
-
- Sindaco
- Organi di Governo
- Atti di Governo Delibere/Ordinanze
- Struttura Amministrativa
- Ufficio Relazioni con il Pubblico
- Amministrazione trasparente
-
- Home
- Sindaco
- Organi di Governo
- Atti di Governo Delibere/Ordinanze
- Struttura Amministrativa
- Ufficio Relazioni con il Pubblico
- Amministrazione trasparente
- Elenco Siti Tematici
- Palermo Welcome
- Portale dei Servizi On Line
- Accade oggi
- Cosa fare per...
- Evidenze
- Sondaggi
Home - Comunicati stampa- Notizia estesaDisinnesco ordigno. Cessato allarme
(data pubblicazione 31 Gennaio 2016)
L'ultima fase dell'operazione č stata il carico della stessa su un mezzo di trasporto del Comune appositamente attrezzato che ha appena lasciato la cittā sotto scorta dei Carabinieri, del 118, de Vigili del Fuoco e della Polizia Municipale. L'ordigno sarā fatto brillare in un poligono militare. Le forze dell'ordine sono rientrate nell'area interdetta e si sono riavviate le operazioni di controllo del territorio con elicottero e mezzi delle forze dell'ordine. I varchi sono stati riaperti alle 14.15. 'Ringrazio tutti coloro che hanno partecipato a questa delicata operazione, condotta con grande responsabilitā e professionalitā dagli uomini dell'esercito con la collaborazione della Protezione civile, modello operativo di assoluta efficienza - ha detto il sindaco Leoluca Orlando che insieme al vice sindaco, Emilio Arcuri ha seguito dalla sala operativa del centro di coordinamento attrezzato presso la ex Chiesa di San Mattia ai Crociferi tutte le fasi dell'operazione - e ringrazio particolarmente la cittadinanza interessata a questa operazione per la collaborazione prestata'. Il sindaco Orlando si č recato anche nelle due scuole dove erano ospitati i cittadini evacuati stamattina che avevano richiesto assistenza e poi presso il COC nell'ex Chiesa di San Matteo ai Crociferi. Ha poi incontrato la Prefetta, Antonella De Miro per ringraziarla per la professionalitā e l'attenzione di tutto il personale della Prefettura che ha coordinato le operazioni. La cittadinanza č stata costantemente informata dell'evolversi della situazione tramite il canale Telegram del Comune www.telegram.me/ProtezioneCivilePalermo Dalle 14, tornerā in vigore la pedonalizzazione di via Maqueda e via Libertā.
- Tributi Locali
- Albo Pretorio online
- Statuto e Regolamenti
- Modulistica On Line
- Posta elettronica certificata
- Organigramma
- Bandi Gare e Concorsi
- Portale Partecipazione
- Open Data
- Portale della Scuola
- Servizi Cimiteriali
- Servizi Socio-assistenziali
- Polizia Municipale
- Canile Municipale
- Le Circoscrizioni
- Sportello Unico per l'Edilizia
- SUAP online
- Aziende Partecipate
- Bilanci e Rendiconti
- Postazioni Decentrate
Comune di Palermo
Sede Istituzionale - Palazzo delle Aquile
Piazza Pretoria, 1
tel. 091.7401111
C.F. 80016350821