
-
- Sindaco
- Organi di Governo
- Atti di Governo Delibere/Ordinanze
- Struttura Amministrativa
- Ufficio Relazioni con il Pubblico
- Amministrazione trasparente
-
- Home
- Sindaco
- Organi di Governo
- Atti di Governo Delibere/Ordinanze
- Struttura Amministrativa
- Ufficio Relazioni con il Pubblico
- Amministrazione trasparente
- Elenco Siti Tematici
- Palermo Welcome
- Portale dei Servizi On Line
- Accade oggi
- Cosa fare per...
- Evidenze
- Sondaggi
Home - Comunicati stampa- Notizia estesaEducazione, Ambiente, Sostenibilitą - Stamattina a Villa Niscemi un convegno per la promozione della cultura ambientale orientata alla sostenibilitą
(data pubblicazione 10 Maggio 2017)
Educazione, Ambiente, Sostenibilitą. Sono i temi affrontati nel corso di un convegno svoltosi oggi a Villa Niscemi ed organizzato dall'ARPA (Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente), Laboratorio regionale InFEA, l’Ufficio Scolastico Regionale con il patrocinio del Comune di Palermo. Presenti, tra gli altri, il Sindaco Leoluca Orlando, l’Assessore comunale all’Ambiente Sergio marino, l’Assessore regionale all’Agricoltura, Sviluppo rurale e Pesca, Antonello Cracolici ed il Direttore Generale di Arpa Sicilia, Francesco Licata di Baucina.
Nel corso della giornata, sono stati presentati i due protocolli d’intesa stipulati dall’Arpa, rispettivamente con il Comune di Palermo e con l’Ufficio Scolastico Regionale in tema di valorizzazione della biodiversitą e della sostenibilitą ambientale, per l’adesione di un percorso comune, attraverso il quale favorire scelte consapevoli da parte dei cittadini e indurre un nuovo equilibrato rapporto con l’ambiente, assumendo l’Educazione all’Ambiente ed allo Sviluppo Sostenibile come lo strumento pił efficace per veicolare i principi e i paradigmi culturali della sostenibilitą.
Il 21 aprile scorso, la Giunta Comunale, su proposta del Dirigente dell’Ufficio Ambiente, ha approvato la delibera n.79 per la costituzione del Laboratorio di Educazione Ambientale del Comune di Palermo, approvando un protocollo d’intesa, valido tre anni e rinnovabile, con ARPA Sicilia, quale responsabile del L.A.R.S. In.F.E.A. (Laboratorio Regionale Siciliano Informazione Formazione Educazione Ambientale).“Con il protocollo d’intesa siglato con l’Arpa – dichiarano Orlando e Marino - il Comune di Palermo entra nella rete dei laboratori nazionali e regionali. Č un atto importante per sostenere l’educazione ambientale, in cui crediamo fortemente. La delibera, inoltre, č una dichiarazione di intenti della nostra Amministrazione che, in materia ambientale, vuole promuovere la crescita di cittadini consapevoli negli atteggiamenti e nei comportamenti per un futuro sostenibile”
La costituzione del Laboratorio di Educazione Ambientale del Comune di Palermo nasce dall’esigenza di realizzare uno strumento di esplorazione e di ricerca per sviluppare attivitą sostenibili, un centro di servizi che sia promotore, ideatore ed attuatore di iniziative e progetti di Educazione Ambientale, dove si promuovono e diffondono una serie di iniziative culturali, educative e sociali legate al territorio.
La valorizzazione della Biodiversitą, insieme alla sperimentazione e la diffusione di pratiche di sostenibilitą ambientale, stanno alla base della promozione di una rete/laboratorio di Educazione Formazione Informazione Ambientale nella cittą di Palermo.
L’impegno comune č collaborare per creare il contesto idoneo a favorire l’attuazione di percorsi educativi e formativi rivolti prevalentemente ai giovani, in cui le tre istituzioni (scolastica, amministrativa ed ambientale) agiscono insieme, valorizzando ciascuna le proprie competenze, e aumentando l’efficacia dell’azione.
Il quadro di riferimento č costituito dai contenuti della “Carta di Roma”, sottoscritta a novembre scorso dai Ministri dell’Ambiente e dell’Istruzione, a conclusione della 2^ Conferenza Nazionale dell’Educazione Ambientale.</> Ambiente - Comunicazione - Informazione- Tributi Locali
- Albo Pretorio online
- Statuto e Regolamenti
- Modulistica On Line
- Posta elettronica certificata
- Organigramma
- Bandi Gare e Concorsi
- Portale Partecipazione
- Open Data
- Portale della Scuola
- Servizi Cimiteriali
- Servizi Socio-assistenziali
- Polizia Municipale
- Canile Municipale
- Le Circoscrizioni
- Sportello Unico per l'Edilizia
- SUAP online
- Aziende Partecipate
- Bilanci e Rendiconti
- Postazioni Decentrate
Comune di Palermo
Sede Istituzionale - Palazzo delle Aquile
Piazza Pretoria, 1
tel. 091.7401111
C.F. 80016350821