
-
- Sindaco
- Organi di Governo
- Atti di Governo Delibere/Ordinanze
- Struttura Amministrativa
- Ufficio Relazioni con il Pubblico
- Amministrazione trasparente
-
- Home
- Sindaco
- Organi di Governo
- Atti di Governo Delibere/Ordinanze
- Struttura Amministrativa
- Ufficio Relazioni con il Pubblico
- Amministrazione trasparente
- Elenco Siti Tematici
- Palermo Welcome
- Portale dei Servizi On Line
- Accade oggi
- Cosa fare per...
- Evidenze
- Sondaggi
Home - Comunicati stampa- Notizia estesaTerremoto. Raccolta fondi e marcia non competitiva a Palermo per donare uno scuolabus ad Amatrice
(data pubblicazione 22 Settembre 2016)
#Seipuntozero, una camminata sportiva, che inizierā il prossimo sabato 24 settembre dalla piazza Valdesi di Mondello a partire dalle ore 8:30, per raccogliere fondi tra i partecipanti per l'acquisto di uno scuolabus da donare agli scolari del Comune di Amatrice, ad un mese dal terremoto che lo ha distrutto. Le adesioni di quanti intendono partecipare, ed ai quali viene richiesta una donazione minima di 10 euro, si fanno solo accedendo al sito www.seipuntozerorun.it. L'iniziativa di beneficenza, presentata oggi al Palazzo delle Aquile di Palermo, si svolgerā in contemporanea in varie cittā d'Italia, dalla Valle D'Aosta alla Sicilia, la giornata di sabato 24 settembre ed č aperta a tutti, sportivi e no. 'Confermando la vicinanza alle popolazioni colpite dal sisma, e giā espressa anche con la Protezione Civile del Comune - ha dichiarato il Sindaco, Leoluca Orlando - esprimo a nome della Cittā di Palermo apprezzamento per l'iniziativa #Seipuntozero, ed a quanti hanno voluto organizzarla nella nostra cittā, per donare uno scuolabus al Comune di Amatrice'. Il Sindaco Orlando sarā presente alla partenza della manifestazione di Mondello, la mattina di sabato 24 settembre prossimo. Tra i promotori della raccolta fondi per le popolazioni colpite dal terremoto, la maratoneta palermitana Luisa Balsamo ed il consigliere comunale Rosario Filoramo, che parteciperanno invece alla marcia, che si snoderā in un circuito di circa 5 chilometri, partendo da piazza Valdesi e, passando da Viale Regina Elena, fino a piazza Mondello e ritorno, da Viale Principe di Scalea, al punto di partenza. Si inizierā dalle ore 08:30, ma i partecipanti non avranno orari di partenza, ne andature prestabilite: potranno scegliere dove correre o camminare ed a quale ora e lungo quali strade. Ai partecipanti saranno date pettorine senza numerazione da indossare. '6.0 da unitā di misura del terremoto, della scala Richter, deve tornare ad essere un'andatura' nell'intento dei promotori dell'iniziativa #Seipuntozero.
- Tributi Locali
- Albo Pretorio online
- Statuto e Regolamenti
- Modulistica On Line
- Posta elettronica certificata
- Organigramma
- Bandi Gare e Concorsi
- Portale Partecipazione
- Open Data
- Portale della Scuola
- Servizi Cimiteriali
- Servizi Socio-assistenziali
- Polizia Municipale
- Canile Municipale
- Le Circoscrizioni
- Sportello Unico per l'Edilizia
- SUAP online
- Aziende Partecipate
- Bilanci e Rendiconti
- Postazioni Decentrate
Comune di Palermo
Sede Istituzionale - Palazzo delle Aquile
Piazza Pretoria, 1
tel. 091.7401111
C.F. 80016350821