
-
- Sindaco
- Organi di Governo
- Atti di Governo Delibere/Ordinanze
- Struttura Amministrativa
- Ufficio Relazioni con il Pubblico
- Amministrazione trasparente
-
- Home
- Sindaco
- Organi di Governo
- Atti di Governo Delibere/Ordinanze
- Struttura Amministrativa
- Ufficio Relazioni con il Pubblico
- Amministrazione trasparente
- Elenco Siti Tematici
- Palermo Welcome
- Portale dei Servizi On Line
- Accade oggi
- Cosa fare per...
- Evidenze
- Sondaggi
Home - Comunicati stampa- Notizia estesa'Cyclopride Day 2015'. La mappa del circuito cittadino
(data pubblicazione 08 Maggio 2015)
Domenica 10 maggio, Palermo sarà tappa del Cyclopride, tour in bicicletta non competitivo aperto a tutta la cittadinanza e a tutte le età, lungo un circuito di circa 20 chilometri, che, partendo dal Foro Italico, attraverserà l'intera città toccando le tappe rappresentative dell'itinerario Unesco arabo normanno. Sono 64 le strade interessate al circuito che, dalle 10.30 e fino a cessato bisogno, secondo un'ordinanza emessa nei giorni scorsi, subiranno delle limitazioni al traffico veicolare e pedonale, come da cartina che si allega. 'Dopo l'approvazione in giunta del piano della 'mobilità dolce', inerente le piste ciclabili, - ha detto il sindaco Orlando -, un'altra 'due giorni' che promuove la bicicletta come un'alternativa al mezzo privato a motore. L'aumento di quanti utilizzano la bicicletta per muoversi in città è un indice della crescente vivibilità degli spazi e di una mobilità più consapevole. Il Cyclopride è un importante appuntamento giunto alla seconda edizione cittadina e in contemporanea con Milano che vedrà la partecipazione di migliaia di ciclisti che, nella giornata di domenica, si riapproprieranno delle strade. Invitiamo i cittadini a lasciare l'automobile a casa e a godersi la città una pedalata alla volta' Il Cyclopride - ha detto l'assessore alla Mobilità, Giusto Catania - è una importante manifestazione di sensibilizzazione: la bicicletta è un fondamentale strumento di trasporto che può contribuire a rendere più fluida la mobilità a Palermo. Il percorso attraverserà buona parte della città e dimostrerà l'utilità della bicicletta sugli spostamenti cittadini. Il percorso di quest'anno sarà connesso all'itinerario arabo-normanno, fiduciosi che, nel giro di qualche settimana, i nostri monumenti possano acquisire il titolo di Patrimonio dell'umanità' In programma anche quest'anno a Palermo, inoltre, la 'Regata degli otto porti' che premierà i velisti con una bici pieghevole e il tradizionale CycloPride Village al Foro Italico. La manifestazione è organizzata da CBM Italia onlus con il patrocinio del Comune di Palermo. Info: www.cyclopride.it e www.cbmitalia.org
</> Ambiente - Informazione - Trasporti- Tributi Locali
- Albo Pretorio online
- Statuto e Regolamenti
- Modulistica On Line
- Posta elettronica certificata
- Organigramma
- Bandi Gare e Concorsi
- Portale Partecipazione
- Open Data
- Portale della Scuola
- Servizi Cimiteriali
- Servizi Socio-assistenziali
- Polizia Municipale
- Canile Municipale
- Le Circoscrizioni
- Sportello Unico per l'Edilizia
- SUAP online
- Aziende Partecipate
- Bilanci e Rendiconti
- Postazioni Decentrate
Comune di Palermo
Sede Istituzionale - Palazzo delle Aquile
Piazza Pretoria, 1
tel. 091.7401111
C.F. 80016350821