
-
- Sindaco
- Organi di Governo
- Atti di Governo Delibere/Ordinanze
- Struttura Amministrativa
- Ufficio Relazioni con il Pubblico
- Amministrazione trasparente
-
- Home
- Sindaco
- Organi di Governo
- Atti di Governo Delibere/Ordinanze
- Struttura Amministrativa
- Ufficio Relazioni con il Pubblico
- Amministrazione trasparente
- Elenco Siti Tematici
- Palermo Welcome
- Portale dei Servizi On Line
- Accade oggi
- Cosa fare per...
- Evidenze
- Sondaggi
Home - Comunicati stampa- Notizia estesaMobilità - Nuove piste ciclabili in via Libertà
(data pubblicazione 12 Ottobre 2016)
Tra le vie di Palermo più frequentate dai ciclisti, in via Libertà sarà istituita una pista ciclabile monodirezionale su entrambi i lati, su corsia riservata ricavata dal marciapiede. Questo, incentiverà l'uso della bicicletta anche in questa zona della città per gli spostamenti sistematici casa-lavoro e tempo libero oltre che per favorire sempre di più i livelli di sicurezza per ciclisti e pedoni e per regolamentare contestualmente la circolazione dei velocipedi e dei pedoni. L'ordinanza è stata emessa oggi e sarà operativa entro novembre con la segnaletica orizzontale e verticale Sono due i tratti interessati in via sperimentale. La pista ciclabile del primo tratto interesserà il tratto da piazza Ruggero Settimo a via Torrearsa e il tratto da piazza Castelnuovo a via XII Gennaio con l'istituzione di un percorso promiscuo pedonale e ciclabile monodirezionale, su entrambi i marciapiedi delimitanti la carreggiata stradale principale. Tratto '1' da via Torrearsa a piazza Francesco Crispi e da via XII Gennaio a piazza Antonio Mordini. Il tratto '2' invece interesserà il tratto tra le piazze Mordini / F. Crispi e l'incrocio tra le vie E. Notarbartolo e via Duca della Verdura con l'istituzione di un percorso promiscuo pedonale e ciclabile monodirezionale, lungo il marciapiede civici dispari in direzione Nord e lungo il marciapiede civici pari in direzione Sud. 'L'incentivazione dell'uso della bicicletta e la contestuale sicurezza dei ciclisti è una delle priorità dell'amministrazione comunale - hanno detto il sindaco Leoluca Orlando e l'assessore alla Mobilità, Giusto Catania -. Adesso anche parte della via Libertà potrà essere attraversata in bici e in tutta sicurezza a conferma che il cambio culturale di Palermo è in continua crescita e che è sempre meno necessario l'uso dell'autovettura'.
</> Comunicazione - Informazione - Trasporti- Tributi Locali
- Albo Pretorio online
- Statuto e Regolamenti
- Modulistica On Line
- Posta elettronica certificata
- Organigramma
- Bandi Gare e Concorsi
- Portale Partecipazione
- Open Data
- Portale della Scuola
- Servizi Cimiteriali
- Servizi Socio-assistenziali
- Polizia Municipale
- Canile Municipale
- Le Circoscrizioni
- Sportello Unico per l'Edilizia
- SUAP online
- Aziende Partecipate
- Bilanci e Rendiconti
- Postazioni Decentrate
Comune di Palermo
Sede Istituzionale - Palazzo delle Aquile
Piazza Pretoria, 1
tel. 091.7401111
C.F. 80016350821