
-
- Sindaco
- Organi di Governo
- Atti di Governo Delibere/Ordinanze
- Struttura Amministrativa
- Ufficio Relazioni con il Pubblico
- Amministrazione trasparente
-
- Home
- Sindaco
- Organi di Governo
- Atti di Governo Delibere/Ordinanze
- Struttura Amministrativa
- Ufficio Relazioni con il Pubblico
- Amministrazione trasparente
- Elenco Siti Tematici
- Palermo Welcome
- Portale dei Servizi On Line
- Accade oggi
- Cosa fare per...
- Evidenze
- Sondaggi
Home - Accade a Palermo - Notizia estesaUna vela senza esclusi
(dal 02 Giugno 2017 al 04 Giugno 2017)
Il 2 giugno, alle ore 17:30, presso l'Hotel Ibis, si svolgerà la V edizione di "Una vela senza esclusi".
Non poteva mancare, anche quest’anno, il consueto appuntamento della Lega navale Italiana Sezione Palermo Centro con la regata sociale Una Vela Senza Esclusi giunta alla sua quinta edizione e che si svolgerà a Palermo dall’1 al 4 Giugno.
Com’è ormai noto a tanti, la regata muove da uno spirito di solidarietà molto forte che utilizza lo sport della vela per raggiungere importanti obiettivi di sensibilizzazione, integrazione e l’inclusione sociale, dando l’opportunità ad atleti diversamente abili, soci della LNI e provenienti da tutte le sezioni d’Italia, di incontrarsi e di “scontrarsi” in una competizione sportiva ad armi pari. Infatti, i regatanti si sfideranno in equipaggi misti formati da quattro atleti diversamente abili e un tutor, su 5 imbarcazioni identiche, le Azzurre 600 che sono imbarcazioni a bulbo idonee all’attività paralimpica.
La manifestazione inizierà il 1 giugno con l’accoglienza dei partecipanti e la visita della città di Palermo secondo un itinerario arabo-normanno appositamente concepito per far conoscere le bellezze turistiche e culturali locali ai nostri ospiti.
Il 2 Giugno sarà dedicato alla novità di quest’anno: il Vela Day. La Sezione, infatti, in collaborazione con il Circolo della Vela Sicilia ha aderito al Veladay 2017: una giornata promossa dalla Federazione Italiana Vela (FIV) durante la quale, dalle 9,30 alle 16,00, chiunque lo desideri potrà effettuare gratuitamente battesimi della vela, conoscere e visitare la base nautica, partecipare a mini lezioni pratiche e teoriche di vela e sarà anche l’occasione per informarsi sull’attività estiva.
Le lezioni pratiche della vela saranno effettuate a bordo delle Azzurra 600, le imbarcazioni che verranno, poi, utilizzate per le regate. Sono previste, inoltre, altre iniziative di avviamento alla vela e, alle ore 12, varie simulazioni di salvataggio a mare da parte delle unità cinofile della Scuola Italiana Cani Salvataggio.
Nel pomeriggio, alle ore 17.30, si terrà la Cerimonia di apertura della Manifestazione, presso la Sala Manfredi dell’Hotel Ibis di Palermo, nonché il Convegno Mare, sport e disabilità alla presenza delle massime autorità sportive, politiche e militari. Sarà, inoltre, “virtualmente” presente il Campione dello scorso anno Massimo Dighe – Para World Sailing Manager della Federazione Internazionale World Sailing (ex ISAF) – che invierà un video messaggio con le novità dal mondo paralimpico.
Il 3 e il 4 Giugno saranno dedicati alla competizione vera e propria con due intense giornate di regate e match race. Durante tutte le attività a mare sarà garantita la presenza di una barca comitato, due gommoni e diverse barche appoggio, per assicurare un contesto di totale sicurezza.
Ogni imbarcazione avrà il nome della regione di provenienza degli atleti: Friuli Venezia Giulia, Lombardia, Liguria, Toscana, Sicilia. Portabandiera della Sicilia sarà il consigliere disabile ed esperto velista LNI, Carmelo Forastieri.
La manifestazione si concluderà domenica 4 Giugno con la premiazione e un piccolo rinfresco per festeggiare e salutare i partecipanti che ogni anno accolgono con grande entusiasmo l’iniziativa e contribuiscono a renderla un momento di vera gioia e partecipazione.
La manifestazione è sostenuta dalla Presidenza Nazionale della Lega Navale Italiana e ha il patrocinio del Comune di Palermo, del Comitato Italiano Paralimpico (CIP) e della Federazione Italiana Vela (FIV) (R.T.)
</> Comunicazione - Informazione - Sport- Tributi Locali
- Albo Pretorio online
- Statuto e Regolamenti
- Modulistica On Line
- Posta elettronica certificata
- Organigramma
- Bandi Gare e Concorsi
- Portale Partecipazione
- Open Data
- Portale della Scuola
- Servizi Cimiteriali
- Servizi Socio-assistenziali
- Polizia Municipale
- Canile Municipale
- Le Circoscrizioni
- Sportello Unico per l'Edilizia
- SUAP online
- Aziende Partecipate
- Bilanci e Rendiconti
- Postazioni Decentrate
Comune di Palermo
Sede Istituzionale - Palazzo delle Aquile
Piazza Pretoria, 1
tel. 091.7401111
C.F. 80016350821