
-
- Sindaco
- Organi di Governo
- Atti di Governo Delibere/Ordinanze
- Struttura Amministrativa
- Ufficio Relazioni con il Pubblico
- Amministrazione trasparente
-
- Home
- Sindaco
- Organi di Governo
- Atti di Governo Delibere/Ordinanze
- Struttura Amministrativa
- Ufficio Relazioni con il Pubblico
- Amministrazione trasparente
- Elenco Siti Tematici
- Palermo Welcome
- Portale dei Servizi On Line
- Accade oggi
- Cosa fare per...
- Evidenze
- Sondaggi
Home - Accade a Palermo - Notizia estesaIl primo natale a Palermo
(05 Gennaio 2017)
Palermo, 24 dicembre. Le storie di alcuni migranti s’intrecciano nella notte della vigilia di Natale.
Amhed, immigrato algerino si presenta in questura in cerca di notizie del figlio, scomparso dopo essersi imbarcato dalle coste libiche verso l’Italia. Negli uffici oramai quasi vuoti, una poliziotta, in procinto di andare a festeggiare il Natale con la famiglia, dovrà occuparsi del suo caso, nel tentativo di dargli una risposta, ma anche un’identità e una dignità a chi sembra averla persa per sempre.
Nav, indiana in Italia, racconta la sua storia di bambina di dieci anni che finalmente si è ricongiunta al padre partito anni prima da un piccolo villaggio dell’India. Attraverso i suoi occhi scopriamo le difficoltà d’integrazione, la tristezza del suo primo Natale in Italia, ma anche le gioie di chi arriva nel nostro paese pieno di speranze e di sogni. E una nuova vita da vivere.
Accanto alle storie dei protagonisti trovano spazio anche canto e danza e musica: il ballo e il canto del continente africano, dal forte valore simbolico interpretato da Ramzi Harrabi e la sua orchestra.
“Il mio primo Natale a Palermo” affronta non soltanto l’integrazione possibile del migrante ma anche l’universo che lo avvolge, il viaggio, le speranze, la vita e la morte. Un racconto che alterna stili e toni spaziando dall’allegoria al dramma, dall’ironia alla commedia.
Frammenti e storie sui migranti di Marco Amenta con Paolo Briguglia, Simona Malato, Ahmed Hafiene, Nav Ghodra, Aissetou Jaitheh, Ramzi Harrabi Hassen Ismail, Wadii Zarmedini, Miunir Ben Jounes
Testi: Marco Amenta e Niccolò Stazi
Scenografie e costumi: Fabrizio Lupo
Per info e stampa:
Sofia Li Pira:
+39.347.8495657
L'evento è gratuito
Evento organizzato dal settore Cultura del Comune di Palermo nell'ambito del Natale 2016.
</> Comunicazione - Cultura - Informazione - Turismo- Tributi Locali
- Albo Pretorio online
- Statuto e Regolamenti
- Modulistica On Line
- Posta elettronica certificata
- Organigramma
- Bandi Gare e Concorsi
- Portale Partecipazione
- Open Data
- Portale della Scuola
- Servizi Cimiteriali
- Servizi Socio-assistenziali
- Polizia Municipale
- Canile Municipale
- Le Circoscrizioni
- Sportello Unico per l'Edilizia
- SUAP online
- Aziende Partecipate
- Bilanci e Rendiconti
- Postazioni Decentrate
Comune di Palermo
Sede Istituzionale - Palazzo delle Aquile
Piazza Pretoria, 1
tel. 091.7401111
C.F. 80016350821