
-
- Sindaco
- Organi di Governo
- Atti di Governo Delibere/Ordinanze
- Struttura Amministrativa
- Ufficio Relazioni con il Pubblico
- Amministrazione trasparente
-
- Home
- Sindaco
- Organi di Governo
- Atti di Governo Delibere/Ordinanze
- Struttura Amministrativa
- Ufficio Relazioni con il Pubblico
- Amministrazione trasparente
- Elenco Siti Tematici
- Palermo Welcome
- Portale dei Servizi On Line
- Accade oggi
- Cosa fare per...
- Evidenze
- Sondaggi
Home - Comunicati stampa- Notizia estesaRIQUALIFICAZIONE CENTRO STORICO
(data pubblicazione 16 Febbraio 2013)
Si č riunita nei giorni scorsi la Commissione del Comune incaricata di valutare le proposte avanzate da alcuni privati per la partecipazione, insieme all'Amministrazione comuanle, al bando regionale per i 'Pogrammi integrati per il recupero e la riqualificazione della Cittą'. La Commissione, formata interamente da tecnici comunali, ha giudicato unica proposta ammissibile quella formulata dalla Ditta DG Di Giovanna che ha presentato un programma di intervento pubblico/privato nella zona del Collegio del Giusino. In particolare il programma prevede il recupero di un importante edificio monumentale in Via del Celso angolo Via Collegio del Giusino per residenza, e il finanziamento da parte della Regione per la riqualificazione dell'area circostante che comprenderą ungiardino pubblico. Il programma proposto ha un costo di circa 5,5 milioni di Euro e un contributo regionale di circa 2 milioni di Euro. La proposta di programma integrato offerta dai privati sarą verificata e concordata dal punto di vista funzionale e finanziario e presentata alla Regione entro la scadenza del 15/Marzo/2013. 'Questa iniziativa - afferma l'Assessore Agata Bazzi - fa parte della strategia di riqualificazione del Centro Storico basata sul potenziamento della residenza e dei servizi, che questa Amministrazione considera prioritaria attraverso un'azione congiunta e sinergica fra pubblico e privato. Progetti come questo - conclude l'Assessore - mirano ad incrementare la residenza e i servizi di supporto, agendo quindi indirettamente a sostegno del tessuto economico e delle attivitą commerciali e dei mercati storici, innovando il Centro storico nel rispetto delle sue caratteristiche sedimentate, che esprimono la memoria dell'identitą urbana.'
</> Ambiente- Tributi Locali
- Albo Pretorio online
- Statuto e Regolamenti
- Modulistica On Line
- Posta elettronica certificata
- Organigramma
- Bandi Gare e Concorsi
- Portale Partecipazione
- Open Data
- Portale della Scuola
- Servizi Cimiteriali
- Servizi Socio-assistenziali
- Polizia Municipale
- Canile Municipale
- Le Circoscrizioni
- Sportello Unico per l'Edilizia
- SUAP online
- Aziende Partecipate
- Bilanci e Rendiconti
- Postazioni Decentrate
Comune di Palermo
Sede Istituzionale - Palazzo delle Aquile
Piazza Pretoria, 1
tel. 091.7401111
C.F. 80016350821