
-
- Sindaco
- Organi di Governo
- Atti di Governo Delibere/Ordinanze
- Struttura Amministrativa
- Ufficio Relazioni con il Pubblico
- Amministrazione trasparente
-
- Home
- Sindaco
- Organi di Governo
- Atti di Governo Delibere/Ordinanze
- Struttura Amministrativa
- Ufficio Relazioni con il Pubblico
- Amministrazione trasparente
- Elenco Siti Tematici
- Palermo Welcome
- Portale dei Servizi On Line
- Accade oggi
- Cosa fare per...
- Evidenze
- Sondaggi
Home - Comunicati stampa- Notizia estesaAmbiente - Riattivata la raccolta di olii vegetali esausti con 39 punti in città
(data pubblicazione 01 Dicembre 2017)
La Società Ecologica Italiana ha avviato stamattina il posizionamento di 39 "bonze" destinate alla raccolta di olii vegetali esausti.
Tutti i punti di raccolta saranno operativi da lunedì prossimo. Il servizio di raccolta degli olii, che avviene nell'ambito delle attività previste dal CONOE (Consorzio obbligatorio nazionale raccolta e trattamento degli olii vegetali esausti), permette il recupero degli inquinanti e, a seguito di adeguati trattamenti, la loro conversione in biocarburanti.
Il primo impianto è stato collocato in Piazza Don Bosco, all'angolo con via Lazio, alla presenza del Vicesindaco ed Assessore all'Ambiente Sergio Marino e del Presidente della III Commissione Consiliare Paolo Caracausi.
La stessa società ha realizzato diverse campagne di informazione e sensibilizzazione, rivolte a diverse fasce della popolazione, ricordando i gravi danni ambientali che derivano dallo smaltimento incontrollato degli olii, soprattutto per l'inquinamento delle risorse idriche che ne può derivare.
Una volta ultimato il posizionamento delle Bonze, una mappa delle stesse sarà disponibile sul sito istituzionale del Comune e sarà inoltre possibile, tramite il numero verde gratuito 800-987719 avere informazioni sul servizio.
"Apprezzamento per la ripresa di questo importante servizio" è stato espresso dal Sindaco, che ha ricordato come sia "fondamentale che per questi particolari rifiuti si seguano tutti gli accorgimenti possibili per evitare che vadano a contaminare il suolo o l'acqua, soprattutto ora che è nuovamente possibile e facilmente disponibile per tutti la possibilità del loro riciclaggio."
</> Ambiente - Comunicazione - Informazione- Tributi Locali
- Albo Pretorio online
- Statuto e Regolamenti
- Modulistica On Line
- Posta elettronica certificata
- Organigramma
- Bandi Gare e Concorsi
- Portale Partecipazione
- Open Data
- Portale della Scuola
- Servizi Cimiteriali
- Servizi Socio-assistenziali
- Polizia Municipale
- Canile Municipale
- Le Circoscrizioni
- Sportello Unico per l'Edilizia
- SUAP online
- Aziende Partecipate
- Bilanci e Rendiconti
- Postazioni Decentrate
Comune di Palermo
Sede Istituzionale - Palazzo delle Aquile
Piazza Pretoria, 1
tel. 091.7401111
C.F. 80016350821