
-
- Sindaco
- Organi di Governo
- Atti di Governo Delibere/Ordinanze
- Struttura Amministrativa
- Ufficio Relazioni con il Pubblico
- Amministrazione trasparente
-
- Home
- Sindaco
- Organi di Governo
- Atti di Governo Delibere/Ordinanze
- Struttura Amministrativa
- Ufficio Relazioni con il Pubblico
- Amministrazione trasparente
- Elenco Siti Tematici
- Palermo Welcome
- Portale dei Servizi On Line
- Accade oggi
- Cosa fare per...
- Evidenze
- Sondaggi
Home - Comunicati stampa- Notizia estesaTrivellazioni nel mediterraneo
(data pubblicazione 14 Febbraio 2015)
'L'Anci si é mobilitata da tempo ed ha proposto un suo ricorso, affiancato a quello di molti comuni siciliani, contro queste trivellazioni che mettono a rischio l'ecosistema e la stessa incolumitą dei cittadini. 'La Sicilia ha bisogno del rispetto della propria ricchezza e non deve essere mortificata dalla ricerca del profitto a tutti costi, contro la sicurezza ambientale. C'é questa esaltazione del petrolio che non é pił tollerabile. Siamo in presenza di un possibile cataclisma naturale e rischiamo di condannare il Mar Mediterraneo, che rischia di morire per trasformarsi in una palude. Le trivellazioni non sono convenienti punto e basta'. E' quanto ha affermato il sindaco di Palermo e Presidente Anci Sicilia, Leoluca Orlando, che oggi, a Trapani, ha partecipato al dibattito: 'Perché dire di no alle trivelle in mare', ospitato dalla Lega navale italiana, sezione Trapani, e introdotto dal Presidente Andrea Bulgarella. Alla tavola rotonda hanno partecipato anche il sindaco di Trapani, Vito Damiano, e numerosi altri sindaci siciliani. 'Vorrei ringraziare la Lega navale Italiana, Legambiente e Greenpeace - ha aggiunto Orlando - per questa importante battaglia che stanno portando avanti. Noi continueremo ad essere accanto a loro, e porremo in atto ogni iniziativa volta a impedire questo scempio ecologico. Il 25 febbraio l'Anci si riunirą a Messina, per protestare contro i tagli ai comuni, contro quelli alle ferrovie, e anche per continuare a battersi conto le trivellazioni in Sicilia'.
</> Ambiente - Informazione- Tributi Locali
- Albo Pretorio online
- Statuto e Regolamenti
- Modulistica On Line
- Posta elettronica certificata
- Organigramma
- Bandi Gare e Concorsi
- Portale Partecipazione
- Open Data
- Portale della Scuola
- Servizi Cimiteriali
- Servizi Socio-assistenziali
- Polizia Municipale
- Canile Municipale
- Le Circoscrizioni
- Sportello Unico per l'Edilizia
- SUAP online
- Aziende Partecipate
- Bilanci e Rendiconti
- Postazioni Decentrate
Comune di Palermo
Sede Istituzionale - Palazzo delle Aquile
Piazza Pretoria, 1
tel. 091.7401111
C.F. 80016350821