
-
- Sindaco
- Organi di Governo
- Atti di Governo Delibere/Ordinanze
- Struttura Amministrativa
- Ufficio Relazioni con il Pubblico
- Amministrazione trasparente
-
- Home
- Sindaco
- Organi di Governo
- Atti di Governo Delibere/Ordinanze
- Struttura Amministrativa
- Ufficio Relazioni con il Pubblico
- Amministrazione trasparente
- Elenco Siti Tematici
- Palermo Welcome
- Portale dei Servizi On Line
- Accade oggi
- Cosa fare per...
- Evidenze
- Sondaggi
Home - Comunicati stampa- Notizia estesaPORTO DI PALERMO PER ARRIVO MIGRANTI
(data pubblicazione 15 Giugno 2014)
Il Sindaco Leoluca Orlando questa mattina si è recato al porto di Palermo dove è giunta la nave Etna della marina militare con a bordo 767 migranti. Calata da due funi al molo Puntone invece una scialuppa con dentro le dieci vittime del naufragio di ieri nelle acque libiche: 9 donne e un uomo. Le operazioni di sbarco delle salme sono state condotte secondo le indicazioni della Procura della Repubblica di Palermo. Il Sindaco si è unito alla preghiera insieme a don Sergio Mattaliano, il presidente della Caritas a Palermo, che ha anche benedetto le salme adagiate sulle bare. 'I volti carichi di paura e di disperazione di queste persone e, nello stesso tempo, la buona organizzazione di Mare Nostrum che ha salvato e salva migliaia di vite umane, la buona organizzazione delle amministrazioni locali, tra cui Palermo che ha appena istituito l'Ugem, l'unita per la gestione dell'emergenza migranti, - ha detto Leoluca Orlando - contrasta nettamente con l'indifferenza dell'Europa e di una Italia che rischia di scaricare sulla Sicilia il peso di una tragedia di carattere internazionale'. Orlando ha anche ricordato nella qualità di presidente dell'Anci Sicilia, l'incontro avuto ieri a Catania insieme al ministro dell'Interno, Angelino Alfano, con il quale è stato definito un piano di intervento sull'emergenza migranti. 'Un dossier - dice Orlando - che noi chiediamo che il governo nazionale ponga come qualificante e prioritario in occasione del semestre di presidenza italiana all'Unione europea. Nel contempo - conclude il Sindaco di Palermo - voglio esprimere il mio apprezzamento per l'impegno della Caritas, delle associazioni di volontariato, della Protezione civile e dei dipendenti comunali impegnati nelle operazioni di oggi al porto di Palermo e per la capacità di coordinamento della prefettura di Palermo'. Il Sindaco Orlando nel corso della mattinata ha anche informato telefonicamente il ministro della difesa, Roberta Pinotti sulle operazioni di sbarco dei migranti formulando 'apprezzamento per l'operato della Marina Militare'.
- Tributi Locali
- Albo Pretorio online
- Statuto e Regolamenti
- Modulistica On Line
- Posta elettronica certificata
- Organigramma
- Bandi Gare e Concorsi
- Portale Partecipazione
- Open Data
- Portale della Scuola
- Servizi Cimiteriali
- Servizi Socio-assistenziali
- Polizia Municipale
- Canile Municipale
- Le Circoscrizioni
- Sportello Unico per l'Edilizia
- SUAP online
- Aziende Partecipate
- Bilanci e Rendiconti
- Postazioni Decentrate
Comune di Palermo
Sede Istituzionale - Palazzo delle Aquile
Piazza Pretoria, 1
tel. 091.7401111
C.F. 80016350821