accent".
(data pubblicazione 22-MAR-19)
-
#Oravicunto Mario Incudine
Il 22 marzo alle ore 21:00, al Teatro Ditirammu, si terrà lo spettacolo "#Oravicunto Mario Incudine".
(data pubblicazione 22-MAR-19)
-
Cajkovskij & Bartók
Dal 22 al 23 marzo, al Teatro Politeama, si svolgerà il concerto "Cajkovskij & Bartók"
(data pubblicazione 22-MAR-19)
-
Una Famiglia Perfetta
Dal 22 al 31 marzo, al Teatro Al Massimo, si svolgerà lo spettacolo "Una Famiglia Perfetta"
(data pubblicazione 22-MAR-19)
-
Orario Estivo Complesso Monumentale S.Maria dello Spasimo
Sono stati resi noti gli orari e i giorni di apertura e chiusura estivi del Complesso Monumentale S.Maria dello Spasimo.
(data pubblicazione 22-MAR-19)
-
Teatro Massimo - Ieri primo balletto della stagione 2019 - Annonciation di Angelin Preljocaj e il debutto di Siciliana di Kor'sia
Al Teatro Massimo di Palermo ieri 20 marzo il primo appuntamento con la danza della stagione 2019 ha visto il Corpo di ballo della Fondazione impegnato in Preljocaj-Kor’sia
(data pubblicazione 21-MAR-19)
-
False friends ed altri equivoci
Il 21 marzo, alle ore 16:00, alla Biblioteca comunale di Borgo Nuovo, verrà presentato il libro "False friends ed altri equivoci"
(data pubblicazione 21-MAR-19)
-
Quello che non ti ho mai detto
Il 21 marzo, alle ore 16:00, presso la Biblioteca comunale di Brancaccio, sarà presentato il libro "Quello che non ti ho mai detto"
(data pubblicazione 21-MAR-19)
-
Gaetano Castiglia 4Et feat Gaspare Palazzolo
Il 20 marzo alle ore 21:00, al Ridotto dello Spasimo, si esibiranno "Gaetano Castiglia 4Et feat Gaspare Palazzolo".
(data pubblicazione 20-MAR-19)
-
Biblioteca comunale di Villa Trabia - Apertura domani e 21 marzo
Il 21 ed il 22 marzo, la Biblioteca di Villa Trabia aprirà i servizi al pubblico alle ore 10:00.
(data pubblicazione 19-MAR-19)
-
Cerchio Libro - Bimbi in biblioteca
Dal 19 al 22 marzo, presso la Biblioteca Il Piccolo Principe, si terrà l'evento "Cerchio Libro".
(data pubblicazione 19-MAR-19)
-
Alphabet
Il 19 marzo 2019 alle ore 17:30, ai Cantieri Culturali alla Zisa, si proietterà il film "Alphabet".
(data pubblicazione 19-MAR-19)
-
Cerchio Libro - Bimbi in biblioteca
Dal 18 al 22 marzo, presso la Biblioteca Villa Trabia, si terrà l'evento "Cerchio Libro".
(data pubblicazione 18-MAR-19)
-
La modernità di Béla Bartók
Il 17 marzo alle ore 17:30, al Teatro Politeama, si terrà l'incontro su “La modernità di Béla Bartók”.
(data pubblicazione 17-MAR-19)
-
Bach, Mozart & Sostakovic
Dal 15 al 16 marzo, al Teatro Politeama, si svolgerà il concerto "Bach, Mozart & Sostakovic"
(data pubblicazione 15-MAR-19)
-
Biblioteche e bene comune digitale
Il 13 marzo alle ore 09:30, alla Biblioteca comunale, si terrà un incontro dal titolo “Biblioteche e bene comune digitale".
(data pubblicazione 13-MAR-19)
-
Arizona dream
Il 10 marzo ore 18.00, al Real Teatro Santa Cecilia, si proietterà il film "Arizona dream" .
(data pubblicazione 10-MAR-19)
-
Family Concert
Il 10 marzo alle 11:00, al Teatro Politeama, si terrà il concerto "Family Concert".
(data pubblicazione 10-MAR-19)
-
Donne & dintorni
Dal 9 al 14 marzo, a Villa Niscemi, si terrà la mostra "Donne & dintorni".
(data pubblicazione 09-MAR-19)
-
Visite guidate al Tetro Massimo
Il 9 marzo il Teatro Massimo rimarrà aperto fino alle ore 20:00 per le visite guidate.
(data pubblicazione 09-MAR-19)
-
Five For Miles
L'8 marzo alle ore 21.35 al Ridotto dello Spasimo, si terrà lo spettacolo “Five For Miles”.
(data pubblicazione 08-MAR-19)
-
Una vita da zingara
Dall' 8 al 17 marzo, al Teatro Al Massimo, andrà in scena “Una vita da zingara”
(data pubblicazione 08-MAR-19)
-
Berlioz, Cajkovskij & Rachmaninov
Dall'8 al 9 marzo, al Teatro Politeama, si svolgerà il concerto "R.Berlioz, Cajkovskij & Rachmaninov"
(data pubblicazione 08-MAR-19)
-
Thomas Köner
Il 7 marzo alle ore 20:30, al Cinema De Seta ai Cantieri Culturali alla Zisa, si terrà il live set di "Thomas Köner".
(data pubblicazione 07-MAR-19)
-
"L'Universo Femminile di Isabella Morra" - Venerdì 8 marzo alla Biblioteca Comunale
L'8 marzo alle ore 10.30, presso la Biblioteca Comunale di Casa Professa, si svolgerà l'incontro "L'universo femminile di Isabella Morra tra cognizione della realtà e desiderio di evasione".
(data pubblicazione 06-MAR-19)
-
Frau Müller muss weg!
Il 5 marzo alle ore 17:30, ai Cantieri Culturali alla Zisa, si proietterà il film "Frau Müller muss weg!" .
(data pubblicazione 05-MAR-19)
-
Progetto "Bimbi in biblioteca" - Aggiudicazione definitiva
In riferimento alla Manifestazione di interesse per la realizzazione del Progetto “Bimbi in biblioteca”, si comunica che , con Determinazione Dirigenziale n° 2264 del 01 marzo 2019, lo stesso è stato aggiudicato definitivamente alla booq Associazione di promozione sociale .
(data pubblicazione 04-MAR-19)
-
Il meraviglioso circo della luna
Il 2 marzo alle ore 11:00, alTeatro Massimo, si terrà lo spettacolo "Il meraviglioso circo della luna".
(data pubblicazione 02-MAR-19)
-
Visite guidate al Tetro Massimo
Il 2 marzo il Teatro Massimo resterà aperto fino alle ore 20.00 per le visite guidate.
(data pubblicazione 02-MAR-19)
-
M'illumino di meno e leggo di più - Reading a lume di candela
L'1 marzo, al Museo internazionale delle marionette Antonio Pasqualino, si terrà l'evento "M'illumino di meno e leggo di più - Reading a lume di candela".
(data pubblicazione 01-MAR-19)
-
Stravinskij
Dall'1 al 2 marzo, al Teatro Politeama, si svolgerà il concerto "Stravinskij"
(data pubblicazione 01-MAR-19)
-
Fuga di Berta e Milone
Il 28 febbraio, alle ore 18:00, al Teatro Carlo Magno, andrà in scena "Fuga di Berta e Milone"
(data pubblicazione 28-FEB-19)
-
Danilo Rabbonì Alex Faraci, Vitrano Damiano, Vincenzo Piccione e Carlo Longo
Il 27 febbraio alle ore 21:00, Ridotto dello Spasimo, si esibiranno "Danilo Rabbonì Alex Faraci, Vitrano Damiano, Vincenzo Piccione e Carlo Longo".
(data pubblicazione 27-FEB-19)
-
Fuga di Berta e Milone
Il 26 febbraio, alle ore 18:00, al Teatro Carlo Magno, andrà in scena "Fuga di Berta e Milone"
(data pubblicazione 26-FEB-19)
-
Carnevale al Politeama
Dal 24 al 26 febbraio, al Teatro Politeama, si terrà lo spettacolo "Carnevale al Politeama".
(data pubblicazione 24-FEB-19)
-
Visita guidata di Villa Niscemi
Il 23 e il 24 febbraio, si svolgerà la "Visita guidata di Villa Niscemi"
(data pubblicazione 23-FEB-19)
-
Shape
Il 22 febbraio alle ore 21:35, allo Spasimo, si terrà lo spettacolo "Shape".
(data pubblicazione 22-FEB-19)
-
L'esorcista
Il 22 febbraio alle ore 21:00 al Cinema de Seta ai Cantieri Culturali alla Zisa, si proietterà il film "L'esorcista".
(data pubblicazione 22-FEB-19)
-
Campogrande, Paganini, Casella & Rota
Dal 22 al 23 febbraio, al Teatro Politeama, si svolgerà il concerto "Campogrande, Paganini, Casella & Rota"
(data pubblicazione 22-FEB-19)
-
Maggiordomo s.r.l.
Dal 22 febbraio al 3 marzo 2019, al Teatro Al Massimo, si svolgerà lo spettacolo "Maggiordomo s.r.l."
(data pubblicazione 22-FEB-19)
-
Il Polo Tattile Itinerante fa tappa a Piazza Bologni al Museo Riso in occasione della XII^ giornata nazionale del Braille
Il 22 febbraio dalle ore 10.30 alle ore 16.00 Il Polo Tattile Itinerante fa tappa a Piazza Bologni al Museo Riso
(data pubblicazione 22-FEB-19)
-
Nati per leggere
Il 21 febbraio alle ore 16:00, alla Biblioteca comunale di Brancaccio, si svolgerà l'incontro "Nati per leggere".
(data pubblicazione 21-FEB-19)
-
Fuga di Berta e Milone
Il 21 febbraio, alle ore 18:00, al Teatro Carlo Magno, andrà in scena "Fuga di Berta e Milone"
(data pubblicazione 21-FEB-19)
-
Monica Crivello e Alessandra Giovenco
Il 20 febbraio alle ore 21:00, al Ridotto dello Spasimo, si esibiranno "Monica Crivello e Alessandra Giovenco"
(data pubblicazione 20-FEB-19)
-
Il viaggio delle buone notizie
Il 19 febbraio, dalle ore 14:00 alle ore 22:00, nella Sala De Seta ai Cantieri Culturali alla Zisa, si svolgerà "Il viaggio delle buone notizie"
(data pubblicazione 19-FEB-19)
-
Freistatt
Il 19 febbraio alle ore 17:30, ai Cantieri Culturali alla Zisa, si proietterà il film "Freistatt".
(data pubblicazione 19-FEB-19)
-
"Estate allo Spasimo 2019" - Online avviso ricognitivo attività culturali
E' online l'avviso ricognitivo attività culturali - "Estate allo Spasimo 2019".
(data pubblicazione 18-FEB-19)
-
Palermo Classica - Wagner e Liszt
Il 17 febbraio alle ore 19:15, alla Chiesa - Auditorium San Mattia ai Crociferi, si terrà un concerto con musiche di "Wagner e Liszt".
(data pubblicazione 17-FEB-19)
-
Beethoven & Sostakovic
Dal 15 al 16 febbraio, al Teatro Politeama, si svolgerà il concerto "Beethoven & Sostakovic".
(data pubblicazione 15-FEB-19)
-
"Estate allo Spasimo 2019" - Avviso ricognitivo attività culturali
L’Area dell’Offerta dei Servizi Culturali mira ad individuare, soggetti che intendano organizzare manifestazioni ed eventi in grado di valorizzare uno dei più importanti spazi culturali della nostra città "Estate allo Spasimo 2019".
(data pubblicazione 15-FEB-19)
-
Intrigo internazionale (North by Northwest)
Il 15 febbario alle ore 21:00 al Cinema De Seta ai Cantieri Culturali alla Zisa, si proietterà il film "Intrigo internazionale (North by Northwest)" .
(data pubblicazione 15-FEB-19)
-
Fuga di Berta e Milone
Il 15 febbraio, alle ore 18:00, al Teatro Carlo Magno, andrà in scena "Fuga di Berta e Milone"
(data pubblicazione 15-FEB-19)
-
La risposta dell'amore
Dal 15 al 17 febbraio, al ridotto De Seta, ai Cantieri Culturali alla Zisa, si svolgerà la mostra "La risposta dell'amore"
(data pubblicazione 15-FEB-19)
-
Banana split
Dal 14 al 16 febbraio, alle ore 21.15, al Teatro Libero andrà in scena "Banana split".
(data pubblicazione 14-FEB-19)
-
Francesco Mistretta & Romina Formica
Il 13 febbraio, alle ore 21.00 al Ridotto dello Spasimo, si esibiranno in quartetto "Francesco Mistretta e Romina Formica".
(data pubblicazione 13-FEB-19)
-
Eredità d'arte
A Palazzo Abatellis, sino al 5 maggio, si svolgerà la mostra "Eredità d'arte"
(data pubblicazione 13-FEB-19)
-
Manifestazione di Interesse - Progetto "Bimbi in biblioteca" - Graduatoria ammessi
Manifestazione di Interesse - Progetto "Bimbi in biblioteca" graduatoria provvisoria dei soggetti ammessi.
(data pubblicazione 13-FEB-19)
-
Der ganz große Traum
Il 12 febbraio alle ore 17:30, ai Cantieri Culturali alla Zisa, si proietterà il film "Der ganz große Traum".
(data pubblicazione 12-FEB-19)
-
Fuga di Berta e Milone
Il 12 febbraio, alle ore 18:00, al Teatro Carlo Magno, andrà in scena "Fuga di Berta e Milone"
(data pubblicazione 12-FEB-19)
-
Palermo Classica - F. Liszt e S. Rachmaninov
Il 10 febbraio alle ore 19:15, alla Chiesa - Auditorium San Mattia ai Crociferi, si terrà un concerto con musiche di "F. Liszt e S. Rachmaninov" .
(data pubblicazione 10-FEB-19)
-
For Ella
Il 9 febbraio alle ore 19:00 e 21:30, al Real Teatro Santa Cecilia, si terrà il concerto "For Ella".
(data pubblicazione 09-FEB-19)
-
Giornata Mondiale della Lingua e della Cultura Ellenica
Il 9 febbraio, dalle ore 09:00 alle ore 18:30, nella Sala De Seta ai Cantieri Culturali alla Zisa, si svolgerà la "Giornata Mondiale della Lingua e della Cultura Ellenica"
(data pubblicazione 09-FEB-19)
-
Colapesce - L'uomo che sorregge la Sicilia
Il 9 e il 10 febbraio alle ore 17:30, al Teatro Savio, si terrà lo spettacolo "Colapesce - L'uomo che sorregge la Sicilia".
(data pubblicazione 09-FEB-19)
-
Nova Bossa Nova di Vincenzo Palermo
L'8 febbraio alle ore 21:30, al Ridotto dello Spasimo, si esibiranno i "Nova Bossa Nova di Vincenzo Palermo".
(data pubblicazione 08-FEB-19)
-
Casale, Nono & Mahler
Dall'8 al 9 febbraio, al Teatro Politeama, si svolgerà il concerto "Casale, Nono & Mahler".
(data pubblicazione 08-FEB-19)
-
Fuga di Berta e Milone
L'8 febbraio, alle ore 18:00, al Teatro Carlo Magno, andrà in scena "Fuga di Berta e Milone"
(data pubblicazione 08-FEB-19)
-
"Panormus. La Scuola adotta la Città" - Al via le adozioni a staffetta del Palazzo di Città
Hanno preso il via, nell’ambito del progetto “Panormus. La Scuola adotta la Città”, le adozioni a staffetta del Palazzo di Città.
(data pubblicazione 08-FEB-19)
-
A number
L'8 e il 9 febbraio alle ore 21:15, al Teatro Libero, si terrà lo spettacolo "A number".
(data pubblicazione 08-FEB-19)
-
Walter Nicosia e Salvatore Taormina in concerto
Il 6 febbraio alle ore 21:00, al ridotto dello Spasimo, si terrà l'evento "Walter Nicosia e Salvatore Taormina in concerto".
(data pubblicazione 06-FEB-19)
-
Fuga di Berta e Milone
Il 5 febbraio, alle ore 18:00, al Teatro Carlo Magno, andrà in scena "Fuga di Berta e Milone"
(data pubblicazione 05-FEB-19)
-
Caravaggio ed il suo tempo
Il 5 febbraio, dalle ore 10:00 alle ore 16:30, al Cinema De Seta si svolgerà l'incontro dal titolo "Caravaggio ed il suo tempo"
(data pubblicazione 05-FEB-19)
-
GENIOlogia in versi
L' Associazione “Il Genio di Palermo” organizza un contest di poesie dialettali dedicate al Genio e/o a Palermo.
(data pubblicazione 04-FEB-19)
-
Genealogia di Damnatio Memoriae, Palermo 1947-1992
Il 4 febbraio, alle ore 11:00, presso la Biblioteca di Casa Professa, si svolgerà la cerimonia di donazione alla Città di Palermo dell'opera "Genealogia di Damnatio Memoriae, Palermo 1947-1992"
(data pubblicazione 04-FEB-19)
-
Fra sogno e realtà
Dal 2 al 7 febbraio, presso Villa Niscemi, si terrà la mostra di pittura "Tra sogno e realtà".
(data pubblicazione 02-FEB-19)
-
Colapesce - L'uomo che sorregge la Sicilia
Il 2 e il 3 febbraio alle ore 17:30, al Teatro Savio, si terrà lo spettacolo "Colapesce - L'uomo che sorregge la Sicilia".
(data pubblicazione 02-FEB-19)
-
Ladri di biciclette
L'1 febbraio alle ore 21:00, ai Cantieri Culturali alla Zisa, si proietterà il film "Ladri di biciclette".
(data pubblicazione 01-FEB-19)
-
Beethoven & Stravinskij
Dall' 1 al 2 febbraio, al Teatro Politeama, si svolgerà il concerto "Beethoven & Stravinskij".
(data pubblicazione 01-FEB-19)
-
Manifestazione di interesse - Progetto " Bimbi in biblioteca"
In riferimento alla Manifestazione di interesse per la realizzazione del Progetto “Bimbi in biblioteca”, la Commissione di valutazione si insedierà giorno 6 febbraio 2019 alle ore 09,00 , presso la Sala Damiani Almeyda dell’Archivio Storico comunale – via Maqueda, n.157.
(data pubblicazione 31-GEN-19)
-
Prevenire la tratta di esseri umani
Il 30 gennaio, presso La Casa della Cooperazione, si svolgerà la conferenza Internazionale "Prevenire la tratta di esseri umani"
(data pubblicazione 30-GEN-19)
-
Marta Buscemi e Chiara Sarrica
Il 30 gennaio alle ore 21:00, al Ridotto dello Spasimo, si esibiranno "Marta Buscemi e Chiara Sarrica".
(data pubblicazione 30-GEN-19)
-
Gli impertinenti - Il viaggio di Sandro e Carla Pertini, per l'Italia di oggi
Il 30 gennaio, alle ore 18:00, presso la Biblioteca comunale, verrà presentato il libro “Gli impertinenti. Il viaggio di Sandro e Carla Pertini, per l’Italia di oggi”
(data pubblicazione 30-GEN-19)
-
Die Welle - (L'Onda)
Il 29 gennaio alle ore 17:30, ai Cantieri Culturali alla Zisa, si proietterà il film "Die Welle - (L’Onda)".
(data pubblicazione 29-GEN-19)
-
Dave Street di Davide Seidita
Il 29 gennaio alle ore 16:00, alla Biblioteca decentrata di Brancaccio, si terrà l'evento "Dave Street" di Davide Seidita
(data pubblicazione 29-GEN-19)
-
Prevenire la tratta di esseri umani
Dal 28 al 29 gennaio, presso il Camplus Guest Palermo, si svolgerà la conferenza Internazionale "Prevenire la tratta di esseri umani"
(data pubblicazione 28-GEN-19)
-
La casa della musica
Il 28 gennaio alle ore 09:30 e alle ore 11:45, al Teatro Massimo, si terrà l'evento "La casa della musica".
(data pubblicazione 28-GEN-19)
-
Giorno della memoria
Il 27 gennaio, dalle ore 10:00 alle ore 18:00, sarà aperto il Rifugio Antiaereo di Palazzo Aquile in occasione del "Giorno della memoria"
(data pubblicazione 27-GEN-19)
-
Webern, Schoenberg, Haas & Mahler
Dal 25 al 26 gennaio, al Teatro Politeama, si svolgerà il concerto "Webern, Schoenberg, Haas & Mahler".
(data pubblicazione 25-GEN-19)
-
Quattro
Il 25 gennaio alle ore 21:30, al Ridotto dello Spasimo, si terrà il concerto "Quattro".
(data pubblicazione 25-GEN-19)
-
Manifestazione di Interesse - Progetto "Bimbi in biblioteca"
L’ Amministrazione Comunale di Palermo intende acquisire manifestazioni di interesse per procedere ad individuare soggetti terzi qualificati, cui affidare, sulla base di apposita graduatoria, la realizzazione del Progetto "Bimbi in Biblioteca"
(data pubblicazione 25-GEN-19)
-
Il meraviglioso circo della luna
Dal 24 al 26 gennaio, al Teatro Massimo, si terrà lo spettacolo "Il meraviglioso circo della luna".
(data pubblicazione 24-GEN-19)
-
Eleonora Pampillona in Quintet
Il 23 gennaio alle ore 21:00, al Ridotto dello Spasimo, si esibirà "Eleonora Pampillona in Quintet".
(data pubblicazione 23-GEN-19)
-
Der Wald vor lauter Baumen
Il 22 gennaio, alle ore 17:30, ai Cantieri Culturali alla Zisa, sarà proiettato "Der Wald vor lauter Baumen"
(data pubblicazione 22-GEN-19)
-
Cultura - Oggi pomeriggio presentazione della prima Guida Verde Michelin dedicata a Palermo
Oggi pomeriggio alle ore 15 al Teatro Massimo si svolgerà la presentazione della prima Guida Verde Michelin dedicata a Palermo.
(data pubblicazione 21-GEN-19)
-
Giornate del Genio - 171° Anniversario della rivolta del 1848
Il 19 e 20 gennaio alle ore 10:00, in occasione delle giornate del Genio, la GTA (Guide Turistiche Associate) organizza una passeggiata itinerante da Piazza Pretoria a Piazza Magione.
(data pubblicazione 19-GEN-19)
-
Ciò che accadde all'improvviso
Il 19 e il 20 gennaio, al Piccolo Teatro Patafisico, andrà in scena "Ciò che accadde all'improvviso".
(data pubblicazione 19-GEN-19)
-
Lunedì 21 alle 15 al Teatro Massimo la presentazione della prima Guida Verde Michelin dedicata a Palermo
Sarà presentata lunedì prossimo, 21 gennaio, alle ore 15, al Teatro Massimo (Sala ONU) la prima Guida Verde Michelin dedicata a Palermo. Sono cinque i luoghi che la Guida giudica "imperdibili" in città ed altrettanti quelli compresi in provincia di Palermo e Trapani.
(data pubblicazione 18-GEN-19)
-
Effetto Notte Italian Swing System in concerto
Il 18 gennaio alle ore 21:35 al Ridotto dello Spasimo, si terrà il concerto “Effetto Notte” Italian Swing System
(data pubblicazione 18-GEN-19)
-
I colori della Sicilia
Dal 18 al 24 gennaio, a Villa Niscemi, si terrà la mostra collettiva "I colori della Sicilia".
(data pubblicazione 18-GEN-19)
-
Koopman, principe della filologia
Dal 18 al 19 gennaio, al Teatro Politeama, si svolgerà il concerto di Ton Koopman "Haydn, Beethoven & Mendelssohn".
(data pubblicazione 18-GEN-19)
-
L'altoparlante - speciale legalità - Al posto Giusto
Il 16 gennaio, alle ore 20:30, su RadioIn102, sarà trasmesso il programma "L'altoparlante - speciale legalità - Al posto Giusto"
(data pubblicazione 16-GEN-19)
-
Brass Talent - Giorgia Romeo e Noemi Barone in concerto
Mercoledì 16 gennaio alle ore 21.00, al Ridotto dello Spasimo, "Giorgia Romeo e Noemi Barone in concerto"
(data pubblicazione 16-GEN-19)
-
Conferenza stampa Restauro del sipario storico del Teatro Massimo
Venerdì 18 gennaio alle ore 12.30 nella Sala Grande del Teatro Massimo avrà luogo la conferenza stampa di presentazione del sipario storico del Teatro Massimo, realizzato da Giuseppe Sciuti nel 1896.
