
-
- Sindaco
- Organi di Governo
- Atti di Governo Delibere/Ordinanze
- Struttura Amministrativa
- Ufficio Relazioni con il Pubblico
- Amministrazione trasparente
-
- Home
- Sindaco
- Organi di Governo
- Atti di Governo Delibere/Ordinanze
- Struttura Amministrativa
- Ufficio Relazioni con il Pubblico
- Amministrazione trasparente
- Elenco Siti Tematici
- Palermo Welcome
- Portale dei Servizi On Line
- Accade oggi
- Cosa fare per...
- Evidenze
- Sondaggi
Home - Comunicati stampa- Notizia estesaMobilità. Palermo seconda città italiana con più alta 'accessibilità' ai mezzi pubblici
(data pubblicazione 18 Ottobre 2016)
Palermo è, dopo Torino, la città italiana con la più alta "accessibilità" ai mezzi pubblici. Su scala europea si piazza fra le prime 25 città. A riportare i dati è il rapporto elaborato dalla Commissione Europea e dalle Nazioni Unite (programma UN-Habitat) su "Lo stato delle città Europee". Il rapporto è stato presentato domenica a Quito in Ecuador, nell'ambito dell'assemblea mondiale dell'Agenzia ONU. Secondo lo studio redatto sulla base dei dati del 2014, Palermo offre una elevata possibilità di accesso ai mezzi pubblici, offrendo la possibilità, per oltre il 60% dei cittadini, di raggiungere facilmente una fermata di bus/tram/metro/treni, presso la quale vi sono più di 10 corse l'ora. In particolare, il capoluogo siciliano offre una "accessibilità molto alta" per il 5% dei cittadini e una accessibilità "alta" per oltre il 55% della popolazione. "Questi indicatori - affermano l'assessore alla Mobilità, Giusto Catania, e il sindaco Leoluca Orlando - sono ancora più significativi se si considera che fanno riferimento al 2014, quando non era ancora entrato in funzione il tram e non erano operative le nuove stazioni della ferrovia metropolitana". "Accanto all'impegno per ampliare costantemente l'offerta di servizio pubblico, che negli ultimi mesi si è arricchita grazie a nuovi mezzi, alle navette gratuite e agli scuolabus -- proseguono Orlando e Catania - occorre lavorare perché si rafforzi il cambiamento culturale verso la mobilità dolce e sostenibile, per far sì che sempre più palermitani usino i mezzi pubblici o le biciclette per i propri spostamenti".
</> Comunicazione - Informazione - Trasporti- Tributi Locali
- Albo Pretorio online
- Statuto e Regolamenti
- Modulistica On Line
- Posta elettronica certificata
- Organigramma
- Bandi Gare e Concorsi
- Portale Partecipazione
- Open Data
- Portale della Scuola
- Servizi Cimiteriali
- Servizi Socio-assistenziali
- Polizia Municipale
- Canile Municipale
- Le Circoscrizioni
- Sportello Unico per l'Edilizia
- SUAP online
- Aziende Partecipate
- Bilanci e Rendiconti
- Postazioni Decentrate
Comune di Palermo
Sede Istituzionale - Palazzo delle Aquile
Piazza Pretoria, 1
tel. 091.7401111
C.F. 80016350821