
Confraternita Maria SS. Addolorata de la Soledad
La Congregazione di Nostra Signora de la Soledad è la più antica della città per quanto riguarda quelle dedicate alla Madonna Addolorata, essendo stata fondata nel 1590, inizialmente nella Chiesa di Santa Lucia al borgo che allora era fuori dalle mura della città e subito trasferita nella chiesa di San Demetrio a piazza della Vittoria.
La processione uscì per la prima volta nello stesso anno di fondazione ed inizialmente i confrati si flagellavano in segno di penitenza durante tutto il percorso; ugualmente questa usanza era molto diffusa in Spagna.
Inizialmente fu formata solo da popolo spagnolo, poi con il passare degli anni questi furono sostituiti dai palermitani.
I bombardamenti dell'ultima guerra mondiale distrussero la chiesa di San Demetrio e la confraternita si trasferì alla Rua Formaggi, dalla quale è uscita per una ventina d'anni finchè la chiesa non venne chiusa perchè inagibile.
La confraternita venne trasferita alla chiesa di San Nicolò da Tolentino che si trova in via Maqueda, sede che ormai è definitiva.
Il Programma Religioso
Domenica delle Palme 02 Aprile
Benedizione delle palme nei i riti Greco e Latino presso P.zza Pretoria con i fedeli della parrocchia greco-cattolica di san Nicola dei Greci (Martorana), della chiesa di Santa Caterina d'Alessandria e della parrocchia multiculturale di S. Nicolo' da Tolentino - segue celebrazione Eucaristica
Giovedì Santo 06 Aprile
Giro dei tamburi che annunciano la "Passione di Cristo" e corteo storico
Adorazione Eucaristica presso l'Altare della Reposizione - itinerario riflessivo dall'Eucarestia alla Commemorazione della Passione
Venerdì santo 07 Aprile
Corteo con la Santa Croce dalla scalinata di P.zza pretoria fino alla Parrocchia
Secolare Processione cittadina al corteo parteciperanno il Sindaco di Palermo Prof. Roberto Lagalla, le autorità civili e militari cittadine.
Sabato Santo 08 Aprile
Domenica di Pasqua 09 Aprile
La Processione del Venerdì Santo - Processione Maria SS. Addolorata de la Soledad
Galleria immagini della processione





























