
-
- Sindaco
- Organi di Governo
- Atti di Governo Delibere/Ordinanze
- Struttura Amministrativa
- Ufficio Relazioni con il Pubblico
- Amministrazione trasparente
-
- Home
- Sindaco
- Organi di Governo
- Atti di Governo Delibere/Ordinanze
- Struttura Amministrativa
- Ufficio Relazioni con il Pubblico
- Amministrazione trasparente
- Elenco Siti Tematici
- Palermo Welcome
- Portale dei Servizi On Line
- Accade oggi
- Cosa fare per...
- Evidenze
- Sondaggi
Home - Comunicati stampa- Notizia estesaRIFIUTI E DECORO URBANO. RIPULITO IL PONTE AMMIRAGLIO
(data pubblicazione 04 Settembre 2013)
Per rimuovere i rifiuti lasciati sotto e attorno al Ponte Ammiraglio sono intervenute in questi giorni alcune squadre congiuntedi operati del Coime e della RAP. Sia con ruspe che, a volte anche con interventi manuali sotto i piccoli archi, sono state rimossi diversi quintali di rifiuti di ogni genere, dalla vegetazione, ai materassi, al pentolame, ai resti di bivacchi. In alcuni casi gli operai hanno dovuto raccogliere i rifiuti entrando negli spazi angusti sotto gli archi ed estraendo a mano i singoli pezzi da portare via. 'In questi ultimi giorni come è noto, sono intervenuto spesso per richiamare al proprio dovere alcun dipendenti del Comune e delle partecipate - ha detto il Sindaco - Allo stesso modo ritengo doveroso ringraziare pubblicamente tutti gli operai che in questi giorni hanno svolto questo lavoro non risparmiandosi e riportando dignità e decoro attorno ad uno dei nostri monumenti.' Complessivamente sono stati 16 gli operai che sono intervenuti, coadiuvati da un trattore e da una pala meccanica. La rimozione dei rifiuti è stata poi fatta con due camion del Coime. Dopo quest'opera di ripulitura, l'area attorno al Ponte sarà ulteriormente oggetto di interventi di bonifica e sistemazione che riguardano sia la parte verde, con la messa a dimora di nuove piante, sia i marciapiedi di cui è previsto il ripristino. 'Palermo 2019 è anche questo - ha dichiarato l'Assessore Francesco Giambrone - è un piano di interventi straordinari per ridare vita, dignità e fruibilità ai nostri più bei monumenti. E' un terreno su cui siamo ancora all'inizio e su cui siamo consci che il lavoro da fare è lungo, soprattutto perché si scontra con ben consolidati comportamenti di quei palermitani che sono stati educati all'indolenza e all'incuria e che ancora oggi continuano a buttare i sacchetti di spazzatura davanti ai monumenti pur di non percorrere a piedi i 50 metri che li separano dai cassonetti.'
</> Ambiente- Tributi Locali
- Albo Pretorio online
- Statuto e Regolamenti
- Modulistica On Line
- Posta elettronica certificata
- Organigramma
- Bandi Gare e Concorsi
- Portale Partecipazione
- Open Data
- Portale della Scuola
- Servizi Cimiteriali
- Servizi Socio-assistenziali
- Polizia Municipale
- Canile Municipale
- Le Circoscrizioni
- Sportello Unico per l'Edilizia
- SUAP online
- Aziende Partecipate
- Bilanci e Rendiconti
- Postazioni Decentrate
Comune di Palermo
Sede Istituzionale - Palazzo delle Aquile
Piazza Pretoria, 1
tel. 091.7401111
C.F. 80016350821