(data pubblicazione 15-GEN-19)
-
Der junge Törless
Il 15 gennaio alle ore 17:30, nella Sala Wenders del Goethe-Institut ai Cantieri Culturali alla Zisa, si proietterà il film "Der junge Törless".
(data pubblicazione 15-GEN-19)
-
Chi vive giace: fantasmi in scena nell'inedita commedia
Debutta in prima nazionale, venerdì 18 gennaio al Teatro Biondo di Palermo, Chi vive giace, testo teatrale inedito di Roberto Alajmo nella messa in scena di Armando Pugliese interpretata da David Coco, Roberta Caronia, Roberto Nobile, Stefania Blandeburgo e Claudio Zappalà.
(data pubblicazione 15-GEN-19)
-
Jazz on Movie... & Altro
Domenica 13 gennaio 2019 ore 18.00 presso Real Teatro Santa Cecilia un film dedicato a David Bowie - “L'uomo che cadde sulla Terra”
(data pubblicazione 13-GEN-19)
-
L'amico invisibile
Il 13 Gennaio, alle ore 16:30, al cinema Vittorio De Seta ai Cantieri Culturali della Zisa, sarà proiettato lo short film “L’amico invisibile”.
(data pubblicazione 13-GEN-19)
-
Il centenario della "Storia del Soldato" di Ramuz e Stravinskij
Il 13 gennaio alle ore 17:30, al Teatro Politeama, si terrà lo spettacolo "Il centenario della “Storia del Soldato” di Ramuz e Stravinskij".
(data pubblicazione 13-GEN-19)
-
Canti natalizi del Coro della voci bianche del Politeama Garibaldi
Il 13 gennaio al Teatro Politeama, si terranno i Canti natalizi del Coro della voci bianche del Politeama GaribaldiI.
(data pubblicazione 13-GEN-19)
-
Signs 2019
Il 12 e il 13 gennaio alle ore 18:30, al Teatro Massimo, si terrà il concerto "Signs 2019".
(data pubblicazione 12-GEN-19)
-
Genio di Palermo - Memorie, volti e luoghi
Il 12 gennaio, alle ore 11:00, nella Sala Rostagno di Palazzo delle Aquile, sarà celebrata la II Giornata dedicata al 'Genio di Palermo - Memorie, volti e luoghi'
(data pubblicazione 12-GEN-19)
-
Mozart
Dall'11 al 12 gennaio, al Teatro Politeama, si terrà il concerto "Mozart".
(data pubblicazione 11-GEN-19)
-
Come On
Dall’11 al 13 gennaio, al piccolo Teatro alla Guilla, si svolgerà la manifestazione “Come On”
(data pubblicazione 11-GEN-19)
-
Jonathan Kane Blues Combo
Venerdì 11 e sabato 12 gennaio ore 21.35 presso il Ridotto dello Spasimo, si svolgerà il concerto "Jonathan Kane Blues Combo"
(data pubblicazione 11-GEN-19)
-
Echi d'infinito
Dall'11 al 18 gennaio, presso Villa Niscemi, si terrà la mostra "Echi d'infinito".
(data pubblicazione 11-GEN-19)
-
Vittoria Pupella e Alan Geraci in concerto
Il 9 gennaio, a partire dalle ore 21:00 al Ridotto dello Spasimo, si esibiranno i due giovani artisti Vittoria Pupella e Alan Geraci.
(data pubblicazione 09-GEN-19)
-
Turismo - "Come On", week end di spettacoli e laboratori al piccolo teatro alla Guilla
Spettacoli teatrali e laboratori gratuiti per bambini e adulti nel piccolo Teatro alla Guilla, alle spalle della cattedrale, nel cuore dell'itinerario arabo-normanno della città.
(data pubblicazione 09-GEN-19)
-
Biblioteca Villa Trabia 09 gennaio chiusura ore antimeridiane
Il 9 gennaio 2019 la Biblioteca comunale di Villa Trabia, nelle ore antimeridiane, sospenderà i servizi al pubblico per assemblea sindacale del personale. I servizi riprenderanno regolarmente dalle ore 14,00.
(data pubblicazione 09-GEN-19)
-
Storie di fate e di befane
Il 6 gennaio dalle ore 10:00 alle ore 11:30, al Teatro Politeama, si terrà l'evento "Storie di fate e di befane".
(data pubblicazione 06-GEN-19)
-
Rock The Opera
Il 5 gennaio alle ore 21:00, al Teatro Politeama, si terrà lo spettacolo "Rock The Opera".
(data pubblicazione 05-GEN-19)
-
L'infanzia di Orlando
Il 5 e 6 gennaio alle ore 18:30 e alle ore 19:30, al Teatro dell'Opera dei Pupi, si terrà lo spettacolo "L'infanzia di Orlando".
(data pubblicazione 05-GEN-19)
-
Luigi che sempre ti penza
Il 04 e 05 gennaio 2019 alle ore 17:00, al Museo internazionale delle marionette Antonio Pasqualino, si terrà lo spettacolo "Luigi che sempre ti penza".
(data pubblicazione 04-GEN-19)
-
Il segreto di San Marco
Il 4 gennaio alle ore 17:00, alla Biblioteca Comunale di Casa Professa, si terrà la presentazione del libro "Il segreto di San Marco".
(data pubblicazione 04-GEN-19)
-
L'infanzia di Orlandino
Il 03 gennaio 2019 ore 17,00 "L'infanzia di Orlandino"al museo internazionale delle Marionette Antonio Pasqualino
(data pubblicazione 03-GEN-19)
-
L'infanzia di Orlandino
Il 02 gennaio 2019 ore 10,30 "L'infanzia di Orlandino"al museo internazionale delle Marionette Antonio Pasqualino.
(data pubblicazione 02-GEN-19)
-
Concerto di Capodanno con l'Orchestra e il Coro del Teatro Massimo
Il 1 gennaio 2019 alle ore 18.30, al Teatro Massimo, si terrà il Concerto di Capodanno diretto da Valentin Uryupin.
(data pubblicazione 01-GEN-19)
-
Concerto di Capodanno
L'1 gennaio alle ore 18:00, al Teatro Politeama, di terrà il "Concerto di Capodanno"
(data pubblicazione 01-GEN-19)
-
Christmas Ladies - Sold out
Il 30 dicembre alle ore 18:30, al Real Teatro Santa Cecilia, si svolgerà il concerto "Christmas Ladies - Sold out".
(data pubblicazione 30-DIC-18)
-
Canti natalizi del Coro della voci bianche del Politeama Garibaldi
Il 30 dicembre al Teatro Politeama, si terranno i Canti natalizi del Coro della voci bianche del Politeama GaribaldiI.
(data pubblicazione 30-DIC-18)
-
Nicù e il Mago di Oz
Il 29 e il 30 dicembre, al Teatro Ditirammu, andrà in scena "Nicù e il Mago di Oz".
(data pubblicazione 29-DIC-18)
-
La rotta di Roncisvalle | disfatta dei Paladini di Francia
Il 29 e il 30 dicembre, al Teatro dell'Opera dei Pupi, si terrà lo spettacolo "La rotta di Roncisvalle | disfatta dei Paladini di Francia".
(data pubblicazione 29-DIC-18)
-
Le avventure di Brutticina
Il 28 dicembre alle ore 17:00, al Museo internazionale delle marionette Antonio Pasqualino, si terrà lo spettacolo "Le avventure di Brutticina".
(data pubblicazione 28-DIC-18)
-
Presepe tradizionale in Cattedrale
Dal 28 dicembre 2018 al 06 gennaio 2019 sarà possibile visitare il "Presepe tradizionale in Cattedrale".
(data pubblicazione 28-DIC-18)
-
Pazzo d'amore
Dal 13 dicembre 2018 al 10 marzo 2019, al Teatro Agricantus, si terrà lo spettacolo "Pazzo d'amore".
(data pubblicazione 28-DIC-18)
-
#ORAVICUNTO
Il 28 dicembre alle ore 21:30, al Teatro Ditirammu, andrà in scena "#ORAVICUNTO".
(data pubblicazione 28-DIC-18)
-
Il pinguino senza frac
Dal 28 al 30 dicembre alle 16,30 al Teatro Biondo Sala Strehler andrà in scena "Il pinguino senza frac".
(data pubblicazione 28-DIC-18)
-
Altri racconti
Dal 28 al 30 dicembre al Teatro Biondo Sala Strehler andrà in scena "Altri racconti"
(data pubblicazione 28-DIC-18)
-
Il Museo racconta
Dal 28 al 31 dicembre ore 11 "Il Museo racconta" presso il Museo internazionale delle marionette Antonio Pasqualino.
(data pubblicazione 28-DIC-18)
-
Il 27 e 28 dicembre alla GAM i laboratori per bambini "Paesaggio da toccare"
Giovedì 27 e venerdì 28 dicembre dalle 10.30 alle 12.30, è possibile prenotare il laboratorio "Il paesaggio da toccare" rivolto ai bambini da 6 a 10 anni.
(data pubblicazione 27-DIC-18)
-
Orchestra Sinfonica - Orlando "Non si torni a disastroso passato"
Orlando: ""Non posso che esprimere apprezzamento per l’opera di Giorgio Pace e per l'impegno di artisti e lavoratori che in questi anni sono riusciti a portare la FOSS fuori da una palude che stava segnando la fine di questa storica presenza culturale in città".
(data pubblicazione 27-DIC-18)
-
Ninnarò il Presepe Raccontato
Dal 25 al 27 dicembre, al Teatro Ditirammu, andrà in scena "Ninnarò il Presepe Raccontato".
(data pubblicazione 25-DIC-18)
-
Mostra ?Natività al Pitrè? - Orari apertura festività 2018-2019
La mostra "Natività al Pitrè", ospitata nella Cappella del Marvuglia, presso il Museo etnografico siciliano "G.Pitrè" di via Duca degli Abruzzi 1, sarà visitabile fino al 20 gennaio 2019.
(data pubblicazione 24-DIC-18)
-
Complesso Monumentale dello Spasimo - Orari festività
Si comunicano gli orari di apertura del Complesso Monumentale dello Spasimo apertura in occasione delle prossime festività.
(data pubblicazione 24-DIC-18)
-
Canti natalizi del Coro della voci bianche del Politeama Garibaldi
Il 23 dicembre al Teatro Politeama, si terranno i Canti natalizi del Coro della voci bianche del Politeama GaribaldiI.
(data pubblicazione 23-DIC-18)
-
Si Skalsi chi può! La Leggenda storta di Babbo Natale
Il 23 dicembre alle ore 16:30 e alle ore 18:30, al Teatro Ditirammu, andrà in scena "Si Skalsi chi può! La Leggenda storta di Babbo Natale".
(data pubblicazione 23-DIC-18)
-
Natività al Pitrè
Dal 22 dicembre al 20 gennaio, al Museo etnografico siciliano "G.Pitrè", si terrà la mostra "Natività al Pitrè".
(data pubblicazione 22-DIC-18)
-
Il Pittore Violinista
Dal 21 al 30 dicembre, a Villa Niscemi, si terrà la mostra "Il Pittore Violinista".
(data pubblicazione 21-DIC-18)
-
Lo sguardo in ascolto
Il 21 dicembre alle 10:30, al Cinema de Seta ai Cantieri Culturali alla Zisa, si proietterà il film "Lo sguardo in ascolto".
(data pubblicazione 21-DIC-18)
-
I Hate Music
Il 21 dicembre alle ore 21:35, al Ridotto dello Spasimo, si terrà lo spettacolo "Hate Music".
(data pubblicazione 21-DIC-18)
-
Feste religiose a Palermo
Dal 20 dicembre all'8 gennaio, alla Chiesa di Santa Maria dello Spasimo, si terrà la mostra fotografica "Feste religiose a Palermo".
(data pubblicazione 20-DIC-18)
-
All'ombra della collina
Dal 20 al 22 dicembre alle 21:30, al Teatro Ditirammu, andrà in scena "All'ombra della collina".
(data pubblicazione 20-DIC-18)
-
Uto Ughi e Terna, Energia per l'Italia
Il 20 dicembre alle ore 21:00, al Teatro Politeama, si terrà il concerto finale di Uto Ughi e Terna, Energia per l'Italia.
(data pubblicazione 20-DIC-18)
-
Manifestazione d'Interesse - progetti culturali per la valorizzazione della Sala Cinematografica Vittorio De Seta
Avviso Pubblico Manifestazione d’Interesse finalizzato alla realizzazione di progetti culturali per la valorizzazione della Sala Cinematografica Vittorio De Seta all’interno dei Cantieri Culturali alla Zisa
(data pubblicazione 19-DIC-18)
-
Cultura - Domani: Al di là del selfie la fotografia dei ragazzi
Domani, giovedì 20 dicembre, a conclusione del corso di fotografia per bambini, diretto da Letizia Battaglia, al Centro internazionale di fotografia, alle ore 16, sarà inaugurata la mostra “Al di là del selfie la fotografia dei ragazzi”.
(data pubblicazione 19-DIC-18)
-
Complesso Monumentale dello Spasimo - Orari festività
Sono comunicano gli orari di apertura e chiusura del Complesso Monumentale dello Spasimo che si effettueranno durante i giorni delle festività riferite ai mesi di Dicembre 2018 e Gennaio 2019.
(data pubblicazione 19-DIC-18)
-
Sputnik Moment - 30 gewonnene Jahre
Il 18 dicembre, alle ore 17:30, ai Cantieri Culturali alla Zisa, sarà proiettato il documentario "Sputnik Moment – 30 gewonnene Jahre"
(data pubblicazione 18-DIC-18)
-
Nati per leggere
Il 18 dicembre, alle ore 16:00, presso la Biblioteca comunale di Brancaccio, si svolgerà l'incontro "Nati per leggere"
(data pubblicazione 18-DIC-18)
-
Graduatoria soggetti ammessi - Proposte artistico-culturali per la realizzazione della festa del Capodanno 2019.
Pubblicata la graduatoria dei soggetti ammessi che hanno presentato le proposte artistico-culturali per la realizzazione della festa del Capodanno 2019.
(data pubblicazione 18-DIC-18)
-
Cultura - Presentato il volume "Villa Niscemi" di Massimiliano Marafon Pecoraro
E' stato presentato questa mattina il volume "Villa Niscemi", commissionato dal Comune di Palermo alla casa editrice 40Due.
(data pubblicazione 17-DIC-18)
-
Cultura - Oggi presentazione volume su Villa Niscemi
Oggi, alle ore 11,00 a Villa Niscemi si svolgerà la conferenza stampa di presentazione del volume "Villa Niscemi".
(data pubblicazione 17-DIC-18)
-
Concerto di Natale al Politeama Garibaldi
Dal 16 al 18 dicembre, al Teatro Politeama, si terrà il "Concerto di Natale al Politeama Garibaldi".
(data pubblicazione 16-DIC-18)
-
Nick The Nightfly in concerto con "Be Yourself"
Il 15 dicembre alle ore 19.00 e alle ore 21.30, al Real Teatro Santa Cecilia, si terrà l'evento Nick The Nightfly in concerto con "Be Yourself".
(data pubblicazione 15-DIC-18)
-
La carovana volante
Il 15 e il 16 dicembre alle ore 11:00 al Teatro Massimo andrà in scena lo spettacolo "La carovana volante: in viaggio con Rossini e la Compagnia de’ Pazzarelli".
(data pubblicazione 15-DIC-18)
-
Giornate d'arte in centro storico
Dal 14 al 16 dicembre, presso Palazzo Quaroni, si terrà la mostra collettiva "Giornate d'arte in centro storico".
(data pubblicazione 14-DIC-18)
-
Cinema e Jazz: Omaggio a Gianni Amico
Il 14 dicembre alle ore 21:00, ai Cantieri Culturali alla Zisa, si terrà la rassegna cinematografica "Cinema e Jazz: Omaggio a Gianni Amico".
(data pubblicazione 14-DIC-18)
-
Ieri la prima per La bohème al Teatro Massimo di Palermo alla presenza del Capo dello Stato.
Ieri 13 dicembre alle ore 20.30 al Teatro Massimo di Palermo era presente il Capo dello Stato Sergio Mattarella in occasione della prima de La bohème di Giacomo Puccini. Ad accogliere il presidente Mattarella al suo arrivo al Teatro Massimo sono stati il sindaco Leoluca Orlando, il presidente della regione Nello Musumeci, il presidente dell’ARS Gianfranco Micciché e il sovrintendente del Teatro Massimo Francesco Giambrone.
(data pubblicazione 14-DIC-18)
-
Palermo e la Giustizia
Il 14 dicembre, presso l’atrio monumentale di Palazzo delle Aquile, si terrà la mostra "Palermo e la Giustizia".
(data pubblicazione 14-DIC-18)
-
Deposito Bagagli
Il 14 e 15 dicembre alle 21:30, al Teatro Ditirammu, andrà in scena "Deposito Bagagli"
(data pubblicazione 14-DIC-18)
-
Manifestazione di interesse Capodanno 2019
La Commissione di valutazione si riunirà in seduta pubblica giorno 17/12/2018 alle ore 10,00.
(data pubblicazione 14-DIC-18)
-
Presentazione volume "Villa Niscemi"
Lunedì 17 dicembre alle ore 11,00 nei locali di Villa Niscemi si svolgerà la conferenza stampa di presentazione del volume "Villa Niscemi".
(data pubblicazione 14-DIC-18)
-
La Bohème
Dal 13 al 23 dicembre, nella Sala Grande del Teatro Massimo, andrà in scena "La Boheme"
(data pubblicazione 13-DIC-18)
-
Il Tour del Carretto Siciliano, Studi Demo-etno Antropologici
Il 12 dicembre alle ore 11:00, a Palazzo delle Aquile, si terrà il convegno “Il Tour del Carretto Siciliano, Studi Demo-etno Antropologici”.
(data pubblicazione 12-DIC-18)
-
Lezioni di Teatro
L’11 dicembre, alle ore 18:30, nella Sala Strehler del Teatro Biondo, si svolgerà l’incontro “Lezioni di Teatro”
(data pubblicazione 11-DIC-18)
-
Nirgendwo in Afrika
L'11 dicembre alle ore 17:30, ai Cantieri Culturali alla Zisa, sarà proiettato il film "Nirgendwo in Afrika".
(data pubblicazione 11-DIC-18)
-
Gran Galà del Paladino D'oro
Dal 10 al 14 dicembre, presso l' Aula Magna "V. Li Donni" di Viale delle Scienze, si terranno le proiezioni dei film vincitori del "Gran Galà del Paladino D'oro".
(data pubblicazione 10-DIC-18)
-
Giovani interpreti italiani per Beethoven - Alberto Ferro
Il 9 dicembre alle ore 17:30 al Teatro Politeama, si esibirà Alberto Ferro per i "Giovani interpreti italiani per Beethoven".
(data pubblicazione 09-DIC-18)
-
Gran Galà del Paladino D'oro
Il 9 dicembre alle 21:30 presso il Real Teatro Santa Cecilia si svolgerà il "Gran Galà del Paladino D'oro".
(data pubblicazione 09-DIC-18)
-
Apertura straordinaria Archivio storico per mostra "Pertini. La nobiltà della politica"
L'Archivio Storico Comunale sarà aperto in via straordinaria domenica 9 e domenica 16 dicembre dalle 9.00 alle 13.00, per permettere la visita alla mostra "Pertini. La nobiltà della politica".
(data pubblicazione 07-DIC-18)
-
Giovani interpreti italiani per Beethoven - Alberto Ferro
Il 7 dicembre alle ore 21:00 al Teatro Politeama, si esibirà Alberto Ferro per i "Giovani interpreti italiani per Beethoven".
(data pubblicazione 07-DIC-18)
-
Gli Alti e Bassi di Biancaneve
Dal 7 al 9 dicembre, al Teatro Ditirammu, andrà in scena "Gli Alti e Bassi di Biancaneve"
(data pubblicazione 07-DIC-18)
-
Chanukkah
Il 6 dicembre, alle ore 17:00 a Palazzo Steri, verrà celebrata la festa delle Luci di "Chanukkah"
(data pubblicazione 06-DIC-18)
-
Soda caustica. O del Punto di Vista
Il 6 dicembre alle 21:30, al Teatro Ditirammu, andrà in scena "Soda caustica. O del Punto di Vista"
(data pubblicazione 06-DIC-18)
-
I territori del cinema russo contemporaneo
Dal 5 al 10 dicembre, ai Cantieri Culturali alla Zisa, sarà in programma "I territori del cinema russo contemporaneo"
(data pubblicazione 05-DIC-18)
-
Palermo Sportfilmfestival
Il 5 dicembre alle ore 10:30 presso Villa Niscemi, sarà presentato il 39esimo "Palermo Sportfilmfestival".
(data pubblicazione 05-DIC-18)
-
I luoghi del Gattopardo
Il 5 dicembre alle ore 16:30, alla Biblioteca centrale Regione siciliana A. Bombace, si terrà l'evento "I luoghi del Gattopardo".
(data pubblicazione 05-DIC-18)
-
Manifestazione di interesse Festa con i Bimbi 2018
E’ stato pubblicato l’Avviso di Manifestazione di interesse per la realizzazione di iniziative culturali ed eventi di fine anno dal titolo “Festa con i Bimbi 2018”. Le proposte, dovranno pervenire entro e non oltre le ore 12.00 del 14 dicembre 2018
(data pubblicazione 05-DIC-18)
-
24 Wochen (24 settimane)
Il 4 dicembre alle ore 17.30, ai Cantieri Culturali alla Zisa, si proietterà il film "24 Wochen (24 settimane)".
(data pubblicazione 04-DIC-18)
-
Manifestazione di interesse Festa con i Bimbi 2018
Manifestazione di interesse realizzazione iniziative culturali ed eventi di fine anno dal titolo Festa con i Bimbi 2018 Scadenza entro e non oltre le ore 12.00 del 14/12/2018.
(data pubblicazione 03-DIC-18)
-
Rossini, un genio sorridente e tormentato
Il 2 dicembre alle ore 17,30 al Teatro Politeama, si terrà un concerto su "Rossini, un genio sorridente e tormentato".
(data pubblicazione 02-DIC-18)
-
Brahms / Clementi
Il 2 dicembre, alle ore 20:30, nella Sala Grande del Teatro Massimo, si svolgerà il concerto "Brahms / Clementi"
(data pubblicazione 02-DIC-18)
-
Gelsomino H
L'1 e 2 dicembre al Teatro Biondo, andrà in scena "Gelsomino H".
(data pubblicazione 01-DIC-18)
-
Scialata Folk
Il 29 novembre alle ore 21:00, al Teatro Ditirammu, andrà in scena "Scialata Folk".
(data pubblicazione 29-NOV-18)
-
OPERA LAPA
Il 28 novembre alle ore 21:30, alla Chiesa di San Mattia dei Crociferi, andrà in scena "OPERA LAPA".
(data pubblicazione 28-NOV-18)
-
Esposizione di modelli dei Carri Trionfali
Il 28 novembre, alle ore 11:30, a Villa Niscemi, sarà presentata l' "Esposizione di modelli dei Carri Trionfali"
(data pubblicazione 28-NOV-18)
-
Canone boreale
Il 27 novembre alle ore 17.30 al Teatro Massimo, sarà presentato il libro di Federico Capitoni "Canone boreale" (Jacabook).
(data pubblicazione 27-NOV-18)
-
Grüße aus Fukushima
Il 27 novembre alle ore 17.30, ai Cantieri Culturali alla Zisa, si proietterà il film "Grüße aus Fukushima".
(data pubblicazione 27-NOV-18)
-
Ruby Tuesday - Unplugged
Il 27 novembre alle ore 18:20, al Real Teatro Santa Cecilia, si terrà la rassegna "Ruby Tuesday - Unplugged ".
(data pubblicazione 27-NOV-18)
-
CIT Politeama e Via Cavour - Comunicazione
Si comunica che il CIT ubicato all'interno del Teatro Politeama chiuderà al pubblico a far data da Martedì 27 Novembre e che contestualmente il Centro d'informazione Turistica Cavour aprirà sempre a far data dal 27/11/2018 dalle ore 8.45 alle ore 13.15.
