
-
- Sindaco
- Organi di Governo
- Atti di Governo Delibere/Ordinanze
- Struttura Amministrativa
- Ufficio Relazioni con il Pubblico
- Amministrazione trasparente
-
- Home
- Sindaco
- Organi di Governo
- Atti di Governo Delibere/Ordinanze
- Struttura Amministrativa
- Ufficio Relazioni con il Pubblico
- Amministrazione trasparente
- Elenco Siti Tematici
- Palermo Welcome
- Portale dei Servizi On Line
- Accade oggi
- Cosa fare per...
- Evidenze
- Sondaggi
Home - Comunicati stampa- Notizia estesaORLANDO E SINDACI SICILIANI A INCONTRO CON MINISTRO LUPI
(data pubblicazione 11 Settembre 2014)
Oggi i sindaci di Palermo, Catania, Caltanissetta ed Enna e l'assessore alla Mobilita' di Messina sono stati al ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti per una riunione convocata dal ministro Maurizio Lupi, a cui hanno partecipato anche il sottosegretario Giuseppe Castiglione, i vertici delle Aziende e delle Ferrovie dello Stato, con l'intervento dell'assessore regionale Nico Torrisi e dei vertici tecnico-burocratici dell'assessorato. La riunione si è tenuta significativamente alla vigilia della pubblicazione del decreto legge 'Salva Italia ' che contiene importanti interventi infrastrutturali che riguardano il territorio siciliano e il sistema dei trasporti. 'Oltre ad importanti novità sulle infrastrutture aeroportuali, le cui opere previste nei relativi piani regolatori non richiedono ulteriori autorizzazioni - ha dichiarato al termine della riunione il sindaco di Palermo e presidente dell'Anci Sicilia Leoluca Orlando - è stato esaminato il progetto di moderna infrastrutturazione ferroviaria Aeroporto di Punta Raisi / Palermo / Caltanissetta / Enna / Catania / Messina, che costituisce una grande opera per superare l'attuale anacronistica, fatiscente rete ferroviaria in Sicilia e dotare aree metropolitane e aree interne di un moderno e veloce trasporto pubblico'. I sindaci siciliani che hanno partecipato alla riunione, discutendo delle nuova linea ferroviaria che collegherà l'aeroporto di Punta Raisi con Palermo, Catania e Messina, hanno fatto proprie le ragioni dei sindaci di Enna e Caltanissetta, Paolo Garofalo e Giovanni Ruvolo, perché la nuova infrastruttura coinvolga nel suo tracciato anche le due città 'Tale intervento riguarda anche il cosiddetto Passante Ferroviario di Palermo, interrato e con ben 16 stazioni entro la cinta urbana della città, che si collega con il completamento dell'anello Ferroviario Notarbartolo/Giachery/Politeama/Notarbartolo e con le tre linee di tram in fase di realizzazione/completamento'. 'La previsione della MAL (metropolitana automatica leggera, tratto Oreto/Notarbartolo) nello stesso decreto 'Salva Italia' - ha osservato Orlando - completa in modo efficiente e strutturale il sistema di trasporto pubblico a Palermo e relativa area metropolitana'. Analoga importanza per il trasporto pubblico riveste l'intervento per le altre due aree metropolitane di Catania e Messina. Leoluca Orlando ha dato atto al ministro Lupi della tempistica della riunione odierna e del metodo di coinvolgimento dei territori interessati, auspicando che si pervenga alla Intesa Programma Quadro Stato/Regione, rinviando ai tavoli tecnici - in raccordo con l'odierno tavolo politico/istituzionale, che sarà periodicamente convocato - gli approfondimenti necessari e il cronoprogramma nel rispetto dei termini previsti dal decreto 'Salva Italia'.
</> Ambiente - Informazione - Trasporti- Tributi Locali
- Albo Pretorio online
- Statuto e Regolamenti
- Modulistica On Line
- Posta elettronica certificata
- Organigramma
- Bandi Gare e Concorsi
- Portale Partecipazione
- Open Data
- Portale della Scuola
- Servizi Cimiteriali
- Servizi Socio-assistenziali
- Polizia Municipale
- Canile Municipale
- Le Circoscrizioni
- Sportello Unico per l'Edilizia
- SUAP online
- Aziende Partecipate
- Bilanci e Rendiconti
- Postazioni Decentrate
Comune di Palermo
Sede Istituzionale - Palazzo delle Aquile
Piazza Pretoria, 1
tel. 091.7401111
C.F. 80016350821