
-
- Sindaco
- Organi di Governo
- Atti di Governo Delibere/Ordinanze
- Struttura Amministrativa
- Ufficio Relazioni con il Pubblico
- Amministrazione trasparente
-
- Home
- Sindaco
- Organi di Governo
- Atti di Governo Delibere/Ordinanze
- Struttura Amministrativa
- Ufficio Relazioni con il Pubblico
- Amministrazione trasparente
- Elenco Siti Tematici
- Palermo Welcome
- Portale dei Servizi On Line
- Accade oggi
- Cosa fare per...
- Evidenze
- Sondaggi
Home - Comunicati stampa- Notizia estesaAL VIA COORDINAMENTO COMUNI SICILIANI UNESCO
(data pubblicazione 25 Gennaio 2014)
Al via il Coordinamento dei Comuni siciliani Unesco. L'Assessore alla Cultura Francesco Giambrone, in rappresentanza del Sindaco Leoluca Orlando, ha firmato ieri un protocollo di intesa tra i comuni il cui territorio č inserito nella World Heritage List dell'Unesco. L'obiettivo sarā quello di coordinare azioni di valorizzazione e promozione dei centri siciliani riconosciuti patrimonio dell'Umanitā. L'iniziativa si č svolta a Catania, presso la Sala Bellini del Palazzo degli Elefanti e tra i presenti, il Sindaco di Catania Enzo Bianco, padrone di casa, per le cittā capoluogo, oltre all'Assessore Giambrone per Palermo, i Sindaci Marco Zambuto (Agrigento) e Federico Piccitto (Ragusa) e l'Assessore alla Cultura del Comune di Siracusa Alessio Lo Giudice. Mentre, per l'Unesco hanno partecipato il Presidente nazionale Gianni Puglisi, il rappresentante del Ministro dei Beni Culturali Gianni Bonazzi e il Direttore generale della Fondazione Unesco Sicilia Aurelio Angelini. Il Sindaco Orlando e l'Assessore Giambrone hanno espresso grande apprezzamento per l'iniziativa promossa dal Sindaco di Catania Bianco. 'Rappresenta un modello virtuoso di collaborazione tra amministratori pubblici,- hanno dichiarato - finalizzata alla valorizzazione del patrimonio culturale. Un modello - hanno sottolineato - che potrebbe anche essere applicato ad altri settori delle politiche pubbliche e che rappresenta una buona pratica per la nostra regione e per il nostro paese'. Una delle prime iniziative che potranno essere realizzate grazie al Coordinamento sarā l'organizzazione congiunta della partecipazione a 'Italia Expo 2015' che si terrā a Milano. 'La valorizzazione di tutti i siti Unesco, con l'auspicio che anche Palermo, Cefalų e Monreale con l'itinerario Bizantino e Arabo - Normanno possano rientrare nei prossimi mesi tra questi, - hanno concluso il Sindaco e l'Assessore Giambrone - rappresenta un grande volano per la crescita della Sicilia e un'opportunitā sia di turismo, che di sviluppo'. Giā da mesi l'Amministrazione č impegnata in un progetto di recupero del decoro urbano in tutti i siti coinvolti nell'itinerario. Si č provveduto alla piena riqualificazione del Ponte dell'Ammiraglio ed č in corso la definizione del sito di San Giovanni degli Eremiti. Nei prossimi mesi si procederā anche alla sistemazione degli altri siti inclusi nell'itinerario, in modo da rispondere in maniera concreta e piena ai criteri dell'Unesco per l'accreditamento.
- Tributi Locali
- Albo Pretorio online
- Statuto e Regolamenti
- Modulistica On Line
- Posta elettronica certificata
- Organigramma
- Bandi Gare e Concorsi
- Portale Partecipazione
- Open Data
- Portale della Scuola
- Servizi Cimiteriali
- Servizi Socio-assistenziali
- Polizia Municipale
- Canile Municipale
- Le Circoscrizioni
- Sportello Unico per l'Edilizia
- SUAP online
- Aziende Partecipate
- Bilanci e Rendiconti
- Postazioni Decentrate
Comune di Palermo
Sede Istituzionale - Palazzo delle Aquile
Piazza Pretoria, 1
tel. 091.7401111
C.F. 80016350821