(data pubblicazione 26-NOV-18)
-
Insegnami l'arte dei piccoli passi
Il 26 novembre, dalle ore 09:30 alle ore 12:30, presso la biblioteca comunale di Brancaccio, prederà il via il progetto "Insegnami l’arte dei piccoli passi"
(data pubblicazione 26-NOV-18)
-
Cartolina all'ombra d'un faggio e Se appare il dubbio
Il 26 novembre al Teatro Massimo in Sala ONU alle 20.30 l’Ensemble di Musica Contemporanea del Conservatorio eseguirà "Cartolina all’ombra d’un faggio e Se appare il dubbio".
(data pubblicazione 26-NOV-18)
-
Sotto il segno dell'aquila
Dal 26 al 29 novembre, ai Cantieri Culturali alla Zisa, si svolgerà l'evento "Sotto il segno dell'aquila"
(data pubblicazione 26-NOV-18)
-
Pinocchio di Nicù
Il 25 novembre alle ore 11:30 e alle ore 17:30, al Teatro Ditirammu, andrà in scena "Pinocchio di Nicù"
(data pubblicazione 25-NOV-18)
-
L'ultima ragazza
Il 25 novembre, alle ore 09:30, a Villa Niscemi, si svolgerà un reading dal titolo "L'ultima ragazza"
(data pubblicazione 25-NOV-18)
-
Exsultet
Il 25 novembre alle ore 20:30 al Conservatorio Scarlatti, si terrà il concerto "Exsultet" .
(data pubblicazione 25-NOV-18)
-
Dove, ah! dove ten vai musica mia? Le costituzioni delle nuove musiche
Il 24 novembre alle ore 19:00 al Teatro Massimo, si terrà l'evento "Dove, ah! dove ten vai musica mia? Le costituzioni delle nuove musiche".
(data pubblicazione 24-NOV-18)
-
Tan Dun / Sollima
Il 24 novembre, alle ore 20:30, nella Sala Grande del Teatro Massimo, si svolgerà il concerto "Tan Dun / Sollima"
(data pubblicazione 24-NOV-18)
-
#ORAVICUNTO
Il 23 novembre alle ore 21:30, al Teatro Ditirammu, andrà in scena "#ORAVICUNTO"
(data pubblicazione 23-NOV-18)
-
Monterey Pop
Il 23 novembre alle ore 21:00 al Cinema De Seta, si proietterà il film "Monterey Pop".
(data pubblicazione 23-NOV-18)
-
Nati per leggere - Letture per bambini da 0 a 6 anni - Oggi pomeriggio presso la Biblioteca di Villa Trabia
Si svolgerà il 23 novembre, dalle ore 15.30 alle ore 17.30, presso la Biblioteca di Villa Trabia, “Nati per leggere”, letture per bambini da 0 a 6 anni.
(data pubblicazione 23-NOV-18)
-
Le vie dei Tesori - Oggi alle 9.30 la conferenza stampa di chiusura presso il Carcere Ucciardone
Oggi, alle ore 09:30, all’interno del Carcere Ucciardone, si svolgerà la conferenza stampa di chiusura del festival Le Vie dei Tesori.
(data pubblicazione 23-NOV-18)
-
Nati per leggere
Il 23 novembre, alla biblioteca di Villa Trabia, dalle ore 15:30 alle ore 17:30, si svolgerà l'incontro "Nati per leggere"
(data pubblicazione 23-NOV-18)
-
Giovani interpreti italiani per Beethoven - Giovanni Andrea Zanon
Il 23 e il 24 novembre, al Teatro Politeama, si terrà il concerto del violinista Giovanni Andrea Zanon.
(data pubblicazione 23-NOV-18)
-
Scialata Folk
Il 22 novembre alle ore 21:00, al Teatro Ditirammu, andrà in scena "Scialata Folk"
(data pubblicazione 22-NOV-18)
-
Would Have Been / Avrebbe Potuto Essere
Dal 22 novembre al 4 gennaio 2019, a Palazzo Ziino, si terrà la mostra "Would Have Been / Avrebbe Potuto Essere".
(data pubblicazione 22-NOV-18)
-
La Convenzione di Istanbul e la sua attuazione in Italia e in Sicilia
Dal 22 al 23 novembre, presso l'ex Chiesa di San Mattia ai Crociferi, si svolgerà il convegno "La Convenzione di Istanbul e la sua attuazione in Italia e in Sicilia"
(data pubblicazione 22-NOV-18)
-
I Cori del Teatro Massimo in concerto
Giovedì 22 novembre alle ore 21.00 nella Cattedrale di Palermo il Coro e il Coro di voci bianche del Teatro Massimo eseguiranno un programma di musica sacra.
(data pubblicazione 22-NOV-18)
-
My Soul Paws, in cammino con Gioia
Mercoledì 21 novembre 2018, alle ore 10:30, presso la Biblioteca multimediale di Villa Trabia verrà presentato il documentario di empatia Uomo-Cane "My Soul Paws, in cammino con Gioia".
(data pubblicazione 21-NOV-18)
-
Premio MigrArti Spettacolo 2018
Dal 23 al 25 novembre, ai Cantieri Culturali alla Zisa, si svolgerà "Premio MigrArti Spettacolo 2018"
(data pubblicazione 21-NOV-18)
-
Dasvidania Mandorle e Sangue
Il 20 novembre alle ore 10.15 al Real Teatro Santa Cecilia si terrà lo spettacolo “Dasvidania Mandorle e Sangue".
(data pubblicazione 20-NOV-18)
-
Giornate del Libro del Mezzogiorno
Dal 20 al 23 novembre, presso il Bistrò del Teatro Massimo si svolgeranno le "Giornate del Libro del Mezzogiorno"
(data pubblicazione 20-NOV-18)
-
Insegnami l'arte dei piccoli passi
Il 19 novembre, dalle ore 09:30 alle ore 12:30, presso la biblioteca comunale di Brancaccio, prederà il via il progetto "Insegnami l’arte dei piccoli passi"
(data pubblicazione 19-NOV-18)
-
Proposta progettuale attività presso Teatro Garibaldi alla Kalsa
Selezione di soggetti interessati all’elaborazione e co-progettazione con il Comune di Palermo di una proposta progettuale di attività presso il Teatro Garibaldi alla Kalsa – Palermo - e relativa gestione innovativa anche nell’ambito di EUROPA CREATIVA (2014-2020) Sottoprogramma Cultura EACEA/34/2018: sostegno ai progetti di cooperazione europea 2019 su vasta scala – categoria 2
(data pubblicazione 19-NOV-18)
-
Debutto ieri per Ricci/Forte e Gregory Vajda al Teatro Massimo
Apprezzato debutto ieri al Teatro Massimo di Palermo per il duo registico ricci/forte, vincitori del Premio Abbiati 2018, e per il direttore ungherese Gregory Vajda, al suo primo impegno in un teatro d’opera italiano.
(data pubblicazione 19-NOV-18)
-
Tassa di soggiorno - Superati 3 milioni di incassi
La maggiore presenza di turisti in città, si è ripercossa positivamente sugli incassi della "Tassa di soggiorno", l'importo pagato dai turisti per le prime cinque notti di permanenza.
(data pubblicazione 19-NOV-18)
-
Cultura - Venerdi presentazione "Premio MigrArti Spettacolo 2018"
Il 23 novembre, alle ore 16,30, presso la sala Don Rocco Rindone del Centro Salesiano Santa Chiara si svolgerà l’incontro di presentazione del "Premio MigrArti Spettacolo 2018".
(data pubblicazione 19-NOV-18)
-
Cultura - Avviso per co-progettazione fondi Europei Teatro Garibaldi
Selezione di soggetti interessati all’elaborazione e co-progettazione con il Comune di Palermo di una proposta progettuale di attività presso il Teatro Garibaldi alla Kalsa.
(data pubblicazione 19-NOV-18)
-
Cultura - Col Nobel Pérez Esquivel si presenta "Appello alla resilienza e alla speranza"
Il 22 novembre sarà presentato a Palermo alla Sala De Seta, l'Appello alla Resilienza e alla Speranza, rivolto ai giovani del mondo, scritto dal premio Nobel per la Pace Adolfo Pérez Esquivel.
(data pubblicazione 19-NOV-18)
-
Pinocchio di Nicù
Il 18 novembre alle ore 11:30 e alle ore 17:30, al Teatro Ditirammu, andrà in scena "Pinocchio di Nicù"
(data pubblicazione 18-NOV-18)
-
West side Story
Dal 18 al 20 Novembre al Teatro Politeama Garibaldi, si terrà la prima la prima delo spettacolo "West Side Story".
(data pubblicazione 18-NOV-18)
-
La famiglia Mangiapane racconta i grandi classici: Iliade
Il 18 novembre alle ore 10.30 e 1alle ore 12:00, al Teatro Biondo si terrà l'evento "La famiglia Mangiapane racconta i grandi classici: Iliade"
(data pubblicazione 18-NOV-18)
-
La Mano felice - Il Castello del Principe Barbablù
Dal 18 al 27 novembre, nella Sala Grande del Teatro Massimo, andrà in scena "La Mano felice - Il Castello del Principe Barbablù"
(data pubblicazione 18-NOV-18)
-
La serva padrona
Dal 17 al 21 novembre al Teatro Massimo, si terrà lo spettacolo "La serva padrona".
(data pubblicazione 17-NOV-18)
-
Solo Con Te
Il 17 e il 18 novembre al Teatro Ditirammu, andrà in scena "Solo Con Te"
(data pubblicazione 17-NOV-18)
-
L'equazione del vapore
Il 16 novembre, alle ore 17:30, presso la Chiesa dei SS. Crispino e Crispiniano, verrà presentato il romanzo "L'equazione del vapore" .
(data pubblicazione 16-NOV-18)
-
Scialata Folk
Il 15 novembre alle ore 21:00, alla San Mattia ai Crociferi, andrà in scena "Scialata Folk".
(data pubblicazione 15-NOV-18)
-
Il Castello di Barbablù
Il 15 novembre, alle ore 18:00, nella Sala Onu del Teatro Massimo, Beatrice Monroy racconterà "Il Castello di Barbablù"
(data pubblicazione 15-NOV-18)
-
Venia Dimitrakopoulou - Futuro Primordiale- Materia
Il 15 novembre, alle ore 18:00, al Museo Salinas, sarà inaugurata la mostra "Venia Dimitrakopoulou - Futuro Primordiale- Materia"
(data pubblicazione 15-NOV-18)
-
Narrazioni e rappresentazioni del sacro femminile
Dal 15 al 16 novembre, al Museo internazionale delle marionette A. Pasqualino, si svolgerà il convegno dal titolo "Narrazioni e rappresentazioni del sacro femminile"
(data pubblicazione 15-NOV-18)
-
Insegnami l'arte dei piccoli passi
Il 12 novembre, dalle ore 09:30 alle ore 12:30, presso la biblioteca comunale di Brancaccio, prederà il via il progetto "Insegnami l’arte dei piccoli passi"
(data pubblicazione 12-NOV-18)
-
Le lanterne di San Martino 2018
Il 11 Novembre alle ore 17.30, a Villa Niscemi, si terrà la passeggiata e lo spettacolo per "Le lanterne di San Martino".
(data pubblicazione 11-NOV-18)
-
Accent
L'11 novembre alle ore 18:00, all'Auditorium della RAI, si terrà la presentazione del lavoro discografico "Accent".
(data pubblicazione 11-NOV-18)
-
XLIII Festival di Morgana - Orlando conquista le armi
L'11 novembre alle ore 17.00, al Teatro Carlo Magno si terrà lo spettacolo "Orlando conquista le armi" .
(data pubblicazione 11-NOV-18)
-
Pinocchio di Nicù
L'11 novembre alle ore 11:30 e alle ore 17:30, al Teatro Ditirammu, andrà in scena "Pinocchio di Nicù"
(data pubblicazione 11-NOV-18)
-
Between Me and P.
L'11 novembre, alle ore 21:00, nella Sala Strehler del Teatro Biondo, andrà in scena "Between Me and P."
(data pubblicazione 11-NOV-18)
-
U' pappaiaddu ca cunta tri cunti
L'11 novembre alle ore 21:30, al Teatro Ditirammu, andrà in scena "U' pappaiaddu ca cunta tri cunti".
(data pubblicazione 11-NOV-18)
-
Le lanterne di San Martino 2018
Giorno 10 novembre, presso il Mercato San Lorenzo, si terranno i laboratori per bambini per "Le lanterne di San Martino".
(data pubblicazione 10-NOV-18)
-
Palermo Multietnica
Dal 10 al 15 novembre, a Villa Niscemi, si terrà la mostra "Palermo Multietnica".
(data pubblicazione 10-NOV-18)
-
Un Carmelo Bene di meno
Il 10 novembre, alle ore 17:30, al Museo internazionale delle marionette Antonio Pasqualino, sarà presentato il libro "Un Carmelo Bene di meno"
(data pubblicazione 10-NOV-18)
-
XLIII Festival di Morgana - La tragedia di Macbeth
Il 10 e 11 novembre, al Museo internazionale delle marionette Antonio Pasqualino, si terrà lo spettacolo "La tragedia di Macbeth".
(data pubblicazione 10-NOV-18)
-
XLIII Festival di Morgana - Nofriu e Virticchiu vs Orlando e Rinaldo
Il 10 novembre alle ore 11.00, al Museo internazionale delle marionette Antonio Pasqualino, si terrà lo spettacolo "Nofriu e Virticchiu vs Orlando e Rinaldo".
(data pubblicazione 10-NOV-18)
-
XLIII Festival di Morgana - La Brouille
Il 10 e 11 novembre, al Museo internazionale delle marionette Antonio Pasqualino, si terrà lo spettacolo "La Brouille".
(data pubblicazione 10-NOV-18)
-
XLIII Festival di Morgana - Padre Pino Puglisi un prete contro la mafia
Il 10 novembre alle ore 18.00, a Palazzo Alliata di Villafranca, si terrà lo spettacolo "Padre Pino Puglisi un prete contro la mafia".
(data pubblicazione 10-NOV-18)
-
Nati per Leggere ... Diritti alle storie!
Il 10 novembre alle ore 17,00 presso la Biblioteca comunale di Pallavicino, si svolgerà l'iniziativa "Nati per Leggere… Diritti alle storie!".
(data pubblicazione 10-NOV-18)
-
Novecento
Il 9 e il 10 novembre alle ore 21:30, al Teatro Ditirammu, andrà in scena "Novecento"
(data pubblicazione 09-NOV-18)
-
Cannibali
Il 9 novembre, alle ore 21:00, nella Sala Strehler del Teatro Biondo, andrà in scena "Cannibali"
(data pubblicazione 09-NOV-18)
-
XLIII Festival di Morgana - Pupi a 360 gradi
Il 9 novembre alle ore 16.00, alla Biblioteca Vittorietti (Palazzo Steri), si terrà la presentazione del video "Pupi a 360 gradi".
(data pubblicazione 09-NOV-18)
-
Design e cibo per l'identità del territorio
Dal 9 al 18 novembre, a Villa Niscemi sarà presentata la mostra "Design e cibo per l'identità del territorio"
(data pubblicazione 09-NOV-18)
-
XLIII Festival di Morgana - Non mi piace il buio. Prigionia e morte di Giuseppe Di Matteo
Il 9 novembre alle ore 18.00, a Palazzo Alliata di Villafranca, si terrà lo spettacolo "Non mi piace il buio. Prigionia e morte di Giuseppe Di Matteo"
(data pubblicazione 09-NOV-18)
-
XLIII Festival di Morgana - Roncisvalle ultimo atto
Il 9 novembre alle ore 19.00, al Museo internazionale delle marionette Antonio Pasqualino, si terrà lo spettacolo "Roncisvalle ultimo atto"
(data pubblicazione 09-NOV-18)
-
XLIII Festival di Morgana - Una historia universal
Dal 9 all'11 novembre a Palazzo Butera (Sala della Cavallerizza), si terrà la prima nazionale de "Una historia universal".
(data pubblicazione 09-NOV-18)
-
XLIII Festival di Morgana - Orlando conquista le armi
Il 9 novembre alle ore 17.00, al Teatro Carlo Magno si terrà lo spettacolo "Orlando conquista le armi" .
(data pubblicazione 09-NOV-18)
-
Il set del Gattopardo in 300 immagini
Dall'8 novembre al 7 dicembre, alla Biblioteca centrale Regione siciliana A. Bombace si terrà la mostra “Il set del Gattopardo in 300 immagini”
(data pubblicazione 08-NOV-18)
-
Scialata Folk
L'8 novembre alle ore 21:00, al Teatro Ditirammu, andrà in scena "Scialata Folk"
(data pubblicazione 08-NOV-18)
-
Su-A
L'8 novembre, alle ore 21:00, nella Sala Strehler del Teatro Biondo, andrà in scena "Su-A".
(data pubblicazione 08-NOV-18)
-
XLIII Festival di Morgana - La Rotta di Roncisvalle. Un cartello animato
L'8 novembre alle ore 16.00, alla Biblioteca Vittorietti (Palazzo Steri), si terrà la presentazione del progetto multimediale "La Rotta di Roncisvalle. Un cartello animato".
(data pubblicazione 08-NOV-18)
-
XLIII Festival di Morgana - Two Puppets in Search of an Artist
Dall'8 al 10 novembre alle ore 22.00, alla Chiesa S.S. Euno e Giuliano, si terrà lo spettacolo "Two Puppets in Search of an Artist".
(data pubblicazione 08-NOV-18)
-
XLIII Festival di Morgana - Peppino di Cinisi contro la mafia
L'8 novembre alle ore 18.00, a Palazzo Alliata di Villafranca si terrà lo spettacolo "Peppino di Cinisi contro la mafia"
(data pubblicazione 08-NOV-18)
-
XLIII Festival di Morgana - Come veni Ferrazzano -2° capitolo della trilogia P3-coordinate popolari
Dall'8 all'11 novembre, a Palazzo Riso si terrà lo spettacolo "Come veni Ferrazzano -2° capitolo della trilogia P3-coordinate popolari",
(data pubblicazione 08-NOV-18)
-
XLIII Festival di Morgana - Retrete Cabarete
L'8 novembre all ore 21.00, al Museo internazionale delle marionette Antonio Pasqualino, si terrà lo spettacolo "Retrete Cabarete".
(data pubblicazione 08-NOV-18)
-
XLIII Festival di Morgana - Pupi videodrome
L'8 novembre alle ore 17.00, al Museo internazionale delle marionette Antonio Pasqualino, si terrà l'inaugurazione della mostra multimediale "Pupi videodrome".
(data pubblicazione 08-NOV-18)
-
Le leggende di San Martino
Il 7 e l'8 novembre alle ore 17:00, al Teatro Ditirammu, andrà in scena "Le leggende di San Martino"
(data pubblicazione 07-NOV-18)
-
XLIII Festival di Morgana - Storie dipinte. I cartelli della Marionettistica Fratelli Napoli
Il 7 novembre alle ore 16.00, alla Biblioteca Vittorietti (Palazzo Steri) si terrà la presentazione del volume "Storie dipinte. I cartelli della Marionettistica Fratelli Napoli" di Simona Scattina.
(data pubblicazione 07-NOV-18)
-
XLIII Festival di Morgana - Petit malins
Dal 7 all'11 novembre, al Museo internazionale delle marionette Antonio Pasqualino, si terrà la proiezione dei film d'animazione "Petit malins".
(data pubblicazione 07-NOV-18)
-
L'Asta del Santo
Il 7 novembre, alle ore 21:00, nella Sala Strehler del Teatro Biondo, andrà in scena "L'Asta del Santo"
(data pubblicazione 07-NOV-18)
-
XLIII Festival di Morgana - Le leggende di San Martino
Il 7 e 8 novembre all ore 18.00, al Teatro Ditirammu, si terrà lo spettacolo "Le leggende di San Martino".
(data pubblicazione 07-NOV-18)
-
XLIII Festival di Morgana - L'incanto della Dama Rovenza
Il 7 e 8 novembre, al Museo internazionale delle marionette Antonio Pasqualino, si terrà lo spettacolo "L'incanto di Dama Rovenza".
(data pubblicazione 07-NOV-18)
-
XLIII Festival di Morgana - Le avventure di Carlotto di Spagna
Il 7 e 8 novembre alle ore 17.00, al Teatro Carlo Magno, si terrà lo spettacolo "Le avventure di Carlotto di Spagna".
(data pubblicazione 07-NOV-18)
-
Biblioteca Villa Trabia
Il 21 novembre, la Biblioteca comunale di Villa Trabia aprirà i servizi al pubblico alle ore 10,00.
(data pubblicazione 06-NOV-18)
-
Palermo fa Jazz (da tutte le parti)
Il 6 novembre alle ore 10.15 al Real Teatro Santa Cecilia si terrà l'evento “Palermo fa Jazz (da tutte le parti)” econ lo storico e narratore Gaetano Basile.
(data pubblicazione 06-NOV-18)
-
Manifesta 12. Annullata la conferenza stampa di oggi in segno di lutto per le vittime del maltempo
In segno di cordoglio per le vittime del maltempo, il Comune di Palermo insieme agli organizzatori ha deciso di annullare la conferenza stampa di chiusura di Manifesta 12, prevista per la giornata di oggi.
(data pubblicazione 05-NOV-18)
-
Insegnami l'arte dei piccoli passi
Il 5 novembre, dalle ore 09:30 alle ore 12:30, presso la biblioteca comunale di Brancaccio, prederà il via il progetto "Insegnami l’arte dei piccoli passi"
(data pubblicazione 05-NOV-18)
-
Pinocchio di Nicù
Il 4 novembre alle ore 11:30 e alle ore 17:30, al Teatro Ditirammu, andrà in scena "Pinocchio di Nicù"
(data pubblicazione 04-NOV-18)
-
Viva Palermo e Santa Rosalia - (Il volto dell'Anima)
Dal 04 novembre all'08 novembre, a Villa Niscemi, si terrà la mostra pittorica "Viva Palermo e Santa Rosalia " - (Il volto dell'Anima)
(data pubblicazione 04-NOV-18)
-
A testa sutta
Il 3 e il 4 novembre, al Teatro Ditirammu, andrà in scena "A testa sutta"
(data pubblicazione 03-NOV-18)
-
Manifestazione di interesse Capodanno 2019 - elenco ditte partecipanti
Elenco ditte partecipanti alla Manifestazione di interesse per la realizzazione della festa del Capodanno 2019
(data pubblicazione 02-NOV-18)
-
La Quinta Sinfonia di Mahler diretta da Hartmut Haenchen
Mercoledì 31 ottobre il direttore tedesco Hartmut Haenchen ha diretto con grande successo l’Orchestra del Teatro Massimo di Palermo nella Quinta Sinfonia di Gustav Mahler.
(data pubblicazione 02-NOV-18)
-
Noci, nucidde e pupaccena
Dall'1 a 2 novembre alle ore 21:30, al Teatro Ditirammu, andrà in scena "Noci, nucidde e pupaccena".
(data pubblicazione 01-NOV-18)
-
Mahler Quinta
Il 31 ottobre, alle ore 20:30, nella Sala Grande del Teatro Massimo, si svolgerà il concerto "Mahler Quinta"
(data pubblicazione 31-OTT-18)
-
Le vie dei tesori racconta le botteghe una guida distribuita nell'ultimo weekend
Negozi e botteghe artigiane che da secoli tramandano il mestiere; e nuovi creativi che sono tornati a popolare i vecchi quartieri.
(data pubblicazione 30-OTT-18)
-
Aperture straordinarie Biblioteca comunale "Il Piccolo Principe"
Il 10 e il 24 novembre, la Biblioteca comunale "Il Piccolo Principe", in occasione del mese dei Diritti indetto dal Garante dell'Infanzia e dell'Adolescenza, effettuerà delle aperture straordinarie.
(data pubblicazione 29-OTT-18)
-
Insegnami l'arte dei piccoli passi
Il 29 ottobre, dalle ore 09:30 alle ore 12:30, presso la biblioteca comunale di Brancaccio, prederà il via il progetto "Insegnami l’arte dei piccoli passi"
(data pubblicazione 29-OTT-18)
-
Percacciolo nuovo direttore dell'OGS
Salvatore Percacciolo è il nuovo Direttore dell'Orchestra Giovanile Siciliana.
(data pubblicazione 29-OTT-18)
-
Recital
Il 28 ottobre alle ore 18:00, al Teatro Ditirammu, andrà in scena "Recital".
(data pubblicazione 28-OTT-18)
-
Annakàta Folk
Il 28 ottobre alle ore 11:30, al Teatro Ditirammu, andrà in scena "Annakàta Folk".
