
-
- Sindaco
- Organi di Governo
- Atti di Governo Delibere/Ordinanze
- Struttura Amministrativa
- Ufficio Relazioni con il Pubblico
- Amministrazione trasparente
-
- Home
- Sindaco
- Organi di Governo
- Atti di Governo Delibere/Ordinanze
- Struttura Amministrativa
- Ufficio Relazioni con il Pubblico
- Amministrazione trasparente
- Elenco Siti Tematici
- Palermo Welcome
- Portale dei Servizi On Line
- Accade oggi
- Cosa fare per...
- Evidenze
- Sondaggi
Home - Comunicati stampa- Notizia estesaCoronavirus - Giovani italiani in Belgio a sostegno di CRI. Plauso del Sindaco
(data pubblicazione 05 Aprile 2020)
Un plauso dell'Amministrazione di Palermo per l'iniziativa di REGIB, l'Associazione che nasce dopo l'esperienza del Seminario di Palermo del CGIE che da alcuni mesi supporta i giovani italiani all'arrivo e durante il loro soggiorno in Belgio.
REGIB ha deciso di dare un aiuto concreto al nostro Paese, lanciando una campagna dei giovani per sostenere la Croce Rossa Italiana.
"Sono tantissime le iniziative che si stanno mettendo in atto in questo momento, afferma il Sindaco Leoluca Orlando, che rappresentano certamente un segno di speranza e di grande positivitā presente con grande forza del nostro Paese. Un ringraziamento a questa ulteriore iniziativa da parte dell'Amministrazione all'associazione RECIB, che nasce a seguito dell'esperinza di Palermo e che rappresenta un ulteriore conferma di come la nostra cittā, in questi anni, sia stata testimone nel mondo di solidarietā verso l'altro" .
"E' un ulteriore conferma, continua l'Assessore all'Innovazione e Relazioni Internazionali, Paolo Petralia, di come il lavoro svolto in questi anni sul fronte dell'internalizzazione abbia esportato un modello Palermo, che mette al centro la persona e i suoi valori".
Per il presidente della V Commissione Consiliare, Francesco Bertolino, "č motivo di orgoglio, sapere che tra i soci fondatori dell'Associazione REGIB, ci sia Salvatore Orlando, palermitano, che č riuscito a rendere immediatamente concreta l'esperienza vissuta insieme nella nostra cittā l'anno scorso. Il Seminario di Palermo ha contribuito alla diffusione e la costituzione di una rete internazionale di giovani di origine italiana, ma soprattutto č riuscito a mettere insieme valori e visione che questa cittā ha voluto proporre"
Qui di seguito il link della raccolta fondi proposta:
https://www.gofundme.com/f/emergenza-covid19-sosteniamo-l039italia</> Comunicazione - Informazione- Tributi Locali
- Albo Pretorio online
- Statuto e Regolamenti
- Modulistica On Line
- Posta elettronica certificata
- Organigramma
- Bandi Gare e Concorsi
- Portale Partecipazione
- Open Data
- Portale della Scuola
- Servizi Cimiteriali
- Servizi Socio-assistenziali
- Polizia Municipale
- Canile Municipale
- Le Circoscrizioni
- Sportello Unico per l'Edilizia
- SUAP online
- Aziende Partecipate
- Bilanci e Rendiconti
- Postazioni Decentrate
Comune di Palermo
Sede Istituzionale - Palazzo delle Aquile
Piazza Pretoria, 1
tel. 091.7401111
C.F. 80016350821