
-
- Sindaco
- Organi di Governo
- Atti di Governo Delibere/Ordinanze
- Struttura Amministrativa
- Ufficio Relazioni con il Pubblico
- Amministrazione trasparente
-
- Home
- Sindaco
- Organi di Governo
- Atti di Governo Delibere/Ordinanze
- Struttura Amministrativa
- Ufficio Relazioni con il Pubblico
- Amministrazione trasparente
- Elenco Siti Tematici
- Palermo Welcome
- Portale dei Servizi On Line
- Accade oggi
- Cosa fare per...
- Evidenze
- Sondaggi
Home - Comunicati stampa- Notizia estesaInnovazione - Presentato il piano di mappatura del turismo sostenibile
(data pubblicazione 25 Marzo 2016)
Il sindaco Leoluca Orlando, insieme all'assessore alla Innovazione, Gianfranco Rizzo, ha presentato oggi pomeriggio a Palazzo Galletti il piano di mappatura del turismo accessibile. Redatta attraverso la collaborazione tra l'Ufficio Area Vasta e l'Ufficio Innovazione del Comune di Palermo, la mappa si pone l'obiettivo di censire i siti di interesse turistico: strutture monumentali, sportive, ricreative, culturali e di ricezione turistica della città, allo scopo di informare i soggetti diversamente abili circa l'accessibilità o meno delle stesse strutture. I dati sono forniti dai soggetti che stanno partecipando attivamente alla mappatura (nel primo step: strutture ricettive alberghiere e uffici del Comune di Palermo). Il piano di mappatura consente la possibilità di trovare informazioni su: circuito del Bus Navetta gratuito ( i cui mezzi sono tutti dotati di pedana), Centri informazioni turistiche, Ricettività turistica alberghiera, siti culturali, parcheggi pubblici per auto, siti monumentali e storici, spazi verdi, strutture sportive, wifi comunale, Ztl, Zone pedonali, servizi igienici. 'L'amministrazione Comunale - spiega il sindaco Orlando - è impegnata nella promozione turistica della città, favorendone la fruizione degli spazi da parte dei cittadini, eliminando le barriere di conoscenza che costituiscono il primo ostacolo per quanti amano e vogliono conoscere la nostra città. Le strutture comunali hanno già censito un discreto numero di siti, partendo dal percorso arabo-normanno. La mappa sarà sempre più implementata con dati e informazioni per fornire strumenti di conoscenza e fruizione a cittadini e turisti con 'bisogni speciali'. All'incontro con i giornalisti erano presenti, tra gli altri, la vice-capo di gabinetto, Licia Romano, il capo area innovazione tecnologica, Gabriele Marchese, il Webmaster, Giuseppe Meli, il geometra Ciro Spataro dell'Area Innovazione Tecnologica, che ha illustrato la tecnologia utilizzata per la realizzazione della mappa e la consigliera comunale, Giusi Scafidi. La mappa completa su http://umap.openstreetmap.fr/it/map/palermo-accessibile_76608#15/38.1191/13.3663. i dati georeferenziati saranno poi inseriti in una apposita sezione sul turismo accessibile nel portale del turismo e nel portale Unesco.
</> Ambiente - Informazione - Turismo- Tributi Locali
- Albo Pretorio online
- Statuto e Regolamenti
- Modulistica On Line
- Posta elettronica certificata
- Organigramma
- Bandi Gare e Concorsi
- Portale Partecipazione
- Open Data
- Portale della Scuola
- Servizi Cimiteriali
- Servizi Socio-assistenziali
- Polizia Municipale
- Canile Municipale
- Le Circoscrizioni
- Sportello Unico per l'Edilizia
- SUAP online
- Aziende Partecipate
- Bilanci e Rendiconti
- Postazioni Decentrate
Comune di Palermo
Sede Istituzionale - Palazzo delle Aquile
Piazza Pretoria, 1
tel. 091.7401111
C.F. 80016350821