
-
- Sindaco
- Organi di Governo
- Atti di Governo Delibere/Ordinanze
- Struttura Amministrativa
- Ufficio Relazioni con il Pubblico
- Amministrazione trasparente
-
- Home
- Sindaco
- Organi di Governo
- Atti di Governo Delibere/Ordinanze
- Struttura Amministrativa
- Ufficio Relazioni con il Pubblico
- Amministrazione trasparente
- Elenco Siti Tematici
- Palermo Welcome
- Portale dei Servizi On Line
- Accade oggi
- Cosa fare per...
- Evidenze
- Sondaggi
Home - Comunicati stampa- Notizia estesaCultura - Col Nobel Pérez Esquivel si presenta "Appello alla resilienza e alla speranza"
(data pubblicazione 19 Novembre 2018)
Il prossimo 22 novembre sarà presentato a Palermo alla Sala De Seta presso i Cantieri Culturali alla Zisa l'Appello alla Resilienza e alla Speranza, rivolto ai giovani del mondo, scritto dal premio Nobel per la Pace Adolfo Pérez Esquivel e dal Maestro buddista Daisaku Ikeda, leader spirituale della scuola laica buddista Soka Gakkai.
L’evento, organizzato con il patrocinio del Comune, avrà inizio alle ore 11 e vedrà coinvolti gli studenti delle scuole superiori palermitane.
Con questo appello, Esquivel e Ikeda affidano alle nuove generazioni il testimone della difesa dei Diritti umani, della Pace, di uno Sviluppo sostenibile e solidale, come atto di fiducia nelle capacità dei giovani di individuare e percorrere insieme nuove strade e riscattare l'eredità del passato e affrontare le sfide del futuro.
La decisione di elaborare un appello comune si è consolidata al termine del simposio “Per un mondo libero da armi nucleari e per il disarmo integrale” voluto da Papa Francesco lo scorso novembre in Vaticano.
A Palermo il testo verrà letto da giovani di diverse fedi religiose in rappresentanza di tutti i destinatari.
Alla Sala De Seta interverranno il sindaco di Palermo Leoluca Orlando, che aderisce all’appello e l’assessore alle Politiche Sociali Giuseppe Mattina. All’evento sono state invitate le istituzioni religiose e civili della città.
In rappresentanza della Soka Gakkai sarà presente la Professoressa Francesca Corrao, dell'Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai (IBISG), nonché Presidentessa del Comitato scientifico della Fondazione Orestiadi e docente di Lingua e Cultura Araba all’università Luiss di Roma.
</> Comunicazione - Cultura - Informazione- Tributi Locali
- Albo Pretorio online
- Statuto e Regolamenti
- Modulistica On Line
- Posta elettronica certificata
- Organigramma
- Bandi Gare e Concorsi
- Portale Partecipazione
- Open Data
- Portale della Scuola
- Servizi Cimiteriali
- Servizi Socio-assistenziali
- Polizia Municipale
- Canile Municipale
- Le Circoscrizioni
- Sportello Unico per l'Edilizia
- SUAP online
- Aziende Partecipate
- Bilanci e Rendiconti
- Postazioni Decentrate
Comune di Palermo
Sede Istituzionale - Palazzo delle Aquile
Piazza Pretoria, 1
tel. 091.7401111
C.F. 80016350821