
-
- Sindaco
- Organi di Governo
- Atti di Governo Delibere/Ordinanze
- Struttura Amministrativa
- Ufficio Relazioni con il Pubblico
- Amministrazione trasparente
-
- Home
- Sindaco
- Organi di Governo
- Atti di Governo Delibere/Ordinanze
- Struttura Amministrativa
- Ufficio Relazioni con il Pubblico
- Amministrazione trasparente
- Elenco Siti Tematici
- Palermo Welcome
- Portale dei Servizi On Line
- Accade oggi
- Cosa fare per...
- Evidenze
- Sondaggi
Home - Accade a Palermo - Notizia estesaLiturgia degli anni
(07 Luglio 2018)
Giovanni Perrino nato a Palermo e vive a Mantova. Allievo di Natalino Sapegno all’Universit “La Sapienza” di Roma, tesse con passione legami e sintonie fra lingue e culture diverse.
Ha sviluppato una notevole esperienza nella diffusione della didattica multiculturale e si occupato di Programmi Comunitari per l’Educazione come membro di importanti progetti ministeriali presso le scuole e le universit.
Gi dirigente dell’Ufficio Istruzione presso l’Ambasciata d’Italia a Mosca, si occupa di didattica intercultuale, nonch di poesia e critica letteraria.
Autore del Programma P.R.I.A. in uso nelle scuole russe (webpage: www.pria.ru), ha promosso il Premio Lerici Pea-Mosca con l’obiettivo di tradurre e far conoscere al pubblico dei rispettivi Paesi gli autori emergenti e le dinamiche in atto nei rispettivi ambienti letterari.
Nel corrente anno ha curato per l’Ed.Raffaelli la sezione dell’Almanacco dei poeti e della poesia contemporanea in cui presenta una selezione di poeti russi rappresentativi delle attuali tendenze.
Poesie e articoli sono pubblicati in antologie e riviste italiane e straniere.
E’ autore delle seguenti raccolte:
Malastrana, All’antico mercato saraceno -Treviso 2004
Ellis Island – Poesie dopo l’11 Settembre, Interlinea - Novara 2007
Dorso d’asino – possibili rallentamenti, Interlinea- Novara 2012
Liturgia degli anni, Raffaelliv- Rimini 2018
Il 7 Luglio 2018, a Villa Niscemi – Sala delle Carrozze, alle ore 17.00 verr presentato il suo ultimo libro “LITURGIA DEGLI ANNI” Ed. Raffaelli – Rimini 2018
“ La Liturgia, Λԑιτούργία, nel lessico e nella cultura greca, comprendeva il corpus di regole necessari al popolo per la pacifica convivenza.
Gi nell’Antico Testamento, il termine indicava il servizio religioso, quel complesso di bisogni ed esigenze che veniva offerto alla divinit e normato ad uso collettivo. Nel tempo le regole necessarie al bene comune sono state variamente intese ma resta, pi che mai attuale, il diritto-dovere di ricercare, servendosi del passato e del presente, linee di senso che disegnino nuovi percorsi in grado di garantire la dignit della persona e la supremazia di valori condivisi”.
</> Comunicazione - Cultura - Informazione- Tributi Locali
- Albo Pretorio online
- Statuto e Regolamenti
- Modulistica On Line
- Posta elettronica certificata
- Organigramma
- Bandi Gare e Concorsi
- Portale Partecipazione
- Open Data
- Portale della Scuola
- Servizi Cimiteriali
- Servizi Socio-assistenziali
- Polizia Municipale
- Canile Municipale
- Le Circoscrizioni
- Sportello Unico per l'Edilizia
- SUAP online
- Aziende Partecipate
- Bilanci e Rendiconti
- Postazioni Decentrate
Comune di Palermo
Sede Istituzionale - Palazzo delle Aquile
Piazza Pretoria, 1
tel. 091.7401111
C.F. 80016350821