
-
- Sindaco
- Organi di Governo
- Atti di Governo Delibere/Ordinanze
- Struttura Amministrativa
- Ufficio Relazioni con il Pubblico
- Amministrazione trasparente
-
- Home
- Sindaco
- Organi di Governo
- Atti di Governo Delibere/Ordinanze
- Struttura Amministrativa
- Ufficio Relazioni con il Pubblico
- Amministrazione trasparente
- Elenco Siti Tematici
- Palermo Welcome
- Portale dei Servizi On Line
- Accade oggi
- Cosa fare per...
- Evidenze
- Sondaggi
Home - Comunicati stampa- Notizia estesaCORONAVIRUS. 2.500 dipendenti del Comune in telelavoro. Orlando "Grazie anche a chi rimane negli uffici e in strada a garantire servizi"
(data pubblicazione 17 Marzo 2020)
Sono poco più di 2.500 i lavoratori del Comune per i quali è stato attivato il sistema di lavoro a distanza ed altri 300 circa potranno attivarlo a breve. Fra ieri e oggi, già 1.400 hanno materialmente attivato i propri account ed effettuato l'accesso al sistema.
Le aree maggiormente interessate sono quelle delle attività sociali, il SUAP, dell'edilizia e della Polizia Municipale, ma sono comunque tutte le aree ad essere interessate.
In queste ore si sta provvedendo all'attivazione anche degli accessi, circa 300, che richiedono livelli di autenticazione e sicurezza maggiori, quali ad esempio il sistema dei pagamenti o l'accesso alla fatturazione elettronica.
I livelli di accesso ai diversi servizi sono infatti differenziati, dal semplice utilizzo degli applicativi Office disponibili online per la stesura dei testi o la compilazione di schede e formulari (per i quali i livelli di protezione sono minori), alla materiale emissione dei mandati di pagamento o l'accesso alle banche dati dello Stato civile, per le quali sono richiesti livelli di protezione maggiore in ragione della delicatezza dei dati (fino a quattro livelli di autenticazione successivi).
L'obiettivo dell’Amministrazione, con il supporto in house della SISPI, è quello di garantire ad almeno 3000 dipendenti la possibilità di lavorare da remoto in modo tale da alleggerire al massimo il carico di presenze giornaliere negli uffici, garantendo comunque la funzionalità di quelli che per motivi materiali non possono o possono usufruire solo in parte del telelavoro.
In ogni caso, già da ieri, a rotazione almeno mille lavoratori a settimana usufruiranno delle ferie maturate lo scorso anno o dei riposi compensativi di eventuali ore di lavoro aggiuntive svolte in precedenza in modo tale da diminuire ulteriormente le presenze negli uffici.
“In pochissimi giorni – spiega l’Assessore al personale Fabio Giambrone – l’Amministrazione ha dovuto costruire un modello di lavoro innovativo, tenendo conto delle due esigenze complementari di far diminuire la presenza di personale negli uffici senza però interrompere i servizi fondamentali. Questi primi due giorni stanno dando un riscontro positivo, anche se certamente di fatto non c’è
stato il tempo di un fare un test sia del metodo sia dei sistemi informatici, con le difficoltà di avvio che sono fisiologiche.”
“Il mio pensiero e la mia gratitudine – ha detto il Sindaco Orlando – è rivolto anche a quei lavoratori che non hanno la possibilità di usufruire del telelavoro, di tutti quei lavoratori che continuano a svolgere le proprie mansioni negli uffici e in strada perché non si interrompano i servizi essenziali ai cittadini.”- Tributi Locali
- Albo Pretorio online
- Statuto e Regolamenti
- Modulistica On Line
- Posta elettronica certificata
- Organigramma
- Bandi Gare e Concorsi
- Portale Partecipazione
- Open Data
- Portale della Scuola
- Servizi Cimiteriali
- Servizi Socio-assistenziali
- Polizia Municipale
- Canile Municipale
- Le Circoscrizioni
- Sportello Unico per l'Edilizia
- SUAP online
- Aziende Partecipate
- Bilanci e Rendiconti
- Postazioni Decentrate
Comune di Palermo
Sede Istituzionale - Palazzo delle Aquile
Piazza Pretoria, 1
tel. 091.7401111
C.F. 80016350821