
-
- Sindaco
- Organi di Governo
- Atti di Governo Delibere/Ordinanze
- Struttura Amministrativa
- Ufficio Relazioni con il Pubblico
- Amministrazione trasparente
-
- Home
- Sindaco
- Organi di Governo
- Atti di Governo Delibere/Ordinanze
- Struttura Amministrativa
- Ufficio Relazioni con il Pubblico
- Amministrazione trasparente
- Elenco Siti Tematici
- Palermo Welcome
- Portale dei Servizi On Line
- Accade oggi
- Cosa fare per...
- Evidenze
- Sondaggi
Home - Comunicati stampa- Notizia estesa10.000 ALBERI AL PARCO CASSARA. NASCE IL BOSCO URBANO
(data pubblicazione 29 Agosto 2013)
10.000 piante di Frassino ed altri alberi mediterranei saranno progressivamente messi a dimora entro la fine del 2015 all'interno del Parco Cassarą dall'Amministrazione comunale in collaborazione con l'Orto Botanico dell'Universitą, l'Azienda Foreste della Regione Siciliana e con il supporto finanziario della Fondazione Yves Rocher. E' questo il risultato dell'accordo sottoscritto stamattina a Villa Niscemi dal Sindaco Leoluca Orlando, dal Direttore della Fondazione Yves Rocher Claude Fromageot, dal Prof. Francesco Maria Raimondo direttore dell'Orto Botanico e dall'ing. Pietro Lo Monaco Dirigente generale dell'Azienda Foreste. All'incontro ha partecipato anche l'Assessore al Verde e alla vivibilitą Giuseppe Barbera. Nell'arco di tre anni, il Comune procederą quindi a piantare gli alberi su un'area pari a poco meno della metą del Parco (esteso in tutto per 26 ettari), che diventerą un 'Bosco urbano'. 'Questo nuovo bosco - spiega l'Assessore Barbera - si svilupperą in modo armonico e secondo un progetto ben preciso che lo renda fruibile dai cittadini e sarą curato in modo da prevenire il diffondersi di piante infestanti.' 'Il Parco Cassarą - afferma il Sindaco - sarą sempre pił un nuovo punto di riferimento per i cittadini, un luogo di vivibilitą e socialitą, oltre che un importante polmone verde nel tessuto urbano. Questo progetto č il frutto di una ritrovata capacitą di dialogo della nostra cittą con il mondo, in questo caso con una fra le pił prestigiose case cosmetiche internazionali, che conferma la sua attenzione alla vivibilitą e ai temi della sostenibilitą.' Una attenzione, quella Fondazione Yves Rocher, confermata dal suo direttore che ha ricordato come questa iniziativa si inserisca nel pił ampio impegno del Gruppo, che si č impegnato a piantare ben 50 milioni di alberi in tutto il pianeta a sostegno della campagna lanciata dal PNUE (il Programma delle Nazioni Unite per l'Ambiente) per la piantumazione di almeno un miliardi di nuovi alberi entro il 2015. 'Il nostro gruppo - ha affermato Claude Fromageot - ha nel suo DNA, fin dalla sua costituzione avvenuta oltre 50 anni fa, la sostenibilitą e la tutela dell'ambiente, tanto da coniare la cosmetica vegetale oggi diffusa in tutto il mondo. Abbiamo registrato con molto piacere la disponibilitą dell'Amministrazione comunale, dell'Universitą e dell'Azienda Foreste a sostenere e collaborare per la buona riuscita di questo nostro ambizioso progetto, che regalerą a Palermo e ai palermitani uno splendido bosco in uno splendido parco.'
</> Ambiente - Informazione- Tributi Locali
- Albo Pretorio online
- Statuto e Regolamenti
- Modulistica On Line
- Posta elettronica certificata
- Organigramma
- Bandi Gare e Concorsi
- Portale Partecipazione
- Open Data
- Portale della Scuola
- Servizi Cimiteriali
- Servizi Socio-assistenziali
- Polizia Municipale
- Canile Municipale
- Le Circoscrizioni
- Sportello Unico per l'Edilizia
- SUAP online
- Aziende Partecipate
- Bilanci e Rendiconti
- Postazioni Decentrate
Comune di Palermo
Sede Istituzionale - Palazzo delle Aquile
Piazza Pretoria, 1
tel. 091.7401111
C.F. 80016350821