
-
- Sindaco
- Organi di Governo
- Atti di Governo Delibere/Ordinanze
- Struttura Amministrativa
- Ufficio Relazioni con il Pubblico
- Amministrazione trasparente
-
- Home
- Sindaco
- Organi di Governo
- Atti di Governo Delibere/Ordinanze
- Struttura Amministrativa
- Ufficio Relazioni con il Pubblico
- Amministrazione trasparente
- Elenco Siti Tematici
- Palermo Welcome
- Portale dei Servizi On Line
- Accade oggi
- Cosa fare per...
- Evidenze
- Sondaggi
Home - Comunicati stampa- Notizia estesaRap - Educazione ambientale
(data pubblicazione 29 Aprile 2015)
Far diventare i giovani ambasciatori, nelle proprie famiglie, di corrette pratiche di sostenibilità. Educare ad una buona gestione del rifiuto, in particolare attraverso la raccolta differenziata, risulta essenziale e per raggiungere dei buoni risultati bisogna coinvolgere più persone possibili al fine di correggere abitudini e comportamenti che vanno a discapito dell'ambiente e di chi, invece, punta all'eco- sostenibilità. Questo è l'obiettivo che si prefigge l'Istituto secondario di primo grado 'Leonardo da Vinci' di via Serradifalco che assieme a Rap in sinergia con gli alunni della scuola organizzeranno, a breve, delle giornate erudite per il quartiere dove ancora, in un'area servita dal 'porta a porta' già da diverso tempo, una grande fetta di residenti non differenzia o non vuole differenziare correttamente i rifiuti; prova ne sia i diversi abbandoni riscontrati accanto alle campane del vetro, agli angoli di strada o ancora al confine del 'porta a porta' (es. via Falcando) . La campagna di sensibilizzazione curata dal settore comunicazione di Rap assieme all' Istituto coinvolgerà le utenze commerciali e domestiche ubicate nelle vie: Serradifalco, Fermi, Casella, strade ricadenti nell' ambito di pertinenza della scuola servite ad oggi dal 'porta a porta'. Oltre un centinaio gli alunni coinvolti che, a loro volta, saranno formati prima di essere 'inviati speciali' nel quartiere. 'La raccolta differenziata ed il riciclo dei rifiuti immancabilmente devono ormai fare parte della nostra quotidianità - spiega il presidente della Rap Sergio Marino - ed è, quindi, importante in quest'ottica puntare sui ragazzi in età scolare trasmettendo agli stessi tramite un'adeguata formazione una coscienza ambientale che li stimoli a modificare le abitudini individuali e delle proprie famiglie'. 'Questa iniziativa - aggiunge Rosa Sinagra, dirigente dell'istituto d'istruzione secondaria di primo grado 'Leonardo da Vinci' - è coerente con la 'mission' del piano dell'offerta formativa, e si integra col progetto COMENIUS 'Etre écoresponsables dans notre espace de vie' che ha come partner multilaterali la Francia (Marsiglia), la Bulgaria e la Turchia . Tra le priorità sociali da condividere e privilegiare vi è la sensibilizzazione, tramite la scuola, della coscienza della cittadinanza ad assumere in maniera attiva comportamenti ecosostenibili'. In foto il presidente della Rap Sergio Marino, il dirigente di Staff di presidenza Nicolò Gervasi e le professoresse Rosaria Amante e Maria Bozzotta durante l'incontro a Piazzetta Cairoli
</> Ambiente - Informazione- Tributi Locali
- Albo Pretorio online
- Statuto e Regolamenti
- Modulistica On Line
- Posta elettronica certificata
- Organigramma
- Bandi Gare e Concorsi
- Portale Partecipazione
- Open Data
- Portale della Scuola
- Servizi Cimiteriali
- Servizi Socio-assistenziali
- Polizia Municipale
- Canile Municipale
- Le Circoscrizioni
- Sportello Unico per l'Edilizia
- SUAP online
- Aziende Partecipate
- Bilanci e Rendiconti
- Postazioni Decentrate
Comune di Palermo
Sede Istituzionale - Palazzo delle Aquile
Piazza Pretoria, 1
tel. 091.7401111
C.F. 80016350821