
Confraternita di Maria SS. Addolorata alla Zisa
La Venerabile Confraternita di Maria SS. Addolorata alla Zisa è stata fondata intorno al 1753 con sede in Palermo Piazza Zisa n. 42. La Parrocchia di S. Stefano Protomartire alla Zisa è proprietaria di una statua lignea policroma raffigurante Maria SS. Addolorata del sec. XIX.
Lo stendardo della Confraternita porta la data di fondazione 1843 ed è in velluto blu con il nome della confraternita scritta in oro e l’immagine di Maria SS. Addolorata.
La Venerabile Congregazione, con decreto a firma Ferdinando II, Re del Regno delle due Sicilie, dell’11 aprile 1845 viene legalmente riconosciuta e vengono elencati i nominativi dei 94 confratelli fondatori; fra questi spicca il nome del Duca di Serradifalco e Pietrasanta Domenico Lo Faso.
Per un ventennio circa, la Confraternita è rimasta inattiva, a seguito del crollo del soffitto del locale della sede, che ha distrutto il carro utilizzato per la processione mentre i confratelli, privati di un punto di riferimento, si erano allontanati.
Nel 1980 la Confraternita, riprende l’attività con apposita autorizzazione del 9/12/1980 del Cardinale Salvatore Pappalardo che autorizzava il Parroco, pro tempore, Don Angelo Utro, alla vestizione dei 34 confratelli che ne avevano fatto richiesta.
Ogni anno, la terza domenica di settembre, la Parrocchia, la confraternita e tutta la comunità parrocchiale festeggiano Maria SS. Addolorata,che viene portata in processione per le vie del quartiere, adornata del prezioso mantello, in velluto nero ricamato in oro con il monogramma di Maria, ricevuto in dono dalla famiglia Ribaudo nel 1854 per devozione all’Addolorata, e dei suoi tesori.
Il Programma Religioso
Domenica delle Palme 14 Aprile
Raduno al centro disabili, benedizioni delle palme e processione a seguire la s. Messa.
Lunedì Santo 15 Aprile
A seguire adorazione. Le confessioni saranno dalle ore 16:00 ale ore 18:00 e riprenderanno dopo la Messa.
Martedì Santo 16 Aprile
A seguire adorazione. Le confessioni saranno dalle 16:00 alle 18:00 e riprenderanno dopo la Messa.
Mercoledì Santo 17 Aprile
A seguire adorazione. Le confessioni saranno dalle 16:00 alle 18:00 e riprenderanno dopo la Messa.
Giovedì Santo 18 Aprile
A seguire la lavanda dei piedi
Finito il momento di adorazione comunitario, si continuerà l'adorazione in silenzio. Il giovedì Santo il parroco confessa dalle 16:00 fino ad inizio messa e riprenderà dopo la celebrazione.
Venerdì santo 19 Aprile
Inizio incontro con i bambini del catechismo davanti la cappella della reposizione.
A seguire inizio della novena della divina Misericordia.
Sabato Santo 20 Aprile
Domenica di Pasqua 21 Aprile
La Processione del Venerdì Santo -
Galleria immagini della processione






































