
-
- Sindaco
- Organi di Governo
- Atti di Governo Delibere/Ordinanze
- Struttura Amministrativa
- Ufficio Relazioni con il Pubblico
- Amministrazione trasparente
-
- Home
- Sindaco
- Organi di Governo
- Atti di Governo Delibere/Ordinanze
- Struttura Amministrativa
- Ufficio Relazioni con il Pubblico
- Amministrazione trasparente
- Elenco Siti Tematici
- Palermo Welcome
- Portale dei Servizi On Line
- Accade oggi
- Cosa fare per...
- Evidenze
- Sondaggi
Home - Comunicati stampa- Notizia estesaArenella - Sequestrata discarica
(data pubblicazione 05 Marzo 2015)
La polizia municipale, nell'ambito dei controlli ambientali del territorio, predisposti dal Comando, ha sequestrato una discarica abusiva, individuata in una vecchia cava abbandonata, alle pendici del monte Pellegrino, sul versante del quartiere Arenella. Nella zona, sottoposta a vincolo paesaggistico e con numerosi insediamenti abitativi, giacevano in un'area di circa 30.000 metri quadrati, ingenti quantitativi di rifiuti speciali ed eternit. L'area č stata sequestrata, accertato il grave pericolo per l'ambiente e la salute pubblica. Sono in corso gli accertamenti per risalire ai proprietari del terreno. L' operazione č stata condotta dal Nopa - il nucleo di protezione ambientale - con un sopralluogo effettuato, con i tecnici dell'Ufficio Ambiente dell'amministrazione comunale e dell'ASP - Azienda sanitaria provinciale - di Palermo. Da quando, alcuni anni fa, l'attivitā della cava di inerti č stata dismessa, l'area č diventata meta dello scarico abusivo di rifiuti speciali, scarti di edilizia ed ogni sorta di materiali tra cui eternit, oggi in buona parte ricoperti da vegetazione spontanea. Il Nopa ha proceduto al sequestro dell'area, affidandola in custodia all'Ufficio Ambiente del Comune di Palermo, in attesa di risalire alla identificazione dei proprietari, per l'emissione a loro carico dell'ordinanza sindacale di bonifica del sito. Una dettagliata relazione per la determinazione dei provvedimenti di bonifica da adottare, č stata inoltrata all'Assessorato Regionale Territorio ed Ambiente, al Dipartimento Regionale dell'Acqua e Rifiuti e all'ARPA Sicilia. Nel corso dell'operazione, sono stati rinvenuti 17 cani di diverse razze, tra cui pitbull, rinchiusi dentro alcuni immobili fatiscenti situati all'interno del terreno. Gli agenti del nucleo cinofili, rintracciati i proprietari, hanno eseguito i controlli in merito circa l'iscrizione degli animali all'anagrafe canina. A conclusione dell'operazione, č stata inoltrata la segnalazione alla Procura della Repubblica di Palermo, per il procedimento a carico di ignoti.
</> Ambiente - Comunicazione - Informazione- Tributi Locali
- Albo Pretorio online
- Statuto e Regolamenti
- Modulistica On Line
- Posta elettronica certificata
- Organigramma
- Bandi Gare e Concorsi
- Portale Partecipazione
- Open Data
- Portale della Scuola
- Servizi Cimiteriali
- Servizi Socio-assistenziali
- Polizia Municipale
- Canile Municipale
- Le Circoscrizioni
- Sportello Unico per l'Edilizia
- SUAP online
- Aziende Partecipate
- Bilanci e Rendiconti
- Postazioni Decentrate
Comune di Palermo
Sede Istituzionale - Palazzo delle Aquile
Piazza Pretoria, 1
tel. 091.7401111
C.F. 80016350821