(data pubblicazione 28-OTT-18)
-
Sulle Orme dei Santi
Il 28 ottobre, si svolgerà la visita guidata verso i "Canti e Santi nel cuore di Palermo"
(data pubblicazione 28-OTT-18)
-
U' pappaiaddu ca cunta tri cunti
Il 27 ottobre alle ore 21:30, al Teatro Ditirammu, andrà in scena "U' pappaiaddu ca cunta tri cunti".
(data pubblicazione 27-OTT-18)
-
Sulle Orme dei Santi
Il 27 ottobre, si svolgerà una passeggiata tra i sentieri di Monte Pellegrino "Sulle Orme della Santuzza, la Rufuliata"
(data pubblicazione 27-OTT-18)
-
La Quinta di Mahler mercoledì 31 ottobre al Teatro Massimo - Sul podio Hartmut Haenchen
Per dirigere la Quinta Sinfonia di Mahler mercoledì 31 ottobre al Teatro Massimo di Palermo salirà sul podio il direttore tedesco Hartmut Haenchen, artista di primo piano nella vita musicale internazionale.
(data pubblicazione 26-OTT-18)
-
#ORAVICUNTO
Il 26 ottobre alle ore 21:30, al Teatro Ditirammu, andrà in scena "#ORAVICUNTO".
(data pubblicazione 26-OTT-18)
-
Manifestazione d'interesse realizzazione terza edizione "Premio MigrArti 2018"
Manifestazione d'interesse realizzazione terza edizione "Premio MigrArti 2018" - Approvazione verbali commissione e graduatoria.
(data pubblicazione 26-OTT-18)
-
Successo per ZWAI, prima della 51a stagione internazionale del Libero
Successo di pubblico per il debutto di ieri sera al Teatro Libero di Piazza Marina dello spettacolo di circo contemporaneo ZWÄI della compagnia svizzera E1NZ.
(data pubblicazione 26-OTT-18)
-
Orario invernale Complesso Monumentale Santa Maria dello Spasimo
Il Capo Area della Cultura comunica l'orario invernale di apertura del Complesso Monumentale dello Spasimo.
(data pubblicazione 26-OTT-18)
-
Concerto azzurro
Il 26 ottobre al Politeama Garibaldi si terrà il "Concerto azzurro per pianoforte e orchestra" di Stefano Bollani. Sul podio, il russo Evgenj Bushkov.
(data pubblicazione 26-OTT-18)
-
Orario invernale Complesso Monumentale Santa Maria dello Spasimo
Complesso Monumentale Santa Maria dello Spasimo orari e i giorni di apertura e chiusura invernali - dal 01/11/2018 fino al 31/03/2019 dal martedì alla domenica dalle ore 09.00 alle 17.30 (ultimo ingresso ore 17.00)
(data pubblicazione 26-OTT-18)
-
Scialata Folk
Il 25 ottobre alle ore 21:00, al Teatro Ditirammu, andrà in scena "Scialata Folk".
(data pubblicazione 25-OTT-18)
-
Bix, un'ipotesi leggendaria e Dreaming Palermo
Il 25 ottobre, alle ore 17:00 e alle ore 20:00, al Real Teatro Santa Cecilia, si proietteranno i film "Bix, un'ipotesi leggendaria" e "Dreaming Palermo".
(data pubblicazione 25-OTT-18)
-
Il tempo in posa - Palermo, una storia da raccontare
Il 24 ottobre, alle ore 19:00, al Teatro Politeama si aprirà la mostra “Il tempo in posa - Palermo, una storia da raccontare” del fotografo Pino Ninfa.
(data pubblicazione 24-OTT-18)
-
Il Mago di Oz
Il 23 ottobre alle ore 10.00 e alle ore 11.45, al Teatro Massimo si terrà lo spettacolo "Il Mago di Oz".
(data pubblicazione 23-OTT-18)
-
Intolerance
Il 22 ottobre alle ore 20:00, al Teatro Massimo, verrà proiettato il film "Intolerance".
(data pubblicazione 22-OTT-18)
-
Annakàta Folk
Il 21 ottobre alle ore 11:30, al Teatro Ditirammu, andrà in scena "Annakàta Folk".
(data pubblicazione 21-OTT-18)
-
Recital
Il 21 ottobre alle ore 18:00, al Teatro Ditirammu, andrà in scena "Recital".
(data pubblicazione 21-OTT-18)
-
Sulle Orme dei Santi
Il 21 ottobre, si svolgerà la visita guidata tra i sentieri di Monte Pellegrino "Sulle Orme di Santa Rosalia - La Scala Vecchia"
(data pubblicazione 21-OTT-18)
-
Ballarò Buskers Festival
Il 21 ottobre al Giardino Peppe Schiera si terrà la III Edizione del "Ballarò Buskers Festival".
(data pubblicazione 21-OTT-18)
-
Sulle Orme dei Santi
Il 20 ottobre, si svolgerà la visita guidata verso "I luoghi di San Benedetto"
(data pubblicazione 20-OTT-18)
-
Ballarò Buskers Festival
Dal 20 al 21 ottobre a Piazza Brunaccini, si terrà la III Edizione del "Ballarò Buskers Festival".
(data pubblicazione 20-OTT-18)
-
Ballarò Buskers Festival
Dal 20 al 21 ottobre a Piazza Casa Professa si terrà la III Edizione del "Ballarò Buskers Festival".
(data pubblicazione 20-OTT-18)
-
Ballarò Buskers Festival
Dal 20 al 21 ottobre a Piazza Ballarò, si terrà la III Edizione del "Ballarò Buskers Festival".
(data pubblicazione 20-OTT-18)
-
Ballarò Buskers Festival
Dal 20 al 21 ottobre a Piazza del Carmine si terrà la III Edizione del "Ballarò Buskers Festival".
(data pubblicazione 20-OTT-18)
-
Ballarò Buskers Festival
Dal 20 al 21 ottobre presso la Salita Raffadali si terrà la III Edizione del "Ballarò Buskers Festival".
(data pubblicazione 20-OTT-18)
-
The Vito Record & Musiche
Il 20 ottobre alle ore 21:30, al Teatro Ditirammu, andrà in scena "The Vito Record & Musiche".
(data pubblicazione 20-OTT-18)
-
L'ultimo Valzer
Il 19 Ottobre alle ore 21:00, al Cinema De Seta ai Cantieri Culturali alla Zisa, si proietterà il film "L'ultimo valzer".
(data pubblicazione 19-OTT-18)
-
#ORAVICUNTO
Il 19 ottobre alle ore 21:30, al Teatro Ditirammu, andrà in scena "#ORAVICUNTO".
(data pubblicazione 19-OTT-18)
-
90100 Project
Dal 19 ottobre al 9 novembre, in Via Tasso, 4 si svolgerà la mostra "90100 Project"
(data pubblicazione 19-OTT-18)
-
Ballarò Buskers Festival
Dal 19 al 20 ottobre a Piazza Santa Chiara, si terrà la III Edizione del "Ballarò Buskers Festival".
(data pubblicazione 19-OTT-18)
-
Ballarò Buskers Festival
Dal 19 al 21 ottobre a Piazza Mediterraneo, si terrà la III Edizione del "Ballarò Buskers Festival".
(data pubblicazione 19-OTT-18)
-
Sisigambi, regina di persia
Il 18 ottobre, alle ore 21:00, ai Cantieri Culturali alla Zisa, sarà proiettato "Sisigambi, regina di persia"
(data pubblicazione 18-OTT-18)
-
Scialata Folk
Il 18 ottobre alle ore 21:00, al Teatro Ditirammu, andrà in scena "Scialata Folk".
(data pubblicazione 18-OTT-18)
-
Libr@rsi - Apertura posticipata venerdì 19/10/2018 Biblioteca di Villa Trabia
Venerdì 19 ottobre, la Biblioteca comunale di Villa Trabia aprirà i servizi al pubblico alle ore 12,00, per consentire la pulizia straordinaria dei locali.
(data pubblicazione 18-OTT-18)
-
Manifestazione di interesse per la realizzazione della festa del Capodanno 2019
L’Amministrazione Comunale intende organizzare nelle piazze cittadine un evento in grado di coinvolgere la cittadinanza tutta e i numerosi turisti per salutare l’anno che va a concludersi e festeggiare l'ingresso del 2019.
(data pubblicazione 17-OTT-18)
-
Il Mago di Oz
Dal 17 al 19 ottobre, al Teatro Massimo, si terrà lo spettacolo "Il Mago di Oz".
(data pubblicazione 17-OTT-18)
-
Rigoletto, indisposizione tenore Giorgio Berrugi per le recite del 17, 19 e 21 ottobre
Il tenore Giorgio Berrugi non potrà cantare in Rigoletto al Teatro Massimo di Palermo nemmeno per le recite del 17, 19 e 21 ottobre, in quanto a riposo per la convalescenza dopo il ricovero in ospedale.
(data pubblicazione 17-OTT-18)
-
Ballarò Buskers - Domani conferenza stampa
Domani mattina, alle ore 12.00 presso il Mercato storico di Ballarò di Palermo, si terrà la conferenza stampa di presentazione della terza edizione del Ballarò Buskers Festival
(data pubblicazione 17-OTT-18)
-
Manifestazione d'interesse realizzazione evento terza edizione "Premio MigrArti 2018"
Si comunica che la prima seduta della Commissione di valutazione dei progetti del “Premio MigrArti 2018” è fissata per il giorno 24 ottobre p.v. alle ore 10,00 nei locali di Palazzo Ziino n. 53.
(data pubblicazione 17-OTT-18)
-
87ma stagione concertistica dell'Associazione Siciliana Amici della Musica
E' stata presentata stamani a Palazzo delle Aquile dalla Presidente dell’Associazione Milena Mangalaviti, il Direttore artistico Donatella Sollima, il Sindaco di Palermo Leoluca Orlando e l’Assessore alla Cultura del Comune di Palermo Andrea Cusumano la 87ma stagione concertistica dell’Associazione Siciliana Amici della Musica.
(data pubblicazione 17-OTT-18)
-
Chiusura Complesso Monumentale dello Spasimo giorno 18/10/2018
Si comunica che, giovedì 18/10/2018 il Complesso Monumentale di S. Maria dello Spasimo resterà chiuso al pubblico per l'intera giornata, al fine di consentire le operazioni di derattizzazione e disinfestazione.
(data pubblicazione 17-OTT-18)
-
Cerealia. La Festa Dei Cereali
Il 16 ottobre 2018 alle ore 9:00, presso l'Università degli Studi di Palermo - Dipartimento Scienze Agrarie, Alimentari e Forestali, si terrà il Convegno "Gastrosofia e Identità Mediterranee".
(data pubblicazione 16-OTT-18)
-
La questione della regia nel teatro d'opera: Rigoletto per John Turturro
Il 14 ottobre alle ore 18.00, presso il Teatro Massimo - Sala ONU, si terrà "La questione della regia nel teatro d’opera: Rigoletto per John Turturro".
(data pubblicazione 14-OTT-18)
-
Sulle Orme dei Santi
Il 14 ottobre, si svolgerà la visita guidata verso i "Canti e Santi nel cuore di Palermo"
(data pubblicazione 14-OTT-18)
-
Annakàta Folk
Il 14 ottobre alle ore 11:30, al Teatro Ditirammu, andrà in scena "Annakàta Folk".
(data pubblicazione 14-OTT-18)
-
Il Cantico delle Creature, l'esaltazione del cielo
Il 14 ottobre alle ore 17:30, alla Casa del Sorriso ONLUS di Monreale, si terrà lo spettacolo di beneficenza "Il Cantico delle Creature, l'esaltazione del cielo".
(data pubblicazione 14-OTT-18)
-
Settimana di musica sacra di Monreale
Il 13 ottobre alle ore 21:00, presso il Duomo di monreale, si terrà il concerto di chiusura della "Settimana di musica sacra di Monreale".
(data pubblicazione 13-OTT-18)
-
Sulle Orme dei Santi
Il 13 ottobre, si svolgerà una passeggiata tra i sentieri di Monte Pellegrino "Sulle Orme della Santuzza, la Rufuliata"
(data pubblicazione 13-OTT-18)
-
Da cosa nasce cosa - Quando Dio e San Pietro fecero visita alla città di Palermo
Il 13 e il 14 ottobre alle ore 21:30, al Teatro Ditirammu, andrà in scena "Da cosa nasce cosa - Quando Dio e San Pietro fecero visita alla città di Palermo".
(data pubblicazione 13-OTT-18)
-
Rigoletto
Dal 13 al 21 ottobre, nella Sala Grande del Teatro Massimo, andrà in scena "Rigoletto"
(data pubblicazione 13-OTT-18)
-
#ORAVICUNTO
Il 12 ottobre alle ore 21:30, al Teatro Ditirammu, andrà in scena "#ORAVICUNTO".
(data pubblicazione 12-OTT-18)
-
Gli orologi del Principe. Conferenza e visita guidata alla collezione del Museo di Palazzo Mirto
Giovedì 11 ottobre 2018 alle ore 16,30, ai Palazzo Mirto, si terrà l’iniziativa “Gli orologi del Principe. La misura del tempo in una dimora aristocratica palermitana”.
(data pubblicazione 11-OTT-18)
-
Monreale, è il trionfo dell'organo
L'11 ottobre, alle ore 21:00, al duomo di Monreale si svolgerà il concerto "Monreale, è il trionfo dell’organo"
(data pubblicazione 11-OTT-18)
-
Aja Mola, Storie, racconti e canti di mare e di lontananza
L'11 ottobre alle ore 21:30, al Teatro Ditirammu, andrà in scena "Aja Mola, Storie, racconti e canti di mare e di lontananza ".
(data pubblicazione 11-OTT-18)
-
Presentazione di Rigoletto
Il 10 ottobre alle ore 18.00, presso il Teatro Massimo - Sala ONU, si terrà "Presentazione di Rigoletto".
(data pubblicazione 10-OTT-18)
-
Vi racconto l'opera - Rigoletto
Il 9 ottobre alle ore 18.00, presso il Teatro Massimo - Sala ONU, si terrà "Vi racconto l’opera - Rigoletto".
(data pubblicazione 09-OTT-18)
-
Premio MigrArti 2018 - Avviso pubblico per l'organizzazione della terza edizione.
È stato pubblicato in data odierna sul sito istituzionale del Comune di Palermo l’avviso pubblico per la manifestazione di interesse per la realizzazione della terza edizione del "Premio MigrArti 2018".
(data pubblicazione 09-OTT-18)
-
Incontri di preparazione all'ascolto di Rigoletto
In preparazione al Rigoletto diretto da Stefano Ranzani e con la regia di John Turturro, il Teatro Massimo ospita diversi incontri sull’opera di Verdi e sulla regia.
(data pubblicazione 09-OTT-18)
-
Settimana di musica sacra di Monreale
Dal 9 all'10 ottobre, presso il Duomo di Monreale, si terrà la "Settimana di musica sacra di Monreale".
(data pubblicazione 09-OTT-18)
-
Lezioni di Teatro
L’8 ottobre, alle ore 18:30, nella Sala Strehler del Teatro Biondo, si svolgerà l’incontro “Lezioni di Teatro”
(data pubblicazione 08-OTT-18)
-
Omer Meir Wellber in visita a Palermo incontra il sindaco e il sovrintendente
Omer Meir Wellber, che da gennaio 2020 ricoprirà il ruolo di direttore musicale del Teatro Massimo, si è recato oggi a Palermo per una prima riunione di lavoro in vista dei futuri impegni con la Fondazione. Ad accoglierlo il sovrintendente del Teatro Massimo Francesco Giambrone.
(data pubblicazione 08-OTT-18)
-
Cultura e scuola. I bambini della Antonio Ugo a difesa dell'accoglienza e dell'integrazione
Questa mattina il sindaco Leoluca Orlando ha partecipato alla festa dell'accoglienza che si è tenuta presso l'Istituto Comprensivo Antonio Ugo di via Ettore Arculeo. Protagonisti della giornata gli alunni della scuola che si sono esibiti in canti e danze che avevano come tema, appunto, l'accoglienza e l'integrazione.
(data pubblicazione 08-OTT-18)
-
La Prima
L'8 e il 9 ottobre alle ore 21:00, alla Chiesa di San Mattia dei Crociferi, si terrà lo spettacolo teatrale "La Prima".
(data pubblicazione 08-OTT-18)
-
Festival Letterature Migranti. Domani conferenza stampa a Villa Niscemi
Domani, martedì 9 ottobre, alle ore 12 a Villa Niscremi, si terrà la conferenza stampa di presentazione del Festival delle Letteratrure migranti. Saranno presenti, tra gli altri, il sindaco Leoluca Orlando e l'assessore alla Cultura, Andrea Cusimano.
(data pubblicazione 08-OTT-18)
-
Piano City Palermo
Ultime ore di musica prima della chiusura questa sera di Piano City Palermo, un viaggio iniziato venerdì 5 ottobre.
(data pubblicazione 07-OTT-18)
-
Annakàta Folk
Il 7 ottobre alle ore 11:30, al Teatro Ditirammu, andrà in scena "Annakàta Folk".
(data pubblicazione 07-OTT-18)
-
Sulle Orme dei Santi
Il 7 ottobre, si svolgerà la visita guidata tra i sentieri di Monte Pellegrino "Sulle Orme di Santa Rosalia - La Scala Vecchia"
(data pubblicazione 07-OTT-18)
-
ALBERGHERIA - Lunedì e martedì il workshop sul storie, risorse e proposte per il mercato.
Due giorni di workshop sul tema dei mercati informali, terza fase del percorso di formalizzazione del Mercato dell’Albergheria.
(data pubblicazione 06-OTT-18)
-
Mariannina Coffa Caruso 2.0 Resurrection
Il 6 ottobre alle ore 17,30 presso il Real Albergo dei Poveri si terrà l’inaugurazione della Mostra storico- documentale "Mariannina Coffa Caruso 2.0 Resurrection"
(data pubblicazione 06-OTT-18)
-
Scuola - Al via il progetto "La cittadella dell'infanzia" contro la povertà educativa minorile
Si è svolto presso l'Albergo delle Povere il Convegno dal titolo “Con e per le bambine e i bambini. Diritti…".
(data pubblicazione 06-OTT-18)
-
Capitale italiana della Cultura- Arrivati a Palermo i tesori degli Zar - Conferenza stampa 11 ottobre
L'11 ottobre alle 11, a Palazzo Sant'Elia, sarà presentata dal sindaco, la mostra "I tesori dello Zar".
(data pubblicazione 06-OTT-18)
-
Palermo Capitale delle Cultura - Poste Italiane emette un francobollo commemorativo
Il Ministero dello Sviluppo Economico - dopo la presentazione alla Sala Archimede, a Palazzo delle Poste, a Palermo - ha emesso oggi il francobollo commemorativo di Palermo Capitale Italiana della Cultura 2018.
(data pubblicazione 06-OTT-18)
-
Sulle Orme dei Santi
Il 6 ottobre, si svolgerà la visita guidata verso "I luoghi di San Benedetto"
(data pubblicazione 06-OTT-18)
-
Mariannina Coffa Caruso 2.0 Resurrection
Il 5 ottobre alle ore 16.30 presso la Sala Pitrè della Società Siciliana per la Storia Patria, si terrà la Premiazione del Concorso "Mariannina Coffa Caruso 2.0 Resurrection".
(data pubblicazione 05-OTT-18)
-
Piano City Palermo
Piano City torna a Palermo con tre giorni di eventi, dal 5 al 7 ottobre 2018, e una ricca offerta di percorsi musicali, con oltre 65 concerti e 90 ore di musica, dal centro storico a quartieri come Danisinni, Ballarò e Brancaccio.
(data pubblicazione 05-OTT-18)
-
Cultura della Salute: Scienze della vita e Tecnologie Biomediche in Sicilia e nel Mediterraneo
Dal 5 al 6 ottobre, presso l'Aula Rostagno di Palazzo delle Aquile, si terrà la conferenza "Cultura della Salute: Scienze della vita e Tecnologie Biomediche in Sicilia e nel Mediterraneo".
(data pubblicazione 05-OTT-18)
-
Luigi che sempre ti penza. Piccole cronache di un emigrante (in sette movimenti)
Dal 5 al 7 ottobre alle ore 21:30, presso il Teatro Biondo, andrà in scena "Luigi che sempre ti penza. Piccole cronache di un emigrante (in sette movimenti".
(data pubblicazione 05-OTT-18)
-
Memorie, volti e luoghi
Dal 5 all'11 ottobre, presso Villa Niscemi, si terrà la mostra collettiva "Memorie, volti e luoghi".
(data pubblicazione 05-OTT-18)
-
Filippo Luna all'esordio da regista con "La Prima" di Annalisa Bianchini
L'8 e il 9 ottobre alle ore 21:00, alla Chiesa di San Mattia dei Crociferi, si terrà lo spettacolo teatrale "La Prima".
(data pubblicazione 04-OTT-18)
-
Cultura della Salute. Scienze della Vita e Tecnologie Biomediche. Convegno a Palazzo delle Aquile
Si svolgerà venerdì 5 e sabato 6 ottobre nell’Aula Rostagno di Palazzo delle Aquile il convegno dal titolo “Cultura della Salute – Scienze della Vita e Tecnologie Biomediche.
(data pubblicazione 04-OTT-18)
-
Vie dei Tesori: con l'apertura dell'ex aeroporto militare di Boccadifalco, a Palermo, parte XII edizione
Dal 5 ottobre al 4 novembre ritornano Le Vie dei Tesori a Palermo. Aprono 130 siti, di cui 18 su prenotazione. Tra i debutti, l’aeroporto di Boccadifalco, l’ex Manifattura Tabacchi, l’Albergo delle Povere, il giardino di Villa Tasca. E ancora, l’Itinerario Contemporaneo in 5 diversi siti aperti in notturna, il progetto Kids per i più piccoli e le passeggiate condotte da esperti.
(data pubblicazione 04-OTT-18)
-
'The big draw' vi aspetta il 6 e 7 Ottobre 2018 all'Ecomuseo Mare Memoria Viva
Mancano pochi giorni all'evento "storie di scogli e di mare aperto" che si terrà all'ecomuseo Mare memoria viva il 6 e 7 Ottobre a Palermo.
(data pubblicazione 04-OTT-18)
-
Le Vie dei Tesori domani presentazione e visita guidata all'Aeroporto di Boccadifalco: bunker, la torre di controllo, Villa Natoli
Giovedì 4 ottobre, alle ore 13,30, presso l'areoporto di Bocadifalco si terrà la conferenza stampa avente il tema: "Le Vie dei Tesori apre al pubblico l’aeroporto di Boccadifalco".
(data pubblicazione 03-OTT-18)
-
Volotea sponsorizza un pezzo della storia del teatro Massimo: al via i lavori di restauro del sipario storico
Volotea scende in pista per salvaguardare la bellezza dello storico sipario, sponsorizzando un accurato intervento di restauro insieme al Comune di Palermo, alla Fondazione Teatro Massimo e alla Soprintendenza per i Beni culturali e ambientali di Palermo.
(data pubblicazione 02-OTT-18)
-
Sindaco conferisce cittadinanza onoraria a Wolf Gaudlitz
Il Sindaco ha conferito la cittadinanza onoraria all’attore e regista tedesco Wolf Gaudlitz.
(data pubblicazione 02-OTT-18)
-
Cultura: presentata la manifestazione Piano City Palermo
È stato presentato questa mattina il programma di Piano City Palermo.
(data pubblicazione 02-OTT-18)
-
Piano City Palermo
E' stato presentato questa mattina il programma di Piano City Palermo.
(data pubblicazione 02-OTT-18)
-
Ieri al Teatro Massimo la Messa in do minore di Mozart diretta da Fabio Biondi
Venerdì 28 settembre alle ore 20.30 nella Sala Grande del Teatro Massimo grande successo, sala al completo ed applausi entusiasti alla fine per il direttore e violinista palermitano Fabio Biondi che ha diretto la Messa in do minore K 427 di Wolfgang Amadeus Mozart con l’Orchestra del Teatro Massimo e il Coro diretto da Piero Monti.
(data pubblicazione 29-SET-18)
-
Capitali senza re nella Monarchia spagnola
Il 29 settembre, alle ore 09:00, al Museo Internazionale delle Marionette, si svolgerà il convegno "Capitali senza re nella Monarchia spagnola"
(data pubblicazione 29-SET-18)
-
Concerto Orchestra Erasmus
Venerdì 28 settembre nel Parco Archeologico della Valle dei Templi di Agrigento torna ad esibirsi l’ensemble musicale diretto dal Maestro Elio Orciuolo.
