
-
- Sindaco
- Organi di Governo
- Atti di Governo Delibere/Ordinanze
- Struttura Amministrativa
- Ufficio Relazioni con il Pubblico
- Amministrazione trasparente
-
- Home
- Sindaco
- Organi di Governo
- Atti di Governo Delibere/Ordinanze
- Struttura Amministrativa
- Ufficio Relazioni con il Pubblico
- Amministrazione trasparente
- Elenco Siti Tematici
- Palermo Welcome
- Portale dei Servizi On Line
- Accade oggi
- Cosa fare per...
- Evidenze
- Sondaggi
Home - Comunicati stampa- Notizia estesaItinerario arabo-normanno. Giunta approva Zona Traffico Limitato
(data pubblicazione 19 Giugno 2015)
La Giunta comunale di Palermo ha approvato la delibera di delimitazione della Zona a Traffico Limitato (ZTL) di corso Vittorio Emanuele e della aree pedonali correlate con l'itinerario arabo-normanno. 'È un atto necessario e propedeutico all'emissione dell'ordinanza che sarà emessa la prossima settimana e che entrerà in vigore ai primi di luglio - dichiarano il sindaco Leoluca Orlando e l'assessore alla Mobilità Giusto Catania - . Siamo ormai alla definizione di alcuni importanti dettagli e, infatti, l'ordinanza dovrà tenere conto della sicurezza delle istituzioni, della fruizione dei luoghi di culto, della tutela degli interessi economici, della raggiungibilità dei numerosi istituti scolastici, della valorizzazione turistica dei siti e delle necessarie esigenze di mobilità dei residenti'. 'La complessità dell'ordinanza ha prodotto diverse ipotesi di gestione della ZTL - sottolineano Orlando e Catania - e la proposta definitiva proverà a rispondere alla molteplicità degli interessi. Tuttavia pensiamo che ci sia la necessità di tempo per la valutazione del nuovo piano di circolazione, i cui effetti non potranno essere valutati se non dopo diverse settimane. L'esecutività dell'ordinanza - concludono il sindaco e l'assessore alla Mobilità - è sottoposta ancora ad alcune verifiche perché le decisioni finali saranno assunte a seguito della riunione del Comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza'. L'ordinanza che definirà la modalità di accesso alla ZTL, inoltre, sarà accompagnata dall'ordinanza di avvio dei lavori di restauro di Porta Nuova che, per una settimana, dovrà essere completamente chiusa, secondo le indicazioni del Comando militare e della Sovrintendenza ai Beni culturali. Intanto si stanno già attivando le procedure per garantire i pass a residenti, dimoranti e titolari di passi carrabili, ricadenti all'interno del perimetro indicato in giallo nell'allegato planimetrico, che potranno usufruire della corsia di marcia sino ai Quattro Canti. Le informazioni circa il rilascio dei pass possono essere richieste via mail a: mobilitaurbana@comune.palermo.it I pass si possono ritirare, a partire da giovedì 25 giugno, presso: - Postazione decentrata - piazza Marina; - Ufficio Anagrafe - viale Lazio; - Prima Circoscrizione - piazza Giulio Cesare. Per il rilascio del pass bisogna consegnare agli uffici i seguenti documenti: - fotocopia del libretto di circolazione del veicolo, fotocopia della patente (per residenti); - fotocopia del libretto di circolazione del veicolo, fotocopia della patente, contratto d'affitto o bolletta di utenza (per dimoranti). Link delibera: https://servizionline.comune.palermo.it/portcitt/jsp/home.jsp?modo=tabella Planimetria in allegato.
</> Ambiente - Informazione - Trasporti- Tributi Locali
- Albo Pretorio online
- Statuto e Regolamenti
- Modulistica On Line
- Posta elettronica certificata
- Organigramma
- Bandi Gare e Concorsi
- Portale Partecipazione
- Open Data
- Portale della Scuola
- Servizi Cimiteriali
- Servizi Socio-assistenziali
- Polizia Municipale
- Canile Municipale
- Le Circoscrizioni
- Sportello Unico per l'Edilizia
- SUAP online
- Aziende Partecipate
- Bilanci e Rendiconti
- Postazioni Decentrate
Comune di Palermo
Sede Istituzionale - Palazzo delle Aquile
Piazza Pretoria, 1
tel. 091.7401111
C.F. 80016350821