
Confraternita Maria SS. Addolorata ai Cassari
Nel 1755, domestici e cuochi in servizio presso le nobili case del centro storico palermitano, fondarono la Confraternita di Maria SS. Addolorata nella chiesa di S. Giacomo a Tavola Tonda, ed in secondo tempo per motivi logistici si trasferirono nella chiesa di S. Maria del Lume ai Cassari.
Originariamente la processione, negli anni '40 si svolgeva alle prime luci dell’alba ore 05.00 il suono della troccola e dei tamburi annunciavano l’inizio della celebrazione religiosa, poi spostata negli anni '60 alle ore 08.00 del mattino del Sabato Santo poi dal 1975 alle ore 16.00 del Venerdi’ Santo.
Oggi la processione prende avvio dalla chiesa di Santa Maria La Nova, trasferitasi in quest’altra per motivi di consolidamento della vecchia Chiesa dei Cassari dal 1995.
Il Simulacro dell’Addolorata è una statua scolpita sul legno dallo scultore Girolamo Bagnasco, e il Cristo Morto e di cartapesta di autore ignoto.
La processione è così composta: Tamburi, Croce, Stendardo della Confraternita maschile con Bacchette, Giudei Figuranti con Centurione, la Banda che intona le marce funebri, l’urna del Cristo Morto con ai lati i 4 Giudei, la Confraternita Femminile con stendardo, il Sacerdote, la Vara dell’ Addolorata e la Banda
Il Programma Religioso
Domenica delle Palme 14 Aprile
Raduno della Confraternita maschile e femminile, del SS. Crocifisso all'Olivella e gruppi di preghiera Vergine dei Poveri e Regina della Pace.
Dopo la benedizione davanti la Chiesa dei Cassari, si svolgerà la processione verso la Chiesa di Santa Maria La Nova
Santa Messa Solenne presieduta da Don Piero Scaduto.
Giovedì Santo 18 Aprile
Giro dei tamburi accompagnato dall'Associazione Musicale e Tamburi Folcloristici - "Corpo Bandistico Maria SS. Immacolata" - Ficarazzi - Diretto dal Maestro Ignazio Gilberto
Santa Messa in Coena Domini - Al termine Processione e Adorazione del Santissimo.
Venerdì santo 19 Aprile
I Fercoli saranno accompagnati dall'Associazione Musicale "S. Cecilia" di Valguarnera (Enna) - diretta dal Prof. G.ppe Piscitello e dal Corpo Bandistico "G. Verdi" di Caltanissetta diretta dalla Prof.ssa Ivana Maria Stella
Sabato Santo 20 Aprile
Domenica di Pasqua 21 Aprile
La Processione del Venerdì Santo -
Galleria immagini della processione