(data pubblicazione 28-SET-18)
-
Mariannina Coffa Caruso, la donna poetessa, la donna del risorgimento e la donna medianica
Il 28 e il 29 settembre, alla Biblioteca comunale di Palermo in Casa Professa, si terranno due convegni sulla poetessa siciliana Mariannina Coffa Caruso.
(data pubblicazione 28-SET-18)
-
Sotto il cielo della Sicilia
Dal 28 settembre al 04 ottobre, presso Villa Niscemi, si terrà la mostra fotografica "Sotto il cielo della Sicilia".
(data pubblicazione 28-SET-18)
-
Messa in do minore
Il 28 settembre, alle ore 20:30, nella Sala Grande del Teatro Massimo, si svolgerà il concerto "Messa in do minore"
(data pubblicazione 28-SET-18)
-
Palermo anni '70
Dal 28 settembre al 10 ottobre, presso Biblioteca Comunale di Casa Professa si terrà la mostra "Palermo anni '70"
(data pubblicazione 28-SET-18)
-
Capitali senza re nella Monarchia spagnola
Il 28 settembre, alle ore 09:00, all'Archivio storico, si svolgerà il convegno "Capitali senza re nella Monarchia spagnola"
(data pubblicazione 28-SET-18)
-
Sotto il cielo della Sicilia. Un'isola, La sua Cultura, La sua arte, Il suo Mare
Dal 28 settembre al 4 ottobre presso Villa Niscemi, Galleria Scafidi, si terrà la mostra fotografica dal titolo “Sotto il cielo della Sicilia – Un’Isola, La sua Cultura, La sua arte, Il suo Mare”.
(data pubblicazione 28-SET-18)
-
Incontri istituzionali - Orlando incontra ministro Bonisoli
Il sindaco, oggi ha ricevuto a Palazzo Riso il ministro ai Beni culturali, Alberto Bonisoli.
(data pubblicazione 28-SET-18)
-
Lezioni di Teatro
Il 27 settembre, alle ore 18:30, nella Sala Onu del Teatro Massimo, si svolgerà l’incontro “Lezioni di Teatro”
(data pubblicazione 27-SET-18)
-
Conferenza stampa Piano City
Martedì 2 ottobre, alle ore 11.30, nel salottino del Palco reale del Teatro Massimo (ingresso da via Volturno), si terrà la conferenza stampa di Piano City Palermo.
(data pubblicazione 27-SET-18)
-
Patrimonio Culturale: a Palermo la conferenza europea Erasmus+. Oltre 600 esperti da 20 paesi
Palermo ospita oggi uno dei più importanti eventi Erasmus+ del 2018, la conferenza internazionale “Paths towards citizenship through European cultural heritage” sul patrimonio culturale europeo.
(data pubblicazione 27-SET-18)
-
Torna "La rosa d'oro" il celebre riconoscimento ideato da Jorge Luis Borges
Il 29 settembre alle ore 10,30 a Villa Niscemi si terrà la conferenza stampa della XII edizione “La Rosa d’oro”.
(data pubblicazione 27-SET-18)
-
Sherbeth 2018
Dal 27 al 30 settembre tra via Maqueda, corso Vittorio e piazza Verdi, si terrà la manifestazione "Sherbeth 2018".
(data pubblicazione 27-SET-18)
-
Capitali senza re nella Monarchia spagnola
Il 27 settembre, alle ore 09:00, nella Sala delle Capriate di Palazzo Steri, si svolgerà il convegno "Capitali senza re nella Monarchia spagnola"
(data pubblicazione 27-SET-18)
-
Comunismo Futuro
Il 26 settembre ore 20:00 al Cinema De Seta Cantieri Culturali alla Zisa si terrà la proiezione del film "Comunismo Futuro".
(data pubblicazione 26-SET-18)
-
La stagione 2019 del Teatro Massimo di Palermo
Si inaugura il 19 gennaio con una Turandot di Puccini ambientata in una immaginaria Cina del futuro la stagione 2019 del Teatro Massimo.
(data pubblicazione 25-SET-18)
-
Cultura - Intitolato giardino pubblico al primo capo di Stato della Repubblica Ceca Vaclav Havel
Questa mattina, il sindaco Orlando, insieme a S. E. l'Ambasciatrice della Repubblica Ceca in Italia Hana Hubácková, ha preso parte alla cerimonia di intitolazione di un giardinetto pubblico al Presidente Vaclav Havel, primo capo di Stato della Repubblica Ceca.
(data pubblicazione 25-SET-18)
-
Data and Law: future scenarios of the fight against organized crime. From Palermo to the world
Il 24 settembre 2018, dalle 15 alle 19, a Palazzo Chiaramonte-Steri, Sala delle Capriate, si terrà la conferenza internazionale “Data and Law: future scenarios of the fight against organized crime. From Palermo to the world”.
(data pubblicazione 24-SET-18)
-
Sulle Orme dei Santi
Il 23 settembre, si svolgerà la visita guidata verso i "Canti e Santi nel cuore di Palermo"
(data pubblicazione 23-SET-18)
-
Le Vie del Sacro e del Profano, Sacri Profanique Itinera
Il 22 settembre, dalle ore 19:00 alle ore 20:00, nella Chiesa dell’Immacolata Concezione al Capo, si svolgerà la visita artistico-teologica "Le Vie del Sacro e del Profano, Sacri Profanique Itinera | Felicis Urbis Panhormi"
(data pubblicazione 22-SET-18)
-
Sulle Orme dei Santi
Il 22 settembre, si svolgerà una passeggiata tra i sentieri di Monte Pellegrino "Sulle Orme della Santuzza, la Rufuliata"
(data pubblicazione 22-SET-18)
-
Fondazione Teatro Massimo - Invito alla conferenza stampa di presentazione della stagione 2019.
Martedì 25 settembre alle ore 10.00 nella Sala Grande del Teatro Massimo avrà luogo la Conferenza stampa di presentazione della stagione 2019 della Fondazione Teatro Massimo.
(data pubblicazione 22-SET-18)
-
L'elisir di Danisinni
Il 22 e il 23 settembre alle ore 18:30, alla Fattoria di Danisinni (piazza Danisinni), si terra l'evento "L’elisir di Danisinni".
(data pubblicazione 22-SET-18)
-
La scomparsa di Inge Feltrinelli - Il ricordo di Orlando
La cultura e la società italiana hanno perso, con la scomparsa di Inge Feltrinelli, una figura di primo piano.
(data pubblicazione 21-SET-18)
-
Giornate europee del Patrimonio - Apertura straordinaria dell'Archivio storico sabato 22 e domenica 23 settembre dalle 10 alle 18
Anche quest’anno l’Archivio storico comunale aderisce alle “Giornate europee del Patrimonio” con “L’Archivio Condiviso.
(data pubblicazione 21-SET-18)
-
Carolyn Carlson
Dal 20 al 25 settembre, nella Sala Grande del Teatro Massimo, andrà in scena "Carolyn Carlson"
(data pubblicazione 20-SET-18)
-
Il Maestro Gabriele Ferro regala quattro trombe all'Orchestra del Teatro Massimo
Il Maestro Gabriele Ferro ha dato oggi un’ulteriore prova dell’affetto che lo lega all’Orchestra del Teatro Massimo, regalando al Teatro Massimo quattro trombe prodotte dalla rinomata fabbrica tedesca Oberrauch.
(data pubblicazione 19-SET-18)
-
Buon compleanno Franco Franchi, 90 anni di sane risate
Il 18 Settembre alle ore 20:00 presso Teatro Arena Villa Filippina, la Piccola Accademia dei Talenti organizza "Buon compleanno Franco Franchi, 90 anni di sane risate".
(data pubblicazione 18-SET-18)
-
Cultura - Stasera a Villa Filippina "Franco Franchi 90 anni di sane risate"
Questa sera alle ore 20 presso il Teatro Arena Villa Filippina, si svolgerà uno spettacolo organizzato da “Palermo la Piccola Accademia dei Talenti”.
(data pubblicazione 18-SET-18)
-
Cultura - Spazio pubblico sarà intitolato all'ex Presidente della Repubblica Ceca Vaclav Havel
Il prossimo 25 settembre, alle ore 9.00, verrà intitolato un giardinetto pubblico all'ex Presidente della Repubblica Ceca Vaclav Havel, drammaturgo, pensatore, politico, fautore della "Rivoluzione di Velluto". Lo spazio verde si trova all'interno del primo tratto di Piazza Mario Francese, all'incrocio tra Via Abruzzi e Via delle Madonie.
(data pubblicazione 18-SET-18)
-
Mariannina Coffa Caruso, la donna poetessa, la donna del risorgimento e la donna medianica
Il 18 settembre, alle ore 10:30 al Lavatoio di Brancaccio, si terrà l'evento "Mariannina Coffa Caruso, la donna poetessa, la donna del risorgimento e la donna medianica"
(data pubblicazione 18-SET-18)
-
Judas, the guess
Domenica 16 settembre alle ore 17.00 presso il Parco Archeologico di Selinunte si terrà “Judas, the guess” di “EsosTheatre – Il Teatro degli Esoscheletri” di Sasà Neri per Wish.
(data pubblicazione 16-SET-18)
-
Sulle Orme dei Santi
Il 15 settembre, si svolgerà la visita guidata verso "I luoghi di San Benedetto"
(data pubblicazione 15-SET-18)
-
Ieri al Teatro Massimo concerto dell'Orchestra diretta da Asher Fisch con il violinista Kolja Blacher
Ieri 14 settembre nella Sala Grande del Teatro Massimo di Palermo per la stagione concertistica 2018 del Teatro Massimo concerto dell’Orchestra del Teatro Massimo diretta da Asher Fisch.
(data pubblicazione 15-SET-18)
-
Nicolò Montalto
Dal 15 al 20 settembre, presso Niscemi, si terrà la mostra di pittura di "Nicolò Montalto".
(data pubblicazione 15-SET-18)
-
Vedere la Musica
Il 14 settembre alle ore 19:00, al Museo Riso, si terrà il concerto "Vedere la Musica".
(data pubblicazione 14-SET-18)
-
Angeli ed Eroi
Il 14 settembre, alle ore 20:30, nella Sala Grande del Teatro Massimo, si svolgerà il concerto "Angeli ed Eroi"
(data pubblicazione 14-SET-18)
-
School girl work in progress
Venerdì 14 settembre alle ore 18:30, alla Galleria Giuseppe Veniero, si terrà il finissage della mostra "School girl work in progress".
(data pubblicazione 14-SET-18)
-
"Angeli ed eroi" per la stagione concertistica del Teatro Massimo con il direttore Asher Fisch e il violinista Kolja Blacher
Venerdì 14 settembre alle ore 20.30 nella Sala Grande del Teatro Massimo di Palermo, per la stagione concertistica 2018 del Teatro Massimo, salirà sul podio dell’Orchestra del Teatro Massimo il direttore israeliano Asher Fisch per un programma dal titolo “Angeli ed eroi” .
(data pubblicazione 11-SET-18)
-
Sulle Orme dei Santi
Il 9 settembre, si svolgerà la visita guidata verso i "Canti e Santi nel cuore di Palermo"
(data pubblicazione 09-SET-18)
-
Sulle Orme dei Santi
L'8 settembre, si svolgerà una passeggiata tra i sentieri di Monte Pellegrino "Sulle Orme della Santuzza, la Rufuliata"
(data pubblicazione 08-SET-18)
-
Goroghirò: primi ghirigori
L'8 settembre dalle ore 9.30, presso i Cantieri Culturali alla Zisa, si terrà la manifestazione "Goroghirò: primi ghirigori"
(data pubblicazione 08-SET-18)
-
WORLD PRESS PHOTO, La mostra a Palazzo Bonocore. Anteprima stampa
Dal 14 settembre al 7 ottobre gli scatti che hanno vinto il World Press Photo, il più importante concorso di fotogiornalismo al mondo, fanno tappa a Palermo, con il Patrocinio dell'amministrazione comunale.
(data pubblicazione 08-SET-18)
-
Estate al Verdura. Tutti giù dal web
Il 07 settembre alle ore 21:30, presso il Teatro di Verdura, si svolgerà lo spettacolo "Tutti giù dal web" .
(data pubblicazione 07-SET-18)
-
La Vecchia dell'Aceto
Dal 7 al 14 settembre, presso Archivio Storico Comunale, si terrà la mostra fotografica "La Vecchia dell’Aceto"
(data pubblicazione 07-SET-18)
-
Cultura. Domani allo Spasimo presentazione progetto 100Cellos
Il sindaco Leoluca Orlando, domani, venerdì 7 settembre alle ore 11.30, parreciperà alla conferenza stampa presso la chiesa Santa Maria dello Spasimo, dell’evento 100Cellos a Palermo organizzato dalla Associazione Siciliana Amici della Musica.
(data pubblicazione 06-SET-18)
-
Bando ricognitivo proposte progettuali di Palermo Capitale Italiana della Cultura 2018
Dallo scorso 29 agosto è stato pubblicato sul sito istituzionale della Fondazione Sant'Elia, e sul sito di Palermo Capitale della Cultura 2018, il bando ricognitivo delle proposte progettuali di Palermo Capitale della Cultura 2018
(data pubblicazione 06-SET-18)
-
Sulle Orme dei Santi
Il 4 settembre, si svolgerà la visita guidata tra i sentieri di Monte Pellegrino "Sulle Orme di Santa Rosalia - La Scala Vecchia"
(data pubblicazione 04-SET-18)
-
EU-REAL Workshop
Il 3 e 4 Settembre presso la Sala delle Capriate di Palazzo Steri si svolgerà il quindicesimo workshop dell’EU-REAL
(data pubblicazione 03-SET-18)
-
Estate al Verdura. Enricomincio da Me
Il 02 settembre alle ore 21:30, presso il Teatro di Verdura, si svolgerà lo spettacolo "Enricomincio da Me" di Enrico Brignano.
(data pubblicazione 02-SET-18)
-
Festa dell'Onestà
Dal 2 al 3 settembre, lungo il Cassaro Alto si svolgerà la III edizione della “Festa dell’Onestà”
(data pubblicazione 02-SET-18)
-
Sulle Orme dei Santi
Il 1 settembre, si svolgerà la visita guidata verso "I luoghi di San Benedetto"
(data pubblicazione 01-SET-18)
-
Teatro. Giorno 5 presentazione della stagione internazionale del "Libero"
Il 5 settembre alle ore 12.15 si svolgerà la conferenza stampa di presentazione della 51a Stagione Internazionale del Teatro Libero.
(data pubblicazione 31-AGO-18)
-
Bando ricognitivo proposte progettuali di Palermo Capitale Italiana della Cultura 2018
Si comunica che sul sito istituzionale della Fondazione Sant'Elia, e sul sito di Palermo Capitale della Cultura 2018, è stato pubblicato il bando ricognitivo delle proposte progettuali di Palermo Capitale della Cultura 2018.
(data pubblicazione 29-AGO-18)
-
Estate al Verdura. Fabrizio Moro il tour 2018
Il 28 agosto alle ore 21:00, presso il Teatro di Verdura, si svolgerà il concerto di Fabrizio Moro il tour 2018.
(data pubblicazione 28-AGO-18)
-
Sulle Orme dei Santi
Il 26 agosto, si svolgerà la visita guidata tra i sentieri di Monte Pellegrino "Sulle Orme di Santa Rosalia - La Scala Vecchia"
(data pubblicazione 26-AGO-18)
-
Sulle Orme dei Santi
Il 25 agosto, si svolgerà una passeggiata tra i sentieri di Monte Pellegrino "Sulle Orme della Santuzza, la Rufuliata"
(data pubblicazione 25-AGO-18)
-
Estate al Verdura. Gianna Nannini "Fenomenale - il tour"
Il 21 agosto alle ore 21:00, presso il Teatro di Verdura, si svolgerà il concerto di Gianna Nannini "Fenomenale - il tour".
(data pubblicazione 21-AGO-18)
-
Estate al Verdura. Nino Frassica & "Los Plaggers Band"
Il 20 agosto alle ore 21:00, presso il Teatro di Verdura, si svolgerà lo spettacolo di Nino Frassica & "Los Plaggers Band".
(data pubblicazione 20-AGO-18)
-
Estate al Verdura. Il Lago dei Cigni
Sabato 11 agosto alle ore 21:00, presso il Teatro di Verdura, si svolgerà il balletto di San Pietroburgo "Il Lago dei Cigni".
(data pubblicazione 11-AGO-18)
-
Sulle Orme dei Santi
L'11 agosto, si svolgerà una passeggiata tra i sentieri di Monte Pellegrino "Sulle Orme della Santuzza, la Rufuliata"
(data pubblicazione 11-AGO-18)
-
Tempo d'estate sperimentale
Il 10 agosto, presso la I Circoscrizione di Piazza Giulio Cesare, si terrà la manifestazione "Tempo d'estate sperimentale"
(data pubblicazione 10-AGO-18)
-
Estate al Verdura "La Complicità"
Il 09 agosto alle ore 21:30, presso il Teatro di Verdura, si svolgerà il concerto di Carmen Ferreri "La Complicità".
(data pubblicazione 09-AGO-18)
-
Biblioteca comunale Casa Professa - sospensione dei servizi dal 13 al 17 agosto 2018
Si comunica che dal 13 al 17 agosto 2018 i servizi di accoglienza e consultazione saranno sospesi per consentire le operazioni di riordino del magazzino, continueranno per tutto il periodo di sospensione dei servizi le visite guidate in Biblioteca e nelle chiese di S. Michele Arcangelo e S. Crispino e Crispiniano.
(data pubblicazione 08-AGO-18)
-
Tempo d'estate sperimentale
Il 7 agosto, presso la I Circoscrizione di Piazza Giulio Cesare, si terrà la manifestazione "Tempo d'estate sperimentale"
(data pubblicazione 07-AGO-18)
-
Avviso manifestazione di interesse per l'assegnazione di incarico di Direttore dell'Orchestra Giovanile Siciliana
La Fondazione Orchestra Sinfonica Siciliana comunica che ha avviato una procedura per manifestazione d'interesse al fine di acquisire la disponibilità di soggetti interessati a ricoprire l'incarico di direttore dell'Orchestra Giovanile Siciliana per un biennio.
(data pubblicazione 06-AGO-18)
-
Avviso selezione per l'ammissione all'Orchestra Giovanile Siciliana
La Fondazione Orchestra Sinfonica Siciliana indice una selezione per l'ammissione all'Orchestra Giovanile Siciliana per il biennio 2018-2020. Le selezioni avranno luogo al Politeama Garibaldi e presso sedi territoriali che verranno indicate contestualmente alla pubblicazione del calendario delle selezioni e inizieranno il 2 ottobre 2018.
(data pubblicazione 06-AGO-18)
-
Sulle Orme dei Santi
Il 5 agosto, si svolgerà la visita guidata tra i sentieri di Monte Pellegrino "Sulle Orme di Santa Rosalia - La Scala Vecchia"
(data pubblicazione 05-AGO-18)
-
Estate al Verdura. Sogno e Son Desto 400 volte
Il 03 agosto alle ore 21:00, presso il Teatro di Verdura, si svolgerà lo spettacolo "Sogno e Son Desto 400 volte" di Massimo Ranieri.
(data pubblicazione 03-AGO-18)
-
Pubblicata Ordinanza Sindacale di proroga per l'esercizio dell'Arte di strada
È stata pubblicata all’Albo pretorio l’Ordinanza Sindacale n. 182 che proroga l'analogo provvedimento con il quale “il Sindaco ha consentito lo svolgimento delle Attività degli Artisti di Strada su tutto il territorio comunale...
(data pubblicazione 03-AGO-18)
-
Tempo d'estate sperimentale
Il 3 agosto, presso la I Circoscrizione di Piazza Giulio Cesare, si terrà la manifestazione "Tempo d'estate sperimentale"
(data pubblicazione 03-AGO-18)
-
Estate al Verdura. Perché mi stai guardando?
Il 02 agosto alle ore 21:30, presso il Teatro di Verdura, si svolgerà lo spettacolo "Perché mi stai guardando?" di Angelo Duro.
(data pubblicazione 02-AGO-18)
-
Estate al Verdura. Tutto fa Broadway
Il 01 agosto alle ore 21:00, presso il Teatro di Verdura, si svolgerà lo spettacolo "Tutto fa Broadway" di Pio e Amedeo.
(data pubblicazione 01-AGO-18)
-
Tempo d'estate sperimentale
Il 31 luglio, presso la I Circoscrizione di Piazza Giulio Cesare, si terrà la manifestazione "Tempo d'estate sperimentale"
(data pubblicazione 31-LUG-18)
-
Tribute to Amy Winehouse
Il 28 luglio, alle ore 21:15, al Teatro di Verdura, The Brass Group proporrà "Tribute to Amy Winehouse".
(data pubblicazione 28-LUG-18)
-
Orchestra Sinfonica Siciliana - Concerto a Piazza Ruggero Settimo
Il 28 luglio 2018 alle ore 21.00 avrà luogo, presso Piazza Ruggero Settimo, un concerto diretto dal Nicola Maresco.
(data pubblicazione 28-LUG-18)
-
10 anni di Tantestorie
Il 28 luglio, alle ore 18:00, presso la libreria Tantestorie si svolgerà l'incontro "10 anni di Tantestorie"
(data pubblicazione 28-LUG-18)
-
Rock Mass
Il 27 luglio alle ore 21:15, al Teatro di Verdura, l’Orchestra Sinfonica Siciliana, proporrà "Rock Mass"
(data pubblicazione 27-LUG-18)
-
Orchestra Sinfonica Siciliana - Concerto a Palazzo Riso
Il 27 luglio 2018 alle ore 21.00 avrà luogo, presso Palazzo Riso, un concerto con Danilo Rea diretto da Marcello Sirignano.
(data pubblicazione 27-LUG-18)
-
Tempo d'estate sperimentale
Il 27 luglio, presso la I Circoscrizione di Piazza Giulio Cesare, si terrà la manifestazione "Tempo d'estate sperimentale"
(data pubblicazione 27-LUG-18)
-
L'artista racconta la Sicilia
Dal 27 luglio al 2 agosto, a Villa Niscemi, si terrà la mostra "L'artista racconta la Sicilia".
(data pubblicazione 27-LUG-18)
-
Teatro Biondo - Il Ministero aumenta il contributo
Assegnati i contributi 2018: maggiori risorse al Teatro Biondo di Palermo
(data pubblicazione 27-LUG-18)
-
EVERLAND. L'isola di plastica multimedia performing project
ComeUnaMarea Onlus Ente promotore di CEREALIA Festival realizzerà, a Mondello il 27 e 28 luglio 2018, l’evento “EVERLAND – L’isola di plastica multimedia performing project”.
(data pubblicazione 27-LUG-18)
-
Stupor mundi
Il 26 luglio, alle ore 21:15, al Teatro di Verdura, il Conservatorio “Vincenzo Bellini” propone “Stupor mundi”
(data pubblicazione 26-LUG-18)
-
Tempo d'estate sperimentale
Il 24 luglio, presso la I Circoscrizione di Piazza Giulio Cesare, si terrà la manifestazione "Tempo d'estate sperimentale"
(data pubblicazione 24-LUG-18)
-
Biblioteca Villa Trabia - Orari mese di Agosto
Si comunica che la Biblioteca comunale di Villa Trabia per il mese di Agosto effettuerà il seguente orario di apertura al pubblico: dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle ore 14.00 e dal 13 al 21. Agosto: chiusura per lavori di ricognizione interna.
(data pubblicazione 22-LUG-18)
-
Pink Floyd Carmina Burana al Teatro di Verdura- due coreografie di Micha van Hoecke
Domenica 22 luglio alle ore 21.15 al Teatro di Verdura per la stagione estiva del Teatro Massimo Pink Floyd / Carmina Burana.
(data pubblicazione 21-LUG-18)
-
Orchestra Sinfonica Siciliana - Concerto a Piazza Ruggero Settimo
Il 21 luglio 2018 alle ore 21.00 avrà luogo, presso Piazza Ruggero Settimo, un concerto eseguito dal pianista Stephen Vaglica.
