
-
- Sindaco
- Organi di Governo
- Atti di Governo Delibere/Ordinanze
- Struttura Amministrativa
- Ufficio Relazioni con il Pubblico
- Amministrazione trasparente
-
- Home
- Sindaco
- Organi di Governo
- Atti di Governo Delibere/Ordinanze
- Struttura Amministrativa
- Ufficio Relazioni con il Pubblico
- Amministrazione trasparente
- Elenco Siti Tematici
- Palermo Welcome
- Portale dei Servizi On Line
- Accade oggi
- Cosa fare per...
- Evidenze
- Sondaggi
Home - Comunicati stampa- Notizia estesaABUSIVISMO EDILIZIO. NUOVI SEQUESTRI
(data pubblicazione 27 Ottobre 2013)
Il nucleo di Polizia Edilizia della Polizia Municipale ha eseguito negli ultimi giorni quattro interventi di sequestro di altrettanti immobili: due per mancanza di concessione edilizia rispettivamente nel quartiere Noce ed al Villaggio S.Rosalia e due per violazioni dei sigilli, rispettivamente nei quartieri di Falsomiele e Boccadifalco. Sono state sette le persone denunciate all'Autorità Giudiziaria. In via Antonio Cassarino 22, nel quartiere Noce, è stata accertata una ristrutturazione edilizia consistente nel rifacimento di due solai di circa 25 metri quadrati, con travi e tavolati in legno e conglomerato cementizio ed una sopraelevazione con travi in legno e conglomerato cementizio della stessa quadratura. Il proprietario e committente dei lavori è stato denunciato all'autorità giudiziaria per avere iniziato i lavori senza concessione edilizia e nulla osta del Genio Civile. In Piazza Ten.Anelli n.14, al Villaggio S. Rosalia, dal sopralluogo degli agenti della Polizia Municipale è stata accertata la chiusura di un porticato adiacente all'abitazione, con l'elevazione di muri perimetrali e l'apertura di un ingresso ed una finestra, sprovvisti di infissi. I lavori edili, erano ancora allo stato grezzo ed in via di definizione. Anche in questo caso il proprietario poiché sfornito di concessione edilizia e nulla osta del Genio Civile, è stato denunciato all'Autorità giudiziaria. In via Falsomiele, 140/G, è stata riscontrata una violazione di sigilli. Qui, nel 2000 gli uomini di via Dogali avevano sequestrato un lotto di terreno di circa 800 metri quadrati, dove era stato realizzato un corpo di fabbrica in cemento armato e muratura a due piani, per una superficie di circa 250 metri quadrati per piano, con quattro unità abitative. Attualmente il tutto si presenta parzialmente tramezzato ed allo stato grezzo. A seguito di sentenza emessa dalla Corte d'Appello di Palermo con il dissequestro dell'immobile, è stata accertata la prosecuzione dei lavori, in tre degli appartamenti realizzati, rendendoli abitabili con il completamento e la definizione dei lavori e riscontrati abitati da tre persone. Sono stati denunciati all'autorità giudiziaria il proprietario e le tre persone residenti, per violazione dei sigilli e perché privi di concessione edilizia e nulla osta del Genio Civile e della Soprintendenza. Stessa situazione in via San Martino, 210 a Boccadifalco: nel 2008 era stata sequestrata una palazzina composta da primo e secondo piano, dove sono stati realizzati alcuni lavori di ampliamento. Un aumento di superficie di circa 15 metri quadrati al primo piano e di circa 30 metri quadrati sul terrazzo di copertura al secondo piano. Con il dissequestro dell'immobile, a seguito di sentenza emessa dalla Corte d'Appello di Palermo è stata accertata la prosecuzione dei lavori, con il completamento dei lavori e la chiusura del balcone del retro prospetto. Anche in questo caso, la proprietaria, non avendo esibito alcuna concessione edilizia e nullaosta del Genio Civile, è stata denunciata all'autorità giudiziaria.
</> Ambiente - Informazione- Tributi Locali
- Albo Pretorio online
- Statuto e Regolamenti
- Modulistica On Line
- Posta elettronica certificata
- Organigramma
- Bandi Gare e Concorsi
- Portale Partecipazione
- Open Data
- Portale della Scuola
- Servizi Cimiteriali
- Servizi Socio-assistenziali
- Polizia Municipale
- Canile Municipale
- Le Circoscrizioni
- Sportello Unico per l'Edilizia
- SUAP online
- Aziende Partecipate
- Bilanci e Rendiconti
- Postazioni Decentrate
Comune di Palermo
Sede Istituzionale - Palazzo delle Aquile
Piazza Pretoria, 1
tel. 091.7401111
C.F. 80016350821