
-
- Sindaco
- Organi di Governo
- Atti di Governo Delibere/Ordinanze
- Struttura Amministrativa
- Ufficio Relazioni con il Pubblico
- Amministrazione trasparente
-
- Home
- Sindaco
- Organi di Governo
- Atti di Governo Delibere/Ordinanze
- Struttura Amministrativa
- Ufficio Relazioni con il Pubblico
- Amministrazione trasparente
- Elenco Siti Tematici
- Palermo Welcome
- Portale dei Servizi On Line
- Accade oggi
- Cosa fare per...
- Evidenze
- Sondaggi
Home - Comunicati stampa- Notizia estesaSequestrati 350 chili di alimenti
(data pubblicazione 24 Aprile 2015)
La polizia municipale nell'ambito dei controlli sulla sicurezza alimentare, ha sequestrato 350 chili di alimenti, composti da pollame, carne bovina, suina, prodotti ittici ed arancine, riscontrati in cattive condizioni igieniche, all'interno di un laboratorio gastronomico abusivo, in via del Bosco, una traversa di via Maqueda che conduce al mercato di Ballarò. Gli agenti del nucleo di controllo delle attività produttive, dopo avere verificato che la titolare, A.O. di 30 anni, non era in possesso delle autorizzazioni necessarie per la conduzione dell'attività, hanno proceduto con l'ispezione dei locali. Ai loro occhi si sono subito evidenziate le carenti condizioni igienico sanitarie degli ambienti, dovute alla mancanza di un regolare ciclo di pulizie. All'interno era stato allestito un laboratorio per la manipolazione e la preparazione dei cibi che venivano esposti, pronti per l'asporto, dentro un rudimentale banco munito di vetrina. Stoviglie, pentole, friggitrici e recipienti vari, pieni di cibo in preparazione, giacevano sui pavimenti sudici, in assenza di banchi di lavoro e scaffalature. Carne e prodotti ittici, riscontrati in cattivo stato di conservazione, erano contenuti in sacchetti di plastica dentro un pozzetto congelatore, privo di segnalazione della temperatura refrigerante. A conclusione dell'intervento, sono stati sequestrati 350 chili di pollame, carne bovina, suina, prodotti ittici ed arancine, giudicati non commestibili e pericolosi per l'alimentazione umana che sono stati affidati ad una ditta specializzata per procedere alla loro distruzione. Il locale è stato sequestrato, con l'apposizione dei sigilli e la titolare A. O. di 30 anni, oltre alle sanzioni di 8.000 euro per le violazioni amministrative riscontrate, è stata denunciata all'autorità giudiziaria.-
</> Ambiente - Informazione- Tributi Locali
- Albo Pretorio online
- Statuto e Regolamenti
- Modulistica On Line
- Posta elettronica certificata
- Organigramma
- Bandi Gare e Concorsi
- Portale Partecipazione
- Open Data
- Portale della Scuola
- Servizi Cimiteriali
- Servizi Socio-assistenziali
- Polizia Municipale
- Canile Municipale
- Le Circoscrizioni
- Sportello Unico per l'Edilizia
- SUAP online
- Aziende Partecipate
- Bilanci e Rendiconti
- Postazioni Decentrate
Comune di Palermo
Sede Istituzionale - Palazzo delle Aquile
Piazza Pretoria, 1
tel. 091.7401111
C.F. 80016350821