(data pubblicazione 21-LUG-18)
-
Palermo Classica
Dal 21 luglio al 15 settembre, a Palermo si svolgerà "Palermo Classica"
(data pubblicazione 21-LUG-18)
-
Sulle Orme dei Santi
Il 21 luglio, si svolgerà una passeggiata tra i sentieri di Monte Pellegrino "Sulle Orme della Santuzza, la Rufuliata"
(data pubblicazione 21-LUG-18)
-
Orchestra Sinfonica Siciliana - Concerto a Palazzo Riso
Il 20 luglio 2018 alle ore 21.00 avrà luogo, presso Palazzo Riso, un concerto della Swingology String Orchestra.
(data pubblicazione 20-LUG-18)
-
Antigone
Il 19 luglio, alle ore 21:00, nell'Atrio della Biblioteca comunale di Palermo, sarà messa in scena “Antigone”.
(data pubblicazione 19-LUG-18)
-
Biblioteca Villa Trabia - Orari mese di agosto
La Biblioteca comunale di Villa Trabia per il mese di Agosto p.v. effettuerà il seguente orario di apertura al pubblico: dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle ore 14.00 e dal 13 al 21 Agosto p.v. : chiusura per lavori di ricognizione interna.
(data pubblicazione 19-LUG-18)
-
L'Albero della pace di Via D'Amelio
Il 18 e 19 luglio, presso l'Albero della Memoria di Via D'Amelio, si terranno delle iniziative all'interno de "L'Albero della pace di Via D'Amelio"
(data pubblicazione 18-LUG-18)
-
Aspettando Piano City Palermo - Concerto ieri alla Chiesa di Santa Maria dello Spasimo
Piano City Palermo torna dal 5 al 7 ottobre 2018 e rafforza il suo legame con la città confermando la sua natura di manifestazione diffusa e partecipata.
(data pubblicazione 18-LUG-18)
-
Teatro Massimo di Palermo - Le anticipazioni della stagione 2019
Sarà annunciata a settembre la nuova stagione del Teatro Massimo, che vedrà in scena dieci opere, tre produzioni di danza e comprenderà un fitto calendario di concerti.
(data pubblicazione 17-LUG-18)
-
L'ulivo di Via D'Amelio: pace, mediterraneo e co-(r)esistenze
Il 17 luglio alle ore 21:00 (Legami di Memoria 201) - presso la Biblioteca comunale Casa Professa si terrà l'incontro “L’ulivo di Via D’Amelio: pace, mediterraneo e co-(r)esistenze”
(data pubblicazione 17-LUG-18)
-
Cultura e turismo - Oggi tre conferenze stampa a Palazzo delle Aquile
Oggi pomeriggio, a Palazzo delle Aquile, si svolgeranno tre conferenze stampa legate ai temi della cultura e della promozione turistica della Città
(data pubblicazione 16-LUG-18)
-
L'Albero della pace di Via D'Amelio
Il 16 luglio 2018 alle ore 10:30 alla Casa della memoria operante del Centro studi Paolo Borsellino, si terrà la conferenza stampa de "L'Albero della pace di Via D'Amelio".
(data pubblicazione 16-LUG-18)
-
394º Festino di Santa Rosalia - Eventi del 14 Luglio
In occasione del 394º Festino di Santa Rosalia il 14 luglio, dalle ore 21:00, alla Cattedrale si svolgerà la Peste a Palermo e il Miracolo anno 1624.
(data pubblicazione 14-LUG-18)
-
394º Festino di Santa Rosalia - Eventi del 14 Luglio
In occasione del 394º Festino di Santa Rosalia il 14 luglio, dalle ore 21:00, ai Quatrro Canti si svolgerà la Rappresentazione "Palermo Liberata dalla Peste".
(data pubblicazione 14-LUG-18)
-
394º Festino di Santa Rosalia - Eventi del 14 Luglio
In occasione del 394º Festino di Santa Rosalia il 14 luglio, dalle ore 21:00,al Piano di Palazzo Reale si svolgerà la Rappresentazione della Vita di Santa Rosalia.
(data pubblicazione 14-LUG-18)
-
394º Festino di Santa Rosalia - Eventi del 14 Luglio
In occasione del 394º Festino di Santa Rosalia il 14 luglio, dalle ore 21:00, a Porta Felice si svolgerà la Festa dei Bambini per Rosalia.
(data pubblicazione 14-LUG-18)
-
Spettacolo e Cultura. Teatro del Fuoco. Lunedì Conferenza Stampa
Lunedì 16 luglio verranno illustrati i dettagli dell’XI Edizione del Teatro del Fuoco – International Firedancing Festival, realizzato col Patrocinio del Comune di Palermo.
(data pubblicazione 14-LUG-18)
-
Sulle Orme dei Santi
Il 14 luglio, si svolgerà la visita guidata verso i "Canti e Santi nel cuore di Palermo"
(data pubblicazione 14-LUG-18)
-
Sulle Orme dei Santi
Il 14 luglio, si svolgerà la visita guidata tra i sentieri di Monte Pellegrino "Sulle Orme di Santa Rosalia - La Scala Vecchia"
(data pubblicazione 14-LUG-18)
-
394º Festino di Santa Rosalia - Eventi del 13 Luglio
In occasione del 394º Festino di Santa Rosalia il 13 luglio, alle ore 21:30, a Piazza Marina si svolgeranno i seguenti spettacoli.
(data pubblicazione 13-LUG-18)
-
394º Festino di Santa Rosalia - Eventi del 13 Luglio
In occasione del 394º Festino di Santa Rosalia il 13 luglio, alle ore 21:00, a Piazza Monte di Pietà si svolgeranno i seguenti spettacoli.
(data pubblicazione 13-LUG-18)
-
Don Pasquale
Venerdì 13 luglio, alle ore 20:30, nel Chiostro della Galleria d’Arte Moderna il Teatro Massimo propone un'opera buffa di Gaetano Donizetti, Don Pasquale.
(data pubblicazione 13-LUG-18)
-
394º Festino di Santa Rosalia - Eventi del 13 Luglio
In occasione del 394º Festino di Santa Rosalia il 13 luglio, dalle ore 18.00 alle ore 21:30, a Piazza Bologni si svolgeranno i seguenti spettacoli.
(data pubblicazione 13-LUG-18)
-
Il Cammino di Santa Rosalia - In Sicilia, sulle orme della Santuzza
Il 13 Luglio ore 16:30 Palermo, Real Fonderia Oretea, sarà presentato il libro "Il Cammino di Santa Rosalia. In Sicilia, sulle orme della Santuzza"
(data pubblicazione 13-LUG-18)
-
Lettere itineranti a Santa Rosalia delle bambine
Il 13 luglio, nel Quartiere ZEN, si terrà l'evento "Lettere itineranti a Santa Rosalia delle bambine".
(data pubblicazione 13-LUG-18)
-
In giro con la Santuzza
Il 13 luglio dalle ore 16:30 alle ore 19:00, a Piazza Bologni, si terrà il corteo "In giro con la Santuzza".
(data pubblicazione 13-LUG-18)
-
Il grande libro della Picciridda
Il 13 luglio dalle ore 10.00 alle ore 20:00, in Corso Vittorio Emanuele, si terrà l'evento "Il grande libro della Picciridda".
(data pubblicazione 13-LUG-18)
-
ARTinTAVOLA
Dal 13 al 29 luglio, a Palazzo Bonocore, si terrà la manifetazione "ARTinTAVOLA".
(data pubblicazione 13-LUG-18)
-
Vinicio Capossela
Il 12 luglio, alle ore 21:15, al Teatro di Verdura si esibirà "Vinicio Capossela"
(data pubblicazione 12-LUG-18)
-
394º Festino di Santa Rosalia - Eventi del 12 Luglio
In occasione del 394º Festino di Santa Rosalia il 12 luglio, alle ore 21.00, a Piazza Monte di Pietà si svolgeranno i seguenti spettacoli.
(data pubblicazione 12-LUG-18)
-
394º Festino di Santa Rosalia - Eventi del 12 Luglio
In occasione del 394º Festino di Santa Rosalia il 12 luglio, alle ore 21.00, a Piazza Marina si svolgeranno i seguenti spettacoli.
(data pubblicazione 12-LUG-18)
-
Orchestra Sinfonica Siciliana - Concerto a Palazzo Riso
Il 12 luglio 2018 alle ore 21.00 avrà luogo, presso Palazzo Riso, un concerto del Seamus Blake Trio direttto da Seamus Blake.
(data pubblicazione 12-LUG-18)
-
394º Festino di Santa Rosalia - Eventi del 12 Luglio
In occasione del 394º Festino di Santa Rosalia il 12 luglio, alle ore 16.00, al Museo Internazionale delle Marionette si svolgeranno i seguenti spettacoli.
(data pubblicazione 12-LUG-18)
-
Rosalia. Santità, memorie e identità cittadine
Giovedì 12 luglio 2018, alle ore 16, presso il Museo internazionale delle marionette Antonio Pasqualino si terrà l'incontro studio "Rosalia. Santità, memorie e identità cittadine".
(data pubblicazione 12-LUG-18)
-
394º Festino di Santa Rosalia - Eventi del 12 Luglio
In occasione del 394º Festino di Santa Rosalia il 12 luglio, alle ore 11.00 e alle ore 21:30, a Piazza Bologni si svolgeranno i seguenti spettacoli.
(data pubblicazione 12-LUG-18)
-
394º Festino di Santa Rosalia - Eventi del 11 Luglio
In occasione del 394º Festino di Santa Rosalia il 11 luglio, alle ore 22.00, a Piazza Marina si svolgeranno i seguenti spettacoli.
(data pubblicazione 11-LUG-18)
-
394º Festino di Santa Rosalia - Eventi del 11 Luglio
In occasione del 394º Festino di Santa Rosalia il 11 luglio, alle ore 21.00, a Piazza Pretoria si svolgeranno i seguenti spettacoli.
(data pubblicazione 11-LUG-18)
-
394º Festino di Santa Rosalia - Eventi del 11 Luglio
In occasione del 394º Festino di Santa Rosalia il 11 luglio, alle ore 20.00, a Piazza Monte di Pietà si svolgeranno i seguenti spettacoli.
(data pubblicazione 11-LUG-18)
-
394º Festino di Santa Rosalia - Eventi del 11 Luglio
In occasione del 394º Festino di Santa Rosalia il 11 luglio, alle ore 18.30, alla Cattedrale si svolgeranno i seguenti spettacoli.
(data pubblicazione 11-LUG-18)
-
394º Festino di Santa Rosalia - Eventi del 11 Luglio
In occasione del 394º Festino di Santa Rosalia il 11 luglio, dalle ore 11.00, a Piazza Bologni si svolgeranno i seguenti spettacoli.
(data pubblicazione 11-LUG-18)
-
Biblioteca comunale di Villa Trabia - Anticipo chiusura pubblico
Lunedì 16 Luglio la Biblioteca comunale di Villa Trabia, per sopraggiunti motivi tecnici, anticiperà la chiusura al pubblico alle ore 14,00.
(data pubblicazione 11-LUG-18)
-
Ritorna al suo splendore il Tesoro di Santa Rosalia. Venerdì 13 luglio alle 18, l'inaugurazione al Santuario di Montepellegrino
Dopo un restauro minuzioso sotto l’occhio attento della Soprintendenza, il Tesoro di Santa Rosalia è tornato in vita. L’esposizione, nucleo fondante del nuovo museo di santa Rosalia nel santuario di Montepellegrino, sarà inaugurata venerdì 13 luglio, alle 18.
(data pubblicazione 11-LUG-18)
-
394º Festino di Santa Rosalia - Eventi del 10 Luglio
In occasione del 394º Festino di Santa Rosalia il 10 luglio, alle ore 21.30, a Piazza Marina si svolgeranno i seguenti spettacoli.
(data pubblicazione 10-LUG-18)
-
Don Pasquale
Martedì 10 luglio, alle ore 20:30, nel Chiostro della Galleria d’Arte Moderna il Teatro Massimo propone un'opera buffa di Gaetano Donizetti, DON PASQUALE.
(data pubblicazione 10-LUG-18)
-
394º Festino di Santa Rosalia - Eventi del 10 Luglio
In occasione del 394º Festino di Santa Rosalia il 10 luglio, alle ore 18.30, a Piazza Pretoria si svolgeranno i seguenti spettacoli.
(data pubblicazione 10-LUG-18)
-
394º Festino di Santa Rosalia - Eventi del 10 Luglio
In occasione del 394º Festino di Santa Rosalia il 10 luglio, dalle ore 17.30, a Piazza Bologni si svolgeranno i seguenti spettacoli.
(data pubblicazione 10-LUG-18)
-
Per amore di Rosalia
Dal 10 al 30 luglio, a Palazzo Sant'Elia, si terrà la mostra fotografica "Per amore di Rosalia".
(data pubblicazione 10-LUG-18)
-
La Piazza degli Artigiani
Dal 10 al 15 luglio, a Piazza Bologni, si terrà la manifestazione "La Piazza degli Artigiani".
(data pubblicazione 10-LUG-18)
-
La Massimo Kids Orchestra alla GAM
Due serate di applausi per i giovanissimi della Massimo Kids Orchestra che sabato 7 e domenica 8 luglio alla Galleria d’arte moderna hanno eseguito, sotto la direzione di Michele De Luca, Hollywood Memories: un concerto dedicato alle grandi colonne sonore cinematografiche.
(data pubblicazione 09-LUG-18)
-
Il maestro Oscar Pizzo non è più direttore artistico della Fondazione Teatro Massimo
Il maestro Oscar Pizzo non è più direttore artistico della Fondazione Teatro Massimo. Si apre così una nuova fase nella vita del Teatro che, dopo un quadriennio segnato da importanti risultati, si prepara a cambiamenti di rilievo e a un diverso assestamento della sua struttura.
(data pubblicazione 09-LUG-18)
-
Frecce Tricolori - Air Show 2018
L'8 Luglio dalle ore 15:30, presso il Foro Italico, si terrà la manifestazione delle "Frecce Tricolori - Air Show 2018".
(data pubblicazione 08-LUG-18)
-
Visite guidate e gratuite al Bunker del Foro Italico
Domenica 8 luglio, dalle 9 alle 19, sarà aperta al pubblico la casamatta che si trova all’interno dell’area del Nautoscopio Arte al Foro Italico Umberto I.
(data pubblicazione 08-LUG-18)
-
Loving Ella
Il 7 luglio, alle ore 21:15, al Teatro di Verdura, si svolgerà il Concerto "Loving Ella"
(data pubblicazione 07-LUG-18)
-
Concerto della Banda dell'Aereonautica Militare
Il 7 Luglio alle ore 21:00 presso il Teatro Massimo si terrà il "Concerto della Banda dell'Aereonautica Militare".
(data pubblicazione 07-LUG-18)
-
Orchestra Sinfonica Siciliana - Concerto a Piazza Ruggero Settimo
Il 7 luglio 2018 alle ore 21.00 avrà luogo, presso Piazza Ruggero Settimo, un concerto di Giulio Plotino.
(data pubblicazione 07-LUG-18)
-
Liturgia degli anni
Il 7 Luglio a Villa Niscemi, alle ore 17.00 verrà presentato il libro “Liturgia degli anni".
(data pubblicazione 07-LUG-18)
-
Palermo nascita contemporanea
Dal 7 al 8 luglio all’interno della Chiesa di Santa Maria del Piliere di Palermo, piazzetta Angelini 1, si terrà la mostra “Palermo nascita contemporanea”.
(data pubblicazione 07-LUG-18)
-
Anniversario operazione Husky - Domenica 8 esposizione veicoli militari storici.
Dalle 12:30 alle 19:00 di domenica 8 luglio 2018 é prevista "Husky 2018”, manifestazione in occasione delle celebrazioni del 75° anniversario dello sbarco alleato in Sicilia.
(data pubblicazione 07-LUG-18)
-
Sulle Orme dei Santi
Il 7 luglio, si svolgerà una passeggiata tra i sentieri di Monte Pellegrino "Sulle Orme della Santuzza, la Rufuliata"
(data pubblicazione 07-LUG-18)
-
Festino - Presentato la 394° edizione
Palermo, 7 luglio 2018 - Sarà il popolare attore italiano Leo Gullotta a “raccontare” il 394esimo Festino di Santa Rosalia e a “cucire” i vari momenti del grande spettacolo, allestito sotto la direzione artistica di Lollo Franco e Letizia Battaglia, che come ogni anno si snoderà lungo il percorso che dal Piano di Palazzo Reale porta al Foro Italico.
(data pubblicazione 07-LUG-18)
-
Comune di Palermo - Cultura e storia. Domani visite guidate e gratuite al Bunker del Foro Italico
Domani, dalle 9 alle 19, sarà aperta al pubblico la casamatta che si trova all’interno dell’area del Nautoscopio Arte al Foro Italico Umberto I a Palermo.
(data pubblicazione 07-LUG-18)
-
Orchestra Sinfonica Siciliana - Concerto a Palazzo Riso
Il 6 luglio 2018 alle ore 21.00 avrà luogo, presso Palazzo Riso, un concerto del Trio Salvatore Bonafede, diretto da Roberta Giuffrida.
(data pubblicazione 06-LUG-18)
-
Don Pasquale
Venerdì 6 luglio, alle ore 20:30, nel Chiostro della Galleria d’Arte Moderna il Teatro Massimo propone un'opera buffa di Gaetano Donizetti, DON PASQUALE.
(data pubblicazione 06-LUG-18)
-
Laboratorio Cittadino "La Città delle Periferie - Con i Piedi nel Fango"
Il 6 luglio, alle ore 17,30 avrà luogo, nell'ambito del progetto "Laboratorio Cittadino", presso Centro Arcobaleno alla Guadagna, "La Città delle Periferie - Con i Piedi nel Fango"
(data pubblicazione 06-LUG-18)
-
Mi Frida "La Mostra" II Ed. 2018
Dal 6 al 12 luglio, presso Villa Niscemi, si terrà la mostra Mi Frida "La Mostra" II Ed. 2018
(data pubblicazione 06-LUG-18)
-
Migranti: Orlando e Mattina oggi con maglietta rossa per presentare attività infanzia e adolescenza
Indosseranno delle magliette di colore rosso oggi pomeriggio il sindaco Leoluca Orlando e l'Assessore Giuseppe Mattina, partecipando al laboratorio cittadino "Con i piedi nel fango" presso il Centro Arcobaleno della Guadagna.
(data pubblicazione 06-LUG-18)
-
Primo dialogo transnazionale tra la Sicilia e Malta. L'Unione Europea nel 2018
Il 5 luglio, alle ore 17:00, presso il Chiostro della Biblioteca Comunale in Casa Professa, si svolgerà l’evento “Primo dialogo transnazionale tra la Sicilia e Malta. L'Unione Europea nel 2018”.
(data pubblicazione 05-LUG-18)
-
394° Festino di Santa Rosalia, Patrona della Città di Palermo. In curia si presenta il programma religioso
Sabato 7 luglio alle 11, presso il Palazzo Arcivescovile in via M. Bonello si svolgerà la conferenza stampa di presentazione del Festino.
(data pubblicazione 05-LUG-18)
-
Unico. Storia di un?invenzione per amore
Il 5 luglio alle ore 16:00, presso la Real Fonderia alla Cala, si terrà la presentazione del libro "Unico. Storia di un’invenzione per amore".
(data pubblicazione 05-LUG-18)
-
Cultura e storia. Domenica 8 luglio visite guidate e gratuite al Bunker del Foro Italico
Domenica 8 luglio, dalle 9 alle 19, sarà aperta al pubblico la casamatta che si trova all’interno dell’area del Nautoscopio Arte al Foro Italico Umberto I a Palermo.
(data pubblicazione 05-LUG-18)
-
Diritti e memoria. Inaugurata mostra su Mandela. Mattarella: "un faro di speranza per ordine mondiale giusto ed equo"
Di rientro da Berlino dove ha ricevuto il premio "Federico II" per l'amicizia fra i popoli e l'integrazione fra le nazioni, oggi pomeriggio il sindaco Leoluca Orlando ha partecipato all'aeroporto Falcone-Borsellino all'inaugurazione di una mostra fotografica dedicata a Nelson Mandela.
(data pubblicazione 04-LUG-18)
-
Progetto Amunì 2.0
Dal 4 al 7 luglio ai Cantieri Culturali alla Zisa, si terrà il " Progetto Amunì 2.0".
(data pubblicazione 04-LUG-18)
-
Bando di concorso "Tinci ca ti passa 2018"
Nell’ambito del progetto “SAPER ESSERE a scuola per la comunità”, è attivo il bando di concorso “Tinci ca ti passa 2018” promosso dall’associazione 'a Strummula.
(data pubblicazione 02-LUG-18)
-
Sole Luna Doc Film Fest
Dal 2 all'8 luglio, allo Spasimo si svolgerà la 13° edizione di "Sole Luna Doc Film Fest"
(data pubblicazione 02-LUG-18)
-
Sulle Orme dei Santi
Il 1 luglio, si svolgerà la visita guidata "I Canti e i Santi nel cuore di Palermo" (in lingua inglese) tra i sentieri di Monte Pellegrino.
(data pubblicazione 01-LUG-18)
-
Orchestra Sinfonica Siciliana - Concerto a Piazza Ruggero Settimo
Il 30 Giugno 2018 alle ore 21.00 avrà luogo, presso Piazza Ruggero Settimo, un concerto diretto da Ottavio Marino, solista Lorenzo Rovati.
(data pubblicazione 30-GIU-18)
-
Palermo nascita contemporanea
Sabato 30 giugno, alle ore 18, all’interno della Chiesa di Santa Maria del Piliere di Palermo si terrà la mostra "Palermo nascita contemporanea".
(data pubblicazione 30-GIU-18)
-
Sfilata delle bande musicali siciliane
Il 30 giugno alle ore 16:30, avrà luogo a Palermo la manifestazione "Sfilata delle bande musicali siciliane", con partenza dal Giardino Inglese.
(data pubblicazione 30-GIU-18)
-
Mille e una Palermo
Dal 30 giugno al 1 luglio, torna la manifestazione “Le Mille e una Palermo”
(data pubblicazione 30-GIU-18)
-
Orchestra Sinfonica Siciliana - Concerto a Palazzo Riso
Il 29 Giugno 2018 alle ore 21.00 avrà luogo, presso Palazzo Riso, un concerto con Fabrizio Bosso e il Trio Urban Fabula, diretto da Paolo Sivestri.
(data pubblicazione 29-GIU-18)
-
Fabrizio Bosso, Paolo Silvestri e il Trio Urban Fabula
Il 29 giugno alle ore 21:00 a Palazzo Riso si terrà il concerto di Fabrizio Bosso, Paolo Silvestri e il Trio Urban Fabula.
(data pubblicazione 29-GIU-18)
-
Con il cuore fermo, Sicilia di Gianfranco Mingozzi
Il 29 giugno alle ore 11:00 al Cinema De Seta ai Cantieri Culturali alla Zisa, si proietterà "Con il cuore fermo, Sicilia di Gianfranco Mingozzi"
(data pubblicazione 29-GIU-18)
-
Lucy Garcia con i suoi giovani talenti
Il 29 giugno alle ore 19:30 e alle ore 21:15 al Real Teatro Santa Cecilia, si esibirà "Lucy Garcia con i suoi giovani talenti"
(data pubblicazione 29-GIU-18)
-
Apertura 2 luglio - Biblioteca comunale di Villa Trabia
Lunedì 2 luglio la Biblioteca comunale di Villa Trabia aprirà al pubblico alle ore 10,00 per consentire la visita di una scolaresca.
(data pubblicazione 29-GIU-18)
-
(H)èllozen Fotografie e immagini per le tv
Domenica 24 giugno alle ore 18.30 il Teatro Massimo si è recato allo Zen per (H)èllozen, concerto che ha visto cinque diverse bande musicali, composte da musicisti di tutte le età, percorrere le piazze e strade del quartiere Zen per poi incontrarsi e suonare insieme in un tripudio di fanfare all’Anfiteatro Insula 3E, adiacente alla Caserma dei Carabinieri.
