
-
- Sindaco
- Organi di Governo
- Atti di Governo Delibere/Ordinanze
- Struttura Amministrativa
- Ufficio Relazioni con il Pubblico
- Amministrazione trasparente
-
- Home
- Sindaco
- Organi di Governo
- Atti di Governo Delibere/Ordinanze
- Struttura Amministrativa
- Ufficio Relazioni con il Pubblico
- Amministrazione trasparente
- Elenco Siti Tematici
- Palermo Welcome
- Portale dei Servizi On Line
- Accade oggi
- Cosa fare per...
- Evidenze
- Sondaggi
Home - Comunicati stampa- Notizia estesaJESSICA - SI DISCUTE DI FONTI RINNOVABILI
(data pubblicazione 29 Settembre 2012)
Coprire i costi di realizzazione di investimenti sostenibili nelle aree urbane siciliane, nel settore delle fonti rinnovabili. E' l'obiettivo del Fondo di Sviluppo Urbano Energia JESSICA (Joint European Support for Sustainable Investment in City Areas - Sostegno europeo congiunto per investimenti sostenibili nelle aree urbane), la cui applicabilitą nel Comune di Palermo č stata l'argomento dell'incontro svoltosi a villa Niscemi. Erano presenti il Sindaco, Leoluca Orlando, l'Assessore alle Attivitą produttive e Sviluppo economico, Marco Di Marco, l'assessore al Bilancio, Luciano Abbonato, l'Assessore alle Societą partecipate, Cesare La Piana, il Presidente di AMG spa, Emilio Arcuri, il consulente di European, Investment Bank, Andrea Bua, Piero Atella di Sinloc (Sistema Iniziative Locali), Marco Rocchi e Federico Favretto di Iccrea Banca Impresa, Andrea Martinez, Project manager di Sinloc spa, Mauro Conti, Direttore generale di Bit spa, Eugenio Lenza, Head of Jessica and the Investment Funds Division - Banca Europea Investimenti, Giuseppe ristretta e Carmelo Guido, rispettivamente Presidente e Direttore generale BCC Don Rizzo. Jessica č un'iniziativa congiunta della Commissione Europea e della Banca Europea degli Investimenti, con la collaborazione della Banca di Sviluppo del Consiglio d'Europa, destinata a promuovere lo sviluppo di strumenti di ingegneria finanziaria, quali i Fondi di Sviluppo Urbano ed i Fondi di Partecipazione, finalizzati al sostegno di interventi di sviluppo urbano sostenibile nelle cittą europee. I beneficiari sono societą di capitali, private o miste pubblico-private o enti pubblici (per esempio Comuni, Unioni di comuni, universitą, policlinici universitari). Nel corso dell'incontro sono state discusse le possibili diverse forme di utilizzo del Fondo da parte del Comune di Palermo, a partire dalla realizzazione di impianti innovativi per la produzione e lo sfruttamento di energia da fonti sostenibili. Per ulteriori informazioni visitare il seguente sito : www.iccreabancaimpresa.it
</> Ambiente - Informazione- Tributi Locali
- Albo Pretorio online
- Statuto e Regolamenti
- Modulistica On Line
- Posta elettronica certificata
- Organigramma
- Bandi Gare e Concorsi
- Portale Partecipazione
- Open Data
- Portale della Scuola
- Servizi Cimiteriali
- Servizi Socio-assistenziali
- Polizia Municipale
- Canile Municipale
- Le Circoscrizioni
- Sportello Unico per l'Edilizia
- SUAP online
- Aziende Partecipate
- Bilanci e Rendiconti
- Postazioni Decentrate
Comune di Palermo
Sede Istituzionale - Palazzo delle Aquile
Piazza Pretoria, 1
tel. 091.7401111
C.F. 80016350821