
-
- Sindaco
- Organi di Governo
- Atti di Governo Delibere/Ordinanze
- Struttura Amministrativa
- Ufficio Relazioni con il Pubblico
- Amministrazione trasparente
-
- Home
- Sindaco
- Organi di Governo
- Atti di Governo Delibere/Ordinanze
- Struttura Amministrativa
- Ufficio Relazioni con il Pubblico
- Amministrazione trasparente
- Elenco Siti Tematici
- Palermo Welcome
- Portale dei Servizi On Line
- Accade oggi
- Cosa fare per...
- Evidenze
- Sondaggi
Home - Accade a Palermo - Notizia estesa"#socialcity"
(06 Aprile 2017)
Appuntamento il 6 aprile a Palermo per la terza tappa di #socialcity, il percorso di divulgazione e condivisione di buone pratiche della nuova comunicazione pubblica affiancato dal racconto di Open Fiber sul lavoro per portare la banda ultralarga nelle città italiane. Il percorso, ideato da cittadiniditwitter è patrocinato da ANCI, l’istituzione rappresentativa dei Comuni italiani, da sempre impegnata nello sviluppo e nella promozione di servizi innovativi verso i cittadini. Dopo le prime due tappe di Cagliari e Bari l’appuntamento sarà a Palermo con un evento organizzato con il Comune e l’Università e vedrà la partecipazione delle principali esperienze che erogano servizi attraverso i social network e le app di messaggistica ed esperti di nuova comunicazione locale e nazionale. Seguiranno le tappe di Napoli il 19 aprile e Firenze.
L’appuntamento a Palermo è per giovedì 6 aprile (10-13) presso la Sala delle Carrozze a Villa Niscemi. Il convegno sarà moderato dal direttore di cittadiniditwitterFrancesco Di Costanzo e sarà introdotto dal Sindaco di Palermo, Leoluca Orlando, dal Rettore dell’Università di Palermo, Fabrizio Micari, Mario Alvano, segretario Anci Regionale Sicilia, Gianfranco Rizzo, assessore all’Innovazione Comune di Palermo e Rita De Sanctis, direttore Affari Regolamentari, Marketing e Commerciale di Open Fiber. A seguire due tavole rotonde: “Una nuova PA grazie alla comunicazione social” con Marco Michelli, ufficio stampa Ministero Infrastrutture e Trasporti, Sarah Scola, Responsabile sito web e social network Ufficio Relazioni Esterne e Cerimoniale Polizia di Stato, Lorenzo Carella, Social Media Manager Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, Gabriele Marchese, Capo area innovazione tecnologica Comune di Palermo, Pietro Salamone, social media Protezione Civile regionale della Sicilia, Francesco Mereu, responsabile Protezione Civile Comune di Palermo.
A seguire la seconda tavola rotonda dal titolo: ” Trasporti, turismo, cultura, ambiente: con i social la città a portata di smartphone “, con Andrea Cusumano, assessore Cultura e Turismo Comune di Palermo, Gery Palazzotto, Direttore della comunicazione, nuovi media e marketing Teatro Massimo, Sandro Garrubbo, comunicazione e marketing Museo Salinas, Salvo Ricco, responsabile comunicazione e social media manager Aeroporto Palermo, Domenico Caminiti, Direttore Servizi Speciali di Mobilità Amat Palermo, Roberto Dolce, presidente Rap.
L’evento sarà in diretta sui social network con l’hashtag #socialcity e vedrà la partecipazione anche del gruppo socialinfluencer di Palermo.
- Tributi Locali
- Albo Pretorio online
- Statuto e Regolamenti
- Modulistica On Line
- Posta elettronica certificata
- Organigramma
- Bandi Gare e Concorsi
- Portale Partecipazione
- Open Data
- Portale della Scuola
- Servizi Cimiteriali
- Servizi Socio-assistenziali
- Polizia Municipale
- Canile Municipale
- Le Circoscrizioni
- Sportello Unico per l'Edilizia
- SUAP online
- Aziende Partecipate
- Bilanci e Rendiconti
- Postazioni Decentrate
Comune di Palermo
Sede Istituzionale - Palazzo delle Aquile
Piazza Pretoria, 1
tel. 091.7401111
C.F. 80016350821