(data pubblicazione 25-GIU-18)
-
Quattrocanti
Il 24 giugno, alle ore 21:15, al Teatro di Verdura, si svolgerà il concerto "Quattrocanti"
(data pubblicazione 24-GIU-18)
-
(H)èllozen
Domenica 24 giugno 2018, ore 18:30, nel quartiere Zen si svolgerà "(H)èllozen"
(data pubblicazione 24-GIU-18)
-
Sulle Orme dei Santi
Il 24 giugno, si svolgerà la visita guidata verso "I luoghi di San Benedetto"
(data pubblicazione 24-GIU-18)
-
Sulle Orme dei Santi
Il 24 giugno, si svolgerà la visita guidata verso i "Canti e Santi nel cuore di Palermo"
(data pubblicazione 24-GIU-18)
-
Orchestra Sinfonica Siciliana - Concerto a Piazza Ruggero Settimo
Il 23 Giugno 2018 alle ore 21.00 avrà luogo, presso Piazza Ruggero Settimo, un concerto diretto da Maria Luisa Mascellaro La Franca.
(data pubblicazione 23-GIU-18)
-
Elegie di borgata
Il 23 giugno, alle ore 18:00 al Teatro Micro, si svolgerà l'incontro "Elegie di borgata"
(data pubblicazione 23-GIU-18)
-
Bias Talk
Il 23 giugno, alle ore 11:00, a Palazzo Belmonte Riso, si svolgerà "Bias Talk"
(data pubblicazione 23-GIU-18)
-
Mille e una Palermo
Dal 23 al 24 giugno, torna la manifestazione “Le Mille e una Palermo”
(data pubblicazione 23-GIU-18)
-
Sulle Orme dei Santi
Il 23 giugno, si svolgerà una passeggiata tra i sentieri di Monte Pellegrino "Sulle Orme della Santuzza, la Rufuliata"
(data pubblicazione 23-GIU-18)
-
BIAS - evento esoterico
Il 23 giugno alle ore 18.00 al del Complesso Munumentale dello Spasimo, si terrà un evento esoterico all'interno del BIAS.
(data pubblicazione 23-GIU-18)
-
Performance live Isòla, Porta dell'Anima
Il 22 giugno alle ore 21:15, alle ore 21.15 alla Chiesa dello Spasimo, si terrà la performance live Isòla, Porta dell’Anima di e con Lucina Lanzara.
(data pubblicazione 22-GIU-18)
-
I cori insieme!
Il 21 giugno alle ore 16.00, presso Palazzo delle Aquile, si terrà il concerto "I cori insieme!"
(data pubblicazione 21-GIU-18)
-
Inaugurazione Vill'Arte Boscogrande
Il 21 giugno, presso Villa Boscogrande si terrà l'inaugurazione delal rassegna "Vill'Arte Boscogrande".
(data pubblicazione 21-GIU-18)
-
Laboratorio cittadino "Panormus - La Scuola adotta la Città: la storia e le prospettive future" - Domani alle 16.30 al Teatro Massimo
Domani, venerdì 22 giugno, alle ore 16.30, presso la Sala ONU del Teatro Massimo, avrà luogo il Laboratorio cittadino "Panormus. La Scuola adotta la Città: la storia e le prospettive future".
(data pubblicazione 21-GIU-18)
-
Il Patto per la Lettura della Città di Palermo
Il 20 giugno alle ore 10:30 nell’Atrio della Biblioteca comunale, verrà sottoscritto il "Patto per la Lettura della Città di Palermo".
(data pubblicazione 20-GIU-18)
-
Mille e una Palermo - Passeggiate gratuite e un'app per fruire il patrimonio arabo-normanno attraverso i cinque sensi
Dal 23 giugno torna le Mille e una Palermo: altri due weekend di passeggiate gratuite e un’app per fruire il patrimonio arabo-normanno attraverso i cinque sensi.
(data pubblicazione 20-GIU-18)
-
Lezioni di Teatro
Il 19 giugno, nella Sala Onu del Teatro Massimo, si svolgerà l’incontro “Lezioni di Teatro”
(data pubblicazione 19-GIU-18)
-
Presentato programma estivo e sessantesima stagione dell'OSS
Presentata questa mattina al Politeama Garibaldi la sessantesima stagione dell’Orchestra Sinfonica Siciliana.
(data pubblicazione 19-GIU-18)
-
Rosanna Pirajno - La Commissione urbanistica propone intitolazione sala espositiva Real Fonderia
La Commissione urbanistica del Comune di Palermo, riunitasi in data odierna, su proposta del consigliere Giusto Catania ha chiesto al sindaco di Palermo, Leoluca Orlando, di intestare la sala espositiva della Real Fonderia all'architetto Rosanna Pirajno, deceduta ieri.
(data pubblicazione 18-GIU-18)
-
Patto locale per la Lettura - Consultazione manoscritti
Servizio di consultazione dei manoscritti, nell'ambito del "Patto locale per la Lettura" , si svolgerà presso l'Atrio della Biblioteca comunale di Palermo, mercoledì 20 giugno p.v e verrà erogato nel pomeriggio, dalle ore 14,00 alle ore 17,30.
(data pubblicazione 18-GIU-18)
-
Talpe. Well said, old mole
Dal 17 al 30 giugno, presso il Liceo Statale Umberto I, si terrà la mostra "Talpe. Well said, old mole".
(data pubblicazione 17-GIU-18)
-
Bias. LA PORTA - Porta itineris dicitur longissima esse
Domenica 17 giugno 2018, presso la Chiesa ipogea di San Giuseppe dei Teatini e Oratorio Quaroni, alle ore 17.00 si terrà la Conferenza "LA PORTA - Porta itineris dicitur longissima esse".
(data pubblicazione 17-GIU-18)
-
Sulle Orme dei Santi
Il 17 giugno, si svolgerà la visita guidata tra i sentieri di Monte Pellegrino "Sulle Orme di Santa Rosalia - La Scala Vecchia"
(data pubblicazione 17-GIU-18)
-
Festeggiamenti di San Benedetto il Moro
Dal 17 al 24 giugno, si terranno i "Festeggiamenti di San Benedetto il Moro".
(data pubblicazione 17-GIU-18)
-
Peng! Kollektiv: Fluchthelfer.in.Become an Escape Agent
Dal 16 giugno al 4 novembre, presso Palazzo Forcella De Seta, si terrà La videoinstallazione “Fluchthelfer.in.Become an Escape Agent”.
(data pubblicazione 16-GIU-18)
-
I reali d'Olanda al Teatro Massimo di Palermo per Bintou Were
Prima esecuzione ieri 15 giugno al Teatro Massimo di BINTOU WERE, A SAHEL OPERA (ABRIDGED VERSION), opera africana su libretto di Wasis Diop e Koulsy Lamko e musica di Ze Manel. Per l’occasione erano presenti al Teatro Massimo di Palermo anche i reali d’Olanda.
(data pubblicazione 16-GIU-18)
-
Manifesta 12 Palermo
Dal 16 giugno al 4 novembre, a Palermo si svolgerà "Manifesta 12"
(data pubblicazione 16-GIU-18)
-
Il Pensiero che non diventa Azione avvelena l'Anima
Dal 16 giugno al 30 agosto, all'Archivio Storico si terrà la mostra "Il Pensiero che non diventa Azione avvelena l'Anima"
(data pubblicazione 16-GIU-18)
-
Extemporanea H24
Dal 16 giugno, al 14 luglio, presso la Galleria Lombardi, si terrà la mostra "Extemporanea H24"
(data pubblicazione 16-GIU-18)
-
L'Elisir d'Amore
Dal 16 al 24 giugno, nella Sala Grande del Teatro Massimo, andrà in scena "L'Elisir d'Amore"
(data pubblicazione 16-GIU-18)
-
Peng! Kollektiv: Call-A-Spy
Dal 16 giugno al 4 novembre, presso Palazzo Ajutamicristo, si terrà l'installazione “Call-A-Spy”.
(data pubblicazione 16-GIU-18)
-
Bintou were, a Sahel opera - abridged version
Venerdì 15 giugno 2018, alle ore 20:30 presso la Sala Grande del Teatro Massimo di Palermo andrà in scena la rappresentazione di BINTOU WERE, A SAHEL OPERA (ABRIDGED VERSION).
(data pubblicazione 15-GIU-18)
-
Borderless conference
Venerdì 15 giugno 2018, alle ore 18:00, presso la Sala Grande del Teatro Massimo di Palermo si terrà MANIFESTA 12 - Borderless conference.
(data pubblicazione 15-GIU-18)
-
Il Pensiero che non diventa Azione avvelena l'Anima
Il 15 giugno, dalle ore 10:00 alle ore 13:30, presso la Biblioteca Comunale in Casa Professa, sarà presentato il progetto "Il Pensiero che non diventa Azione avvelena l'Anima"
(data pubblicazione 15-GIU-18)
-
Copresence
Dal 15 al 17 Giugno al TMO - Teatro Mediterraneo Occupato, si terrà la manifestazione "Copresence"
(data pubblicazione 15-GIU-18)
-
Manifesta 12_Opening Press KIt
Manifesta 12, la biennale nomade di arte e cultura contemporanea, apre al pubblico dal 16 giugno al 4 novembre a Palermo.
(data pubblicazione 15-GIU-18)
-
Incompiuto: La nascita di uno Stile
Dal 15 giugno all'11 luglio, presso l' ex Chiesa di S. Mattia ai Crociferi, si terrà la mostra Incompiuto: la nascita di uno stile.
(data pubblicazione 15-GIU-18)
-
Acquerelli Monamour
Dal 15 al 21 giugno, a Villa Niscemi, si terrà la mostra "Acquerelli Monamour".
(data pubblicazione 15-GIU-18)
-
The Best is yet to come
Dal 14 giugno al 20 luglio, a Palazzo Steri Chiaramonte, si terrà la mostra "The Best is yet to come".
(data pubblicazione 14-GIU-18)
-
L'elisir d'amore incontra il Circo di Botero dal 16 al 24 giugno al Teatro Massimo
In scena al Teatro Massimo di Palermo dal 16 al 24 giugno, L’elisir d’amore di Gaetano Donizetti
(data pubblicazione 14-GIU-18)
-
Paul Maheke e Sophie Mallet - "The distance is nowhere"
Il 16 giugno alla GAM un evento unico: la performance dell'artista francese Paul Maheke accompagnato da Sophie Mallet, dal titolo The Distance is Nowhere.
(data pubblicazione 14-GIU-18)
-
Hale Tanger Beirut
Dal 14 giugno all'1 settembre, presso la Rizzuto Gallery, si terrà la mostra "Hale Tanger Beirut"
(data pubblicazione 14-GIU-18)
-
800A: Storie di un esclamativo poetico
Il 13 giugno alle ore 16:00, presso la Biblioteca comunale di Brancaccio, verrà presentato il libro "800A: Storie di un esclamativo poetico" .
(data pubblicazione 13-GIU-18)
-
Arte, cultura e musica - Rinasce lo stand Florio - Al via anche il recupero del Faro di Capo Gallo.
Proseguono le attività di recupero delle strutture costiere siciliane di proprietà dello Stato, immobili situati in contesti paesaggistici unici e affascinanti che possono rinascere ospitando nuove funzioni ed attività.
(data pubblicazione 12-GIU-18)
-
Romina Copernico, solista carismatica in tournèe al Castello Maredolce
Il 12 giugno alle ore 17:00, al Castello Maredodolce, si terrà l'evento "Romina Copernico, solista carismatica in tournèe al Castello Maredolce".
(data pubblicazione 12-GIU-18)
-
Sulle Orme dei Santi
Il 12 giugno, si svolgerà la visita guidata verso i "Canti e Santi nel cuore di Palermo"
(data pubblicazione 12-GIU-18)
-
Maratona De André al Teatro Massimo
Grande successo per All’ombra dell’ultimo sole - Maratona De André dedicata alle canzoni di Fabrizio De André nel Foyer del Teatro Massimo.
(data pubblicazione 11-GIU-18)
-
La buona novella
Il 10 giugno alle ore 18:30, al Carcere dell'ucciardone, si terrà il concerto "La buona novella".
(data pubblicazione 10-GIU-18)
-
Sul Più Bello del Mondo
Il 10 giugno, a Monte Pellegrino, si svolgerà la giornata naturalistica "Sul Più Bello del Mondo"
(data pubblicazione 10-GIU-18)
-
Passione e sentimento
Dal 9 al 16 giugno, presso l'Atrio Monumentale di Palazzo delle Aquile, si terrà la mostra "Passione e sentimento".
(data pubblicazione 09-GIU-18)
-
All'ombra dell'ultimo sole - Maratona De André
Il 9 e 10 giugno dalle ore 17:00, al Teatro Massimo, si terrà la maratona musicale "All’ombra dell’ultimo sole - Maratona De André"
(data pubblicazione 09-GIU-18)
-
Templi massonici
Il 9 giugno, presso la sede del Grande Oriente d’Italia, vi sarà l’apertura straordinaria dei "Templi massonici"
(data pubblicazione 09-GIU-18)
-
Biodiversità e diversità culturale SUI PASSI DI ROSALIA
Il 9 giugno, a Palazzo Alliata di Villafranca, si svolgerà il convegno "Biodiversità e diversità culturale SUI PASSI DI ROSALIA"
(data pubblicazione 09-GIU-18)
-
Sulle Orme dei Santi
Il 9 giugno, si svolgerà una passeggiata tra i sentieri di Monte Pellegrino "Sulle Orme della Santuzza, la Rufuliata"
(data pubblicazione 09-GIU-18)
-
Formazione di Comunità terapeutiche e Arte sociale.
L''8 giugno alle ore 16:30, presso Villa Niscemi, si terrà una tavola rotonda dal titolo "Formazione di Comunità terapeutiche e Arte sociale"
(data pubblicazione 08-GIU-18)
-
Incunaboli in Sicilia
Venerdì 8 giugno, dalle ore 16,30 alle ore 18,30, presso la Biblioteca comunale in Casa Professa, terrà un incontro sul tema “Incunaboli in Sicilia”.
(data pubblicazione 08-GIU-18)
-
La Macchina dei Sogni
Dall'8 al 10 giugno 2018, presso il Monastero di S. Caterina D'Alessandria, ritorna La Macchina dei Sogni: "Straziante meravigliosa bellezza del creato".
(data pubblicazione 08-GIU-18)
-
Diritto ed economia dell'arte
L' 8 giugno alle ore 9.30 presso la Sala Kounellis al Museo Belmonte Riso, si terrà il Convegno "Diritto ed economia dell'arte".
(data pubblicazione 08-GIU-18)
-
La diplomazia culturale per il Mediterraneo, l'Europa e il Medio Oriente del XXI secolo
L'8 giugno dalle ore 9.00 presso la Sala Onu del teatro Massimo dove si svolgerà il convegno "La diplomazia culturale per il Mediterraneo, l'Europa e il Medio Oriente del XXI secolo"
(data pubblicazione 08-GIU-18)
-
Rapsodia Satanica - Cavalleria Rusticana
Dall'8 al 23 giugno, nella Sala Grande del Teatro Massimo, andranno in scena "Rapsodia Satanica - Cavalleria Rusticana"
(data pubblicazione 08-GIU-18)
-
Storie di Jazz e non solo
Dal 7 al 10 giugno, presso l'Orto botanico si terrà l'evento "Storie di Jazz e non solo" della Fondazione Brass Group.
(data pubblicazione 07-GIU-18)
-
La Diplomazia Culturale per il Mediterraneo, l'Europa e il Medio Oriente del XXI Secolo
Venerdì 8 giugno alle ore 10.00 nella Sala ONU del Teatro Massimo di Palermo si svolgerà la conferenza “La Diplomazia Culturale per il Mediterraneo, l’Europa e il Medio Oriente del XXI Secolo. Salvare e ripristinare il Patrimonio, tutelare le diversità culturali. Palermo Capitale 2018".
(data pubblicazione 07-GIU-18)
-
Cultural Heritage Rescue Prize
Il 7 giugno, alle ore 16:00 a Villa Niscemi, si svolgerà la III edizione del "Cultural Heritage Rescue Prize"
(data pubblicazione 07-GIU-18)
-
RèSignification Da un'idea di Wole Soyinka - Conferenza stampa allo Steri
Il 6 giugno, alle ore 18:00, allo Steri, si svolgerà la conferenza stampa RèSignification da un’idea di Wole Soyinka.
(data pubblicazione 06-GIU-18)
-
Fine art collections & sale
Dal 6 al 17 giugno, a Palazzo Bonocore, si terrà la mostra "Fine art collections & sale"
(data pubblicazione 06-GIU-18)
-
Fiore di feltro
Dal 4 all'8 giugno, presso i Cantieri Culturali alla Zisa, si terrà l'evento "Fiore di feltro".
(data pubblicazione 04-GIU-18)
-
Confines. Viaggio nell'universo dei suoni nel tempo e nello spazio
Il 3 giugno, alle ore 20:30, nella Sala Grande del Teatro Massimo, si svolgerà il concerto “Confines. Viaggio nell’universo dei suoni nel tempo e nello spazio”
(data pubblicazione 03-GIU-18)
-
Da Mamma ho perso l'aereo al Girotondo
Il 3 giugno alle ore 11:00 e alle ore 12:00, al Teatro Politeama, si esibirà il coro delle voci bianche della Fondazione Orchestra Sinfonica Siciliana
(data pubblicazione 03-GIU-18)
-
Sulle Orme dei Santi
Il 3 giugno, si svolgerà la visita guidata tra i sentieri di Monte Pellegrino "Sulle Orme di Santa Rosalia - La Scala Vecchia"
(data pubblicazione 03-GIU-18)
-
Acqua
Dal 3 al 7 giugno, a Villa Niscemi, si terrà la mostra fotografica "Acqua".
(data pubblicazione 03-GIU-18)
-
Mozart & The Kids
Sabato 2 giugno alle ore 18.30 al Teatro Massimo si terrà il concerto "Mozart & The Kids".
(data pubblicazione 02-GIU-18)
-
Il golfo si tinge di rosa - Sferracavallo, schegge di memoria
L'1 giugno alle ore 18:00, all'Auditorium della RAI, si terrà la presentazione del libro "Il golfo si tinge di rosa - Sferracavallo, schegge di memoria"
(data pubblicazione 01-GIU-18)
-
Armonico fracasso
L'1 giugno alle ore 16:00, presso Palazzo Comitini, si esibirà il coro "Armonico fracasso"
(data pubblicazione 01-GIU-18)
-
Apertura/chiusura siti culturali - 2 Giugno Festa della Repubblica
Sabato 2 giugno prossimo, in occasione della festività per il 72° anniversario della proclamazione della Repubblica, i sottoelencati siti culturali di pertinenza comunale osserveranno i seguenti orari di apertura.
(data pubblicazione 01-GIU-18)
-
Cagliostro l'amico degli uomini
Il 1 giugno, alle ore 16:00, presso la Biblioteca di Casa Professa, si svolgerà una giornata dal titolo "Cagliostro l'amico degli uomini"
(data pubblicazione 01-GIU-18)
-
Patto Locale per la Lettura
Sarà sottoscritto il 20 giugno nell'Atrio della Biblioteca Comunale alle 11:00 il patto locale per la lettura della città di Palermo
(data pubblicazione 01-GIU-18)
-
Presentata a Palermo la nuova stagione del Teatro Biondo
I temi del contemporaneo, le nuove scritture e la magia del nuovo circo nella prossima stagione del Teatro Biondo di Palermo.
(data pubblicazione 01-GIU-18)
-
Incontro con il Teatro Classico
Il 31 maggio, alle ore 16:30, alla Real Fonderia si svolgerà "Incontro con il Teatro Classico"
(data pubblicazione 31-MAG-18)
-
Ciao Ibitisam! Il caso Ilaria Alpi
Il 31 maggio dalle 16,00 alle 18,00 alla Biblioteca Il fiore del deserto, si terrà la presentazione il libro "Ciao Ibitisam! Il caso Ilaria Alpi".
(data pubblicazione 31-MAG-18)
-
(Ri)Guardo il Fluire
Dal 31 maggio al 7 giugno, presso la sede dell’Ordine dei Medici a Villa Magnisi, si terrà la mostra "(Ri)Guardo il Fluire".
(data pubblicazione 31-MAG-18)
-
Olocausto. Oggi ai Cantieri della Zisa "La stella di Andra e Tati" in collaborazoine con MIUR, Rai e Larcadarte
Si è tenuta oggi presso la Sala Bianca del Centro Sperimentale di Cinematografia di Palermo ai Cantieri Culturali della Zisa, la proiezione straordinaria per le scuole del film d’animazione “La stella di Andra e Tati”, il primo sul tema della Shoah realizzato in Europa, grazie alla collaborazione fra MIUR, Rai e Larcadarte.
(data pubblicazione 31-MAG-18)
-
"Beer Bubbles", il Festival della birra artigianale dal 7 al 9 giugno a Palermo. Orlando: "Palermo è diventata anche capitale italiana della birra"
Il sindaco ha presentato, a Palazzo delle Aquile, la terza edizione del “Beer Bubbles”, il Festival della Birra, in programma a Palermo dal 7 al 9 giugno.
(data pubblicazione 31-MAG-18)
-
Queer Filmfest nel segno di Jacques Nolot
Sarà dedicata all'attore e regista francese Jacques Nolot la sezione "Presenze" della prossima edizione del Sicilia Queer Filmfest, che si terrà a Palermo dal 31 maggio al 6 giugno 2018.
(data pubblicazione 31-MAG-18)
-
Sicilia Queer filmfest
Dal 31 maggio al 6 giugno, ai Cantieri Culturali alla Zisa, si svolgerà l’VIII edizione del "Sicilia Queer filmfest".
(data pubblicazione 31-MAG-18)
-
Reading di Dino Buzzati
Il 30 maggio dalle 10,30 alle 12,30, nell'Atrio della Biblioteca Comunale di Casa Professa, Eletta del Castillo proporrà un reading di racconti di Dino Buzzati.
(data pubblicazione 30-MAG-18)
-
Thamos
Il 30 maggio, alle ore 20:30, nella Sala Grande del Teatro Massimo, si svolgerà il concerto "Thamos"
(data pubblicazione 30-MAG-18)
-
Il Maggio dei Libri 2018
Il 30 maggio dalle ore 09:30 alle ore 13:00, presso il Caffè letterario di Villa Terrasi, si terrà l’iniziativa "Il Maggio dei Libri 2018" .
(data pubblicazione 30-MAG-18)
-
Vernissage del Padiglione Abramitico BIAS 2018
Il 29 maggio, alle ore 16:30, presso il Palazzo Alliata di Villafranca si svolgerà il "Vernissage del Padiglione Abramitico".
(data pubblicazione 29-MAG-18)
-
Leggiamo con gli autori
ANNULLATA Il 29 maggio dalle ore 16:00 alle ore 18:00, alla Biblioteca di Borgo Nuovo, si terrà la manifestazione "Leggiamo con gli autori".
(data pubblicazione 29-MAG-18)
-
Il Genio di Palermo: memoria,volti e luoghi
Il 29 maggio, si svolgerà la passeggiata "Accendi il tuo Genio"
(data pubblicazione 29-MAG-18)
-
Tagghiamoci bene
Il 28 maggio dalle ore 11:00 alle ore 14:00, presso l'Ist. Magistrale Statale "C. Finocchiaro Aprile", si terrà il seminario "Tagghiamoci bene"
(data pubblicazione 28-MAG-18)
-
Avanti mafia!
Il 27 maggio 2018 ore 18.00, presso l’Atrio “Paolo Borsellino” della Biblioteca Comunale di Palermo sarà presentato il libro "Avanti mafia!"
(data pubblicazione 27-MAG-18)
-
Musica all'Orto
Il 27 maggio, alle ore 11, presso il Ginnasio dell'Orto botanico, (via Lincoln,2), per "Musica all'Orto", è di scena la Sinfonica Brass Quintet.
(data pubblicazione 27-MAG-18)
-
Sulle Orme dei Santi
Il 27 maggio, si svolgerà la visita guidata verso i "Canti e Santi nel cuore di Palermo"
(data pubblicazione 27-MAG-18)
-
Si chiudono con il quarto sold out Le nozze di Figaro al Teatro Massimo di Palermo
Ultima recita ieri sera al Teatro Massimo di Palermo per Le nozze di Figaro dirette da Gabriele Ferro con la regia di Chiara Muti, scene di Ezio Antonelli, costumi di Alessandro Lai, luci di Vincent Longuemare, protagonisti Alessandro Luongo (Figaro), Maria Mudryak (Susanna), Simone Alberghini (Conte d’Almaviva), Mariangela Sicilia (Contessa) e Paola Gardina (Cherubino).
