
-
- Sindaco
- Organi di Governo
- Atti di Governo Delibere/Ordinanze
- Struttura Amministrativa
- Ufficio Relazioni con il Pubblico
- Amministrazione trasparente
-
- Home
- Sindaco
- Organi di Governo
- Atti di Governo Delibere/Ordinanze
- Struttura Amministrativa
- Ufficio Relazioni con il Pubblico
- Amministrazione trasparente
- Elenco Siti Tematici
- Palermo Welcome
- Portale dei Servizi On Line
- Accade oggi
- Cosa fare per...
- Evidenze
- Sondaggi
Home - Comunicati stampa- Notizia estesaBENI ARCHITETTONICI. POLIZIA SEQUESTRA PALAZZO GALLETTI
(data pubblicazione 05 Marzo 2013)
Il Nucleo Tutela Patrimonio Artistico della Polizia Municipale stamani ha compiuto il sequestro del complesso monumentale 'Palazzo Galletti si Santa Marina' ubicato via Celso n. 21. Il provvedimento è stato disposto dal Giudice per le indagini preliminari Giovanni Francolini su richiesta del Pubblico Ministero Enrico Bologna e si è reso necessario per tutelare la pubblica incolumità a causa delle gravi condizioni di degrado e di abbandono del prestigioso immobile. Dai sopralluoghi congiunti compiuti dagli ufficiali del Nucleo con i tecnici della Protezione Civile e dell'Edilizia pericolante del Settore comunale Città Storica, è emersa la precarietà dei conci superiori, lesionati ed in fase di distacco. Il palazzo nella incuria della proprietà ha subito alcuni crolli del cornicione e degli intonaci. I balconi risultano seriamente pericolanti, alcune basi sono precarie con spaccature varie e di un balcone, ormai privo della base, rimane solo la ringhiera ancorata al muro. Del tutto inadeguata è risultata la messa in sicurezza dell'edificio, con il ponteggio fissato all'immobile i cui tubi di sostegno necessitano di verifica statica per valutare l'assorbimento dei carichi. Nessuna segnalazione di pericolo e idonei dispositivi di illuminazione sono stati utilizzati per una messa in sicurezza idonea a scongiurare qualunque pregiudizio per la pubblica incolumità, in considerazione del fatto che la strada è soggetta al transito dei veicoli provenienti da via Maqueda. Quanto rilevato integra il reato dell'art. 677 del Codice penale (omissione di lavori in edifici o costruzioni che minacciano rovina), nonché violazione del Codice dei Beni culturali artistici. Il provvedimento di oggi mira ad impedire che i reati in corso portino conseguenze ulteriori per la incolumità delle persone. A seguito del sequestro l'amministratore del condominio è stato nominato custode giudiziario. Cenni storici Palazzo Galletti di S.Marina appartenente alla facoltosa famiglia Crespo di provenienza pisana fu costruito nel XIV secolo sulle antiche mura e dava il nome alla strada che era conosciuta come salita S. Marina. Presenta particolari ripresi dalla tradizione architettonica normanna, mentre la sistemazione della colonna angolare sullo spigolo sud-orientale caratterizza l'architettura siciliana del '300. Il varco utilizzato come portale d'ingresso, si suppone fosse una antica porta aperta nelle mura della città.
</> Cultura - Informazione - Protezione Civile- Tributi Locali
- Albo Pretorio online
- Statuto e Regolamenti
- Modulistica On Line
- Posta elettronica certificata
- Organigramma
- Bandi Gare e Concorsi
- Portale Partecipazione
- Open Data
- Portale della Scuola
- Servizi Cimiteriali
- Servizi Socio-assistenziali
- Polizia Municipale
- Canile Municipale
- Le Circoscrizioni
- Sportello Unico per l'Edilizia
- SUAP online
- Aziende Partecipate
- Bilanci e Rendiconti
- Postazioni Decentrate
Comune di Palermo
Sede Istituzionale - Palazzo delle Aquile
Piazza Pretoria, 1
tel. 091.7401111
C.F. 80016350821