
-
- Sindaco
- Organi di Governo
- Atti di Governo Delibere/Ordinanze
- Struttura Amministrativa
- Ufficio Relazioni con il Pubblico
- Amministrazione trasparente
-
- Home
- Sindaco
- Organi di Governo
- Atti di Governo Delibere/Ordinanze
- Struttura Amministrativa
- Ufficio Relazioni con il Pubblico
- Amministrazione trasparente
- Elenco Siti Tematici
- Palermo Welcome
- Portale dei Servizi On Line
- Accade oggi
- Cosa fare per...
- Evidenze
- Sondaggi
Home - Comunicati stampa- Notizia estesaEarth Hour 2017 - Sabato cerimonia in piazza Pretoria
(data pubblicazione 23 Marzo 2017)
Il WWF Sicilia Nord Occidentale e l’Associazione Musicale Culturale “Aeolian”, sotto il patrocinio gratuito del Comune di Palermo, insieme per l’evento Earth Hour/Ora della Terra 2017 a Palermo, in Piazza Pretoria, Sabato 25 Marzo 2017 alle ore 20.30 Earth Hour 2017, il pił grande evento globale organizzato dal WWF, dedicato alla sfida contro i cambiamenti climatici, quest’anno celebra i 10 anni dalla sua prima edizione del 2007.
Saranno spenti simbolicamente per un’ora, a partire dalle 20.30, le luci di importanti monumenti in tutte le cittą del mondo, sarą una grande ola di buio che per 24 ore farą il giro della Terra.
A Palermo l’evento principale sarą celebrato in Piazza Pretoria dove, con l’adesione del Comune di Palermo, saranno spente per un’ora le luci della piazza assieme a quelle di Palazzo delle Aquile.
Durante quest’ora di buio, in un suggestivo contesto scenico a lume di candela, fra le statue della fontana, si esibirą il Coro Giovanile Femminile “Ęolian Vocal Ensemble” diretto da Monica Faja, con Rosalba Coniglio al pianoforte e Gaspare Renna alle percussioni.L’esibizione dell’Ęolian Vocal Ensemble - “COROinMOVIMENTO “ propone una idea innovativa che unisce alla coralitą l’espressione ritmico-corporea, per performances di grande impatto emotivo. Il repertorio prevede brani del Classico Contemporaneo con autori quali Rupert Lang, Eric Whitacre, John Hatfield, Fabio Alberti, John Rutter, Karl Jenkins,
Susanna Lindmark e movimenti scenici curati da Sabrina Piazza.
All’evento hanno dato la loro adesione anche l’Universitą di Palermo e l’AEIT (Associazione Italiana di Elettrotecnica, Elettronica, Automazione, Informatica e Telecomunicazioni – Sezione di Palermo).</> Ambiente - Cultura - Informazione- Tributi Locali
- Albo Pretorio online
- Statuto e Regolamenti
- Modulistica On Line
- Posta elettronica certificata
- Organigramma
- Bandi Gare e Concorsi
- Portale Partecipazione
- Open Data
- Portale della Scuola
- Servizi Cimiteriali
- Servizi Socio-assistenziali
- Polizia Municipale
- Canile Municipale
- Le Circoscrizioni
- Sportello Unico per l'Edilizia
- SUAP online
- Aziende Partecipate
- Bilanci e Rendiconti
- Postazioni Decentrate
Comune di Palermo
Sede Istituzionale - Palazzo delle Aquile
Piazza Pretoria, 1
tel. 091.7401111
C.F. 80016350821