
-
- Sindaco
- Organi di Governo
- Atti di Governo Delibere/Ordinanze
- Struttura Amministrativa
- Ufficio Relazioni con il Pubblico
- Amministrazione trasparente
-
- Home
- Sindaco
- Organi di Governo
- Atti di Governo Delibere/Ordinanze
- Struttura Amministrativa
- Ufficio Relazioni con il Pubblico
- Amministrazione trasparente
- Elenco Siti Tematici
- Palermo Welcome
- Portale dei Servizi On Line
- Accade oggi
- Cosa fare per...
- Evidenze
- Sondaggi
Home - Comunicati stampa- Notizia estesaRifiuti - Regione blocca raccolta. Orlando 'Comportamento paranoico per favorire chi?'
(data pubblicazione 30 Dicembre 2014)
Diversi comuni siciliani hanno ricevuto oggi, per altro con mezzi del tutto informali e senza l'uso dei canali formali, una nota a firma del Direttore Generale Dipartimento Rifiuti Ass.to Territorio Domenico Armenio, con cui inibisce il conferimento dei rifiuti presso le discariche fino al 6 gennaio. Il provvedimento riguarda una rotazione del 'diritto al conferimento', e riguarderà nei prossimi giorni 47 comuni della provincia di Palermo (fino al 6 gennaio) e per il periodo dal 7 al 15 gennaio altri 23 comuni in provincia di Agrigento. I sindaci di alcuni di questi Comuni, con il Presidente di Anci Sicilia Leoluca Orlando hanno tenuto oggi una conferenza stampa cui ha partecipato anche Cesare Lapiana, Presidente della SRR, Società per la regolamentazione del servizio di gestione dei rifiuti che raggruppa i 22 comuni della fascia costiera, da Partinico a Santa Flavia. 'Quello che sta avvenendo è incredibile - ha dichiarato Orlando - perché assistiamo ad un persistente, ai limiti del paranoico, accanimento contro alcuni comuni e cittadini della provincia di Palermo che pur avendo la possibilità di usufruire della discarica di Bellolampo, sono stati costretti prima ad usare altre discariche, distanti anche centinaia di chilometri, ed ora vengono addirittura 'inibiti' dal poter conferire i rifiuti per ben 8 giorni consecutivi.' 'Questo provvedimento - ha dichiarato La Piana - non può che lasciare stupiti non solo per il suo contenuto certamente privo di logica, ma soprattutto perché arriva dopo che per giorni sia la Regione che la Provincia hanno ricevuto dalla RAP tutte le informazioni e la documentazione tecnica che dimostra come Bellolampo potrebbe reggere il carico aggiuntivo derivante dal conferimento non solo di questi 10 comuni, ma di tutti quelli della SRR.' 'Ancora una volta - ha affermato ancora Orlando - si dimostra che quello dei rifiuti è per il Governo regionale un argomento da gestire con logiche che ben poco hanno a che vedere con l'interesse dei cittadini, l'economia di gestione, la razionalità ed efficacia degli interventi.' 'Credo utile ricordare - ha concluso il Sindaco di Palermo e Presidente di ANCI Sicilia - che già il 12 dicembre e ancora oggi ho comunicato alla Procura della Repubblica la gravissima situazione siciliana dove si intrecciano emergenze che appaiono programmate per produrre, ed in ogni caso producono pericoli per la salute, sperpero di risorse pubbliche regionali e comunali e posizioni di privilegio di operatori privati ai cui interessi sembrano essere subordinate le scelte regionali e i loro tempi.'
</> Ambiente - Informazione - Società partecipate- Tributi Locali
- Albo Pretorio online
- Statuto e Regolamenti
- Modulistica On Line
- Posta elettronica certificata
- Organigramma
- Bandi Gare e Concorsi
- Portale Partecipazione
- Open Data
- Portale della Scuola
- Servizi Cimiteriali
- Servizi Socio-assistenziali
- Polizia Municipale
- Canile Municipale
- Le Circoscrizioni
- Sportello Unico per l'Edilizia
- SUAP online
- Aziende Partecipate
- Bilanci e Rendiconti
- Postazioni Decentrate
Comune di Palermo
Sede Istituzionale - Palazzo delle Aquile
Piazza Pretoria, 1
tel. 091.7401111
C.F. 80016350821