
-
- Sindaco
- Organi di Governo
- Atti di Governo Delibere/Ordinanze
- Struttura Amministrativa
- Ufficio Relazioni con il Pubblico
- Amministrazione trasparente
-
- Home
- Sindaco
- Organi di Governo
- Atti di Governo Delibere/Ordinanze
- Struttura Amministrativa
- Ufficio Relazioni con il Pubblico
- Amministrazione trasparente
- Elenco Siti Tematici
- Palermo Welcome
- Portale dei Servizi On Line
- Accade oggi
- Cosa fare per...
- Evidenze
- Sondaggi
Home - Comunicati stampa- Notizia estesaCultura - Il Comune di Palermo ottiene un finanziamento di novantamila euro dal CEPELL per la realizzazione del progetto "LibrOvunque"
(data pubblicazione 22 Novembre 2019)
Il Comune di Palermo ha ottenuto un finanziamento di 90.000 euro dal CEPELL - Centro per il Libro e la Lettura - l'Istituto autonomo del Ministero per i Beni e le Attività Culturali che dipende dalla Direzione Generale Biblioteche e Istituti culturali.
Il contributo è relativo alla realizzazione del progetto LibrOvunque, presentato dal Sistema bibliotecario cittadino per il bando “Città che legge 2019”, che metteva in palio, a livello nazionale, tre finanziamenti da 90.000 euro ciascuno per la “realizzazione di attività integrate per la promozione del libro e della lettura”.
Con LibrOvunque, Palermo si è classificata al primo posto della graduatoria di merito (82 punti) , seguita da Napoli (79 punti) e da Catania (77 punti). L'Amministrazione comunale cofinanzierà il progetto per altri 40.000 euro.
“La lettura contribuisce a superare marginalità e perifericità geografiche ed esistenziali” – dichiara il sindaco Leoluca Orlando, che unitamente all’assessore alle Culture, Adham Darawsha, aggiunge: “Il Centro per il Libro e la Lettura ha premiato un progetto che vede coinvolta tutta la città, comprese le periferie, in una capillare operazione di sensibilizzazione dei lettori, soprattutto di quelli ancora potenziali, con l'obiettivo di incrementare la lettura, potente motore di sviluppo della collettività”.
La Direttrice del Sistema Bibliotecario cittadino, Eliana Calandra, sottolinea che “si tratta del risultato di un percorso virtuoso iniziato col riconoscimento a Palermo del titolo di Città che legge e continuato con il Patto per la Lettura, che ha connesso lettori e istituzioni operanti nel campo del libro e della lettura in una rete cittadina attiva e strutturata.”</> Comunicazione - Cultura- Tributi Locali
- Albo Pretorio online
- Statuto e Regolamenti
- Modulistica On Line
- Posta elettronica certificata
- Organigramma
- Bandi Gare e Concorsi
- Portale Partecipazione
- Open Data
- Portale della Scuola
- Servizi Cimiteriali
- Servizi Socio-assistenziali
- Polizia Municipale
- Canile Municipale
- Le Circoscrizioni
- Sportello Unico per l'Edilizia
- SUAP online
- Aziende Partecipate
- Bilanci e Rendiconti
- Postazioni Decentrate
Comune di Palermo
Sede Istituzionale - Palazzo delle Aquile
Piazza Pretoria, 1
tel. 091.7401111
C.F. 80016350821