
-
- Sindaco
- Organi di Governo
- Atti di Governo Delibere/Ordinanze
- Struttura Amministrativa
- Ufficio Relazioni con il Pubblico
- Amministrazione trasparente
-
- Home
- Sindaco
- Organi di Governo
- Atti di Governo Delibere/Ordinanze
- Struttura Amministrativa
- Ufficio Relazioni con il Pubblico
- Amministrazione trasparente
- Elenco Siti Tematici
- Palermo Welcome
- Portale dei Servizi On Line
- Accade oggi
- Cosa fare per...
- Evidenze
- Sondaggi
Home - Accade a Palermo - Notizia estesaFine art collections & sale
(dal 06 Giugno 2018 al 17 Giugno 2018)
Palazzo Bonocore apre a una mostra di collezioni di opere d’arte antica e contemporanea.
L’esposizione č organizzata dall’associazione BALAT –Beni Artistici per Lavoro Attivo sul Territorio, e ospitata dal 6 al 17 Giugno negli splendidi saloni affrescati al piano nobile di
Palazzo del duca di Serradifalco.
Dopo il successo di pubblico della mostra Maiolica – i corredi dello speziale nelle sale dell’ex banco dei pegni a Palazzo Branciforte , l’associazione BALAT promuove “Fine art collections & sale “per coniugare la conoscenza di una dimora storica ancora poco nota e la bellezza di opere d’arte provenienti da varie collezioni” – dice Emanuela Tortorici,
presidente di BALAT.
La mostra č inserita nell’ambito delle manifestazioni Palermo capitale italiana della Cultura.
A Palazzo Bonocore si potranno ammirare collezioni di vasi in maiolica da farmacia siciliani, maioliche d’uso comune, opere dell’artista palermitano Giovanni Lentini, gioielli , coralli,
mobili, accessori , ed una corposa collezione inedita di sculture di artisti del XIX e XX Secolo.
Alcuni video sulle collezioni accompagneranno i visitatori nella conoscenza delle opere in mostra. La societą I World che gestisce il palazzo ha messo a disposizione grandi schermi.
Saranno esposte opere di Civiletti, De Lisi, Piraino, Geraci, Gemito e sarą dedicato ampio spazio alle opere di piccole dimensioni dell’artista palermitano Antonio Ugo, autore anche di
tanti monumenti presenti in cittą.
Sui balconi saranno montati dei piccoli binocoli per ammirare i particolari dei tetti di San Giuseppe dei Teatini, le statue di Piazza della Vergogna e la Santa Rosalia posta sopra Palazzo delle Aquile, sede del Municipio.
La mostra si potrą visitare dalle h. 10,30 alle h. 19,30 tutti i giorni, con un contributo di due euro a sostegno delle attivitą dell’Associazione BALAT.- Tributi Locali
- Albo Pretorio online
- Statuto e Regolamenti
- Modulistica On Line
- Posta elettronica certificata
- Organigramma
- Bandi Gare e Concorsi
- Portale Partecipazione
- Open Data
- Portale della Scuola
- Servizi Cimiteriali
- Servizi Socio-assistenziali
- Polizia Municipale
- Canile Municipale
- Le Circoscrizioni
- Sportello Unico per l'Edilizia
- SUAP online
- Aziende Partecipate
- Bilanci e Rendiconti
- Postazioni Decentrate
Comune di Palermo
Sede Istituzionale - Palazzo delle Aquile
Piazza Pretoria, 1
tel. 091.7401111
C.F. 80016350821