
-
- Sindaco
- Organi di Governo
- Atti di Governo Delibere/Ordinanze
- Struttura Amministrativa
- Ufficio Relazioni con il Pubblico
- Amministrazione trasparente
-
- Home
- Sindaco
- Organi di Governo
- Atti di Governo Delibere/Ordinanze
- Struttura Amministrativa
- Ufficio Relazioni con il Pubblico
- Amministrazione trasparente
- Elenco Siti Tematici
- Palermo Welcome
- Portale dei Servizi On Line
- Accade oggi
- Cosa fare per...
- Evidenze
- Sondaggi
Home - Comunicati stampa- Notizia estesaRandazzo (M5S): "Economia circolare a Bellolampo: sorgerą nuovo Impianto per la produzione di biometano dai rifiuti organici"
(data pubblicazione 23 Giugno 2020)
"Il polo pubblico impiantistico di Bellolampo si avvia a diventare una eccellenza nel campo della economia circolare e del recupero di materia dalla frazione organica .
E’ stato pubblicato dalla Rap il bando di gara per la realizzazione di un impianto di trattamento anaerobico, recupero e valorizzazione dei rifiuti organici (FORD) provenienti da raccolta differenziata e della frazione organica proveniente da raccolta indifferenziata dei rifiuti solidi urbani. Tecnologia avanzata che consentirą di ottenere dalla lavorazione dell’umido la produzione di biometano e compost.
Un Impianto di digestione anaerobica dimensionato per gestire circa 160.000 tonn./anno di organico che sarą a servizio non soltanto della cittą di Palermo ma anche almeno di tutta la provincia".
Lo ha dichiarato Antonino Randazzo, capogruppo del Movimento 5 Stelle in Consiglio comunale.</> Ambiente- Tributi Locali
- Albo Pretorio online
- Statuto e Regolamenti
- Modulistica On Line
- Posta elettronica certificata
- Organigramma
- Bandi Gare e Concorsi
- Portale Partecipazione
- Open Data
- Portale della Scuola
- Servizi Cimiteriali
- Servizi Socio-assistenziali
- Polizia Municipale
- Canile Municipale
- Le Circoscrizioni
- Sportello Unico per l'Edilizia
- SUAP online
- Aziende Partecipate
- Bilanci e Rendiconti
- Postazioni Decentrate
Comune di Palermo
Sede Istituzionale - Palazzo delle Aquile
Piazza Pretoria, 1
tel. 091.7401111
C.F. 80016350821