
-
- Sindaco
- Organi di Governo
- Atti di Governo Delibere/Ordinanze
- Struttura Amministrativa
- Ufficio Relazioni con il Pubblico
- Amministrazione trasparente
-
- Home
- Sindaco
- Organi di Governo
- Atti di Governo Delibere/Ordinanze
- Struttura Amministrativa
- Ufficio Relazioni con il Pubblico
- Amministrazione trasparente
- Elenco Siti Tematici
- Palermo Welcome
- Portale dei Servizi On Line
- Accade oggi
- Cosa fare per...
- Evidenze
- Sondaggi
Home - Comunicati stampa- Notizia estesaLE CONVITTIADI PER LA PRIMA VOLTA SI SVOLGONO IN SICILIA
(data pubblicazione 24 Aprile 2014)
Circa 2.000 giovani atleti parteciperanno dal 26 aprile al 3 maggio all'ottava edizione delle Convittiadi, una vera e propria miniolimpiade per giovani di età compresa tra i 10 e i 16 anni, suddivisi in due categorie Small e Large. Dopo le edizioni di Lignano Sabbiadoro, Bardonecchia, Arbatax-Tortolì e Orosei, per la prima volta la Sicilia ospita questo grande evento con ben 29 convitti partecipanti, provenienti da tutta Italia, da Aosta a Palermo. Le Convittiadi, fortemente volute dall'Anies (Associazione Nazionale Istituti Educativi Statali), sono sempre riuscite a fornire possibilità di confronto e condivisione di esperienze tra studenti dello Stivale e anche quest'anno rappresenteranno un'occasione unica per consolidare il senso di appartenenza ed i vincoli di amicizia tra le istituzioni educative. Quest'anno l'organizzazione è stata affidata al Convitto Nazionale Giovanni Falcone di Palermo, con il patrocinio del Coni Sicilia, del Comune di Palermo, della Regione Siciliana e dei Comuni di Terrasini e Partinico. Pallavolo, basket, calcio a 5, sand volley, nuoto, tennis tavolo, nuoto, corsa campestre, scacchi, calciobalilla e per la prima volta anche il tennis: questi i dieci sport che compongono l'evento, a cui sia affiancano numerose attività extrasportive come rappresentazioni teatrali e musicali e persino un concorso fotografico. La manifestazione è stata presentata, nel corso di una conferenza stampa, sabato 22, al Convitto Nazionale 'Giovanni Falcone' di piazza Sett'Angeli a Palermo, alla presenza del Rettore del Convitto ospitante Marco Mantione, Lillo Marino, delegato del Rettore del Convitto di Palermo per l'evento, di Antonino Giannettino, delegato dall'assessore alla Famiglia e alle Politiche Sociali della Regione Siciliana Ester Bonafede, dell'assessore alle Infrastrutture e Pianificazione Territoriale del Comune di Palermo Tullio Giuffrém in rappresentanza del sindaco Leoluca Orlando, dell'assessore alle Attività produttive del Comune di Terrasini, Norino Ventimiglia, e di Annalisa Castiglione, che ha portato il saluto del reggente del Coni Sicilia Giorgio Scarso. Presenti anche i delegati dei convitti partecipanti, giunti in Sicilia per il sorteggio degli sport a squadre che si svolgerà oggi e domani a Terrasini.
- Tributi Locali
- Albo Pretorio online
- Statuto e Regolamenti
- Modulistica On Line
- Posta elettronica certificata
- Organigramma
- Bandi Gare e Concorsi
- Portale Partecipazione
- Open Data
- Portale della Scuola
- Servizi Cimiteriali
- Servizi Socio-assistenziali
- Polizia Municipale
- Canile Municipale
- Le Circoscrizioni
- Sportello Unico per l'Edilizia
- SUAP online
- Aziende Partecipate
- Bilanci e Rendiconti
- Postazioni Decentrate
Comune di Palermo
Sede Istituzionale - Palazzo delle Aquile
Piazza Pretoria, 1
tel. 091.7401111
C.F. 80016350821