(data pubblicazione 27-MAG-18)
-
Kinds Welcome - Play to know Palermo
Il 27 maggio dalle ore 10:00 alle ore 13:00, con partenza da Piazza Pretoria, si terrà l'evento "Kinds Welcome - Play to know Palermo".
(data pubblicazione 27-MAG-18)
-
La stagione estiva del Teatro Massimo si apre il 15 giugno
Torna l’opera per la stagione estiva del Teatro Massimo, con Don Pasquale al Chiostro della Galleria d'Arte Moderna con la regia di Roberto Catalano e con Bintou Were - A Sahel Opera (Abridged version), prima opera africana eseguita in un teatro italiano, presentata in occasione di Manifesta 12.
(data pubblicazione 27-MAG-18)
-
Apertura del Padiglione Esoterico
Il 26 maggio dalle ore 09:30 alle ore 12:30, alla sede del Grande Oriente d'Italia, si terrà l'"Apertura del Padiglione Esoterco".
(data pubblicazione 26-MAG-18)
-
Sulle Orme dei Santi
Il 26 maggio, si svolgerà una passeggiata tra i sentieri di Monte Pellegrino "Sulle Orme della Santuzza, la Rufuliata"
(data pubblicazione 26-MAG-18)
-
Danisinni Circus. Domenica 27 grande festa inaugurale del circo e del museo sociale
Grande festa di quartiere con eventi aperti a tutti e gratuiti per inaugurare ‘Danisinni Circus’, il primo circo sociale permanente senza animali in città; e il ‘Museo Sociale di Danisinni’
(data pubblicazione 26-MAG-18)
-
Il Caravaggio rubato. Presentazione indagine della Commissione antimafia
La celebre Natività di Michelangelo Merisi da Caravaggio, rubata a Palermo nella notte tra il 17 e il 18 ottobre 1969 non sarebbe andata distrutta. È questa l’importante novità che emerge dalla relazione conclusiva dei lavori voluti dalla Commissione Antimafia nazionale nella precedente legislatura e che sarà presentata dall’on. Rosy Bindi a Palermo.
(data pubblicazione 26-MAG-18)
-
Artisti in costa sud
Il 26 maggio, all'Ecomuseo del Mare Memoria Viva, Ex Deposito Locomotive Sant'Erasmo, si terrà l'evento "Artisti in costa sud"
(data pubblicazione 26-MAG-18)
-
Felice Maria Antonio Liotti
Dal 26 al 31 maggio, presso Villa Niscemi, di terrà la mostra di acquerelli e disegni di "Felice Maria Antonio Liotti"
(data pubblicazione 26-MAG-18)
-
La Scuola di Palermo
Il 25 maggio, alle ore 18:00, nella Sala Onu del Teatro Massimo, sarà presentato il catalogo "La Scuola di Palermo"
(data pubblicazione 25-MAG-18)
-
Premio nazionale di poesia "Arenella - Città di Palermo"
Il 25 maggio alle ore 16,30, presso Palazzo delle Aquile si terrà il "Premio nazionale di poesia "Arenella - Città di Palermo"
(data pubblicazione 25-MAG-18)
-
A. Pecoraro
Il 25 maggio alle ore 16:00, presso la Chiesa di San Saverio, si esibirà il coro "A. Pecoraro"
(data pubblicazione 25-MAG-18)
-
Festa della gioia
Il 25 maggio, dalle ore 09:00 alle ore 13:00, in Piazza dell'Olivella, si svolgerà la "Festa della gioia"
(data pubblicazione 25-MAG-18)
-
La Tutela dei Beni Artistici e del Patrimonio pubblico
Il 25 maggio, alle ore 09:00, presso l'Archivio storico comunale, si svolgerà il convegno "La Tutela dei Beni Artistici e del Patrimonio pubblico"
(data pubblicazione 25-MAG-18)
-
Grande festa inaugurale a Danisinni per la nascita del primo Circo sociale permanente in città e del Museo Sociale di Danisinni
Domenica 27 maggio 2018 | Piazza Danisinni, Palermo dalle ore 16:00 sino a tarda sera il primo circo sociale permanente senza animali in città.
(data pubblicazione 25-MAG-18)
-
Cerimonia di chiusura della XXIV edizione del progetto "Panormus - La Scuola adotta la Città 2018"
Il 26 Maggio dalle ore 10.00 alle 13.00, presso il giardino di Villa Trabia la cerimonia di chiusura della XXIV edizione del progetto “Panormus- La Scuola adotta la Città 2018".
(data pubblicazione 25-MAG-18)
-
"La Biblioteca: Emozioni e Pensieri" - Mercoledì 30 maggio dalle 10.30 alle 12.30 alla Biblioteca comunale il secondo appuntamento
Nell’ambito della manifestazione “Il Maggio dei Libri”, il 30 maggio, dalle ore 10,30 alle ore 12,30, presso l’Atrio Paolo Borsellino della Biblioteca comunale di Palermo avrà luogo il secondo appuntamento dell’iniziativa “La Biblioteca: Emozioni e Pensieri”.
(data pubblicazione 25-MAG-18)
-
Mozart - Haendel - Haydn
Il 25 e 26 maggio, presso il Teatro Politeama, si terranno i concerti "Marcia in re maggiore KV 335 n.1", "Music for the Royal Fireworks" e "Sinfonia n.100 in sol magg. ("Militare")".
(data pubblicazione 25-MAG-18)
-
Il Maggio dei Libri 2018
Il 25 maggio alle ore 20:00, presso il Caffè letterario di Villa Terrasi, si terrà l’iniziativa "Il Maggio dei Libri 2018" .
(data pubblicazione 25-MAG-18)
-
Uganda Week in Palermo
Il 24 maggio, alle ore 10:00, a Palazzo delle Aquile, si svolgerà la manifestazione "Uganda Week in Palermo"
(data pubblicazione 24-MAG-18)
-
Miscelarti e Doudou
il 24 maggio, al Museo della Scuola, si terranno gli eventi "Miscelarti" e "Doudou" .
(data pubblicazione 24-MAG-18)
-
Presentazione: Catalogo La Scuola di Palermo - Teatro Massimo
Il 25 maggio, alle ore 18:00, al Teatro Massimo, si terrà la presentazione del Catalogo "La Scuola di Palermo, Bazan, De Grandi, Di Marco e Di Piazza"
(data pubblicazione 24-MAG-18)
-
Live Isola, Porta dell'Anima
SI COMUNICA CHE L'EVENTO E' STATO ANNULLATO.
Il 24 maggio ore 21.00, Ex Chiesa di San Mattia dei Crociferi, si terrà la Performance "Live Isola, Porta dell’Anima"
(data pubblicazione 24-MAG-18)
-
Reading di Italo Calvino
Il 24 maggio dalle 16,00 alle 18,00, alla Biblioteca il Fiore del deserto, Maria Teresa de Sanctis proporrà un reading di racconti di Italo Calvino.
(data pubblicazione 24-MAG-18)
-
Palermo Charta Platform Process
Il 24 e 25 maggio, alla Biblioteca comunale di Casa Professa, si terrà il meeting "Palermo Charta Platform Process".
(data pubblicazione 24-MAG-18)
-
Il Maggio dei libri 2018
Il 24 e il 25 maggio, presso la biblioteca di borgo nuovo, si terrà l’iniziativa "Il Maggio dei libri 2018"
(data pubblicazione 24-MAG-18)
-
Formazione sul gioco
Il 24 e 25 maggio, alla Galleria d'Arte Moderna, si terranno due eventi nell'ambito della "Settimana della cultura e del gioco - Carovana dei Diritti"
(data pubblicazione 24-MAG-18)
-
VoGliamo leggere tra i grandi temi dell'umanità
Dal 23 al 30 maggio dalle ore 09:00 alle ore 13:00, alla Biblioteca di Villa Trabia, si terrà la l'evento "VoGliamo leggere tra i grandi temi dell'umanità".
(data pubblicazione 23-MAG-18)
-
Scortati dal coraggio
Il 23 maggio dalle 9 alle 12, allo spazio Verdinois, si terrà la manifestazione "Scortati dal coraggio".
(data pubblicazione 23-MAG-18)
-
Lu cuntu
Il 23 maggio dalle 10,30 alle 12,30, all'Atrio della Biblioteca Comunale di Casa Professa, Patrizia D'Antona interpreterà Lu cuntu di Medea e altre storie
(data pubblicazione 23-MAG-18)
-
Una Notte per Non Dimenticare
Il 22 maggio, alle ore 21:00, presso la Presidenza della Scuola delle Scienze Giuridiche ed Economico-Sociali, si svolgerà l'iniziativa "Una Notte per Non Dimenticare"
(data pubblicazione 22-MAG-18)
-
Lezioni di Teatro
Il 22 maggio, alle 18.30 nella Sala Strehler del Biondo, si svolgerà l’incontro “Lezioni di Teatro”
(data pubblicazione 22-MAG-18)
-
Leggiamo con gli autori
ANNULLATA Il 22 maggio dalle ore 16:00 alle ore 18:00, alla Biblioteca di Borgo Nuovo, si terrà la manifestazione "Leggiamo con gli autori"
(data pubblicazione 22-MAG-18)
-
Tagghiamoci bene
Dal 22 al 24 maggio dalle ore 09:30 alle ore 13:30, alla Galleria d'Arte Moderna, si terrà l'evento "Tagghiamoci bene".
(data pubblicazione 22-MAG-18)
-
"UGANDA WEEK IN PALERMO" - Da giovedì 24 a domenica 27 maggio tra Palazzo delle Aquile e Piazza Bellini
Si ricorda che giovedì 24 maggio alle ore 10.00 presso l'Atrio di Palazzo delle Aquile verrà presentata “Uganda Week in Palermo”.
(data pubblicazione 22-MAG-18)
-
Lezioni di teatro: il regista Claudio Collovà incontra il pubblico al Teatro Biondo
Il 22 maggio, alle 18.30, il regista Claudio Collovà incontra il pubblico al Teatro Biondo nell'ambito del progetto "Lezioni di teatro" .
(data pubblicazione 21-MAG-18)
-
Il Gattopardo sfila a Ballaro'
Fino al 30 maggio, alla Chiesa dei “SS. Crispino e Crispiniano, si terrà la mostra "Il Gattopardo sfila a Ballarò" .
(data pubblicazione 21-MAG-18)
-
Station-Fermata creativa
Dal 21 al 31 maggio, a Villa Trabia, sarà allestita la mostra "Station-Fermata creativa"
(data pubblicazione 21-MAG-18)
-
Swing
Il 21 maggio, alle ore 20:30, nella Sala Grande del Teatro Massimo, si svolgerà il concerto "Swing"
(data pubblicazione 21-MAG-18)
-
"La Biblioteca: Emozioni e Pensieri" - Mercoledì 23 maggio dalle 10.30 alle 12.30 alla Biblioteca comunale
Il 23 maggio, presso l’Atrio Paolo Borsellino della Biblioteca comunale di Palermo avrà luogo l’iniziativa “La Biblioteca: Emozioni e Pensieri”.
(data pubblicazione 21-MAG-18)
-
Fotografia. Domani al CIF della Zisa le "Immagini che non immagini"
Domani al Centro Internazionale di Fotografia “Immagini che non immagini”, la mostra realizzata dai minori della Comunità alloggio Villabianca di Palermo.
(data pubblicazione 21-MAG-18)
-
Musica all'Orto
Il 20 maggio, alle ore 11, presso il Ginnasio dell'Orto botanico, (via Lincoln,2), per "Musica all'Orto", è di scena Il Quartetto Bellini.
(data pubblicazione 20-MAG-18)
-
Station-Fermata creativa
Il 20 maggio, dalle ore 10:00 alle 18:00, a Villa Trabia, si svolgerà "Station-Fermata creativa", l'arte che racconta l'anima multietnica di Palermo
(data pubblicazione 20-MAG-18)
-
Settimana dei migranti
Il 20 maggio, dalle ore 10:00 alle ore 20:00, al Foro Italico, si svolgerà la “Festa dei Popoli”
(data pubblicazione 20-MAG-18)
-
Le mille e una Palermo: itinerari di scoperta del patrimonio arabo-normanno
Il 20 maggio, si svolgerà "Le mille e una Palermo: itinerari di scoperta del patrimonio arabo-normanno"
(data pubblicazione 20-MAG-18)
-
Sono Borgo Nuovo Sono
Il 20 maggio alle ore 09:30, al Parco Tindari, si terrà la manifestazione "Sono Borgo Nuovo Sono"
(data pubblicazione 20-MAG-18)
-
Letture ad alta voce
Dal 20 al 27 maggio, alla Biblioteca di Villa Trabia dalle ore 09:00 alle ore 13:00, si terrà l'evento "Letture ad alta voce"
(data pubblicazione 20-MAG-18)
-
Festival Sorsi Conti - Il cinema che non si vede
Dal 20 al 26 maggio, Tra Villa Filippina e il cinema Rouge et Noir, si terrà "Il Festival Sorsi Conti - Il cinema che non si vede"
(data pubblicazione 20-MAG-18)
-
Le domeniche in musica della Sinfonica al Politeama Garibaldi
Il 20 maggio al Teatro Politeama, si terranno "I Matinée", tre concerti dell'Orchestra Sinfonica Siciliana.
(data pubblicazione 20-MAG-18)
-
Sulle Orme dei Santi
Il 20 maggio, si svolgerà la visita guidata tra i sentieri di Monte Pellegrino "Sulle Orme di Santa Rosalia - La Scala Vecchia"
(data pubblicazione 20-MAG-18)
-
Settimana dei migranti
Il 19 maggio, alle ore 21:00, alla Cattedrale, si svolgerà la veglia di preghiera “La nostra patria è nei cieli”
(data pubblicazione 19-MAG-18)
-
Cena di beneficenza
Il 19 maggio, alle ore 20:00, a Palazzo Gaetani di Bastiglia, si terrà una "Cena di beneficenza per 114 immigrati"
(data pubblicazione 19-MAG-18)
-
La biblioteca esce allo scoperto
Il 19 maggio dalle ore 10.00 elle ore 13:00, presso lo spazio antistante del Museo Pitrè, si terrà la manifestazione "La biblioteca esce allo scoperto"
(data pubblicazione 19-MAG-18)
-
Vie del Sacro e del Profano, Sacri Profanique Itinera | Felicis Urbis Panhormi
Il sabato 19 maggio alle ore 10.00 in Palermo, con raduno in piazza San Domenico, si terrà l'iniziativa “Le Vie del Sacro e del Profano, Sacri Profanique Itinera | Felicis Urbis Panhormi".
(data pubblicazione 19-MAG-18)
-
La Notte Europea dei Musei 2018 a Palermo
Il 19 maggio 2018, in tutta Europa si celebra la XIV edizione della Notte Europea dei Musei, una importante manifestazione patrocinata dall'UNESCO e dal Consiglio d'Europa.
(data pubblicazione 19-MAG-18)
-
Settimana dei Migranti - Domani al Foro Italico la Festa dei Popoli
Il 20 maggio, al Foro Italico Umberto I, si terrà la Festa dei popoli, giornata conclusiva della "Settimana dei migranti".
(data pubblicazione 19-MAG-18)
-
Street Art Tour
Il 19 maggio, si svolgerà a Palermo, lo "Street Art Tour"
(data pubblicazione 19-MAG-18)
-
Visita guidata al rifugio antiaereo
Il 19 maggio, dalle ore 10:00 alle ore 13:00 e dalle ore 14:00 alle ore 18:00, la Presidenza del Consiglio comunale apre le porte del "Rifugio antiaereo"
(data pubblicazione 19-MAG-18)
-
I luoghi della memoria
Il 19 maggio dalle ore 10:30 alle ore 20:00, a Villa castelnuovo, si terrà la manifestazione "I luoghi della memoria".
(data pubblicazione 19-MAG-18)
-
Notte Europea dei Musei
Il 19 maggio, si celebrerà "La Notte Europea dei Musei"
(data pubblicazione 19-MAG-18)
-
I patti del Profeta Muhammad con i cristiani del mondo
Il 19 maggio 2018, alle ore 17:00 a Palazzo Belmonte Riso si terrà la presentazione del libro "I patti del Profeta Muhammad con i cristiani del mondo".
(data pubblicazione 19-MAG-18)
-
Sulle Orme dei Santi
Il 19 maggio, si svolgerà la visita guidata verso "I luoghi di San Benedetto"
(data pubblicazione 19-MAG-18)
-
The Clash - Rude Boy
Il 18 maggio alle ore 21 al Cinema De Seta ai cantieri Culturali alla Zisa, si proietterà il film "The Clash - Rude Boy"
(data pubblicazione 18-MAG-18)
-
Il Maggio dei Libri 2018
Il 18 maggio, alle ore 20:00, presso il Caffè letterario di Villa Terrasi, si terrà l’iniziativa "Il Maggio dei Libri 2018" .
(data pubblicazione 18-MAG-18)
-
Cogito, un aperitivo per la mente
Il 18 maggio, alle ore 19:30, presso la Biblioteca Centrale della Regione Siciliana, si svolgerà un incontro dal titolo "Cogito, un aperitivo per la mente"
(data pubblicazione 18-MAG-18)
-
Eredi, testimoni e protagonisti dell'associazionismo a Palermo
Il 18 maggio, alle ore 17:30, a Palazzo Palagonia, si svolgerà il convegno "Eredi, testimoni e protagonisti dell'associazionismo a Palermo. Storia di un fenomeno culturale"
(data pubblicazione 18-MAG-18)
-
Settimana dei migranti
Il 18 maggio, alle ore 10:00, al presso la ItalStra si svolgerà la tavola rotonda dal tema “Le buone prassi nell’educazione interculturale”
(data pubblicazione 18-MAG-18)
-
Archivia - Donne in relazione
Il 18 maggio, alle ore 17:00, alla Biblioteca Comunale di Casa Professa, sarà presentato il libro "Archivia - Donne in relazione"
(data pubblicazione 18-MAG-18)
-
Debussy - Ravel
Il 18 e 19 maggio, presso il Teatro Politeama, si terranno i concerti "Menuet antique", "Le martyre de Saint-Sébastien", "Jeux" e "Concerto in sol maggiore" di Ravel.
(data pubblicazione 18-MAG-18)
-
Le Nozze di Figaro
Dal 18 al 26 maggio, nella Sala grande del Teatro Massimo andrà in scena "Le Nozze di Figaro"
(data pubblicazione 18-MAG-18)
-
Settimana dei migranti
Il 17 maggio, alle ore 21:00, al Teatro Don Bosco, andrà in scena “Medea. L’isola delle lacrime”
(data pubblicazione 17-MAG-18)
-
Veglia Ecumenica
Il 17 maggio, alle ore 20:45, presso la Parrocchia di Santa Lucia al Borgo, si svolgerà la "Veglia Ecumenica per il superamento dell'omofobia e della Transfobia"
(data pubblicazione 17-MAG-18)
-
"ARCHIVIA - donne in relazione presenta Maria Emma Alaimo" - Domani pomeriggio alla Biblioteca comunale
Domani, venerdì 18 maggio alle ore 17.00, presso la Biblioteca comunale di Piazza Casa Professa, avrà luogo un incontro dal titolo ”ARCHIVIA - donne in relazione presenta Maria Emma Alaimo”.
(data pubblicazione 17-MAG-18)
-
Il Maggio dei libri 2018
Il 17 maggio, presso la biblioteca di borgo nuovo, si terrà l’iniziativa "Il Maggio dei libri 2018"
(data pubblicazione 17-MAG-18)
-
Settimana dei migranti
Il 16 maggio, alle ore 18:00, presso l’ex Chiesa dei Crociferi, si svolgerà la tavola rotonda dal tema “Quale futuro possibile per i Minori Stranieri non accompagnati”
(data pubblicazione 16-MAG-18)
-
Progetti manifestazione d'Interesse valorizzazione della Sala Cinematografica Vittorio De Seta
A seguito della seduta del Comitato Scientifico per la valutazione dei progetti presentati a seguito di avviso pubblico del 10.04.2018 per la valorizzazione della sala Cinematografica De Seta, si comunicano i progetti ritenuti validi.
(data pubblicazione 16-MAG-18)
-
Panormus - La scuola adotta la città - Weekend dal 18 al 20 maggio
Il 16 e 20 maggio, si terrà la manifestazione "Panormus. La Scuola adotta l'arte... per emozionare" .
(data pubblicazione 16-MAG-18)
-
Apertura buste - Manifestazione d'interesse affidamento attività teatrali
Apertura buste proposte "Manifestazione di interesse per l’affidamento di attività teatrale e/o laboratoriali presso teatri siti nel percorso arabo-normanno" - Venerdì 18 maggio 2018 e giorno Mercoledì 23 maggio 2018
(data pubblicazione 16-MAG-18)
-
Il Maggio dei Libri 2018
Il 16 maggio, presso il Caffè letterario di Villa Terrasi, si terrà l’iniziativa "Il Maggio dei Libri 2018" .
(data pubblicazione 16-MAG-18)
-
Settimana dei migranti
Il 15 maggio, alle ore 20:00, presso la Chiesa di Santa Caterina, si svolgerà il concerto “Sin-fonia di popoli”
(data pubblicazione 15-MAG-18)
-
Settimana dei migranti
Il 15 maggio, alle ore 18:00, presso la Parrocchia Annunciazione del Signore, si svolgerà un incontro dal tema “Dal pregiudizio all’incontro”
(data pubblicazione 15-MAG-18)
-
Settimana dei migranti
Il 15 maggio, alle ore 18:00, presso la Parrocchia S. Teresa del Bambin Gesù, si svolgerà un incontro dal tema “Dal pregiudizio all’incontro”
(data pubblicazione 15-MAG-18)
-
Dalle collezioni all'arredo
Il 15 maggio alle ore 17:00, presso il Museo Salinas, si terrà l'evento "Dalle collezioni all'arredo - Dipinti, argenti e maioliche del Museo nazionale di Palermo".
(data pubblicazione 15-MAG-18)
-
Leggiamo con gli autori
Il 15 e il 16 maggio dalle ore 16:00 alle ore 18:00, alla Biblioteca di Borgo Nuovo, si terrà la manifestazione "Leggiamo con gli autori"
(data pubblicazione 15-MAG-18)
-
Sotto il cielo della Sicilia
Dal 15 al 20 maggio a Villa Filippina, in Piazza San Francesco di Paola, 18, si terrà la mostra fotografica "Sotto il cielo della Sicilia" di Stefano Piazza.
(data pubblicazione 15-MAG-18)
-
Dipinti, argenti e maioliche del Museo Nazionale di Palermo. Dalle collezioni all'arredo
Dal 15 al 30 maggio presso il Museo Salinas si terrà la mostra “Dipinti, argenti e maioliche del Museo Nazionale di Palermo. Dalle collezioni all’arredo”.
(data pubblicazione 15-MAG-18)
-
Mostra di pittura di Mauro Cacciatore
Dal 15 al 31 maggio, alla Biblioteca Fiore del deserto, si terrà la mostra del pittore Mauro Cacciatore.
(data pubblicazione 15-MAG-18)
-
Le metamorfosi
Il 15 maggio alla Biblioteca Fiore del deserto, alle 10,30 alle 12,30 Sandro Dieli interpreterà Le metamorfosi da Ovidio.
(data pubblicazione 15-MAG-18)
-
Le nozze di Figaro al Teatro Massimo - Comunicato stampa
Il 18 maggio alle ore 20.30 al Teatro Massimo di Palermo Le nozze di Figaro di Mozart con la regia di Chiara Muti, sul podio il direttore musicale del Teatro Massimo, Gabriele Ferro. Repliche fino al 26
(data pubblicazione 15-MAG-18)
-
Flash Mob con i giovani di Palermo con il Gen Verde
Il 14 maggio, alle ore 18:30, in Via Maqueda, si svolgerà il "Flash Mob con i giovani di Palermo con il Gen Verde".
(data pubblicazione 14-MAG-18)
-
Settimana dei migranti
Il 14 maggio, alle ore 18:00, presso la Chiesa S. Maria della Catena, si svolgerà la conferenza stampa “Mio padre era un Arameo errante. Lo straniero nella teologia biblica ed islamica”
(data pubblicazione 14-MAG-18)
-
Il contributo della cultura dell'Unità all'umanesimo popolare
Il 14 maggio, alle ore 10:00, presso la Pontificia Facoltà Teologica di Sicilia , si svolgerà il Convegno "Il contributo della cultura dell'Unità all'umanesimo popolare".
(data pubblicazione 14-MAG-18)
Avvisi/Sedute Commissione gara