
-
- Sindaco
- Organi di Governo
- Atti di Governo Delibere/Ordinanze
- Struttura Amministrativa
- Ufficio Relazioni con il Pubblico
- Amministrazione trasparente
-
- Home
- Sindaco
- Organi di Governo
- Atti di Governo Delibere/Ordinanze
- Struttura Amministrativa
- Ufficio Relazioni con il Pubblico
- Amministrazione trasparente
- Elenco Siti Tematici
- Palermo Welcome
- Portale dei Servizi On Line
- Accade oggi
- Cosa fare per...
- Evidenze
- Sondaggi
Home - Comunicati stampa- Notizia estesaZTL. Orlando 'Prosegue percorso per vivibilitą e mobilitą sostenibile'
(data pubblicazione 28 Maggio 2016)
"La ZTL č solo una parte di un progetto pił ampio che ha come obiettivo la qualitą della vita a Palermo. Visti i dati dell'inquinamento in cittą, chiunque, non solo Orlando, avrebbe il dovere di attuare una ZTL. Se un errore abbiamo commesso in questo percorso, č stato quello di concentrarci su un confronto proprio sulla ZTL e sui suoi aspetti puntuali, piuttosto che su un confronto sul quadro complessivo che č quello della qualitą della vita a partire dalla qualitą dell'aria nella nostra cittą. Grazie alla sentenza del CGA possiamo chiudere una brutta pagina e riprendere un percorso che vedrą certamente la ZTL attiva a Palermo in un quadro di provvedimenti e scelte amministrative e di vita collettiva. L'Amministrazione non intende "pedonalizzare" la cittą tout-court ma intende continuare nel positivo cammino di pedonalizzazioni, garantendo la giusta vivibilitą e la giusta mobilitą a tutti i cittadini. Tutti devono poter spostarsi senza essere costretti ad utilizzare l'auto privato o a pagare il pass Ztl. Le scelte spettano all'Amministrazione comunale in tutte le sue articolazioni, in un quadro di informazione e coinvolgimento della cittą e dei cittadini, senza delegare a presunti rappresentanti dei cittadini che altro non sono che rappresentanti di interessi di parte. Chi ha fatto ricorso al Tar (al netto di meschinerie e polemiche politichesi) lo ha fatto legittimamente, ma sia chiaro che ha fatto perdere 4 mesi alla cittą e alla sua possibilitą di avere una migliore qualitą dell'aria. Per questo a metą giugno terremo una grande assemblea cittadina non per parlare di ZTL, di zona 1 o zona 2 o tariffe, ma per parlare della mobilitą e della vivibilitą, del trasporto pubblico come elemento essenziale per tutti i cittadini e del diritto alla mobilitą collettiva e sostenibile. E' una cosa molto diversa dal diritto alla mobilitą privata prioritaria rispetto alla salute collettiva che era stata sancita da una sentenza del TAR che metteva Palermo al di fuori del sistema delle grandi cittą italiane ed europee ed in una condizione di marginalitą giuridica e amministrativa."
</> Ambiente - Comunicazione - Informazione - Trasporti- Tributi Locali
- Albo Pretorio online
- Statuto e Regolamenti
- Modulistica On Line
- Posta elettronica certificata
- Organigramma
- Bandi Gare e Concorsi
- Portale Partecipazione
- Open Data
- Portale della Scuola
- Servizi Cimiteriali
- Servizi Socio-assistenziali
- Polizia Municipale
- Canile Municipale
- Le Circoscrizioni
- Sportello Unico per l'Edilizia
- SUAP online
- Aziende Partecipate
- Bilanci e Rendiconti
- Postazioni Decentrate
Comune di Palermo
Sede Istituzionale - Palazzo delle Aquile
Piazza Pretoria, 1
tel. 091.7401111
C.F. 80016350821